FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Recensita D300 Da Fotocult
Rispondi Nuova Discussione
lunarossa1
NPU
Messaggio: #1
E' uscita la prima recensione completa sulla d300. ad affettuare la prova è fotocult. anticipo che si tratta di una testata che trovo molto interessante in quanto scritta a mio modesto avviso da gente che di foto e macchine ne capisce. aggiungo che la testata non ha mai mostrato "antipatie" per la casa gialla, per cui le sue conclusioni possono ritenersi libere da pregiudizi.
risultato? ottima macchina.
tutto qui? no volevo dire che:
1) è un ottimo corpo (quello della d200 spiccicato)
2) ha 2 milioni di pixell in più
3) un monitor più grande.
4) una maggiore autonomia quando inseriamo la batteria tipo d2 nel battery grip
5) live view
ed è questo il punto. come si temeva il lato rumore non appare eccezionale. o meglio, se valutiamo il file raw grezzo non è superiore alla d200 anzi la tanto bistrattata sorellina (che sta uscendo alla grande alla distanza) forte dei suoi più grandi pixell sembra fare addirittura meglio. dove vince allora la d300? nella gestione software del rumore. in nikon come tutti gli altri hanno impararto ad appplicare il famoso filtro anti noise con un minimo sacrificio del dettaglio.
quindi non abbiamo avuto un miglioramneto nelle prestazioni del sensore allo stato puro ma abbiamo imparato come aggirare le sue magagne.
tutto questo non per screditare un prodotto appena uscito di cui si sa ancora poco, ma solo per dire che a mio avviso come era lecito aspettarsi non era il caso come da più parti si è fatto di gridare al miracolo tecnologico. come non è il caso per un granello di rumore in più di deprimersi per settimane.
nikon sta lavorando molto bene sul mercato. grande pubblicità alle fotocamere che faranno il mercato (d300, nuova d80 e nuova d40) e vere acrobazie tecnologiche solo sulla serie D appunto con la d3 dove il rumore non c'è non perchè lo mascheri bene ma proprio perchè non c'è.
non a caso canon esce sulla stessa fascia di prezzo con una 10 mega ed anche olympus.
attenzione quindi quando spendiamo soldini, ormai i progressi non sono più cosi tangibili come una volta sul lato qualità di immagine ma quasi solo sul lato gadget.
oggi sappiamo che se la d300 stratosferica è solo un po meglio della d200 vuol dire che la d200 era un gran prodotto, ma pochi se ne sono accorti guardando bunding, af che non funzionava, rumore a volontà e chi più ne ha più ne metta.
saluti a tutti, giuseppe.

n.b c'era addirittura un utente del forum che aveva gia sentenziato che la d300 non era sugli scaffali dei negozi perchè ritirata dal mercato da nikon in quanto afflitta da problemi. insomma io capisco tutto ma non esageriamo nel passare in 2 minuti dalle stelle alle stalle e viceversa. d300 sarà utilizzata da tanti amatori, pro e semi pro, con i suoi terreni pregi e ancora più terreni difetti. non è un' altro mondo. è la semplice piccola evoluzione di un ottimo prodotto (d200)
 
Nuova Discussione
Risposte
MassiC
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(framar74 @ Dec 29 2007, 11:41 PM) *
Di NEF ne ho già postato uno in un altro £d... comunque se vuoi ti accontento subito:
per me la CANON 40D a ISO elevati mantiene un minore rumore anche se con colorazione casuale, cosa che non ha nikon... poi, per carità, parere personale!


Senti, è tardi e non sono uno che ama molto scrivere, ti dico solo una cosa, il rumore è un parametro perfettamente misurabile e controllabile in relazione all'hardware. Significa che è una scelta progettuale quella di come e quanto lo si vuole che appaia in realzione alla sensibilità. La Canon ormai da tempo ha intrapreso la strada della riduzione drasitica del Luminace Noise tralasciando un po di Croma Noise. Ecco perchè le simpatiche ciginette hanno quei bei cubettoni viola, rossicci, giallognoli....... Mentre alla Nikon piace il Luminace Niose a discapito del Croma Noise, ecco perchè vedi qualche granetto in più in giro......(che poi dicono assomigli di più alla pellicola).

Prima di fare affermazioni per favore almeno informiamoci sulla natura del Rumore digitale, di cosa questo si compone e di cosa significa......

Buona notte.

QUOTE(hausdorf79 @ Dec 30 2007, 01:16 AM) *
Sapete qual è il punto secondo me?

C'è sempre di meglio se si spende di più...la D3 è probabilmente meno rumorosa della D300 che a sua volta è meno rumorosa della D200.

Ma l'obiezione è: tutta questa tecnologia ci serve veramente nelle nostre piccole o grandi uscite fotografiche?Sappiamo davvero apprezzare quella (piccola) differenza di rumore?

E' vero, l'appassionato spende spesso di più del professionista: non disprezzo chi acquista "per sfizio", anzi potessi lo farei anche io.L'unica domanda che mi pongo quando sto per cedere è: mi serve veramente?

Il mio è solo un invito a meditare(rivolto anche e soprattutto a me stesso): di tecnica forse più voi.

Ciao!
G. rolleyes.gif


Hai ragione, è vero.
Però sarebbe bello che le cose si affermassero con cognizione di causa, altrimenti qui si fa disinformazione e non è bello, sopratutto nei confronti di che leggendo cerca un guida.

Saluti.

Posta in questo topic
cane3   Recensita D300 Da Fotocult   Dec 29 2007, 08:31 PM
batmam  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio