FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
P5000_e_nuove Coolpix
Novità 2007 e qualche foto ....
Rispondi Nuova Discussione
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #76

sulle tre questioni dette da puffosky aggiungo:

sul discorso del raw, ottimamente affrontato da Pietro (ea00220)
, che si puo ottenere un file jpeg molto "morbido", lavorabile al massimo, impostando in fotocamera, tutte le opzioni al livello minimo: saturazione, contrasto, ecc., ciò se si vuole la massima gestione in post produzione.

Come detto da puffosky, 5 megapixel sono sufficenti per ottenere il formato 20x30, e non sempre si scatta a 3200 iso, tenetevi sui 400\800 iso con vr, saranno più che sufficenti nella maggior parte delle situazioni.

sul grandangolo, bisogna vedere quanto costa l'aggiuntivo, che consente un bel 24mm, e valutare anche la qualità degli scatti ottenibili, ma anche la sua "portabilità": comodità di trasporto. sarebbe interessante avere delle valutazioni da parte di chi ha utilizzato aggiuntivi originali nikon sulle compatte.

ciao Marco
nonnoGG
Messaggio: #77
QUOTE(Luix90 @ Apr 1 2007, 10:55 AM) *

Ma su questa compatta posso utilizzare anche il flash SB800 ? smile.gif

Sembra proprio di si, a leggere la pag 93 del Manuale scaricato dal sito europeo :

Using Optional Speedlights

The camera is equipped with an accessory shoe with a safety lock, allowing optional SB-400, SB-600, and SB-800 Speedlights to be mounted directly on the camera without a sync cable.

Remove the accessory shoe cover before attaching a Speedlight and replace it when the Speedlight is not in use.

Use optional Speedlights for indirect lighting or when additional lighting is required.

The built-in flash turns off automatically and an icon IPB Immagine appears in the display.

Before using an optional Speedlight, set the Speedlight flash control mode to TTL for i-TTL flash control, which uses monitor pre-flashes to adjust flash output automatically in response to lighting conditions. Flash mode can be set as described on page 24. Power zoom can be used with SB-800 and SB-600 Speedlights, although a wide panel may be needed to illuminate the edges of the picture at ranges under 2m (2ft. 7in.) when the camera is zoomed out.

Refer to the Speedlight manual for detailed in instructions.

When set to STBY (stand-by), the optional Speedlight will power on and off at the same time as the camera.

The camera does not support Advanced Wireless Lighting, Flash Color Information Communication, Auto FP High-Speed Sync, FV lock, or AF-assist for multi-area AF.


Ho evidenziato le limitazioni più importanti .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 1 2007, 01:14 PM
nonnoGG
Messaggio: #78
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Apr 1 2007, 12:08 PM) *

[...]
sul grandangolo, bisogna vedere quanto costa l'aggiuntivo, che consente un bel 24mm, e valutare anche la qualità degli scatti ottenibili, ma anche la sua "portabilità": comodità di trasporto. sarebbe interessante avere delle valutazioni da parte di chi ha utilizzato aggiuntivi originali nikon sulle compatte.

ciao Marco

Il WC-67, a listino Nital è a 125 + 30 per l'anello adattatore UR-E20 .

Personalmente utilizzo un teleconverter 1.5x, il Nikon TC-E 15 ED, sia sulla 5400 che su altra bridge-camera con risultati accettabili (qui siamo a circa 600 mm equivalenti stabilizzati) :

IPB Immagine

A leggere in giro (specie su dpreview) gli aggiuntivi Nikon sono al top, forse solo il TCon Olympus 1.7x è appena superiore .

Condivido le perplessità dell'amico Marco circa la praticità d'impiego dell'attacca-scatta-stacca ... croce e delizia delle compatte !

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 1 2007, 01:42 PM
Luix90
Messaggio: #79
ragazzi ,
spero tanto di sbagliarmi ma sembra che la P5000 non ha la messa a fuoco manuale vero? Ditemi che ho visto male e che cè vi prego. mad.gif

Del NEf posso farne a meno ma affidarmi in tutte le situazioni al AF ......

Messaggio modificato da Luix90 il Apr 1 2007, 04:48 PM
nonnoGG
Messaggio: #80
Purtroppo hai visto benissimo ...
Luix90
Messaggio: #81
CAVOLI NOOOOOOO, non voglio comperare la C.... G7 datemi dei motivi
validi mannaggia. mad.gif
nonnoGG
Messaggio: #82
Credo che utilizzeremo molto l'iperfocale ...
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #83
nonnogg, grande scatto.
da valutare bene il sacrificio monetario e di trasportabilità dell'aggiuntivo, dato che consente un 24 mm, ricordiamo che gli obiettivi in kit delle reflex partono da 28mm. idem per l'aggiuntivo tele.
per la messa a fuoco manuale, attenzione stiamo parlando di una piccola compatta, poco più grande della serie P1\2\3\4, e che una cosa è la messa a fuoco manuale su una reflex e una su una compattina, molto difficoltosa.
il tutto alla fine dipende dalle proprie esigenze.
ciao Marco

Messaggio modificato da Marco Cocceio Nerva il Apr 2 2007, 07:27 PM
Luix90
Messaggio: #84
Ciao , oggi vado a vedere e forse comperare la P5000 ma un dubbio mi assale, per una conpatta vale la pena spendere 400 euro ???
Il dubbio mi è venuto perchè ho visto file di macchine da 200euro a 80iso hanno una qualità eccezionale .... cosa faccio? Non è che poi non uso piu la D2X e vado a lavorare con la P5000? biggrin.gif
Luix90
Messaggio: #85
COMPRATA...........ebbene si ho visto molte compatte ma il mio cuore è
NIKON , vi farò sapere le mie impressioni e se butterò la D2X e la D200
chiamente non vi dirò in quale cestino le butto wink.gif Ciao

NB: una bella compatta è anche la S200.
RobertoCincotti
Messaggio: #86
QUOTE(Luix90 @ Apr 3 2007, 05:05 PM) *

COMPRATA...........ebbene si ho visto molte compatte ma il mio cuore è
NIKON , vi farò sapere le mie impressioni e se butterò la D2X e la D200
chiamente non vi dirò in quale cestino le butto wink.gif Ciao

NB: una bella compatta è anche la S200.



Complimenti per l'acquisto, facci sapere le tue impressioni dopo che hai scattate le foto.
Auguri. wink.gif
Enrico59
Messaggio: #87
Come grandangolo l'8400 batteva tutte (24mm).
Come mai non è più stata replicata? hmmm.gif
Luix90
Messaggio: #88
QUOTE(Enrico59 @ Apr 4 2007, 08:35 AM) *

Come grandangolo l'8400 batteva tutte (24mm).
Come mai non è più stata replicata? hmmm.gif


Infatti questo è un po il limite , però c'è una funzione PANORAMA poi la provo he dovrebbe in parte risolvere il problema , inoltre cè un aggiuntivo
ottico grandangolare .
PS: sto rimanendo strabiliato della qualità dei file a 64iso.
Luix90
Messaggio: #89
Da due giorni sto giocando con la nuova "piccolina" della Nikon, abituato a lavorare con la D2X e D200, ho acquistato questa macchina per le vacanze.
Devo dire che sono rimasto davvero entusiasta quando ho guardato i primi files, pensavo di aver acquistato un piccolo giocattolo Nikon ma subito mi sono dovuto ricredere.

L'estetica è davvero bella e la qualità dei materiali ottima dato il corpo in magnesio, notevole la presenza dell'impugnatura di gomma antiscivolo.
Nella parte superiore troviamo la ghiera di scelta dei modi di esposizione, il pulsante di scatto, lo zoom..e..udite udite..una slitta flash esterno(compatibile con SB-600 e SB-800) e una ghiera multifunzione per pilotare diaframma e tempo in manuale e tante altre opzioni veloci.
Nella parte posteriore, il display è grande e luminoso, sono presenti i consueti tasti per la visualizzazione, la cancellazione, il menu e la possibilità si spegnere il monitor, inotre c'è un tasto multifunzione fn a cui è possibile assegnare una funzione a scelta tra: ISO, qualità, WB ecc.
C'è un buon mirino e un pulsante a croce con cui è possibile gestire: flash, esposizione, macro e autoscatto, il tutto molto facilmente e con una buona ergonomia.

La qualità dei files è davvero notevole, la macchina ha 10Mpixel, a 64ISO il file è davvero molto bello, sia nei colori che nella definizione. Perfino a 400ISO e oltre, l'immagine è ancora più che accettabile (anche per un uso professionale). La macchina ha il VR, e altre funzioni utili come il BSS. Con una leggera post-produzione i file sono ulteriormente migliorabili. Ottimo Rapposto Qualità/Prezzo per questo gioellino che costa meno di 400 euro.

I file che allego sono stati eseguiti con la macchina settata tutta su Normal, bianco Auto, VR e riduzione rumore inseriti.
Spero di esservi stato utile.
Aspetto le vostre opinioni.

Foto in Esterni 64 ISO
http://www.xxxxupload.com/?d=AMRAAWGR

Foto Interni 400ISO - Particolare senza Flash
http://www.xxxxupload.com/?d=JBER81P4

Foto Interni con Flash 64ISO
http://www.xxxxupload.com/?d=2T2131JZ

Foto Interni con Flash 400ISO
http://www.xxxxupload.com/?d=MCX5RVYT

Nota del Moderatore :
Ho sostituito "mega" con xxxx, dal momento
che il link proposto non funziona, evidentemente
a causa di qualche problemino che non è il caso
di "appiccicare" ai nostri PC . Se qualcuno vuole
tentare (a suo rischio) il collegamento, provveda
a scriverselo sulla barra degli indirizzi .
Invito Luix90, il cui entusiamo è contagioso (biggrin.gif)
a mostrarci le sue foto allegandole al post dopo
adeguato ridimensionamento .
nonnoGG


Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 5 2007, 12:40 PM
stb-5000
Messaggio: #90
purtroppo non riesco a vedere le foto (file attualmente non disponibile),ma non ho dubbi sulla qualità della nuova 5000, io sono un felice possessore della "vecchia" 5000 e ne sono più che soddisfatto, volevo solo chiederti come è la velocità di scatto? è immediata quando premi il pulsante di scatto o ci sono dei tempi morti?
Luix90
Messaggio: #91
La velocità di scatto è ottima , se conoscete un host dove mettere le immagini senza ridimensionarle ......... mad.gif altrimenti ho fatto il lavoro per niente , ciao
mdj
Messaggio: #92
QUOTE(Luix90 @ Apr 5 2007, 11:05 AM) *

Da due giorni sto giocando con la nuova "piccolina" della Nikon, abituato a lavorare con la D2X e D200, ho acquistato questa macchina per le vacanze....


Con un inizio così... il tuo personale giudizio acquista ancor più valore!

grazie.gif per la sintetica ma esauriente impressione!
Luix90
Messaggio: #93
Ho notato che dal link se si prova piu volte ti fa scaricare il file , purtroppo non è il massimo questo host, ma con un po di pazienza.... ciao

Nota del Moderatore :
Nell'attesa di vedere le foto, ricongiungo
alla discussione già aperta da giorni ....

nonnoGG


Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 5 2007, 12:43 PM
Luix90
Messaggio: #94
Ho croppato le foto riducende più della metà della grandezza ma appare ancora: Il totale di file richiesti per il trasferimento è troppo elevato. Ridurre il numero di allegati o la loro grandezza.

Come devo fare?

X Nonno: perchè hai tolto i links? il sito è poco raccomandabile? Se è così mi scuso perchè non lo conoscevo.


Messaggio modificato da Luix90 il Apr 5 2007, 01:10 PM
abyss
Messaggio: #95
Prova ad allegare file di una dimensione di "800x600" usando una qualità intorno a 70 (o comunque medio-alta secondo il software che usi).
Dovresti avere files ampiamente allegabili qui nel forum (poco più grandi di 100kbyte) e facilmente scaricabili anche da chi non ha la connessione a larga banda.
A me piacerebbe vedere anche qualche "crop" 800x600 del file originario, per vedere un po' meglio come se la cava la nuova piccina wink.gif
Luix90
Messaggio: #96
ecco 2 piccoli crop a 64 e 400 iso .
Speravo di potere allegare i file grandi avevo inserito la scala colori kodak e una mira ottica ma va bene lo stesso.

Altri 2 crop a 64 e 400 iso .

Adesso aspetto le vostre opinioni , tenete presente il rapporto PREZZO/PRESTAZIONI chiaramente ..... smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
testarossa
Messaggio: #97
a me funziona e basta inserire il codice che fornisce il sito e vicino alla scritta megaupload c'è scritto immetti e lo copi e lo metti nella casella a fianco e poi schiasìcci download e opla il gioco è fatto.
cosi ho visto le foto fatte da luix90

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 5 2007, 04:39 PM
Luix90
Messaggio: #98
X testarossa
infatti alcune volte funziona e altre no , credo il non è un host affidabile .

Come ti sembrano le foto?
sgabbio
Messaggio: #99
ciao a tutti! sono un neo neo neo-niubbo nikonista e felice possessore della p5000.
è veramente bella esteriormente e a qualità sembra molto buona.
farò qualche prova a londra con la nuova macchinetta

domanda da neofita: la marca o il tipo della SD cosa influenzano? la velocità di salvataggio e basta?


grazie e scusate la niubbaggine smile.gif

Messaggio modificato da sgabbio il Apr 5 2007, 07:01 PM
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #100
Luix apri una galleria su nital poi ci posti le foto.
non valuto nulla con crop al 300%, facci vedere qualche scatto "vero" smile.gif , ben composto, a fare i super crop e le super mega analisi con il lentino ci pensano i tecnici.
insomma esci e scatta! wink.gif , foto di giorno e notturne con e senza cavaletto, scatti in interni con poca luce in qualche stupenda chiesa barocca.
aspetto con curiosità!

sgabbio compra un sd di marca, velocità se non è cambiato nulla rispetto al passato, basta 66x necessaria per i filmini, leggi sul manuale.
anche tu sgabbio apri una galleria su nital.

ciao Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »