FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
128 Pagine: V  « < 42 43 44 45 46 > »   
Bianco E Nero Un'Arte Fotografica!
aperto a tutti coloro che amano il bw dalle analogiche alla D3-x
Rispondi Nuova Discussione
Gufopica
Messaggio: #1076
Ciao Alessandro,aspettiamo qualche tuo altro gran contributo.
Un saluto Matteo..il dday stà arrivando..
smile.gif
Gian76
Messaggio: #1077
Salve a tutti !!!

E' da un po di tempo che non scatto foto... molto lavoro, molti impegni e poco tempo libero, per finire il brutto tempo... mad.gif

Inoltre ho letto su questo forum del "processo dragan"... Non lo avessi mai letto !!!! Mi ci sono incaponito, ma senza molti risultati, quello che posto è quanto di meglio sia riuscito a fare, ovviamente convertendo in B&N, so bene che non si avvicina minimamente a quanto ho visto in rete e sarei immensamente grado a chi potesse darmi qualche dritta in merito, anche se devo dire che l'effetto finale di Dragan, mi piace, ma non voglio passare più tempo di quello che impiego per scattare una buona fotografia per la PP...

Che ne dite ? Causa del maltempo continuo ho praticamente messo al muro mio padre per sperimentare con lui hmmm.gif

Scatto in manuale 1/250 o 1/320 F8.0 (non ricordo bene), ISO 400, esposizione Spot, Flash regolato a -0.7V per non avere "sflesciata" sul viso in primissimo piano, Lunghezza focale 28mm

Saluti a tutti

Gianfranco

Messaggio modificato da Gian76 il Apr 14 2010, 04:07 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nik10new
Messaggio: #1078
Ciao a tutti gli amanti del BW...
Provo a postare due versioni di uno scatto fatto cn la mia D5000 (18/55 vr) lavorando in priorità diaframmi f/7,1 1/640 sec. a 18mm, che ho elaborato in P.P. con PS lavorando sl su luminosità e contrasto.
Quale secondo voi risulta migliore???.
Grazie per i consigli!!!.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
marcgast92
Messaggio: #1079
partecipo anche io !Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Dario Corso
Messaggio: #1080
Salve ragazzi,

vi leggo con piacere anche perchè siete una delle poche discussioni in cui è possibile ricevere commenti non banali e farne altri senza che nessuno si offenda.

@Parapenzolo: molto bello lo scatto, mi piace sia la conversione, credo ottimamente riuscita, sia lo spunto creativo, diaframma ben aperto ma non molto che rendo lo sfondo sfocato in maniera equilibrata

@niki10new: ra le due preferisco la 2a. Mi sembra meglio definita con i neri ben chiusi e più equilibrata sui bianchi non troppo grigi

@Gian76: non conosco il processo DRAGAN a cui fai riferimento, quindi non so quale era il tuo obiettivo e quanto sei arrivato vicino. Però non mi convince molto la foto. La pelle molto lucida, anche riducendo il flash rimane un pò "sparata" dal lampo e mi sembra un pò troppo grigia.

Adesso mi sottopongo anche io al vs. fuoco incorciato con uno scatto già pubblica in un life ma vorrei un commento tecnico più preciso e severo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.1 KB

Al solito d80, 16-85, conversione in B&N, sistemata ai livelli, aumento dle contrasto e aggiustata alle curve per schiarire un pò senza perdere troppo i neri
Pronto a raccogliere i vostri commenti e le eventuali critiche

Dario
FabioFa
Messaggio: #1081
Inserisco uno scatto postato anche in ritratto:
Nikon D90
Tamron 17-50 2,8 a 50mm f 2,8 iso 400 1/200 sec.
nef conversione in bn con Capture nx

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 505 KB

altro scatto, una rappresentazione della Passione di Cristo:
Nikon D90
Tamron 17-50 2,5 a 22mm f5,6 iso 3200 1/40
bn on board CI Delta 400 jpg basic

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.1 KB

C&C ben accettati rolleyes.gif

Messaggio modificato da FabioFa il Apr 16 2010, 02:54 PM
Gian76
Messaggio: #1082
QUOTE(nik10new @ Apr 16 2010, 03:04 PM) *
Ciao a tutti gli amanti del BW...
Provo a postare due versioni di uno scatto....


Innanzi tutto ciao e bene arrivato, per quanto mi riguarda ti posso dire che l'idea mi piace, sto cercando anche io l'albero giusto da comporre tipo "albero della vita" ricavandone un buon B&N.

Tu a mio parere lo hai trovato, però quello che mi disturba è la sterpaglia che c'è tutta intorno
alla pianta, potresti (sempre secondo me) provare a rifarla cambiando angolatura ed anche stringendo un poco di più sulla pianta, magari cercando di inquadrarla un poco di più dal basso
in modo da fare stagliare meglio i rami contro il cielo, ma ti ripeto questo è quello che farei io, se la dovessi scattare io.

Per quanto riguarda la conversione, anche se la seconda essendo più contrastata risalta molto di più, io (almeno sul mio monitor) non la trovo molto gradevole, perchè perdo dei dettagli, viceversa, la prima ha molti più dettagli visibili, però rimane un poco piatta, potresti provare a contrastarla un pelinodi più senza arrivare al risultato della seconda.

Bada che questo è un mio personale parere, pertanto pienamente opinabile, del resto la foto deve piacere innanzi tutto a te che la stai scattando.

Saluti

Gianfranco

QUOTE(parapenzolo @ Apr 16 2010, 03:24 PM) *
partecipo anche io !

Complimenti davvero !!! Bellissima compo e bella conversione in B&N.

Una domanda sono due fratellini ? Potresti gentilmente indicarci i dati di scatto ?

Saluti

Gianfranco
marcgast92
Messaggio: #1083
QUOTE
Gianfranco
Complimenti davvero !!! Bellissima compo e bella conversione in B&N.

Una domanda sono due fratellini ? Potresti gentilmente indicarci i dati di scatto ?

Saluti

Gianfranco

esattamente sono due fratellini, per quanto riguarda i dati di scatto dovrebbero ancora esserci ma se non mi sbaglio dovrebbe essere 1/125 di secondo con f4 a 400 iso e con il flash montato sulla fotocamera..grazie mille
Dario Corso
Messaggio: #1084
QUOTE(FabioFa @ Apr 16 2010, 03:51 PM) *
Inserisco uno scatto postato anche in ritratto:
...
C&C ben accettati rolleyes.gif


Complimenti la prima, oltre che ottimamente gestita, è una foto di grande impatto. Mi sembra ben equilibrata sia sui bianchi, non troppo sparati, tranne forse per la mano del bimbo in basso a sx e qualche particolare in alto a dx che sembrano un pelino bruciati, ma sono proprio cose che risultano marginali rispetto all'ottimo mix compositivo e tecnico dell'immagine. Davvero ottima.

La seconda è un attimino più sofferente. Il momento è sicuramente pieno di fascino ma la vedo un pò troppo grigia e forse c'era veramente troppa poca luce, e meglio non era possibile fare.

Complimenti

Ciao Dario
Gian76
Messaggio: #1085
QUOTE(Dario Corso @ Apr 16 2010, 03:46 PM) *
Salve ragazzi,

vi leggo con piacere anche perchè ...

@Gian76: non conosco il processo DRAGAN a cui fai riferimento, quindi non so quale era il tuo obiettivo e quanto sei arrivato vicino. Però non mi convince molto la foto. La pelle molto lucida, anche riducendo il flash rimane un pò "sparata" dal lampo e mi sembra un pò troppo grigia.

Dario


Hai pienamente ragione, il colpo di flash rovina il tutto rendendo la pella troppo lucida, forse era meglio in luce ambiente, che ne dici ? Una domanda, so che devo esporre al limite dei bianchi bruciati, ma senza sfondarli, questo significa avere una pelle più chiara e quindi più bianca in fase di conversione in B&N ? E' qualche giorno che sto rivedendo tutto quello che so fare in base a questo concetto, ma ancora non riesco ad arrivare al risultato che vado cercando.

Sono convinto che al fine di avere una buon processo Dragan, ma anche qualunque altro effetto, ci debba essere inizialmente "lo scatto" valido di suo.

Puoi darmi lumi in merito alla mia domanda, te ne sono grado in anticipo.

Per quanto riguarda il tuo lavoro, mi pare un ottimo B&N, ci sono i Bianchi, i Neri e le gradazioni di grigio, la composizione poi rende l'immagine profonda di suo e non solo perchè contrastata.

Complimenti.

Saluti

Gianfranco
roberto depratti
Messaggio: #1086
QUOTE(parapenzolo @ Apr 16 2010, 03:24 PM) *



.....toni a posto ...tutto O.K. ....bello il taglio e la compo.

Roberto
Gian76
Messaggio: #1087
QUOTE(FabioFa @ Apr 16 2010, 03:51 PM) *
Inserisco uno scatto postato anche in ritratto:
Nikon D90
Tamron 17-50 2,8 a 50mm f 2,8 iso 400 1/200 sec.
nef conversione in bn con Capture nx

...


altro scatto, una rappresentazione della Passione di Cristo:
Nikon D90

C&C ben accettati rolleyes.gif


Molto bella la prima, quegli occhioni sembrano catturarti come una rete, per entrambe concordo con Dario Corso.

Saluti

Gianfranco
roberto depratti
Messaggio: #1088
QUOTE(Dario Corso @ Apr 16 2010, 03:46 PM) *
Salve ragazzi,

vi leggo con piacere anche perchè siete una delle poche discussioni in cui è possibile ricevere commenti non banali e farne altri senza che nessuno si offenda.

@Parapenzolo: molto bello lo scatto, mi piace sia la conversione, credo ottimamente riuscita, sia lo spunto creativo, diaframma ben aperto ma non molto che rendo lo sfondo sfocato in maniera equilibrata

@niki10new: ra le due preferisco la 2a. Mi sembra meglio definita con i neri ben chiusi e più equilibrata sui bianchi non troppo grigi

@Gian76: non conosco il processo DRAGAN a cui fai riferimento, quindi non so quale era il tuo obiettivo e quanto sei arrivato vicino. Però non mi convince molto la foto. La pelle molto lucida, anche riducendo il flash rimane un pò "sparata" dal lampo e mi sembra un pò troppo grigia.

Adesso mi sottopongo anche io al vs. fuoco incorciato con uno scatto già pubblica in un life ma vorrei un commento tecnico più preciso e severo.

Ingrandimento full detail : 694.1 KB

Al solito d80, 16-85, conversione in B&N, sistemata ai livelli, aumento dle contrasto e aggiustata alle curve per schiarire un pò senza perdere troppo i neri
Pronto a raccogliere i vostri commenti e le eventuali critiche

Dario



Ciao Dario ....credo che ci sia poco da dire ...nel senso che lo scatto, a mio modo di vedere, è ben dosato dal punto di vista tonale.
La scena richiedeva l'intervento che hai proposto ...la luce che entra dalla apertura lo fa in modo imperioso ...giustamente.
A me piace la resa finale, bene così!!

Roberto










Dario Corso
Messaggio: #1089
@Roberto: grazie mille

@Gian76: io sono dell'idea che non tutte le foto possono essere convertite in B/N e ottenere ottimi risultati. Ad esempio le foto fatte con il pieno sole in cui sono presenti delle ombre e magari oggetti di colore chiaro (tipo pareti di case in pietra ecc...) ti portano sempre ad un bivio: o chiudi troppo i neri, oppure sfondi i bianchi. Questa è solo un'impresione mia che mi sono fatto lavorando sui mie scatti e guardando ogni tanto qualcosa in giro.
Poi magari sbaglio io ad esporre la foto ...
Detto questo credo di aver risposto alla tua domanda quando chiediedevi "ci debba essere inizialmente "lo scatto" valido di suo."
Circa il problema luce flash hai provato con un diffusore? E' inevitabile approcciarsi ad una tecnica nuova facendo molte prove ... continua.

Ciao a tutti
dimapant
Banned
Messaggio: #1090
QUOTE(parapenzolo @ Apr 16 2010, 03:24 PM) *


La foto è fatta molto bene dal punto di vista del B&N, ottimo l'aver sfuocato il volto sullo sfondo.
C'è però, a parer unicamente mio, un problema di inquadratura: il bimbo in primo piano ha il viso parzialmente tagliato, gli manca un'orecchio e questo, a me personalmente, disturba assai.

Bisogna armarsi di pazienza e fare tanti scatti, coi bimbi, mentre, coi bimbi e con tutto, sempre, bisogna guardare non solo nel centro del mirino, ma su tutta l'inquadratura, per evitare scivolate come questa, banali.

Vedi se sul fotogramma hai un po' di immagine a sinistra, dato che è una gran bella foto, salvo quel taglio.
Saluti cordiali
giobas
Messaggio: #1091
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
QUOTE(dimapant @ Apr 16 2010, 10:44 PM) *
La foto è fatta molto bene dal punto di vista del B&N, ottimo l'aver sfuocato il volto sullo sfondo.
C'è però, a parer unicamente mio, un problema di inquadratura: il bimbo in primo piano ha il viso parzialmente tagliato, gli manca un'orecchio e questo, a me personalmente, disturba assai.

Bisogna armarsi di pazienza e fare tanti scatti, coi bimbi, mentre, coi bimbi e con tutto, sempre, bisogna guardare non solo nel centro del mirino, ma su tutta l'inquadratura, per evitare scivolate come questa, banali.

Vedi se sul fotogramma hai un po' di immagine a sinistra, dato che è una gran bella foto, salvo quel taglio.
Saluti cordiali



vi propongo una conversione con NX2
gradirei commenti e critiche
ciao
giobasIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
FabioFa
Messaggio: #1092
Grazie Dario e Gian per il passaggio in effetti la seconda è sofferente ma la luce era soltanto sul "Cristo" ed era molto molto debole .....
dimapant
Banned
Messaggio: #1093
QUOTE(giobas @ Apr 17 2010, 02:31 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
vi propongo una conversione con NX2
gradirei commenti e critiche
ciao
giobas Ingrandimento full detail : 2.9 MB



Certo quei due sono accattivanti!
Io posso esprimere un parere personale, lasciando agli altri ulteriori commenti.

Dal punto di vista tecnico, questa immagine non è affatto facile, non tanto per i volti dei due, quanto per i toni delicati del velo.

Il difficile, sia in B&N che in colore sono i toni leggeri, delicati, mai i toni forti.

A parte il volto della donna in basso a sinistra, da togliere e facile da togliere, dato che disturba e non ha significato nell’economia dell’immagine, qui c’è da rendere la delicatezza di un velo bianco, o molto chiaro, contro il cielo bianco, con un primo piano scuro.

Così, non va: il velo è affogato nel cielo e non si vede la trama delicata, come pure sono confusi i capelli di lei, non risaltano nei confronti del guanto.

Io, in Capture NX, non saprei come farla, dunque ti dico quello che farei io, ma in Photoshop, e ci vuole un po' di conoscenza di quello.

1) Se hai scattato in Jpeg, la tieni così, non ci fai praticamente nulla, o ben poco di meglio, col pennello scurente, ma non viene presentabile ad occhio esperto, resta così e non è entusiasmante.

2) Se hai scatato in RAW ed hai esposto bene (valore nominale) la fai bene e viene una gran bella foto

Dal RAW, ricava almeno 2 TIFF a 16 bit, in colore:
- A) uno esposto bene per il velo chiaro contro il cielo, tutto il resto non ha importanza
- cool.gif uno esposto per lo scuro di lui, tutto il resto non importa.

Fondi A e cool.gif come è scritto qui, in altra discussione, Tramonti:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...58101&st=25

Adesso hai un colore che fa vedere bene sia lo scuro che il velo chiaro e non da sfondamenti di dinamica se hai esposto in gamma sia A) che cool.gif.

Se non vengono tutti i toni, fai 3 Tiff, uno esposto per il velo, uno per la giacca, il terzo per i toni intermedi, poi ne fondi due e poi fondi il risultato con il terzo.

Togli via il volto della donna che disturba, col clone.

Con curve equilibrala, in modo che il velo delicato si veda contro il cielo, poi con filtro colore selettivo (il B&N di CS4 + filtro fotografico forte oppure altro livello di saturazione) metti in risalto i toni grigi che vuoi, a seconda del colore.
Secondo me dovrai scontornare anche la giacca di lui per poi scurire il resto, la giacca no.

Dai vivacità agli occhi ed ai baffi con Sharpening selettivo, e schiarisci il bulbo, scurisci le pupille col pennello in Sovrappoani a lui; tira fuori le pupille a lei e schiarisci il bulbo.
Tira fuori totalmente gli zigomi a lei, un filo, ma da farli vedere così ha la guancia piatta; scurisci un po’ il suo collo per definire meglio il viso che cos' resta troppo bianco

Esalta la corona di fiori, facendola più chiara e con sharpening selettivo
Accentua il riflesso sugli occhiali di lui, se non c’è ce lo fai, dà vivacità
Stessa cosa per le mani, esaltale con curve selettive, dopo averle scontornate, tiraci fuori le tonalità grigie, sono troppo bianche.
Scurisci un po’ l’ombrello, più scuro del velo per dare profondità (scontorno + curve, oppre esposizione).
Togli il bianco da sopra il collo della giacca di lui che sta male.

Sullo sfondo NULLA deve restare bianco, deve essere un grigio più o meno chiaro, ma comunque chiaro, ma staccato tonalmente dal velo, il velo si deve vedere.

Quando e pronta a coliri, la converti in B&N, ultimo passaggio prima dello sharpening di stampa: convertita in B&N, sicuramente ci saranno dei ritocchi finali da fare col pennello, in Sovrapponi, o con Bruci e scherma, prima di stamparla.

Ci sarebbero altre cose minori da fare, altri particolari da mettere in risalto: la filosofia è di portare lo sguardo sui due e farli vedere in una buona, coerente, illuminazione.

Meglio tanti passaggi delicati che uno forte.

Io la farei così, ma ci vuole un po’ di lavoro e di manualità.
Se ci provi, buon divertimento e saluti cordiali

Messaggio modificato da dimapant il Apr 17 2010, 02:46 PM
dimapant
Banned
Messaggio: #1094
QUOTE(dimapant @ Apr 17 2010, 03:43 PM) *
...............
Se ci provi, buon divertimento e saluti cordiali
........

Dimenticavo il concetto di base, che io do per scontato, ma certamente non tutti lo sanno; qui abbiamo problemi di gamma dinamica, ossia il sensore registra male su di un'UNICA IMMAGINE tutte le variazioni dal bianco al nero, che in questo caso sono tante.

- Uso perciò 2 o 3 Tiff per strizzare fuori dal RAW, il segnale registrato allo scatto, tutta la gamma tonale, non su una, ma su 2 o 3 immagini, i Tiff.
- Li fondo per avere una UNICA immagine, che, seppur sacrificando un po’ la gamma tonale intermedia, mi copre quasi tutta la scala tonale vista dal sensore allo scatto.
- Lavoro poi normalmente in fotoritocco su quella, faccio una bella foto in colore, la converto in B&N e do le rifiniture finali.

Qui l’HDR è molto limitato, dato che si usa un solo scatto, e non si alterano i colori se si fanno le cose per bene. Fondendo in Luminosità quando possibile.

Saluti cordiali
giobas
Messaggio: #1095
QUOTE(dimapant @ Apr 17 2010, 03:58 PM) *
Dimenticavo il concetto di base, che io do per scontato, ma certamente non tutti lo sanno; qui abbiamo problemi di gamma dinamica, ossia il sensore registra male su di un'UNICA IMMAGINE tutte le variazioni dal bianco al nero, che in questo caso sono tante.

- Uso perciò 2 o 3 Tiff per strizzare fuori dal RAW, il segnale registrato allo scatto, tutta la gamma tonale, non su una, ma su 2 o 3 immagini, i Tiff.
- Li fondo per avere una UNICA immagine, che, seppur sacrificando un po’ la gamma tonale intermedia, mi copre quasi tutta la scala tonale vista dal sensore allo scatto.
- Lavoro poi normalmente in fotoritocco su quella, faccio una bella foto in colore, la converto in B&N e do le rifiniture finali.

Qui l’HDR è molto limitato, dato che si usa un solo scatto, e non si alterano i colori se si fanno le cose per bene. Fondendo in Luminosità quando possibile.

Saluti cordiali



ti ringrazio molto, una bella lezione.
proverò con pazienza
ciao

giobas
Dario Corso
Messaggio: #1096
QUOTE(giobas @ Apr 17 2010, 02:31 PM) *
vi propongo una conversione con NX2
gradirei commenti e critiche
ciao
giobas


Non posso che associarmi al consiglio, ottimo e preciso, che ti ha dato Dimapant.

In effetti la foto non è facile per come si presenta ma possibilmente riuscirai a tirare fuori un ben B/N.

Per curiosità dove hai fotografato questi due soggetti interessanti?

Ciao
giobas
Messaggio: #1097
QUOTE(Dario Corso @ Apr 17 2010, 11:44 PM) *
Non posso che associarmi al consiglio, ottimo e preciso, che ti ha dato Dimapant.

In effetti la foto non è facile per come si presenta ma possibilmente riuscirai a tirare fuori un ben B/N.

Per curiosità dove hai fotografato questi due soggetti interessanti?

Ciao



al "Magico carnevale" di San Felice sul Panaro
Gufopica
Messaggio: #1098
Sempre buoni dibattiti e contributi in questo buon club.
Se avete piacere potete trovare qui
http://www.nikonclub.it/forum/Mauthausen_P...re-t166576.html
il mio ultimo reportage tutto in bw.
Saluti.
Dario Corso
Messaggio: #1099
QUOTE(Gufopica @ Apr 18 2010, 05:47 PM) *
Sempre buoni dibattiti e contributi in questo buon club.
Se avete piacere potete trovare qui
...
il mio ultimo reportage tutto in bw.
Saluti.


Ciao, esperienza davvero intensa e le foto lo dimostrano.
Ci sono alcuni scatti che mi piacciono molto, e comunque considero ottima la scelta del grandangolo per le riprese.

Venendo alle foto, mi sembra di capire che la giornata fosse molto velata. La luce riflessa dalle nuvole delle volte rende i bianchi, al mio occhio, forse un pò troppo spinti, non bruciati, ma troppo in contrasto co i neri che sono molto chiusi, e questo mi piace.
Forse anche un cielo un pò più scuro avrebbe sicuramente contribuito ad aumentare la drammaticità della location.
Come ti ho detto mi piaccio molto quelle degli interni, quella con l lapide la trovo molto "dark" nel senso buono del termine e la chiusura dei neri è, secondo me, la scelta giusta per aumentare il peso e il senso di oppressione che i luoghi, e le immagini, rievocano.

Bravo, bella sequenza!

Dario
stefano80super
Messaggio: #1100
QUOTE(dimapant @ Apr 17 2010, 03:43 PM) *
2) Se hai scatato in RAW ed hai esposto bene (valore nominale) la fai bene e viene una gran bella foto

Dal RAW, ricava almeno 2 TIFF a 16 bit, in colore:
- A) uno esposto bene per il velo chiaro contro il cielo, tutto il resto non ha importanza
- cool.gif uno esposto per lo scuro di lui, tutto il resto non importa.

Fondi A e cool.gif come è scritto qui, in altra discussione, Tramonti:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...58101&st=25

Adesso hai un colore che fa vedere bene sia lo scuro che il velo chiaro e non da sfondamenti di dinamica se hai esposto in gamma sia A) che cool.gif.


Molto interessante questo metodo! Sopratutto molto funzionale e veloce, non capiso solo perchè trasformare i due file in tiff, non è meglio aprire due volte il nef e lavorare sul file grezzo?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
128 Pagine: V  « < 42 43 44 45 46 > »