FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 849 850 851 852 853 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21251
QUOTE(eutelsat @ Aug 30 2011, 09:37 PM) *
Quel bel flash mi sarebbe servito per fare un pò di luce qui, ma mi accontento laugh.gif
Ottima Pollice.gif
Ingrandimento full detail : 352.4 KB
Gianni

Molto bello. Tramonti e albe mantengono il loro fascino al passare del tempo.
Complimenti, è proprio un caso di quelli in cui l'orizzonte centrale fornisce forza all'immagine.

QUOTE(trazom78 @ Aug 31 2011, 03:09 PM) *
Come già lo scorso, anche quest'anno l'anziana signora di Castelsilano era al telaio intenta a preparare un manufatto artigianale.
Questa volta aveva i capelli sciolti ed era già all'opera, non ho dovuto chiederle neppure se potevo ritrarla, era disponibilissima e tutta concentrata sul suo lavoro:

http://img696.imageshack.us/img696/8237/04dsc0016bis2.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/2961/05dsc0015bis.jpg

Sono scatti molto suggestivi, che vedrei bene anche in BN (forse scontato?) o con tonalità che facciano emergere la concentrazione della signora nel suo lavoro. Forse dire concentrazione è anche riduttivo, sembra motivata, appagata e conscia del risultato che desidera raggiungere.

Bellissime.

trazom78: complimenti: il primo scatto lo proverei anche in BN, gli altri molto belli così.

QUOTE(Ste.pi)
Riguardo all'uscita di stamane, credo che lo scatto migliore sia stato questo... Anche se con l'alba ha poco a che vedere... Rientrando sulla strada di casa ci siamo trovati di fronte ad alcuni cavalli che pascolavano in libertà. Per non disturbarli mi sono accovacciato ed ho fatto pochi scatti. Questo è quello che preferisco. Buonanotte, Stefano.

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ste.pi: I tuoi scatti sono pari alla capacità di critica costruttiva. Il cavallo al galoppo mi trasmette una sensazione di pace e libertà (se non ci sono problemi, ti informo che è il mio sfondo del desktop guru.gif

Aggiungo il faro di Bibione in BN e "poco HDR". rappresenta meglio quello che con mia moglie abbiamo provato quando lo abbiamo "visto".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Sto comprendendo che la fotografia oltre ad essere una personale interpretazione della luce, è anche la capacità di saper scatenare emozioni più o meno forti in chi osserva.


ciao

Fabrizio
gio.67
Messaggio: #21252
ciao ragazzi,domenica 28 mi trovavo ad AURONZO DI CADORE, e ne ho approfittato per scattare qualche modesta foto con il mio adorato 24-70

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
tra l'altro si teneva anche il campionato mondiale (correggetemi se sbaglio) di motoscafi.....
la partenza
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
veri bolidi,uno spettacolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
naturalmente qualcuno aveva la sfiga dalla sua parte!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
D90 FOREVER
NKNRS
Messaggio: #21253
QUOTE(gio.67 @ Aug 31 2011, 09:38 PM) *
ciao ragazzi,domenica 28 mi trovavo ad AURONZO DI CADORE, e ne ho approfittato per scattare qualche modesta foto con il mio adorato 24-70
D90 FOREVER


Ciao, quella manifestazione riesco a perderla tutti gli anni mad.gif .

Meglio la seconda della prima, e tutto sommato niente male neanche le altre; la quinta sarebbe stata migliore se il panning fosse stato più evidente (tempi piu lunghi). Postale piu piccole in futuro wink.gif ,

Roby.
ste.pi
Messaggio: #21254
QUOTE(ronin_71 @ Aug 30 2011, 03:44 PM) *
Un saluto a tutti, ho preso da poco pure io questa stupenda macchina e posto per la prima volta (e credo pure l'ultima perche' non riesco a trovare soddisfazione in quello che faccio) qualche foto scattate in Sicilia e Spagna.Ringrazio in anticipo qualche volenteroso che volesse darmi qualche consiglio.

-cut-

grazie


Ciao Ronin, e benvenuto. Il tuo messaggio forse è poco comprensibile (parli della D90 come di una macchina stupenda ma subito dici che non trovi soddisfazioni...);
provo ad interpretarlo: ti chiedi come mai i files sfornati dalla macchina siano così scialbi e poco saturi... E perchè invece sul forum le foto postate dagli utenti siano molto diverse.
Se il problema è principalmente questo, i fattori sono diversi:

1. La D90, nelle impostazioni di base ("out of the box") produce dei Nef (e Jpg) IMO abbastanza scialbi, e tende anche un poco a sovraesporre.
Quindi, o provi a settare la macchina come più ti aggrada (aumentando saturazione e anche nitidezza) oppure ti affidi ad un software per la post-produzione, ed è la cosa che mi sento di consigliarti. Poco tempo fa', ad un workshop sullo sviluppo del digitale, un professionista del settore ricordava (a me ed ai presenti) che oggi non è possibile, per chi si avvicina in modo serio alla fotografia digitale, fare a meno di un minimo di post produzione, anche solo per croppare e raddrizzare un'immagine, laddove necessario. E personalmente sento di condividere questa affermazione...
In ogni caso ti ricordo che se "setti" la macchina a tuo piacimento le modifiche sul NEF vengono lette solo da software nikon (Capture NX2 e View NX); diverso è il discorso se invece scatti in Jpg...
Se scatti in M (come vedo dagli exif delle foto) ti consiglio anche di sottoesporre leggermente; non credo sia una regola, ma se vuoi lavorare meno sui files in genere riesci ad ottenere immagini un poco più contrastate e meno luminose...

2. La lente con cui scatti dà risultati cromatici assai diversi.
In questo senso mi sento di affermare che la differenza non è unicamente dovuta alla qualità (ed al proporzionale costo messicano.gif ) del vetro montato sulla D90; io noto una variazione notevole (che talvolta mi aggrada, a volte meno) anche su lenti di valore decisamente inferiore. Ti faccio un esempio concreto: possiedo il 105 micro ed il 50ino, e la resa dei colori è veramente buona: saturi e molto simili alla realtà. ho anche un Tokina (il 12-24 f/4) che IMO è eccezionale nei paesaggi, perchè tende a saturare in modo palesemente forte le cromìe del cielo, in particolarità le tonalità più fredde (soprattutto il blu); infine il 70/300 Sigma (decisamente inferiore al corrispondente Nikon in quanto a nitidezza) esalta soprattutto i colori più caldi.
Per riassumere, lo stesso scatto fatto a 105 mm con il micro e con il 70/300, a parità di impostazioni on camera, mi dà risultati assai diversi!

3. Guardando i tuoi scatti, mi viene spontaneo dirti che è difficile ottenere scatti "buoni" in partenza con luce così difficile... La gamma dinamica della D90 (come quello di molte buone reflex digitali) è di circa 12 stop; se volessimo fare un paragone con l'occhio umano,potremmo affermare che questo è in grado di passare da un'effetto "filtro a densità neutra graduata" durante la visione di un'alba, sino a simulare una sorta di "tecnica HDR" guardando un panorama notturno. Quindi la sua gamma dinamica è notevolmente maggiore rispetto a quella della miglior reflex in commercio...
Ho fatto questo piccolo preambolo perchè, guardando i tuoi scatti, mi viene spontaneo dirti che è difficile ottenere scatti "buoni" in partenza con luce così difficile... Immagino, dalla forte intensità di luce solare, che siano stati scattati (tutti tranne l'ultimo) in pieno giorno; la luce era decisamente forte e la difficoltà dell'esposimetro nella macchina (che immagino fosse in modalità Matrix, anche se dagli exif non sono riuscito a trovare qs. informazione) è stata proprio quella di ottenere un'immagine dove fossero salvate le alte luci, e allo stesso tempo non si perdessero le zone più scure. A questo punto, è necessario un intervento di PP...
Le tue immagini erano Jpg molto compressi, ma ho voluto provare lo stesso ad apportare alcune modifiche a 3 scatti; il risultato è abbastanza scadente, credo che sui nef sarei riuscito ad ottenere qualcosina di meglio, ma posto lo stesso il risultato per mostrarti cosa si può ottenere semplicemente lavorando sulla luminosità, il contrasto, la saturazione, le zone in ombra e le alte luci. Non ho applicato di proposito alcun filtro...

File Allegato  gallery_4e5cca2b6c496_foto004.JPG ( 161.08k ) Numero di download: 60


File Allegato  gallery_4e5ccc844e968_foto007.JPG ( 248.93k ) Numero di download: 52


File Allegato  gallery_4e5ccc83452fb_foto008.JPG ( 159.64k ) Numero di download: 59


Spero che questo "panegirico" possa esserti di qualche utilità...

Dimenticavo:

@Silverblack: il mio Tok è un 12-24; esiste anche un 11-16 (f/2.8...) Non esiste invece un 12-16.
@Ze:sono io ad essere grato all'amico... La foto è stata scattata sì da una D90, ma non dalla mia. Quindi il soggetto un po' macabro (vista la silhouette) e che appare gobbo e panciuto (ma solo a causa del forte vento che tirava quella mattina, eh!) sono proprio io...
@Gianmarco e Fabrizio: quella che si vede nello scatto con il cavallo è semplice erba secca, non grano, ma poco importa... E il cavallo non stava correndo, semplicemente muoveva la coda. Spero di non aver tolto "poesia" allo scatto dicendovi queste verità; a me lo scatto piace comunque! E Fabrizio, il fatto che stia sul tuo desktop non mi fa altro che piacere!
Infine, grazie a tutti coloro che hanno apprezzato i miei ultimi scatti.
Buonanotte al club, Stefano.

Edit: non so che casino abbia combinato il server, ma mi sembra che i files siano stati ridimensionati a caso. Non mi spiego il perchè...

Messaggio modificato da ste.pi il Aug 31 2011, 09:50 PM
NKNRS
Messaggio: #21255
Il Civetta sullo sfondo, tanto per non dimenticare le sensazioni che si provano ad ammirare certi scorci paesaggistici, nell' assoluta tranquillità di quei luoghi.




Notte, Roby.
luca.f
Messaggio: #21256
QUOTE(ste.pi @ Aug 31 2011, 10:48 PM) *
1. La D90, nelle impostazioni di base ("out of the box") produce dei Nef (e Jpg) IMO abbastanza scialbi, e tende anche un poco a sovraesporre.
Quindi, o provi a settare la macchina come più ti aggrada (aumentando saturazione e anche nitidezza) oppure ti affidi ad un software per la post-produzione, ed è la cosa che mi sento di consigliarti. Poco tempo fa', ad un workshop sullo sviluppo del digitale, un professionista del settore ricordava (a me ed ai presenti) che oggi non è possibile, per chi si avvicina in modo serio alla fotografia digitale, fare a meno di un minimo di post produzione, anche solo per croppare e raddrizzare un'immagine, laddove necessario. E personalmente sento di condividere questa affermazione...
In ogni caso ti ricordo che se "setti" la macchina a tuo piacimento le modifiche sul NEF vengono lette solo da software nikon (Capture NX2 e View NX); diverso è il discorso se invece scatti in Jpg...
Se scatti in M (come vedo dagli exif delle foto) ti consiglio anche di sottoesporre leggermente; non credo sia una regola, ma se vuoi lavorare meno sui files in genere riesci ad ottenere immagini un poco più contrastate e meno luminose...

2. La lente con cui scatti dà risultati cromatici assai diversi.
In questo senso mi sento di affermare che la differenza non è unicamente dovuta alla qualità (ed al proporzionale costo messicano.gif ) del vetro montato sulla D90; io noto una variazione notevole (che talvolta mi aggrada, a volte meno) anche su lenti di valore decisamente inferiore. Ti faccio un esempio concreto: possiedo il 105 micro ed il 50ino, e la resa dei colori è veramente buona: saturi e molto simili alla realtà. ho anche un Tokina (il 12-24 f/4) che IMO è eccezionale nei paesaggi, perchè tende a saturare in modo palesemente forte le cromìe del cielo, in particolarità le tonalità più fredde (soprattutto il blu); infine il 70/300 Sigma (decisamente inferiore al corrispondente Nikon in quanto a nitidezza) esalta soprattutto i colori più caldi.
Per riassumere, lo stesso scatto fatto a 105 mm con il micro e con il 70/300, a parità di impostazioni on camera, mi dà risultati assai diversi!

3. Guardando i tuoi scatti, mi viene spontaneo dirti che è difficile ottenere scatti "buoni" in partenza con luce così difficile... La gamma dinamica della D90 (come quello di molte buone reflex digitali) è di circa 12 stop; se volessimo fare un paragone con l'occhio umano,potremmo affermare che questo è in grado di passare da un'effetto "filtro a densità neutra graduata" durante la visione di un'alba, sino a simulare una sorta di "tecnica HDR" guardando un panorama notturno. Quindi la sua gamma dinamica è notevolmente maggiore rispetto a quella della miglior reflex in commercio...
Ho fatto questo piccolo preambolo perchè, guardando i tuoi scatti, mi viene spontaneo dirti che è difficile ottenere scatti "buoni" in partenza con luce così difficile... Immagino, dalla forte intensità di luce solare, che siano stati scattati (tutti tranne l'ultimo) in pieno giorno; la luce era decisamente forte e la difficoltà dell'esposimetro nella macchina (che immagino fosse in modalità Matrix, anche se dagli exif non sono riuscito a trovare qs. informazione) è stata proprio quella di ottenere un'immagine dove fossero salvate le alte luci, e allo stesso tempo non si perdessero le zone più scure. A questo punto, è necessario un intervento di PP...
Le tue immagini erano Jpg molto compressi, ma ho voluto provare lo stesso ad apportare alcune modifiche a 3 scatti; il risultato è abbastanza scadente, credo che sui nef sarei riuscito ad ottenere qualcosina di meglio, ma posto lo stesso il risultato per mostrarti cosa si può ottenere semplicemente lavorando sulla luminosità, il contrasto, la saturazione, le zone in ombra e le alte luci. Non ho applicato di proposito alcun filtro...

File Allegato  gallery_4e5cca2b6c496_foto004.JPG ( 161.08k ) Numero di download: 60


File Allegato  gallery_4e5ccc844e968_foto007.JPG ( 248.93k ) Numero di download: 52


File Allegato  gallery_4e5ccc83452fb_foto008.JPG ( 159.64k ) Numero di download: 59


Spero che questo "panegirico" possa esserti di qualche utilità...

Dimenticavo:

@Silverblack: il mio Tok è un 12-24; esiste anche un 11-16 (f/2.8...) Non esiste invece un 12-16.
@Ze:sono io ad essere grato all'amico... La foto è stata scattata sì da una D90, ma non dalla mia. Quindi il soggetto un po' macabro (vista la silhouette) e che appare gobbo e panciuto (ma solo a causa del forte vento che tirava quella mattina, eh!) sono proprio io...
@Gianmarco e Fabrizio: quella che si vede nello scatto con il cavallo è semplice erba secca, non grano, ma poco importa... E il cavallo non stava correndo, semplicemente muoveva la coda. Spero di non aver tolto "poesia" allo scatto dicendovi queste verità; a me lo scatto piace comunque! E Fabrizio, il fatto che stia sul tuo desktop non mi fa altro che piacere!
Infine, grazie a tutti coloro che hanno apprezzato i miei ultimi scatti.
Buonanotte al club, Stefano.

Edit: non so che casino abbia combinato il server, ma mi sembra che i files siano stati ridimensionati a caso. Non mi spiego il perchè...

Pollice.gif

QUOTE(NKNRS @ Sep 1 2011, 12:20 AM) *
Il Civetta sullo sfondo, tanto per non dimenticare le sensazioni che si provano ad ammirare certi scorci paesaggistici, nell' assoluta tranquillità di quei luoghi.


Notte, Roby.

Hai ragione, la sensazione è magnifica e.. assoluta.
Però mi piacerebbe vedere l'immagine, stupenda, un pò più grande!
Io le guardo ancora su un monitor HD.. lo so forse sono rimasto indietro e non ho ancora comprato lo smartphone.. rolleyes.gif
Ciao e grazie Roby.

luca

ronin_71
Messaggio: #21257
@ste.pi

Ciao stefano, prima di tutto grazie per l'attenzione e per la risposta che hai dato al mio post.
Per quanto riguarda l'insoddisfazione era riferita alle mie foto e no alla macchina fotografica.
Sicuramente la dovro' studiare studiare studiare ancora molto cosi' come dovro' apprendere la tecnica
per le composizioni.Si, la luce era particolarmente difficile purtroppo era ora di pranzo con 40 gradi, l' esposizione era matrix ed i file sono jpeg molto compressi per poterli postare sul forum,ovviamente ho i raw. Le modifiche fatte in PP per ora almeno che sto agli inizi non mi convincono molto, sono evidenti i notevoli miglioramenti.
Grazie ancora e ne approfitto per mettere altre 2 foto di questa bellissima Barcellona

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.8 KB

I vostri pareri tecnici sono importanti,grazie

Messaggio modificato da ronin_71 il Sep 1 2011, 08:17 AM
jacleon
Messaggio: #21258
Ciao ronin_71,

solo una piccola digressione su Antoni Gaudì autore dell'edificio Casa Milà (detta la Pedrera),
spero che non ti sia fatto sfuggire il suo edificio più "popolare":
La Sagrada Familia perennemente in costruzione, mai finito veramente,
ma anche Casa Batllò.....

A presto con qualche mia da sottoporvi...

Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21259
QUOTE(ste.pi @ Aug 31 2011, 10:48 PM) *
@Gianmarco e Fabrizio: quella che si vede nello scatto con il cavallo è semplice erba secca, non grano, ma poco importa... E il cavallo non stava correndo, semplicemente muoveva la coda. Spero di non aver tolto "poesia" allo scatto dicendovi queste verità; a me lo scatto piace comunque! E Fabrizio, il fatto che stia sul tuo desktop non mi fa altro che piacere!
Infine, grazie a tutti coloro che hanno apprezzato i miei ultimi scatti.
Buonanotte al club, Stefano.

Per quanto mi riguarda, la libertà e la tranquillità che sono trasmesse dallo scatto rimangono comunque invariate!
E complimenti a tutti per i bei scatti in queste pagine, ho poco tempo per ora per fare commenti più approfonditi...

@jacleon: già che ci siamo, mettiamoci pure Parco Güell biggrin.gif

Gian Marco

Messaggio modificato da Dante989 il Sep 1 2011, 09:27 AM
Eolias
Messaggio: #21260
QUOTE(NKNRS @ Sep 1 2011, 12:20 AM) *
Il Civetta sullo sfondo, tanto per non dimenticare le sensazioni che si provano ad ammirare certi scorci paesaggistici, nell' assoluta tranquillità di quei luoghi.


Notte, Roby.

Molto bella Roby, qualche volta mi farò anch'io quel giro.
caio
Eolias
Messaggio: #21261
QUOTE
QUOTE(ronin_71 @ Sep 1 2011, 09:15 AM) *

@ste.pi

Ingrandimento full detail : 153.8 KB

I vostri pareri tecnici sono importanti,grazie


Credo che il tuo problema principale sia la pp così come ti ha spiegato ste.pi e in parte la composizione che non ti fa piacere le tue foto. Questa quassù con i lampioni centrali è proprio orrenda come composizione e scusa la sincerità. Non dovresti trascurare i dettagli e girare intorno al soggetto per trovare scorci alternativi. smile.gif
Il settaggio della macchina è relativamente importante, personalmente non ho alcun settaggio e preferisco dopo una severa selezione lavorare di Photoshop.
ciao
abacab
Messaggio: #21262
QUOTE(ronin_71 @ Sep 1 2011, 09:15 AM) *
cut...cut...cut...
Grazie ancora e ne approfitto per mettere altre 2 foto di questa bellissima Barcellona

Ingrandimento full detail : 233.9 KB

Ingrandimento full detail : 153.8 KB

I vostri pareri tecnici sono importanti,grazie


La seconda foto ha troppi elementi,e quei lampioni,se era tua intenzione avessero un significato prospettico,messi così, al centro,creano solo disturbo.Avresti dovuto inquadrare o più da destra o più da sinistra.Ho provato a scomporre la foto in due ritoccando leggermente i livelli per rendere il cielo un pochino più azzurro e meno biancastro,ma anche così non è che migliorino molto.
Forse ad una sufficienza stiracchiata arrivano,piuttosto che alla bocciatura di Eolias (viva la sincerità...si vede che col mio stile crudo ho rotto il velo di ipocrisia buonista che aleggiava da troppo tempo nel forum... messicano.gif").
Anch'io avevo le tue perplessità appena presa la D90,ma poi ho impostato nel menu "b4 Taratura Fine Esposimetro"una correzione fissa di -2/6 in Matrix di sottoesposizione e le cose sono diventate accettabili.Condivido in toto e quindi ti consiglio di seguire,le indicazioni che ti ha fornito Stefano (ste-pi) al post 21254.
Rob


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.4 KB
Smoke99
Messaggio: #21263
Ciao a tutti,
Chiedo a chi è più esperto di me. Vorrei cimentarmi in prove di startrails, la mia attrezzatura è ovviamente d90 + 18-105 o 50ino ed ovviamente cavalletto e telecomandino wireless.
Come mi conviene procedere? Una foto con posa bulb? o più foto unite?
Se eventualmente usassi più foto unite come faccio a farle scattare in automatico?

Per le impostazioni di iso e diaframmi? 800 iso bastano?
Misurazione spot?

grazie ;D
Eolias
Messaggio: #21264
@smoke 99

Ti ho mandato un mp con un link che risponde alle tue domande.
ciao
trazom78
Iscritto
Messaggio: #21265
QUOTE(johnnydc @ Aug 31 2011, 07:03 PM) *
Che ne dite:

Avresti dovuto scattare con una velocità dell'otturatore più elevata, se era tua intenzione congelare in volo il gabbiano. E' mosso.
In più avrei aspettato che lo sfondo al di sotto fosse un pò più uniforme, quegli scogli disturbano decisamente l'immagine.

QUOTE(zaiss @ Aug 31 2011, 09:35 PM) *
Sono scatti molto suggestivi, che vedrei bene anche in BN (forse scontato?) o con tonalità che facciano emergere la concentrazione della signora nel suo lavoro. Forse dire concentrazione è anche riduttivo, sembra motivata, appagata e conscia del risultato che desidera raggiungere.
Bellissime.

trazom78: complimenti: il primo scatto lo proverei anche in BN, gli altri molto belli così.

Ti ringrazio dell'apprezzamento. Avevo pensato a una conversione, ma la luce calda della lampadina in quella piccola stanza mi ha convinto a preferire il colore.

Grazie, cerco di valorizzare il colore, almeno quando non lo vedo invasivo nella fotografia. Credo che le leascerei tutte a colori.
FireFlower
Messaggio: #21266
ecco qua una foto aspettando l'alba, che poi dopo un'ora di ateesa è stata anche davvero bruttina cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabio_Nik
Messaggio: #21267
Bello l'intervento di Stefano (ste.pi)... grazie.

Qua due miei scatti

Colori per il centro di Garda

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.6 KB


Questa casa tirolese mi ha attirato per i suoi colori e la sua estrema cura

Seefeld - Tirolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 658.7 KB

A voi la critiche..
Grazie, Fabio.
gargasecca
Messaggio: #21268
Con cosa le hai scattate??
I dati exif non ci sono... rolleyes.gif
ze
Nikonista
Messaggio: #21269
QUOTE(Fabio_Nik @ Sep 1 2011, 02:31 PM) *
Bello l'intervento di Stefano (ste.pi)... grazie.

Qua due miei scatti

Colori per il centro di Garda

Ingrandimento full detail : 580.6 KB
Questa casa tirolese mi ha attirato per i suoi colori e la sua estrema cura

Seefeld - Tirolo

Ingrandimento full detail : 658.7 KB

A voi la critiche..
Grazie, Fabio.


Se ti va mi piacerebbe avere delucidazioni sulla resa dei colori della seconda (la casa tirolese).
Non sono naturali (c'è una dominante blu in vari punti dell'immagine), cosa hai fatto?
Intendiamoci: la trovo suggestiva rolleyes.gif
Grazie ciao
Zeno
eutelsat
Messaggio: #21270
Mar di Sardegna smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(zaiss @ Aug 31 2011, 09:35 PM) *
Molto bello. Tramonti e albe mantengono il loro fascino al passare del tempo.
Complimenti, è proprio un caso di quelli in cui l'orizzonte centrale fornisce forza all'immagine.
...cut cut cut...

Fabrizio



grazie.gif



Gianni
ronin_71
Messaggio: #21271
grazie mille a tutti .

@jackleon: io l adoro barcellona, è la 3 volta che ci torno ovviamente ho visto quasi tutto smile.gif, mi manca park guell (non mi uccidere lo so) smile.gif

@Eolias: grazie mille, lo terro' a mente, anche se sul PP ho i miei dubbi ma questo è soggettivo.

@abacab: grazie mille dei consigli e dei crop che hai fatto.
johnnydc
Messaggio: #21272
QUOTE(trazom78 @ Sep 1 2011, 02:13 PM) *
Avresti dovuto scattare con una velocità dell'otturatore più elevata, se era tua intenzione congelare in volo il gabbiano. E' mosso.
In più avrei aspettato che lo sfondo al di sotto fosse un pò più uniforme, quegli scogli disturbano decisamente l'immagine.


Ok, grazie per le osservazioni!
Fabio_Nik
Messaggio: #21273
QUOTE(gargasecca @ Sep 1 2011, 02:36 PM) *
Con cosa le hai scattate??
I dati exif non ci sono... rolleyes.gif


Che strano non vedo i dati exif nemmeno io.. comunque l'ho scatta con il 18-105 del kit..

QUOTE(ze @ Sep 1 2011, 03:06 PM) *
Se ti va mi piacerebbe avere delucidazioni sulla resa dei colori della seconda (la casa tirolese).
Non sono naturali (c'è una dominante blu in vari punti dell'immagine), cosa hai fatto?
Intendiamoci: la trovo suggestiva rolleyes.gif
Grazie ciao
Zeno


Ciao Zeno, nella seconda infatti ho fatto un po' di PP e, nel renderla più suggestiva come dici tu, mi sa che ho cannato qualcosa.. biggrin.gif .. troppo blu..

Ciao Fabio.
nikoab
Messaggio: #21274
Buonasera a tutti, magari faccio cosa errata inserendo un link ma...trovo più rapida la cosa, qui c'è il mio album flickr: http://www.flickr.com/photos/64885728@N06/ mi piacerebbe inserire direttamente alcune foto anche qui ma.....ho scordato l'hd al lavoro tongue.gif spero non me ne vogliate smile.gif se faccio cosa sgradita o contro il regolamento informatemi pure così vedrò di eliminare il link al più presto e di inserire alcune foto qui!
NKNRS
Messaggio: #21275
QUOTE(luca.f @ Sep 1 2011, 08:53 AM) *
Pollice.gif
Hai ragione, la sensazione è magnifica e.. assoluta.
Però mi piacerebbe vedere l'immagine, stupenda, un pò più grande!
Ciao e grazie Roby.
luca


Scusami, ti accontento subito e ti ringrazio




QUOTE(Eolias @ Sep 1 2011, 10:28 AM) *
Molto bella Roby, qualche volta mi farò anch'io quel giro.


Grazie, quando vuoi possiamo farlo anche assieme wink.gif

QUOTE(abacab @ Sep 1 2011, 11:52 AM) *
....Forse ad una sufficienza stiracchiata arrivano,piuttosto che alla bocciatura di Eolias (viva la sincerità...si vede che col mio stile crudo ho rotto il velo di ipocrisia buonista che aleggiava da troppo tempo nel forum... messicano.gif").


Tranquillo Rob, con l' Amico Eolias vai sul sicuro: è competente e dice sempre quello che pensa!

Ciao, Roby.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 849 850 851 852 853 > »