
Ciao a tutti, ho ricevuto da 2 gg. la P5000 vi posto il primo scatto notturno, senza leggere il manuale cosi' al volo. Bilanciamento auto (bello l'effetto ma per il realismo andrebbe sistemato) leggermente sovraesposta (le alte luci un po' bruciacchiate), ci voleva l'autoscatto. Ce da dire che l'ho scattata al volo senza appoggio di nessun genere, nemmeno il muro. Si accettano consigli.

Teatro Massimo, di Palermo. Scatto a mano:

Altro scorcio "notturno", sempre a mano libera:

Altro scorcio "notturno", sempre a mano libera:

Fantasma in Roma

ciao Marco

ciao Marco
Marco complimenti e spettacolare .
Ciao,Andrea

Ciao,Andrea
devo dire che anche in notturna si ha una qualità eccellente!
Ho fatto delle prove con la mia L5 e devo dire che vederla arrivare fino a ISO400 mi ha fatto rimanere di stucco!
peccato solo nn poter impostare manualmente il valore di ISO, e la presenza di rumore nel cielo buio, ma è anche vero che nn ho toccato l'esposizione!
con questa prova ho voluto testare la notturna con vari punti luce di diversa temperatura di colore
unica cosa che non capisco è perchè la luce del lampione di destra sia venuta verde o.O anche con altre prove dirette su quella parte
le ho fatte con il SCENE paesaggio notturno, ma anche in mod. auto nn cambia!
Tuttavia sono comunque felicissimo del mio acquisto, anche perchè trovata in offerta a 118€ ^^
con altre marche spendendo il doppio hai la mettà
Ho fatto delle prove con la mia L5 e devo dire che vederla arrivare fino a ISO400 mi ha fatto rimanere di stucco!
peccato solo nn poter impostare manualmente il valore di ISO, e la presenza di rumore nel cielo buio, ma è anche vero che nn ho toccato l'esposizione!
con questa prova ho voluto testare la notturna con vari punti luce di diversa temperatura di colore
unica cosa che non capisco è perchè la luce del lampione di destra sia venuta verde o.O anche con altre prove dirette su quella parte
le ho fatte con il SCENE paesaggio notturno, ma anche in mod. auto nn cambia!
Tuttavia sono comunque felicissimo del mio acquisto, anche perchè trovata in offerta a 118€ ^^
con altre marche spendendo il doppio hai la mettà
ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa
ho assistito ad una manifestazione medievale e ho fatto qualche foto ma:
1) le foto sono scure e con predominanza di arancione; e per questo posso rimediare con un programma di fotoritocco
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure
3) su alcune ci sono degli aloni bianchi anche se i fari erano alle mie spalle
ecco un esempio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2462&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2570&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=11...1031&size=l
delle critiche, sono le critiche che fanno crescere
ho assistito ad una manifestazione medievale e ho fatto qualche foto ma:
1) le foto sono scure e con predominanza di arancione; e per questo posso rimediare con un programma di fotoritocco
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure
3) su alcune ci sono degli aloni bianchi anche se i fari erano alle mie spalle
ecco un esempio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2462&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2570&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=11...1031&size=l

...
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure
Alla massima focale la macchina usa necessariamente il diaframma piu' chiuso, e piu' zoommi e piu' si chiude il diaframma.
E' un fatto tecnico a cui non c'e' rimedio, se non.. tenerlo presente.
Per le macchie non ti so dire, sembrerebbero sull'obbiettivo.. non senbrano luci parassite.
Pero' non saprei dirti di piu'.
Alla massima focale la macchina usa necessariamente il diaframma piu' chiuso, e piu' zoommi e piu' si chiude il diaframma.
E' un fatto tecnico a cui non c'e' rimedio, se non.. tenerlo presente.
Per le macchie non ti so dire, sembrerebbero sull'obbiettivo.. non senbrano luci parassite.
Pero' non saprei dirti di piu'.
E' un fatto tecnico a cui non c'e' rimedio, se non.. tenerlo presente.
Per le macchie non ti so dire, sembrerebbero sull'obbiettivo.. non senbrano luci parassite.
Pero' non saprei dirti di piu'.
quindi la notte non conviene zoommare
se era polvere ci dovevano essere su tutte le foto
per avere le foto piu' chiare ho provato ad aumentare i tempi di posa ma venivano mosse

Ciao mac, arancione\rosso dipende dal bilanciamento del bianco, mettendo incandescenza esso si riduce, le foto sono buie perchè le hai sottoesposte troppo, tempi troppo brevi in condizioni di luce scarsa, più zoom piu usi valori di diaframma alti (meno luce entra nella fotocamera).
che modello di fotocamera hai?
comunque la situazione notturna da te illustrata è la più difficile da immortalare, scarsità di luce e soggetti in movimento, fotocamera in mano, ergo no cavalletto, la fotocamera e la bravura del fotografo sono messe alle strette.
cosa fare? proverei così:alzare gli iso, cambiare esposizione, se ci interessano solo i soggetti che si muovono, passerei da matrix a spot su af (esposizione precisa sul punto di messa a fuoco) , passare da scatto singolo a scatto in secuenza (6-7 scatti di seguito tenendo premuto il tasto di scatto), quest'ultimo passo per non perdere eventuali espressioni\mossi creativi dei ballerini.
sulla mia vetusta semiautomatica imposto sempre 400 iso, spot su af, incandescenza, scatto in sequenza. la riuscita delle foto dipende dall'illuminazione del palco, della scena d'interesse. cerca di stare in grandangolo dove la macchina da il meglio di se.
scatti di questo tipo li puoi trovare nella sezione del mio fotoalbum detta "Roma i Ludi".
non è da escludere l'utilizzo del "flescetto" della fotocamera se i soggetti non sono troppo lontani, impostando 200 iso in modo da aumentare la potenza del flesh (mi raccomando soggetti vicino non la foto a tutto il palco da lunga distanza).
gli aloni: hai usato il flesh? in tal caso sono dovuti alla polvere nell'aria
vedrai che con un po di pratica riuscirai a ottenere ottimi scatti.
buona nocturna
ciao Marco
Messaggio modificato da Marco Cocceio Nerva il Aug 25 2007, 06:55 PM
che modello di fotocamera hai?
comunque la situazione notturna da te illustrata è la più difficile da immortalare, scarsità di luce e soggetti in movimento, fotocamera in mano, ergo no cavalletto, la fotocamera e la bravura del fotografo sono messe alle strette.
cosa fare? proverei così:alzare gli iso, cambiare esposizione, se ci interessano solo i soggetti che si muovono, passerei da matrix a spot su af (esposizione precisa sul punto di messa a fuoco) , passare da scatto singolo a scatto in secuenza (6-7 scatti di seguito tenendo premuto il tasto di scatto), quest'ultimo passo per non perdere eventuali espressioni\mossi creativi dei ballerini.
sulla mia vetusta semiautomatica imposto sempre 400 iso, spot su af, incandescenza, scatto in sequenza. la riuscita delle foto dipende dall'illuminazione del palco, della scena d'interesse. cerca di stare in grandangolo dove la macchina da il meglio di se.
scatti di questo tipo li puoi trovare nella sezione del mio fotoalbum detta "Roma i Ludi".
non è da escludere l'utilizzo del "flescetto" della fotocamera se i soggetti non sono troppo lontani, impostando 200 iso in modo da aumentare la potenza del flesh (mi raccomando soggetti vicino non la foto a tutto il palco da lunga distanza).
gli aloni: hai usato il flesh? in tal caso sono dovuti alla polvere nell'aria
vedrai che con un po di pratica riuscirai a ottenere ottimi scatti.
buona nocturna
ciao Marco
Messaggio modificato da Marco Cocceio Nerva il Aug 25 2007, 06:55 PM
la macchina e' una coolpix p1, era la mia prima esperienza mi sembra di aver usato p
quella notte ho fatto un centinaio di scatti e se lo moltiplichiamo per 6-7 non sarei arrivato alla fine neanche con la batteria di riserva
grazie dei consigli
quella notte ho fatto un centinaio di scatti e se lo moltiplichiamo per 6-7 non sarei arrivato alla fine neanche con la batteria di riserva
grazie dei consigli
scusate la domanda ot
come faccio a visualizzare la mia regione, la sicilia???
come faccio a visualizzare la mia regione, la sicilia???
prova di foto alla luna con nikon coolpix L5

risultato direi sufficientemente buono, fortuna anche che in questo periodo la luna essendo bassa è anche più grande
ho provato col profilo panorama notturno ma, non va bene, quindi ho usato il profilo per i fuochi artificiali e ho ottenuto l'effetto voluto
ho notato che per questo tipo di foto, è meglio mantenere un tempo di apertua alto e un'ISO basso
infatti notate i dati con cui è uscita la foto
Tempo di esposizione: 4
Numero F: 8.4
Programma di esposizione: 2
Velocità ISO: 79
Zoom digitale: 0
Lungh. focale pellicola 35mm: 190

risultato direi sufficientemente buono, fortuna anche che in questo periodo la luna essendo bassa è anche più grande
ho provato col profilo panorama notturno ma, non va bene, quindi ho usato il profilo per i fuochi artificiali e ho ottenuto l'effetto voluto
ho notato che per questo tipo di foto, è meglio mantenere un tempo di apertua alto e un'ISO basso
infatti notate i dati con cui è uscita la foto
Tempo di esposizione: 4
Numero F: 8.4
Programma di esposizione: 2
Velocità ISO: 79
Zoom digitale: 0
Lungh. focale pellicola 35mm: 190
scatto al volo con la mia Felix et Fidelis Coolpix 5900

ciao Marco

ciao Marco
Stasera ho provato a fare un po' di fote notturne con le impostazioni come diceva il primo post.
La prima foto è quella di prova, e non è venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...
Esperti...come sono venute?
Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto così, non sono esperta in fotografia io!!!!
La prima foto è quella di prova, e non è venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...
Esperti...come sono venute?

Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto così, non sono esperta in fotografia io!!!!
Anteprima(e) allegate
Stasera ho provato a fare un po' di fote notturne con le impostazioni come diceva il primo post.
La prima foto è quella di prova, e non è venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...
Esperti...come sono venute?
Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto così, non sono esperta in fotografia io!!!!
La prima foto è quella di prova, e non è venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...
Esperti...come sono venute?

Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto così, non sono esperta in fotografia io!!!!
Per le foto ai fuochi d'artificio se non vuoi quel fastidiosissimo frastagliamento delle traiettorie devi usare il cavalletto, altrimenti il micromosso della mano su tempi lunghi non ti dà traittorie pulite. Puo' andar bene anche un minicavalletto da appoggiare su un muretto o qualsiasi altra cosa prova e vedrai la differanza. Ciao.
Io utilizzo una l3 e con la modalità fuochi d'artificio sono venute veramente delle belle foto senza usare alcun sostegno.
Io utilizzo una l3 e con la modalità fuochi d'artificio sono venute veramente delle belle foto senza usare alcun sostegno.
Guarda si vede che hai la mano molto ferma, in genere per agevolare lo scatto è consigliato l'uso del cavalletto, postaci uno scatto così anche gli altri possono vedere.
Messaggio modificato da NIKONL2 il Sep 11 2007, 07:34 AM
sirbaf le foto che hai ottenuto sono mosse (4 sec a mano libera non potrebbe essere altrimenti), ma l'effetto ottenuto è meraviglioso, il titolo potrebbe essere mosso creativo per fuochi artificiali 
ciao Marco

ciao Marco
sirbaf le foto che hai ottenuto sono mosse (4 sec a mano libera non potrebbe essere altrimenti), ma l'effetto ottenuto è meraviglioso, il titolo potrebbe essere mosso creativo per fuochi artificiali 
ciao Marco

ciao Marco
Ti ringrazio dei complimenti e dell'osservazione,ma personalmente ritengo che la foto di un fuoco d'artificio debba essere mossa per trasmettere l'effetto movimento.Ciao Fabrizio
Come ha detto il mio omonimo Marco, le foto sono mosse e tolto il fatto che la foto è molto soggettiva, le foto sono mosse. Tu scatti con una L3 se non ricordo male quindi non hai la possibilità si utilizzare il man. o priorità tempi di conseguenza sottolineo per avere una foto non mossa devi usare il cavaletto. Io scatto a 1/60 e alcune volte se sono molto vicino 1/125 con diaframma tutto aperto. Solo così puoi fare a meno del cavalletto. In caso contrario avrai foto mosse. Naturalmente correggetemi se sbaglio.
Ciao Marco
Messaggio modificato da NIKONL2 il Sep 12 2007, 07:30 AM
Ciao Marco
Messaggio modificato da NIKONL2 il Sep 12 2007, 07:30 AM