FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scetticismo Digitale
prima di tutto l'immagine - a prescindere del come
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Dobbiamo interrogarci sul significato della fotografia oggi, con l'introduzione di una nuova tecnica quella digitale. Se si pensa bene, questa rivoluziona la mentalità all'approccio della fotografia portando via con se molti dei capisaldi dell'analogico. Badate ho una Nikon D200, comodissima, ma continuo a fotografare in B&N e colori con la Nikon F5 e F100.
 
Nuova Discussione
Risposte (1 - 7)
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #2
Io la vedo come il passaggio dalla macchina da scrivere all'elaboratore testi del pc.
Chi scriveva bene prima scrive bene anche col pc: chi scriveva male continua a scrivere male. E gran parte dei capisaldi sono rimasti.
Nikonistapercaso
Messaggio: #3
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Sep 17 2006, 02:58 PM) *

Io la vedo come il passaggio dalla macchina da scrivere all'elaboratore testi del pc.
Chi scriveva bene prima scrive bene anche col pc: chi scriveva male continua a scrivere male. E gran parte dei capisaldi sono rimasti.


Straquoto alla grande! Pollice.gif Pollice.gif
enrico
Messaggio: #4
Condivido il pensiero di Gilberto.
Penso che le stesse preplessità di CoryCory si siano manifestate più volte nella storia, quando si è passati dal dagherrotipo all'albumina, quindi al collodio ed alla gelatina. Tutto cambia, e spesso in meglio. Dobbiamo essere aperti ai cambiamenti e lo dice uno che ha iniziato a fotografare 45 anni fa, svuluppando e stampando in soffitta. Non ripudio l'analogico, tutt'altro. Ma è indiscusso che le nuove tecnologie ci offrono potenti e numerose possibilità di espressione.
Ciao
Enrico
sfinge
Messaggio: #5
digitale o analogica che sia è solamente il mezzo per ......
... se manca il contenuto ... quello è il problema a mio modo di vedere .

Luca
Giorgio Baruffi
Messaggio: #6
beh, io uso anche la mia FM2, ma non trovo differenze particolari con la D200 o la D70 che ho... credo che se l'approccio lo si mantiene uguale, non cambia nulla, tranne che ora esiste la camera chiara al posto della camera oscura, e che ci si arrangia a fare ciò che prima si chiedeva ai laboratori o si faceva comunque in casa...

insomma, io i capisaldi dell'analogico li sto usando ancora tutti... wink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Non affrontando una problematica inerente la pura tecnica fotografica continuiamo la discussione e l'interessante scambio di idee al Bar smile.gif



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Il digitale rappresenta un cambiamento epocale nel mondo della fotografia. Mettiamola così: chi prima faceva puro B&N e se lo sviluppava e aveva l'avversione nei confronti dei PC o dei Mac? io fino a 1 anno fa avevo un corredo Contax con una splendida S2, tutta manuale, solo una batteria per azionare il diodo rosso due ottiche Carl-Zeiss e una medio formato Hasselblad. Sono un purista del B&N il mio genere è architettura e foto d'azione o reportage. Il fatto di non trovare più carte baritate con la facilità di prima mi mette ansia e badate ho 38 anni. Ho provato con la D200, ma è un B&N da "cantiere"!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio