FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
[SOFTWARE] - Nikon Slr E Linux
, Il mondo dell'Open Source e Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
NPU
Messaggio: #1
In questa sezione parleremo di tutto ciò che si può fare con Linux e una Nikon. In particolare del software open-source per controllare in remoto le fotocamere, di quello per acquisire e modificare le immagini, la gestione dei profili colori, delle stampanti e degli aspetti tipografici, e di tante altre cose meravigliose che il mondo del software proprietario "MAC e Windows" fanno a fatica....

Ho giusto ieri collegato una D40X alla usb e da linea di comando, sono riuscito a farla scattare a tempo programmato, regolare le esposizioni, programmare gli scatti.... Il software da usare si chiama gphoto2 è disponibile su quasi tutte le distro.

Messaggio modificato da maxiclimb il Sep 17 2010, 12:55 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
Andrea_Rosi
NPU
Messaggio: #2
BUONGIORNO A TUTTI!
Domanda:
Io scansiono con Vuescan e per le diapositive il profilo colore lo assegnavo con Photoshop con dei profili icc ad hoc trovati in un sito. Esiste un programma linux che abbia il color managment per effettuare questo passaggio? Posso farlo con rawtherapee?
Grazie.
Lutz!
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(andrea84_r @ Mar 10 2012, 12:19 PM) *
BUONGIORNO A TUTTI!
Domanda:
Io scansiono con Vuescan e per le diapositive il profilo colore lo assegnavo con Photoshop con dei profili icc ad hoc trovati in un sito. Esiste un programma linux che abbia il color managment per effettuare questo passaggio? Posso farlo con rawtherapee?
Grazie.


Hai fatto una domanda per cui ti direi GRAZIE!!! Certo che esiste su linux la gestione colore!!! Io anche uso VueScan su linux! Grande software.

Allora, con ordine,

puoi usare argyllCMS per profilare e calibrare monitor e profilare stampante, per calibrare il monitor installa anche displayGUI che è l'interfaccia grafica di ArgyllCMS stupenda, con cui in un attimo calibri il monitor.

LProf ti consente invece di profilare scanner e fotocamera, ma con lo scanner io ho avuto un po di problemi.

VueScan ha il suo sistema di profilazione per profilare i target it8, comprati i targhet it8 oppure con un po di pazienza, se hai lo spettrofotometro puoi farti tu il target scannerizzarlo e poi di nuovo con argyllCMS puoi creare il profilo dello scanner...


Per le foto gia fatte. GIMP ti permette di assegnare e convertire i profili colore!!!

Posta in questo topic
lutzmail   [SOFTWARE] - Nikon Slr E Linux   Sep 2 2008, 12:23 PM
ulipao   Domanda stupida: posso utilizzare Linux su un port...   Mar 10 2012, 10:06 AM
Lutz!  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio