FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
94 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »   
Gatti E Ancora Gatti!
allora è una mania!
Rispondi Nuova Discussione
shadowman!!
Messaggio: #851
QUOTE(twinsouls @ Jan 13 2007, 09:21 PM) *

Grazie Vincenzo... Bella micia! smile.gif
Su un altro forum mi si dice che quello del campo volo dovrebbe essere un main-coon. E a giudicare da questa immagine (non mia!) potrebbe essere, anche se i colori sono diversi...
IPB Immagine
Ma ne ho viste tante altre in cui il gatto identificato come main-coon era MOLTO diverso... sembrava un Norvegese. hmmm.gif



Ciao Davide,
la micia si chiama Monnalisa Smile, l'ho fotografata domenica all'Expo di Padova "Best cuccioli"

Questo è lo standard della Main coon
"Il Maine coon odierno è decisamente diverso rispetto ai primi soggetti allevati: è imponente,massiccio,di dimensioni a dir poco gigantesche (anche se non raggiunge quei pesi leggendari che,spesso,sono stati enfatizzati).

Taglia:grande;il maschio in media 7/8 kg

Testa: cuneiforme e larga con muso squadrato. Il collo è di media lunghezza, è forte (sopratutto nel maschio) e leggermente arcuato.

Orecchie: alte sulla testa,sono lunghe,grandi,ben aperte e coperte alla base da abbondanti ciuffi di pelo.

Occhi: leggermente ovali,grandi e ben distanziati. Sono ammessi tutti i colori.

Naso: largo,leggermente bombato, con stop (leggera concavità) lungo la canna nasale.

Zampe: alte e le dita dei piedi ricche di pelo sono ‘create’ per non sprofondare nella neve, con ossatura pesante; piedi grandi e tondi

Coda: lunga,con pelo lungo e fluente

Mantello: semilungo,più corto sulle spalle e abbondante sui fianchi e sulla lunghissima coda;morbido,sottile e impermeabile il sottopelo. Il suo pelo infatti è idrorepellente, possiede cioè una particolare e caratteristica untuosità naturale ideale nel proteggerlo dalle avversità atmosferiche del gelido Maine,sua terra d’origine, e che non consente al pelo di annodarsi.

Colori: tutti tranne point,chocolate e lilac
"

Quella giudice la conosco bene, ha giudicato molti dei miei gatti negli ottanta primi novanta.
Vincenzo

davidebaroni
Messaggio: #852
Beh, la descrizione ci sta tutta... Quel gatto del campo volo è ENORME. Mi ricorda il mio vecchio gatto di quando ero piccolo (magari era un Maine Coon anche lui, anche se di colore diverso! smile.gif ), che era arrivato a pesare 10 e rotti kg pur non essendo affatto grasso, anzi... smile.gif
Ecco un'altra foto del micione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Le uniche cosa che mi lasciano perplesso sono:
- l'esclusione del colore chocolate... Io non sono un esperto, e non so che colore sia il "chocolate", ma il colore di questo non mi sembra tale. Ma non ne sono certo... smile.gif
- la mancanza, nel "mio" gatto, dei caratteristici ciuffetti di pelo sulle orecchie... o meglio, il pelo c'è, ma alla base delle orecchie, mentre nelle altre foto che ho visto e in altre descrizioni erano indicati come "sulla punta" delle orecchie...
Hmmmmm...
shadowman!!
Messaggio: #853
Davide,
il tuo gatto dalla foto probabilmente è un incrocio tra un persiano vecchio tipo (anni sessanta/settanta) è un gatto europeo. Dai persiani ha tenuto la lunghezza del pelo e la lanosità e forse un accenno di stop tra la parte bassa della fronte e la canna nasale, il colore del gatto è nero e quel colore marrone rossiccio è dovuto all'azione di pulizia che il gatto con lingua esercita sul suo pelo e alla luce del sole.
Il colore chocolate (come la nutella) e il lilac sono prerogative dei gatti di razza a pelo corto orientali.

questa invece è una exotic shortair, selezionati inizialmente negli USA dagli anni 80, come incrocio tra persiani ipertipici e gatti a pelo corto, in fin dei conti hanno lo standard e il carattere dei dei persiani con il pelo corto.

Vincenzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidebaroni
Messaggio: #854
Grazie ancora, Vincenzo. smile.gif
Appena possibile tornerò al campo volo e gli farò un intero "servizio", così ci saranno più informazioni possibili. Ma anche io credo che sia un incrocio... Certo che con quella taglia, un po' di sangue di "gatto grosso" ce lo deve avere! biggrin.gif
Manuela Innocenti
Messaggio: #855
QUOTE(twinsouls @ Jan 13 2007, 08:20 PM) *

Ti ringrazio, Manu, ma sia io che mia moglie conosciamo abbastanza bene i Persiani, e questo non lo è. smile.gif
Ha anche lui il pelo lungo, ma é più grosso, più "alto", e soprattutto il muso non ha le caratteristiche di quello del persiano, che è più "piatto". Mi spiace che non ho una foto di profilo... biggrin.gif
Magari un incrocio... hmmm.gif
Cercherò di tornare al campo volo e fargli qualche altra foto...


Comunque nemmeno la mia ha il naso schiacciato dei persiani selezionati ma è figlia di persiani ugualmente puri.

IPB Immagine

shadowman!!
Messaggio: #856
QUOTE(urania @ Jan 13 2007, 10:57 PM) *

Comunque nemmeno la mia ha il naso schiacciato dei persiani selezionati ma è figlia di persiani ugualmente puri.


Manu certo che la tua è una persiana sempre che abbia gli occhi color arncio o nocciola ed abbia lo stop (vecchio tipo ma persiana). Il gatto persiano è una selezione dell'uomo, non esiste in natura, selezione partita dal gatto d'Angora, poi nel corso degli anni con appropriate selezioni, tendenti a far arretrare e rimpicciolire il naso per fare risaltare gli occhi grandi e rotondi di colore nocciola o arancio intenso nella maggiorparte dei casi, si è arrivati la gatta di cui ho messo la foto.
Vincenzo

Manuela Innocenti
Messaggio: #857
QUOTE(shadowman!! @ Jan 13 2007, 11:18 PM) *

Manu certo che la tua è una persiana sempre che abbia gli occhi color arncio o nocciola ed abbia lo stop (vecchio tipo ma persiana). Il gatto persiano è una selezione dell'uomo, non esiste in natura, selezione partita dal gatto d'Angora, poi nel corso degli anni con appropriate selezioni, tendenti a far arretrare e rimpicciolire il naso per fare risaltare gli occhi grandi e rotondi di colore nocciola o arancio intenso nella maggiorparte dei casi, si è arrivati la gatta di cui ho messo la foto.
Vincenzo


La mia ha gli occhi gialli ed è figlia di un persiano nero ed uno blu. Anche se ha il pelo piu corto, il muso molto meno schiacciato... smile.gif
Ci sono gatti di razza che nn sono proprio molto conformi allo standard.
E soprattutto è dolcissima con noi e "tigre" con gli altri (compresi altri gatti)
.... Gelosissma biggrin.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche se è mossa... ma si vede il colore degli occhi. smile.gif

Messaggio modificato da urania il Jan 13 2007, 11:24 PM
shadowman!!
Messaggio: #858
QUOTE(urania @ Jan 13 2007, 11:21 PM) *

La mia ha gli occhi gialli ed è figlia di un persiano nero ed uno blu. Anche se ha il pelo piu corto, il muso molto meno schiacciato... smile.gif
Ci sono gatti di razza che nn sono proprio molto conformi allo standard.
E soprattutto è dolcissima con noi e "tigre" con gli altri (compresi altri gatti)
.... Gelosissma biggrin.gif


Negli anni settanta ottanta lo standard (ma stiamo parlando di requisiti per concorrere in una Expo) era quello della tua gatta, l'unico neo la colorazione degli occhi.
Il gatto nero è una favola come carattere, si innamora di un solo componente della famiglia e tratta con noncuranza gli altri, di solito è il padrone assoluto del suo territorio. Anche il gatto rosso ha lo stesso carattere ma la sua gelosia è inarrivabile per il gatto nero. Mentre i gatti con i colori recessivi del nero e rosso, ovvero i gatti blu o crema o blucrema, sono molto più dolci nel carattere. Tieni comunque in considerazioni che i gatti come i cani tendono ad assimilare il carattere del possessore.
Vincenzo

OPSS, ho visto adesso la foto con il colore degli occhi, nello standard erano dei punti in meno tracce di verde negli occhi, comunque è dolce lo stesso, una cosa sono gli standard altro è il nostro amore per loro. wink.gif

Messaggio modificato da shadowman!! il Jan 13 2007, 11:42 PM
GDD
Messaggio: #859
molto belle tutte le foto....complimenti ecco anche una mia interpretazione.......
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #860
trovo questo 3d aperto quindi contribuisco con un amico conosciuto ieri a Marechiaro (NA)

ekkolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

50 1.4 diaframma su 2.8
ciao a tutti
lau
Zullino
Messaggio: #861
Torno in argomento, proponendo delle varianti al tema.
Ho visto tutti i bellissimi gatti ma esclusivamente svegli.
Ma ogni tanto dormiranno?
La mia Lucky si, spesso... e nelle pose più stravaganti e qualche volta pericolose blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tonci
Messaggio: #862
Forse si esce un poco dal tema, ma sempre gatti sono, in attesa....
Ciao Tonci
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
LucaFarnerari
Messaggio: #863
QUOTE(lau_perinelli @ Jan 15 2007, 11:59 AM) *

trovo questo 3d aperto quindi contribuisco con un amico conosciuto ieri a Marechiaro (NA)

ekkolo
.....
50 1.4 diaframma su 2.8
ciao a tutti
lau

Una felina come te non poteva fare di meglio....brava!!!
Miaooooooooooooo
gennn
Nikonista
Messaggio: #864
ecco il mio gatto smilinodigitale.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alex...D810
Messaggio: #865
Ciao a tutti...
Questo è Willy... il gatto di un'amica di mia moglie.
Ho scattato radente il pavimento per mettere in risalto l'immagine riflessa sul marmo... purtroppo, non avendo un flash diverso da quello incorporato nella D200, il lampo ha "creato" una doppia immagine degli occhi vicino alla testa!!!
Se avevo un SB 800 (flash che acquisterò tra breve) mettendo il diffusore non si sarebbe verificato il "difetto"!!! (credo..)
Peccato...
secondo me poteva essere una buona foto!!!
Sbagliando s'impara!!!
Alex D. S. texano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alex...D810
Messaggio: #866
...e questa è Irma...
Nella foto "seduta" ho dovuto fare un po' di PP perchè avendola scattata senza flash, c'era una fortissima dominante rossa!!!
non utilizzo spesso Nikon Capture NX... (colpa del PC... è lento come una lumaca!!!) quindi sarà "pessima"!!!
ma si sà... se mai si prova, mai s'impara!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
huh.gif blink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
Manuela Innocenti
Messaggio: #867
Complimenti a tutti voi e ai felini ritratti.


Il mio incontro di oggi...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Chinaglia
Messaggio: #868
@Urania: la prima è meravigliosa!

Già postate in altra sezione, ma qua ci stanno proprio meglio.

Briciola, la mia gattina :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un paio di randagi che bazzicano nel condominio dove abito:

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero siano piaciute tongue.gif tongue.gif

Ciaoooo
Alessandro

Messaggio modificato da Alessandro Chinaglia il Jan 23 2007, 05:05 PM
Maicolaro
Messaggio: #869
Messalina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed Agrippina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
clafab
Messaggio: #870
Questa è Marta quando aveva qualche mese.

IPB Immagine

e quì adesso a 6 anni.

IPB Immagine

Belli tutti questi mici smile.gif .

Un saluto, Claudio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #871
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Messaggio: #872
QUOTE(shadowman!! @ Jan 13 2007, 09:32 PM) *

Ciao Davide,
la micia si chiama Monnalisa Smile, l'ho fotografata domenica all'Expo di Padova "Best cuccioli"

Questo è lo standard della Main coon
"Il Maine coon odierno è decisamente diverso rispetto ai primi soggetti allevati: è imponente,massiccio,di dimensioni a dir poco gigantesche (anche se non raggiunge quei pesi leggendari che,spesso,sono stati enfatizzati).

Taglia:grande;il maschio in media 7/8 kg

Testa: cuneiforme e larga con muso squadrato. Il collo è di media lunghezza, è forte (sopratutto nel maschio) e leggermente arcuato.

Orecchie: alte sulla testa,sono lunghe,grandi,ben aperte e coperte alla base da abbondanti ciuffi di pelo.

Occhi: leggermente ovali,grandi e ben distanziati. Sono ammessi tutti i colori.

Naso: largo,leggermente bombato, con stop (leggera concavità) lungo la canna nasale.

Zampe: alte e le dita dei piedi ricche di pelo sono ‘create’ per non sprofondare nella neve, con ossatura pesante; piedi grandi e tondi

Coda: lunga,con pelo lungo e fluente

Mantello: semilungo,più corto sulle spalle e abbondante sui fianchi e sulla lunghissima coda;morbido,sottile e impermeabile il sottopelo. Il suo pelo infatti è idrorepellente, possiede cioè una particolare e caratteristica untuosità naturale ideale nel proteggerlo dalle avversità atmosferiche del gelido Maine,sua terra d’origine, e che non consente al pelo di annodarsi.

Colori: tutti tranne point,chocolate e lilac
"

Quella giudice la conosco bene, ha giudicato molti dei miei gatti negli ottanta primi novanta.
Vincenzo



Leggo che ci sono dei veri appassionati. Bene !! Pollice.gif

Raccolgo da un post una domanda implicita:
come distinguere Maine Coon e Norvegesi delle foreste (io ne ho tre, tre anni orsono la mia femmina vinse a Padova due best ):

1) dalla testa: quella del Maine Coon è quadrata, quella dei Norvegesi è triangolare;
2) dagli occhi: rotondi nei Maine Coon, a mandorla nei Norvegesi;
3) dal naso: il Maine Coon ha uno stop tra naso e fronte, il Norvegese lo ha diritto;
4) dalle zampe: nel Maine Coon hanno tutte la stessa lunghezza; il Norvegese ha le posteriori più lunghe delle anteriori, il che comporta una linea diversa.
5) dalla mole: sono entrambi grandi (le più grandi fra le razze riconosciute assieme al Siberiano), ma il Maine è più massiccio e pesante,
il Norvegese è più slanciato.

Per entrambe le razze sono ammessi tutti i colori, tranne quelli che denotano ibridazione degli ascendenti con gatti diversi (il chocolat, ad esempio, o i points).
I ciuffi di pelo sulla punta delle orecchie ( le quali devono essere grandi) non sono "obbligatorie" per i rispettivi standard, ma sono desiderabili.

Molti gatti a pelo semilungo che si ritrovano da noi sono (come giustamente sottolineato sopra) degli incroci tra Persiani e gatti comuni.


Vi posto la tipica testa di un Norvegese (Darvin):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 26 2007, 06:44 PM
Manuela Innocenti
Messaggio: #873
Sono due razze bellissime... anche se io i gatti li amo Tutti rolleyes.gif
buzz
Staff
Messaggio: #874
QUOTE(Michele Ferrato @ Jan 26 2007, 05:54 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


caspita che foto!
e chi è? cat Woman?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #875
QUOTE(buzz @ Jan 26 2007, 07:15 PM) *

caspita che foto!
e chi è? cat Woman?


laugh.gif sapessi la storia di quel gatto....
La settimana scorsa stavo facendo un reportage ad una abbazia e mentre ero concentrato per comporre una foto di paesaggio mi ritrovo davanti l'obbiettivo (grandangolare) questo gatto nero che attraverso il muretto su cui ero appoggiato era giunto da me ,quindi ti lascio immaginare la strizza laugh.gif
In compenso il modello è stato molto gentile di posare per mè.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
94 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »