PER CALCOLARE IL GAMMA DINAMICO DI UNA SCENA
DEVO MISURARE CON L’EPOSIMETRO LA ZONA DELLE
OMBRE PIU’ BUIE E L’AREA DELLE LUCI PIU’
ELEVATE E CONTARE GLI STOP DI DIFFERENZA.
PER ESEMPIO SE HO NELLE ZONE BUIE 1/4 - f5.6 E NELLE ZONE PIU' CHIARE 1/2000 - f22 CONTO QUANTI STOP CI SONO DA 1/4 A 1/2000 (10) E QUANTI STOP DA f5.6 A f22 ( 5)E DIVIDO LA LORO SOMMA PER DUE (10+5)/2 = 7,5.
QUALCUNO MI PUO' DITE SE IL RAGIONAMENTO E' CORRETTO O COME MI DEVO COMPORTARE ?
GRAZIE ?
DEVO MISURARE CON L’EPOSIMETRO LA ZONA DELLE
OMBRE PIU’ BUIE E L’AREA DELLE LUCI PIU’
ELEVATE E CONTARE GLI STOP DI DIFFERENZA.
PER ESEMPIO SE HO NELLE ZONE BUIE 1/4 - f5.6 E NELLE ZONE PIU' CHIARE 1/2000 - f22 CONTO QUANTI STOP CI SONO DA 1/4 A 1/2000 (10) E QUANTI STOP DA f5.6 A f22 ( 5)E DIVIDO LA LORO SOMMA PER DUE (10+5)/2 = 7,5.
QUALCUNO MI PUO' DITE SE IL RAGIONAMENTO E' CORRETTO O COME MI DEVO COMPORTARE ?
GRAZIE ?