FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sono Impazzito
Rispondi Nuova Discussione
schluca
Messaggio: #1
ho appena comprato una HOLGA medio formato..
che ridere, sembra un giocattolo ( e per quello che costa.... anche troppo )
Infatti l'ho presa per gioco, ma queste cose mi entusiasmano come un bambino.
messicano.gif
alexb61
Messaggio: #2
Detta così sembra il nome di una bambola gonfiabile... laugh.gif
scusami, non ho saputo resistere!
Buoni... giochi!!!

alex
mcmaurice
Messaggio: #3
QUOTE(alexb61 @ Sep 5 2007, 11:24 AM) *
Detta così sembra il nome di una bambola gonfiabile... laugh.gif
scusami, non ho saputo resistere!
Buoni... giochi!!!

alex

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif java script:add_smilie(":D","smid_6")
biggrin.gif
schluca
Messaggio: #4
QUOTE(alexb61 @ Sep 5 2007, 11:24 AM) *
Detta così sembra il nome di una bambola gonfiabile... laugh.gif
scusami, non ho saputo resistere!
Buoni... giochi!!!

alex

magari lo fosse...
ma mi sa che, a occhio, la bambola costa di più..
grazie
igunther
Messaggio: #5
...e invece ti divertirai davvero tanto biggrin.gif
una bella esperienza fotografica e se riesci ad abbinarci pellicole (anche dia da fare in c 41) scadute...

schluca
Messaggio: #6
QUOTE(igunther @ Sep 5 2007, 11:37 AM) *
...e invece ti divertirai davvero tanto biggrin.gif
una bella esperienza fotografica e se riesci ad abbinarci pellicole (anche dia da fare in c 41) scadute...

non capisco scusami
igunther
Messaggio: #7
la holga è una medioformato di plastica (nel senso che usa pellicole da medio formato). La sua caratteristica è di fare foto con forti infiltrazioni di luce, dai colori sbiaditi, e per giunta con messe a fuoco approssimative dai bordi plasticosi...(tutte caratteristiche che si enfatizzano con pellicole scadute o pellicole dia sviluppate con il c41 il procedimento dedicato alle negative colore).

quindi da buttare? per niente! se si riesce ad interagire con la sua filosofia "lomofonica" (conosci la lomo?) i risultati sono molto piacevoli e divertenti, le foto escono già "elaborate" in stile anni 70...è un gioco (in effetti la holga può essere considerata un giocattolo) più che una macchina fotografia. Per intenderci non puoi fare un "servizio", ma è di quelle macchine fotografiche con un proprio stile ed una propria artisticità come la polaroid...

un saluto
mx

Messaggio modificato da igunther il Sep 5 2007, 11:57 AM
gengyster
Messaggio: #8
qui c'è qualcosa di utile...
http://www.lomography.it/lomod_r.htm
dario-
Messaggio: #9
Di Holga ne scrivevamo ieri nel topic Fotocult di settembre. luigi67 segnalava questo sito con delle foto scatta con Holga appunto, è incredibile come la nostra rincorsa a megapixel e ottiche da urlo poi con una cosa di plastica si riescano a fare dei veri capolavori.

Qui potete vedere qualcosa link postato da luigi67

Holga amore mio

Ciaoo

Messaggio modificato da dario- il Sep 5 2007, 12:32 PM
schluca
Messaggio: #10
QUOTE(igunther @ Sep 5 2007, 12:56 PM) *
la holga è una medioformato di plastica (nel senso che usa pellicole da medio formato). La sua caratteristica è di fare foto con forti infiltrazioni di luce, dai colori sbiaditi, e per giunta con messe a fuoco approssimative dai bordi plasticosi...(tutte caratteristiche che si enfatizzano con pellicole scadute o pellicole dia sviluppate con il c41 il procedimento dedicato alle negative colore).

quindi da buttare? per niente! se si riesce ad interagire con la sua filosofia "lomofonica" (conosci la lomo?) i risultati sono molto piacevoli e divertenti, le foto escono già "elaborate" in stile anni 70...è un gioco (in effetti la holga può essere considerata un giocattolo) più che una macchina fotografia. Per intenderci non puoi fare un "servizio", ma è di quelle macchine fotografiche con un proprio stile ed una propria artisticità come la polaroid...

un saluto
mx

certo,, non avevo capito quello che avevi scritto prima..
ho scattato un rullino intero ( beh solo 12 pose ) e domani lo porto a sviluppare..
è un gioco lo so , ma mi piace.
Nel frattempo oggi ho scattato una 30ina di foto anche con la D80 e guai a chi me la tocca..

QUOTE(dario- @ Sep 5 2007, 01:31 PM) *
Di Holga ne scrivevamo ieri nel topic Fotocult di settembre. luigi67 segnalava questo sito con delle foto scatta con Holga appunto, è incredibile come la nostra rincorsa a megapixel e ottiche da urlo poi con una cosa di plastica si riescano a fare dei veri capolavori.

Qui potete vedere qualcosa link postato da luigi67

Holga amore mio

Ciaoo

oggi pomeriggio ho comprato Fotocult.
Incredibile. sembrava fatto apposta.
ho letto l'articolo sulla Holga e devo dire che l'ho trovato pazzesco.
beh vi saprò dire.
buona serata a tutti
ciaoo
Luca
schluca
Messaggio: #11
ho scattato un rullino ieri.
oggi lo porto a sviluppare poi vedremo...
bah
ciaooo
Luca
dario-
Messaggio: #12
Dai restiamo in attesa di sviluppi wink.gif e di sviluppo a questo punto
laugh.gif (scusate l'orrendo calambour).

Aspettiamo le foto allora Pollice.gif

Messaggio modificato da dario- il Sep 6 2007, 01:59 PM
schluca
Messaggio: #13
QUOTE(dario- @ Sep 6 2007, 02:59 PM) *
Dai restiamo in attesa di sviluppi wink.gif e di sviluppo a questo punto
laugh.gif (scusate l'orrendo calambour).

Aspettiamo le foto allora Pollice.gif

sono un pochino scettico...
dario-
Messaggio: #14
QUOTE(schluca @ Sep 6 2007, 03:06 PM) *
sono un pochino scettico...


Ahhh sii rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(schluca @ Sep 5 2007, 10:55 AM) *
ho appena comprato una HOLGA medio formato..
che ridere, sembra un giocattolo ( e per quello che costa.... anche troppo )
Infatti l'ho presa per gioco, ma queste cose mi entusiasmano come un bambino.
messicano.gif

Hai fatto bene, come tutte le cose che producono immagini, ti ci divertirai!

Ti segnalo un interessante raccolta di "Tips&Tircks" per ampliare le possibilità creative della Holga grazie a del sano fai da te...
Holga Tricks
schluca
Messaggio: #16
QUOTE(matteoganora @ Sep 6 2007, 05:58 PM) *
Hai fatto bene, come tutte le cose che producono immagini, ti ci divertirai!

Ti segnalo un interessante raccolta di "Tips&Tircks" per ampliare le possibilità creative della Holga grazie a del sano fai da te...
Holga Tricks

grazie interessantissimo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio