FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
[SOFTWARE] - Adobe RGB 1998 oppure sRGB ?
, Scelta ideale per la stampa chimica...
Rispondi Nuova Discussione
angelodente
NPU
Messaggio: #1
Ho notato che sia Picture Project che Capture nella gestione dei profili colore utilizzano dei profili denominati NikonSrgb o NikonAdobeRgb. Vorrei sapere se c'è differenza dai normali profili Srgb e AdobeRgb, sopratutto in fase di stampa in laboratorio.

Angelo

NOTA MODERATORE
Ho variato il titolo della discussione per adeguarlo al nuovo svolgimento trattato.
Grazie per l'interessante argomento proposto.

Messaggio modificato da Giuseppe Maio il Jul 2 2005, 12:00 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
Matteo Barducci
NPA
Messaggio: #2
Attenzione! E' perfettamente normale che il visualizzatore di immagine di Windows(o OSX) mostri le immagini scattate in Adobe RGB come "sbiadite", in quanto i sistemi operativi, ma anche i browser per Internet, sono applicazioni non "ICC-aware", ossia non supportano la conversione tra i vari spazi colore(che non siano sRGB ). Quindi, per visualizzare immagini col profilo Adobe, occorre PER FORZA aprirle con Photoshop o similari. La prova è presto fatta: se prendete due immagini identiche, una col profilo colore Adobe ed una sRGB, le aprite in PS e le vedete uguali, mentre in Win una sarà sbiadita, allora funziona tutto perfettamente. biggrin.gif
Chagans
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(Matteo Barducci @ Jul 17 2005, 08:18 PM)
Attenzione! E' perfettamente normale che il visualizzatore di immagine di Windows(o OSX) mostri le immagini scattate in Adobe RGB come "sbiadite", in quanto i sistemi operativi, ma anche i browser per Internet, sono applicazioni non "ICC-aware", ossia non supportano la conversione tra i vari spazi colore(che non siano sRGB ). Quindi, per visualizzare immagini col profilo Adobe, occorre PER FORZA aprirle con Photoshop o similari. La prova è presto fatta: se prendete due immagini identiche, una col profilo colore Adobe ed una sRGB, le aprite in PS e le vedete uguali, mentre in Win una sarà sbiadita, allora funziona tutto perfettamente.  biggrin.gif
*



Perfetto...è proprio la conclusione a cui ero finalmente arrivato dopo qualche giorno di prova e di letture sull'argomento.

Acdsee (che ritengo il miglior visualizzatore per praticità di uso) consente di visualizzare comunque anche i profili embedded impostandogli l'opzione apposita (che di default non è attiva), come pure altri programmi di un certo livello (paintshop ed altro).
Il problema, nel caso di invio ad altri, è che di default c'è sempre lo sRGB.

Personalmente ho deciso di lasciare tutto in impostazione sRGB per quanto riguarda scatto (comunque in raw) ed impostazioni di default dei vari programmi e salvare in spazio Adobe solo per fotoritocco ed invio al laboratorio (farò comunque delle prove per evidenziare le differenze)
Preferisco invece mantenere i jpeg (che utilizzo per una rapida visualizzazione e per l'interscambio con altre persone) in sRGB per evitare soprattutto di inviare ad altri immagini che verrebbero visualizzate non correttamente.

Posta in questo topic
angelodente   [SOFTWARE] - Adobe RGB 1998 oppure sRGB ?   Jun 30 2005, 10:57 PM
Pesante   Assolutamente NO, vai tranquillo (se così si può ...   Jun 30 2005, 11:07 PM
giobas     Sep 7 2005, 04:27 PM
Pesante   Come già detto: vai tranquillo, gli spazi colore i...   Sep 9 2005, 02:38 PM
Giuseppe Maio   Michele !!! Che piacere vederti su qu...   Jul 1 2005, 08:25 AM
abyss   Mi associo alla richiesta dell'ing Maio. Io di...   Jul 1 2005, 09:09 AM
fabriziobargellini     Jul 4 2005, 03:51 PM
brusa69     Jul 4 2005, 03:56 PM
MrFlanger     Jul 4 2005, 06:42 PM
Giuseppe Maio     Jul 4 2005, 06:55 PM
Lambretta S  
  Jul 5 2005, 09:16 AM
domenico marciano     Jul 4 2005, 04:01 PM
pi.ferr     Jul 5 2005, 11:03 AM
maxmonter   Mi permetto una digressione teorica sui profili e ...   Jul 9 2005, 09:55 PM
trick   Chiarissimo il suggerimento sulle impostazioni da ...   Jul 8 2005, 01:12 PM
Giuseppe Maio  
  Jul 8 2005, 01:22 PM
maxmonter  
  Jul 9 2005, 05:55 PM
trick   grazie tanto Ho interpellato il mio laboratorio e...   Jul 9 2005, 07:18 PM
maxmonter  
  Jul 9 2005, 09:38 PM
mauribu     Jul 4 2005, 01:18 AM
Giuseppe Maio     Jul 4 2005, 09:20 AM
gemisto  
  Dec 22 2005, 11:08 AM
marcelusfire@tin.it   post da stampare (con quale profilo colore??? :lol...   Jul 3 2005, 03:57 PM
domenico marciano   In effetti tempo addietro fotografai dei quadri pe...   Jul 4 2005, 06:57 AM
gemisto     Jul 15 2005, 03:42 PM
Chagans     Jul 15 2005, 04:17 PM
brusa69     Jul 15 2005, 06:40 PM
Chagans     Jul 17 2005, 11:09 PM
Chagans  
QUOTE
...
  Sep 1 2005, 07:23 PM
Artephoto  
QUOTE
...
  Sep 1 2005, 07:27 PM
marcocarrara-d70s   _hmmmm_ salve siccome è da pochissimo tempo che h...   Sep 11 2005, 04:54 PM
marcocarrara-d70s   non mi risponde nessuno?? _hmmmm_ _hmmmm_ _hmmmm...   Sep 12 2005, 01:52 PM
brusa69   Innanzitutto la D70(s) non e' vero che ha solo...   Sep 12 2005, 02:10 PM
domenico marciano     Sep 12 2005, 02:29 PM
brusa69     Sep 26 2005, 02:36 PM
Aleseli     Nov 12 2005, 11:59 PM
Marvin   Troppo satura decisamente! Attento perchè sola...   Nov 21 2005, 01:39 PM
andylvl   cari amici e colleghi, co la D2X ho impostato il c...   Dec 7 2005, 05:33 PM
odisseo   A mesi di distanza, mi sono riletto tutta la discu...   Aug 23 2006, 10:13 AM
manovi   Ciao
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio