FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af D: Ancora Attuali?
, Giusto investire ancora in ottiche AF D?
Rispondi Nuova Discussione
axem
NPA
Messaggio: #1
Ho D600 e un paio di fissi AF D, il "cinquantino" e un 35 f2; mi ci trovo bene; sono leggeri, compatti, luminosi.. ancora non hanno eguali nella gamma Nikon. Vorrei affiancare a queste ottiche un 24 f2.8 o un 20. Preferirei, per scelte personali, andare sul nuovo. I miei unici dubbi riguardano il "futuro" degli AF D e la loro qualità, in tempi di 24, 36 Mpixel "cerchietti dorati" e "Nanetti". Potranno reggere il confronto con la prossima generazione di reflex? Il motore autofocus interno sarà ancora incluso? La stessa Df che si vanta della compatibilità con ottiche pre AI non va oltre i 16Mpixel...
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE
La discussione nasce dal fatto che nikon non ha a catalogo lenti fisse paragonabili in peso e dimensioni agli afd, e non li avrà più visto che i motori AF interni prendono spazio e peso. Gli afd fissi garantiranno una qualità tale da poterli comprare, anche nuovi, e pensare di non cambiarli più?

tecnicamente a livello di contenuto un afd è molto piu robusto di un afs.
il primo rimane un obiettivo completamente meccanico, nonostante un po di plastica/teflon per il meccanismo di maf.
"D" a parte, non fondamentale.
per un discorso di qualità ottica, boh.... secondo me bisogna essere bravi, ma proprio tanto bravi per trovare limiti ... il testo è suggestione.
che le ottiche af/afd siano strutturalmente durevoli, direi che oramai è assodato.
ovviamente un ais è un'altro paio di maniche.
Gian Carlo F
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(gian62xx @ Nov 16 2013, 10:09 PM) *
tecnicamente a livello di contenuto un afd è molto piu robusto di un afs.
il primo rimane un obiettivo completamente meccanico, nonostante un po di plastica/teflon per il meccanismo di maf.
"D" a parte, non fondamentale.
per un discorso di qualità ottica, boh.... secondo me bisogna essere bravi, ma proprio tanto bravi per trovare limiti ... il testo è suggestione.
che le ottiche af/afd siano strutturalmente durevoli, direi che oramai è assodato.
ovviamente un ais è un'altro paio di maniche.


sicuramente, poi con gli AI al massimo si rischia olio nelle lamelle o il grasso dell'elicoide che si indurisce per invecchiamento. Tutto rimediabile.

Vedremo cosa succederà tra 10 - 20 anni con tutti questi contatti elettrici e soprattutto con il motorino...
Però ogni tanto guardo una radiolina a transistor che ha + di 50 anni, la plastica resiste e lei funziona ancora....
insomma qualche speranza con questi plasticoni la ho

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Nov 17 2013, 07:56 AM

Posta in questo topic
Gian Carlo F  
QUOTE
  Nov 17 2013, 09:55 PM
gian62xx  
anzi, ripensandoci rigiro la frittata a mio uso. p...   Nov 17 2013, 10:04 PM
Gian Carlo F   è cambiato il mondo.... da quando ho il telefonin...   Nov 17 2013, 10:45 PM
min   Buonasera a tutti,a tale proposito penso che nel m...   Nov 17 2013, 11:44 PM
pes084k1  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ottiche Attuali Su Eventuale Full Frame Nikon.. ? hati hati 64 31-05-2007 18:02
Obbiettivi Attuali E Futuri (dubbio) Aleseli 39 14-07-2005 23:24
Nikon Fe Con I Flash Attuali frabarbani 7 25-10-2006 11:38
Coolscan: Ancora Attuali? leone 56 4 28-09-2006 14:57
Ma Le Digitali Attuali... Lumeo 2 24-07-2006 00:13