FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lo Scatto Delle Ammiraglie
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Sono nikonista ormai da molti anni e sono sempre stato molto soddisfatto della mia attrezzatura, negli ultimi anni mi sono dedicato alla fotografia di spettacoli teatrali, e in questo caso mi ritengo deluso di possedere attrezzature, ho iniziato dalla D1x poi D2x ora D3,che abbiano uno scatto cosi rumoroso da dover utilizzare spesso, durante le opere liriche, una coperta di velluto per ridurre la rumorosità.
Ora non so se è un argomento già trattato, se si evidentemente i progettisti nikon non ne hanno tengono molto conto, forse sono pochi i fotografi che utilizzano nikon per tali eventi, ma mi piacerebbe che anche se pur piccole queste osservazioni vengano tenute in considerazioni, magari facendo un'opzione di qualche scatto in meno al secondo, invece di 8/9 scatti al secondo modello trattore,(che vanno benissimo in F1 e MGP), preferirei 2/3 scatti in silenzio, un'opzione che ad esempio esisteva già nell'analogica F5. Spero nella D4.


Saluti Gian Luca smilinodigitale.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Confermo che lo scatto della canon 5DII e molto meno rumoroso della d3 e come dicevo chi a sentito i primi vagiti della 7D mi dice che è ancora meglio, non so mi prederò il tempo di verificare, certo è che il problema della rumorosità l'avevamo espresso alla presentazione della D2x con dei colleghi, ma evidentemente per ora a Nikon l'argomento sembra interessare relativamente, o forse conta più il giudizio dei fotografi che fanno foto nel rumore, si forse la D3s a questo step in più, (anche se a me sembra un pagliativo per cercare di vendere ) ma visto quello che sta facendo la concorrenza, sarebbe il caso di porvi rimedio.
lorentag
NPA
Messaggio: #3
Io posso capire che in teatro spesso le pause tra una battuta e l'altra provochino un silenzio imbarazzante per qualsiasi fotografo ( ci lavoro e quindi so bene di cosa si stia parlando.. ) ma se lo scatto è sotto il proscenio o addirittura sopra il palco...beh credo che attori e /o interpreti siano ben abituati alla presenza dei fotografi e che il rumore che arriva alla platea non sia tutto questo disturbo per gli spettatori...è molto peggio quando si ha un parroco iracondo e mal sopportante chi gli gironzola attorno sull'altare durante una cerimonia che metterebbe in imbarazzo anche Oliviero Toscani...e poi scusate ma io preferisco l'idea di solidità delle mie D700 e D3 piuttosto che dover leggere poi dei 3ead dove si parla di vita degli otturatori e che sono costruiti male, e poco robusti... ecc...qualcuno ha scritto giustamente che soffiare e sorbire contemporaneamente non è possibile, mai citazione popolare fu tanto giusta!!!
mariomc2
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(lorentag @ Nov 25 2009, 08:20 AM) *
Io posso capire che in teatro spesso le pause tra una battuta e l'altra provochino un silenzio imbarazzante per qualsiasi fotografo ( ci lavoro e quindi so bene di cosa si stia parlando.. ) ma se lo scatto è sotto il proscenio o addirittura sopra il palco...beh credo che attori e /o interpreti siano ben abituati alla presenza dei fotografi e che il rumore che arriva alla platea non sia tutto questo disturbo per gli spettatori...è molto peggio quando si ha un parroco iracondo e mal sopportante chi gli gironzola attorno sull'altare durante una cerimonia che metterebbe in imbarazzo anche Oliviero Toscani...e poi scusate ma io preferisco l'idea di solidità delle mie D700 e D3 piuttosto che dover leggere poi dei 3ead dove si parla di vita degli otturatori e che sono costruiti male, e poco robusti... ecc...qualcuno ha scritto giustamente che soffiare e sorbire contemporaneamente non è possibile, mai citazione popolare fu tanto giusta!!!


Purtroppo in teatro il rumore non è per gli attori ma per gli spettatori, e spesso protestano! Se poi parliamo di musica classica, da camera e simili allora sono guai grossi. Per la solidità degli otturatori non credo che chi usa Canon, molto più silenziosa, abbia problemi di affidabilità maggiori rispetto a chi usa Nikon! wink.gif

Piuttosto qualcuno sa dove è possibile acquistare un buon blimper?
lorentag
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(mariomc2 @ Nov 25 2009, 11:28 AM) *
Purtroppo in teatro il rumore non è per gli attori ma per gli spettatori, e spesso protestano! Se poi parliamo di musica classica, da camera e simili allora sono guai grossi. Per la solidità degli otturatori non credo che chi usa Canon, molto più silenziosa, abbia problemi di affidabilità maggiori rispetto a chi usa Nikon! wink.gif

Piuttosto qualcuno sa dove è possibile acquistare un buon blimper?


Beh parliamone...!!!
mariomc2
NPU
Messaggio: #6
QUOTE(lorentag @ Nov 25 2009, 03:18 PM) *
Beh parliamone...!!!


Di cosa?

Del rumore? Ti posso assicurare che il pubblico protesta e se parliamo di musica classica et similia, oltre al pubblico protestano anche gli artisti!

Della Canon? Da quanto mi risulta hanno più o meno gli stessi problemi di noi Nikonisti, degli Olympusiani, dei pentaxiani ecc.

Del blimper? Sai dove trovarlo? Lo cerco da molto senza successo.

Posta in questo topic
superfotografo   Lo Scatto Delle Ammiraglie   Nov 22 2009, 05:26 PM
Devjl   Mi pare che nella D3s ci sia l'opzione di scat...   Nov 22 2009, 05:28 PM
bergat@tiscali.it  
QUOTE
  Nov 22 2009, 05:30 PM
superfotografo  
Si sono daccordo però si potrebbe fare qualcosa pr...   Nov 22 2009, 05:38 PM
gattomiro  
QUOTE
  Nov 22 2009, 08:15 PM
Giacomo.B  
Lo scatto della Nikon D3, e' il piu' rumor...   Nov 22 2009, 09:30 PM
superfotografo   B)-->
QUOTE(Giacomo.B @ ...   Nov 25 2009, 08:04 PM
mariomc2   Ho la D700 e scatto in teatro, mi è capitato di av...   Nov 22 2009, 11:49 PM
bergat@tiscali.it  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio