FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lexar O Sandisk
, differenze di prezzo enormi
Rispondi Nuova Discussione
ang84
NPS
Messaggio: #1
Salve amici.. oggi dal mio fotografo di fiducia ho visto che una nuova Sandisk extreme pro ,UDMA6 da 8gb con il nuovo core da 60MB/sec costa ben 40 euro di meno rispetto alla Lexar 300x 8gb da 45MB/sec. Ora mi sapete dire come mai? Ad occhi chiusi tutti comprerebbero le Sandisk ora... a parità di GB sono piu veloci e costano molto meno.
 
Nuova Discussione
Risposte
Tony_@
NPA
Messaggio: #2
CF Lexar e SanDisk, se della stessa classe/velocità dichiarata, si equivalgono con scarti di velocità reale (misurata con apposite utility) irrisori.
Ho riscontrato invece velocità a favore delle Lexar (sempre a parità di classe e velocità dichiarata) confrontando alcune microSDHC tra loro ed alcune SDHC (sempre tra loro).
Tieni però presente che parlo di microSDHC e SDHC meno veloci delle (presumo) CF di cui tu scrivi.
Le CF che ho testato (SanDisk e Lexar) sono al massimo UDMA da 45 MB/sec, oltre non sono andato perchè le connessioni che ho non consentono velocità superiori e diventano un "collo di bottiglia" (freno) quindi avrei riscontri non affidabili.
Quello che mi suona strano è l'enorme differenza di prezzo. Normalmente, a Milano, le trovo a prezzo bilanciato (a pari performance dichiarate) o addirittura a minor prezzo le Lexar (CF UDMA 45 MB/sec dichiarati)

Sorge spontanea una domanda: che fotocamere usi? Sei sicuro che ti servano schede così performanti?
Per uso non estremo sono del tutto esagerate, specie quelle da 60 MB/sec e oltre.
Se non usi fare raffiche prolungate con fotocamere professionali, sono del tutto sprecate. Anche nel trasferimento su computer, nella stragrande maggioranza dei casi, non noterai differenze tali da giustificare la notevole spesa in più. Se poi usi una connessione USB 2.0 sono del tutto inutili schede oltre i 45 MB/sec dichiarati (effettivi sempre meno).

Salvo appunto "casi di uso estremo professionale" ritengo che ci si debba fermare ai 45 MB/sec dichiarati, si risparmia e si può acquistare qualche scheda in più (che non fa mai male).

Un saluto,
Tony.

Messaggio modificato da Tony_@ il Mar 13 2010, 01:01 PM

Posta in questo topic
ang84   Lexar O Sandisk   Mar 12 2010, 10:04 PM
albaprima   TI rispondo non perchè conosco la risposta alla tu...   Mar 13 2010, 11:48 AM
ang84   Be appunto dicevo... se a parità di Giga mi costa ...   Mar 13 2010, 01:29 PM
marce956   Ritengo Lexar e Sandisk, purchè originali e garant...   Mar 13 2010, 02:02 PM
bergat@tiscali.it   No non è che le Sandisk costino meno, e che sono i...   Mar 13 2010, 02:08 PM
Tony_@   I prezzi attuali a Milano non te li so dire, mi ri...   Mar 13 2010, 02:22 PM
cambronne  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio