FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 108 109 110 111 112 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
rrechi
Messaggio: #2726
QUOTE(uakkito @ Apr 12 2009, 11:31 AM) *
Auguri di buona pasqua a tutti!!!

Grazie e benvenuto

Raffaele
Stevenb
Messaggio: #2727
Ho un problema con la D90 collegata in PicBridge con la Canon Selphy 720.

Quando faccio il ritaglio e' sempre in orizzontale, come faccio a fare il ritaglio verticale ?

Esempio, ho una foto orizzontale dove al centro c'e' mio figlio in piedi e vorrei ritagliarlo in verticale per essere stampata sempre in verticale, qual'e' la soluzione senza usare il pc ?
Grazie.
PLaZMoN
Messaggio: #2728
Stò postando paperastri ovunque, ho scattato per due giornate e adesso attacco qualche manifesto wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.1 MB

D90 e 70-210 a pompa...
Stevenb
Messaggio: #2729
Ecco tre scatti che ho fatto ieri, mi dite cosa ne pensate e come migliorare ? grazie.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 904.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.1 KB
2s_nikon
Messaggio: #2730
Buon giorno, Venerdì scorso mi sone recato a Venezia a fare un giro e ho fatto degli scatti con la D90 (18-200), volevo cortesemente sapere se a voi è mai capitato quanto accaduto a me : c'era un sole al tramonto sulla laguna che era una cosa favolosa, di un rosso fuoco intenso, ho preso e fatto una serie di scatti in varie modalità, ma in nessuna di queste la D90 ha riprodotto il rosso del sole che si vedeva, ha sempre riprodotto un aracione. Gli scatti son stati fatti in P, A F11, e in scena panorama, variando il bilanciamnto del bianco e anche la zona di misurazione.
Oltre a cioò mi son reso conto che delle latre foto fatte nel pomeriggio le ho dovute coreggere con un -2 di esposizione perchè a mio avviso brucaite, le foto sono state scattare in modalità P.

E' la seconda volta che riscontro che la D90 è per cos' dire meno "sincera" nei colori di alcune foto, dove invecela D40 (18-200) primeggiava....

Grazie per le risposte.

Messaggio modificato da 2s_nikon il Apr 14 2009, 11:04 AM
gioton
Messaggio: #2731
QUOTE(2s_nikon @ Apr 14 2009, 11:03 AM) *
Buon giorno, Venerdì scorso mi sone recato a Venezia a fare un giro e ho fatto degli scatti con la D90 (18-200), volevo cortesemente sapere se a voi è mai capitato quanto accaduto a me : c'era un sole al tramonto sulla laguna che era una cosa favolosa, di un rosso fuoco intenso, ho preso e fatto una serie di scatti in varie modalità, ma in nessuna di queste la D90 ha riprodotto il rosso del sole che si vedeva, ha sempre riprodotto un aracione. Gli scatti son stati fatti in P, A F11, e in scena panorama, variando il bilanciamnto del bianco e anche la zona di misurazione.
Oltre a cioò mi son reso conto che delle latre foto fatte nel pomeriggio le ho dovute coreggere con un -2 di esposizione perchè a mio avviso brucaite, le foto sono state scattare in modalità P.

E' la seconda volta che riscontro che la D90 è per cos' dire meno "sincera" nei colori di alcune foto, dove invecela D40 (18-200) primeggiava....

Grazie per le risposte.

D-lighting attivo ON?
2s_nikon
Messaggio: #2732
QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 12:08 PM) *
D-lighting attivo ON?


Si, ho verificato ora nei dati della fotocamera e sembra che fosse attivo.

Primo scatto da fotocamera, secondo ritoccato da fotocamera.

Colpa de D-light?
File allegati
File Allegato  DSC_1258.JPG ( 4.69mb ) Numero di download: 125
File Allegato  CSC_1302.JPG ( 3mb ) Numero di download: 94
 
karl mark
Messaggio: #2733
QUOTE(2s_nikon @ Apr 14 2009, 12:03 PM) *


In questi casi credo che giocare un pò con la misurazione spot aiuta....sottoesponendo un pò il mare (laguna) ma recuperabile in PP....

Come ti ha detto gioton, meglio diattivare il D-lighting in questi casi....


Comunque queste situazioni alto contrasto sono sempre difficili


PS: dipende anche con che programma le visualizzi, con PS ad esempio visualizzi il Raw neutro senza alcuna modifica di Controllo Immagine....con ViewNX e Capture invece vedi le impostazioni da te assegnate (Nitidezza, Saturazione, contrasto etc....)


2s_nikon
Messaggio: #2734
Ok, la cosa può essere fattibile, sottoesporre, ma perchè con la D40 questi problemi non li ho mai avuti? Quello che ritraevo è quello che vedevo nel display, forse perchè non aveva il D-ligh automatico? Perchè bisogna sempre passare per il post produzione? Personalmente detesto dover spendere altro tempo per ogni foto, se uno fà la misurazione spot al centro del sole tutto il resto dovrebbe andare apposto da solo, diverso sarebbe se volessi fotografare qualcosa che è meno in luce rispetto al sole....

Posto qui uno scatto fatto e bello che pronto eseguito con la D40, giusto per dare un esempio, sarei curioso di fare due scatti con entrambe le macchine in cenmporanea, giusto per vedere quello che succede.


File allegati
File Allegato  DSC_3207.JPG ( 732.74k ) Numero di download: 102
 
mc0676
Messaggio: #2735
Io sono solito lasciare la macchina in modo tale che decido io e non lei (quindi NO iso auto o d-light (mamma mia, pessima funzione, c'è fotoschioppe per questo)) quindi non mi sorprendo quando leggo di qualcuno che trova risultati diversi dalle aspettative.
Se la lasciate fare da sola non farà mai ciò che volete voi. biggrin.gif

Questa l'ho fatta ieri, ISO800 F8 con il 18-200VR.

http://www.g5c.com/093.jpg

Messaggio modificato da mc0676 il Apr 14 2009, 12:39 PM
gioton
Messaggio: #2736
QUOTE(2s_nikon @ Apr 14 2009, 12:31 PM) *
Ok, la cosa può essere fattibile, sottoesporre, ma perchè con la D40 questi problemi non li ho mai avuti? Quello che ritraevo è quello che vedevo nel display, forse perchè non aveva il D-ligh automatico? Perchè bisogna sempre passare per il post produzione? Personalmente detesto dover spendere altro tempo per ogni foto, se uno fà la misurazione spot al centro del sole tutto il resto dovrebbe andare apposto da solo, diverso sarebbe se volessi fotografare qualcosa che è meno in luce rispetto al sole....

Posto qui uno scatto fatto e bello che pronto eseguito con la D40, giusto per dare un esempio, sarei curioso di fare due scatti con entrambe le macchine in cenmporanea, giusto per vedere quello che succede.

Anch'io, passando da D60 a 90 ho riscontrato che le immagini erano un po' più "scialbe", si tratta dell'impostazione standard scelta per la macchina, è sufficiente che aumenti la nitidezza (io normalmente uso il controllo immagine Standard col valore di nitidezza aumentato a 7) e, in genere, lascio il D-lighting attivo ON su automatico.
Gian Carlo F
Messaggio: #2737
QUOTE(Stevenb @ Apr 14 2009, 10:23 AM) *
Ecco tre scatti che ho fatto ieri, mi dite cosa ne pensate e come migliorare ? grazie.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 904.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.1 KB


Mio parere terra a terra.......
non sono male ma, secondo me, dovresti "semplificare" le tue foto, ci dovresti mettere meno oggetti, meno centri di attenzione.
Per esempio i fiori dell'albero sono belli ma quello sfondo mezzo a fuoco, la macchina agricola, ecc disturbano l'immagine.
Ciao
mc0676
Messaggio: #2738
Una domanda: ma voi come avete sistemato i settaggi immagine ?
Avete fatto un qualcosa di personalizzato oppure usate il normal o uno dei presistenti ?
2s_nikon
Messaggio: #2739
QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 01:47 PM) *
Anch'io, passando da D60 a 90 ho riscontrato che le immagini erano un po' più "scialbe", si tratta dell'impostazione standard scelta per la macchina, è sufficiente che aumenti la nitidezza (io normalmente uso il controllo immagine Standard col valore di nitidezza aumentato a 7) e, in genere, lascio il D-lighting attivo ON su automatico.

Avevo già letto questo sul forum e l'avevo impostato anch'io a 6 o 7 su 9.....ma....bho, dovrò ancora farci la mano, ma la D40 era più "sincera".
gioton
Messaggio: #2740
QUOTE(2s_nikon @ Apr 14 2009, 12:57 PM) *
Avevo già letto questo sul forum e l'avevo impostato anch'io a 6 o 7 su 9.....ma....bho, dovrò ancora farci la mano, ma la D40 era più "sincera".

Un'altra cosa che puoi fare, sempre partendo dal controllo immagine standard, è aumentare di una tacca la saturazione oppure provare a passare sul controllo immagine Saturo, è comunque una questione di gusti personali. Se guardi qui, nella seconda parte della schermata, parlano proprio di questo aspetto della D90.
2s_nikon
Messaggio: #2741
QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 02:09 PM) *
Un'altra cosa che puoi fare, sempre partendo dal controllo immagine standard, è aumentare di una tacca la saturazione oppure provare a passare sul controllo immagine Saturo, è comunque una questione di gusti personali. Se guardi qui, nella seconda parte della schermata, parlano proprio di questo aspetto della D90.

Fatto anche quello a suo tempo....messo controllo immaggine su saturo.
windino
Messaggio: #2742
Ciao a tutti,
dopo avervi letto piacevolmente per questi mesi ho deciso di presentarmi.
Ecco la mia evoluzione
Kodak instamatic 177X
Minolta 500si super
Nikon coolpix 4300
Nikon D90
Che dire, anche se mi devo ancora abituare, e' uno spettacolo.
Non so bene come allegare le immagini, quindi ci provo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Alex68
Messaggio: #2743
QUOTE(giancarloSV @ Apr 14 2009, 12:48 PM) *
Per esempio i fiori dell'albero sono belli ma quello sfondo mezzo a fuoco, la macchina agricola, ecc disturbano l'immagine.
Ciao


Bastava aprire piu il diaframma, cosi lo avrebbe isolato

ciao

Ale
Alex68
Messaggio: #2744
Ciao,

un SB900 cosa fa in piu di un SB600 sulla D90? Una volta avevo trovato un bel raffronto, ma me lo sono perso

Grazie

Ale
fotografo85
Messaggio: #2745
eccomi.. dalle 19:01 di oggi faccio parte anche del vostro club.
la piccolina sembra capace di grandi cose... tuttavia risento molto della differenza, in quanto ad ergonomia, rispetto alla mia ammiraglia (la D300). In teoria con l'impugnatura MB-D80 che arriva in regalo dovrei però superare lo shock :-)

presto posterò scatti comparativi tra i due corpi.

curiosità: nella D90 c'è il menu personale?
raffer
Messaggio: #2746
QUOTE(fotografo85 @ Apr 14 2009, 09:13 PM) *
curiosità: nella D90 c'è il menu personale?


Si, pag. 225 del manuale.
Aspettiamo le prove comparative.
E' un'accoppiata che vorrei fare anch'io, ma da D90. dry.gif

Raffaele


Messaggio modificato da raffer il Apr 14 2009, 08:20 PM
Hop-Frog
Messaggio: #2747
Saluti da Gatto Mimmo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kyojis
Messaggio: #2748
Comprata venerdì sera e usata nel we al mare con moglie e figlio..
Che dire, sono senza parole per la qualità dimostrata.. ohmy.gif
Eccone qualcuna.. wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 175.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.2 KB

Messaggio modificato da Kyojis il Apr 15 2009, 08:36 AM
raffer
Messaggio: #2749
QUOTE(Kyojis @ Apr 15 2009, 09:34 AM) *
Comprata venerdì sera e usata nel we al mare con moglie e figlio..
Che dire, sono senza parole per la qualità dimostrata.. ohmy.gif
Eccone qualcuna.. wink.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
karl mark
Messaggio: #2750
QUOTE(fotografo85 @ Apr 14 2009, 09:13 PM) *


Hai compiuto il passo.....sono sicuro che non te ne pentirai.....
Con il Battery Grip, per te che se abituato alla D300, le cose sicuramente miglioreranno, molto più comoda e stabile in mano, io non l'ho più tolto.

Bene, allora sei ufficialmente benvenuto al Club laugh.gif



QUOTE(Hop-Frog @ Apr 14 2009, 10:18 PM) *
Saluti da Gatto Mimmo!


Mi piace moltissimo per la luce e i dettagli, bravo!


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 108 109 110 111 112 > »