FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tecnologia E Manico
, confusione ?
Rispondi Nuova Discussione
nico65
Nikonista
Messaggio: #1
Prendendo spunto dal topic "Limitazione del sensore della D70" in Digital Reflex ed altri mi viene spontanea un'osservazione.
Spesso si fanno discussioni sulla qualita' degli strumenti che utilizziamo, obbiettivi, corpi macchina, flash ecc. e in queste c'e' poi chi interviene con frasi tipo "siamo qui' per fotografare", "quello che conta e' il manico", "chi e' bravo fa scatti stupendi anche con la compatta" ecc. , queste frasi sono esempi inventati ma mi avete sicuramente capito.

Credo che chiunque abbia un po' di buon senso si rende conto che il "manico", tanto per farla breve, e' importantissimo, e anche che, se si esclude chi acquista per puro gusto di possesso o per collezione, gli strumenti sono solo mezzi per realizzare cio' che vogliamo. Pero'...
Non capisco perche' si debba spesso cadere nel discorso manico vs mezzo se si sta chiaramente parlando di strumenti e/o tecnologia, e' vero che e' un forum di fotografia e non di strumenti fotografici ma dove parlare di questi se non in un forum frequentato da fotografi ?

Andreazinno ha scritto
"Ma se aprissimo un forum sulla pittura secondo voi si parlerebbe di tele, pennelli e colori oppure di quadri ?"
Ho preso Andrea solo come esempio naturalmente, secondo me su questo forum si parla molto di quadri, cioe' di fotografie ma possiamo tranquillamente anche parlare di pennelli e colori.
Personalmente non sono un superappasionato dell'ultimo ritrovato, faccio fotografia naturalistica, per me quello che conta piu' di ogni altra cosa e' trovare il soggetto ( la ricerca degli animali ... ) tutto il resto passa in secondo piano. Pero' in alcune occasioni mi rendo conto che uno strumento piuttosto che un altro potrebbe aiutarmi nel realizzare la foto che ho in mente.

ciao
nicola



 
Nuova Discussione
Risposte
Al_fa
NPU
Messaggio: #2
sì, ok, concetto chiaro ma i pennelli cosa sono in confronto al quadro? quanto influiscono in confronto allo spirito creativo di chi li tiene in mano? cambia sulla qualità dell'Ultima Cena il fatto che Leonardo nella sua continua ricerca di tecniche alternative abbia creato qualcosa di poco duraturo e difficile da conservare? evabbè, cade a pezzi....e vabbè, la foto è su 2 Mpx, e vabbè non ha le linee perfettamente parallele perchè non ha usato una lente da 3000 € e ALLORA? smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #3
QUOTE(Al_fa @ Oct 7 2005, 10:29 AM)
sì, ok, concetto chiaro ma i pennelli cosa sono in confronto al quadro? quanto influiscono in confronto allo spirito creativo di chi li tiene in mano? cambia sulla qualità dell'Ultima Cena il fatto che Leonardo nella sua continua ricerca di tecniche alternative abbia creato qualcosa di poco duraturo e difficile da conservare? evabbè, cade a pezzi....e vabbè, la foto è su 2 Mpx, e vabbè non ha le linee perfettamente parallele perchè non ha usato una lente da 3000 € e ALLORA? smile.gif
*




...e allora, se qualcuno chiede o sostiene un discorso puramente tecnico a cosa vale rispondere con altri argomenti?
Credo che il 3d sia nato proprio per questo.

Gli argomenti che sento in linea di massima sono tutti validi e sostenuti da verità concrete, ma non ci "azzeccano".

Se io vado dal meccanico a lamentare che la mia auto ha glia alzavetri difettosi o lenti non mi aspetto di sentirmi dire "impari a guidare meglio" o "l'importante è che la machciona la trasporti a destinazione" anche se questo è il fine di gni automezzo, ma piuttosto che mi parli dei difetti e delle soluzioni degli alzavetri.

Del resto è anche previsto dagli ideatori del forum che ci siano numerose sezioni.
Dove si parla di composizione si parli di composizione, ma la tecnica è tecnica, e non sostisuirai mai la velocità dello scatto con la bravura. Farai una serie di ottime foto, le farai meglio di chi ha la 8 scatti al secondo ma NON farai MAI 8 scatti al secondo con la D100.
Fabio Pianigiani
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(buzz @ Oct 7 2005, 10:57 AM)
...Se io vado dal meccanico a lamentare che la mia auto ha glia alzavetri difettosi o lenti non mi aspetto di sentirmi dire "impari a guidare meglio"


Non parliamo di guasti o difetti ...

Parliamo del lamentarsi delle poche lamelle del diaframma in virtù di una migliore resa dello sfuocato ........ senza aver ancora imparato a mettere a fuoco ...... rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(kurtz @ Oct 7 2005, 11:09 AM)
Non parliamo di guasti o difetti ...

Parliamo del lamentarsi delle poche lamelle del diaframma in virtù di una migliore resa dello sfuocato ........ senza aver ancora imparato a mettere a fuoco ...... rolleyes.gif
*




Ma infatti! Basta con ste discussioni, abbiamo/avete/hanno attrezzature che sono l'ultimo ritrovato della tecnologia, costano un'occhio della testa e non siamo soddisfatti di come questo o quel cavillo non ci fa ottenere risultati professionali... una domanda? siete tutti professionisti? Avete tutti almeno 8 ore al giorno in cui lavorate ad un livello professionale con la fotografia?

io no...

certo è normale che se uno spende un'occhio per acquistare un corpo macchina o un obiettivo si debba pretendere una buona resa ma:

1° per avere una buona resa bisogna saper utilizzare quello che si ha a mano
2° avere pazienza e volontà di migliorarsi
3° sapere quello che si vuole ottenere da ciò che si fà
4° magari abbiamo appena comprato una d2x e speso quello che abbiamo speso per portarla a casa ma... chi lo dice che la macchina fotografica più adatta a noi non sia una usa e getta...
certo avere quella cifra per potersi permettere un corpo macchina e magari tanti obbiettivi luminosi è sicuramente un LUSSO che non abbiamo tutti, io per primo.

Proprio per questo motivo potremmo utilizzare un anello invertitore per fare macro con un 50ino anzichè spendere miliardi per un buon obbiettivo micro (questo chiaramente è solo UN esempio che mi viene in mente).

conclusione:
basta... sempre più sul forum se si vuole trovare qualcosa di costruttivo che non sia un litigio, una lamentela si deve utilizzare la beneamata funzione CERCA e leggere discussioni VECCHIE.

c'è qualcosa che , a mio avviso, non va...
Fabio Pianigiani
NPU
Messaggio: #6
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Oct 7 2005, 11:24 AM)
Avete tutti almeno 8 ore al giorno in cui lavorate ad un livello professionale con la fotografia?


Alcuni ...si!
E da qui l'idiosincrasia verso gli avvitamenti senza fine e verso il riproporsi di estenuanti TEST .... spesso inattendibili.

Bada bene non insofferenza ..... altrimenti basterebbe non collegarsi.
Ma dal basso della mia esperienza, mi sento di ricordare di non concentrarsi troppo sul mezzo ...tralasciando il fine.

wink.gif

Posta in questo topic
nico65   Tecnologia E Manico   Oct 7 2005, 08:55 AM
digiborg  
  Oct 7 2005, 09:09 AM
buzz  
  Oct 7 2005, 09:57 AM
kurtz  
  Oct 7 2005, 10:09 AM
manuelmagni@virgilio.it  
  Oct 7 2005, 10:24 AM
kurtz  
  Oct 7 2005, 11:15 AM
kurtz  
  Oct 7 2005, 09:31 AM
laciodrom   sicuramente determinati strumenti con le loro auto...   Oct 7 2005, 09:44 AM
laciodrom   scusate se lo inserisco dopo la discussione a cui ...   Oct 7 2005, 09:47 AM
__Claudio__   Non sono entrato in una discussione simile prima m...   Oct 7 2005, 09:43 AM
kurtz   ...   Oct 7 2005, 10:06 AM
__Claudio__  
  Oct 7 2005, 10:56 AM
nico65  
  Oct 7 2005, 10:03 AM
nico65  
  Oct 7 2005, 10:29 AM
kurtz  
  Oct 7 2005, 10:59 AM
nico65  
  Oct 7 2005, 10:42 AM
digiborg     Oct 7 2005, 11:10 AM
nico65  
  Oct 7 2005, 11:02 AM
[giada]   Mi spiace di aver fomentato la discussione e l...   Oct 7 2005, 11:14 AM
nico65  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio