FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sharpenig...
di serie?
Rispondi Nuova Discussione
astasia
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
tempo fa avevo letto su questo forum di un utente che lamentava che su una coolpix non mi ricordo se SQ o proprio sulla mia 3200, mancava la modalità automatica di sharpenig... blink.gif
Ricordo bene? hmmm.gif Esiste un settaggio di questo genere sulle coolpix?
E' possibile che la mia vecchia e gloriosa coolpix 2500 faccia le foto più "pulite" della mia coolpix 3200 ? Potrebbe dipendere dallo sharpening?
Ho visto che lo posso applicare tramite nikon editor... ma sarà la stessa cosa? dry.gif
Astasia vi saluta e ringrazia tongue.gif


ea00220
Messaggio: #2
Ehilà ! Chi si rivede !!!user posted image
Bentornata !

Mi sa che non puoi modificare lo sharpening in macchina. Lo devi fare in postproduzione, ma più o meno è la stessa cosa.

Saluti

Pietro

astasia
Messaggio: #3
Risalve a tutti!
E' un po' che non ci si legge ^_-...
Sto ancora facendo un bel po' di esperimenti con la mia 3200...
e ho notato questa differenza di nitidezza...

Non parliamo poi per le foto di notte! O mi rassegno a farle con il flash, altrimenti mi vengono irrimediabilmente mosse(ritratto notturno)!!!
Pietro ma tu non avevi una coolpix 3200? Ricordo male?

E lo so che siamo fuori topic, ma volendo evitare lo scatto in "automatico" quale e' la modalità che mi consigliate per fotografare dei soggetti di giorno (non al tramonto)?Macro ? Ritratto persona(non mi c'entra mai la persona nella enorme sagoma dell'assistente...mica gli devo fare una radiografia!!!)


Astasia ringrazia
ea00220
Messaggio: #4
QUOTE (astasia @ Sep 23 2004, 01:28 PM)
Pietro ma tu non avevi una coolpix 3200? Ricordo male?

No, avevo una 4300, ora ho una 5400.

QUOTE (astasia @ Sep 23 2004, 01:28 PM)
Non parliamo poi per le foto di notte! O mi rassegno a farle con il flash, altrimenti mi vengono irrimediabilmente mosse(ritratto notturno)!!!

Purtroppo non c'è, sulla 3200, la possibilità di aumentare manualmente la sensibilità (ISO), quindi la massima sensibilità è limitata a 200 ISO (solo in automatico) e con poca luce sono un po' troppo pochi per fare foto notturne senza flash.... user posted image
Però con un buon cavalletto ed un soggetto fermo dovresti riuscire a fare qualcosa di buono. Per soggetto intendo un monumento, una fontana, non una persona.... Per le persone devi proprio usare il flash.

QUOTE (astasia @ Sep 23 2004, 01:28 PM)
E lo so che siamo fuori topic, ma volendo evitare lo scatto in "automatico" quale e' la modalità che mi consigliate per fotografare dei soggetti di giorno (non al tramonto)?Macro ? Ritratto persona(non mi c'entra mai la persona nella enorme sagoma dell'assistente...mica gli devo fare una radiografia!!!)

Perché vuoi evitare lo scatto in automatico ?
In ogni caso la tua macchina NON ti permette di effettuare scatti con selezione manuale dei parametri, quindi la scelta tra una modalita "Auto" ed una "Scene" è solo questione di gusti, ..... tanto sempre "automatici" sono !!user posted image
In ogni caso, anche usando l'assist, non è necessario far combaciare la sagoma e il soggetto. Quella è solo una indicazione, ma se il soggetto è più distante o più vicino e quindi non entra in sagoma, la foto viene ugualmente..... tongue.gif
La modalità macro va bene per i soggetti vicini alla lente, come fiori, insetti e piccoli oggetti.

Inviaci qualche foto...

Saluti

Pietro
astasia
Messaggio: #5
Ok mi rassegno...ma come si chiama sulle macchine che ce l'hanno questo settaggio? Così mi vado a studiare qualche nuovo modello...
^_^
Astasia ringrazia
ea00220
Messaggio: #6
QUOTE (astasia @ Sep 23 2004, 03:04 PM)
Ok mi rassegno...ma come si chiama sulle macchine che ce l'hanno questo settaggio? Così mi vado a studiare qualche nuovo modello...
^_^
Astasia ringrazia

A quale ti riferisci ?

Saluti

Pietro
astasia
Messaggio: #7
All'oggetto dei miei pensieri....lo sharpening ^_-
Astasia
marco.pesa
Messaggio: #8
Sulla mia "vecchia" coolpix 2000 posso regolare lo sharpening quando vado in automatico wink.gif

ciao
ea00220
Messaggio: #9
QUOTE (astasia @ Sep 23 2004, 03:30 PM)
All'oggetto dei miei pensieri....lo sharpening ^_-

In alcuni modelli di coolpix è possibile regolare, tra le altre cose, anche lo sharpening, il contrasto e la saturazione del colore. Di solito è presente in quei modelli che hanno la possibilità di operare in manuale e sul selettore delle modalità, oltre al simbolino verde del "Tutto Automatico" hanno anche "P", "S", "A" ed "M".
La "P" sta per "Programmed Auto"
La "S" sta per "Shutter piority" (priorità dei tempi)
La "A" sta per "Aperture priority" (priorità dei diaframmi)
La "M" sta per "Manual", cioè tutto manuale.
Una piacevole eccezione è la CP 4300 che ha le stesse funzioni, ma selezionabili da menù (io te l'avevo detto .... ).
Ormai queste funzioni le trovi solo dalla CP 5400 in poi...
Questo perché la maggior parte delle regolazioni manuali hanno effetto SOLO se la macchina viene usata in queste modalità (P, S, A, M), mentre non hanno effetto se usata in modalità automatica. laugh.gif
Ad esempio nella 5400 la sensibilità può essere impostata fino a 400 ISO, ma solo in quelle modalità. Mentre se la usi in automatico, o "scene", la sensibilità la decide la macchina, fregandosene di quello che hai impostato. tongue.gif
Idem per lo sharpening, il contrasto e saturazione del colore. tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Saluti

Pietro


ea00220
Messaggio: #10
QUOTE (ea00220 @ Sep 23 2004, 05:29 PM)
In alcuni modelli di coolpix è possibile regolare, tra le altre cose, anche lo sharpening, il contrasto e la saturazione del colore.

Ho dato un'occhiata ai manuali e rettifico quanto sopra: anche la CP 5200, ha la possibilità di regolare lo sharpening, la sensibilità, il contrasto, il bracketing e la saturazione. Tanto dovevo per la precisione.

Saluti

Pietro

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio