FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  « < 6 7 8 9 >  
D200: Difetti?
Nessuno? Possibile?!?
Rispondi Nuova Discussione
MassiC
Messaggio: #176
QUOTE(lucaoms @ Jan 22 2007, 01:30 PM) *

certo che con 2 macchine e due fotografi diversi risulta decisamente difficile stabilire che i due scatti siano a parametri uguali, ancora di piu due case diverse,come avete eseguito i due scatti (sopratutto quelli di concorrenza) nelle precise ed identiche condizioni? avevate un doppione dell'attrezzatura o facevate prima lo scatto con una e poi con l'altra...in sfilate di moda ove la luce cambia ogni 1\2 sec risulta difficile affermare che le condizioni di scatto siano identiche, anche se si scatta contemporaneamente.....
e poi ricorda che con D70 : sensore con minor risoluzione, quindi "nasconde" un po meglio le magagne e in piu un vetro ottimo rende dettagli che il vetro mediocre non rende.....
non ho termine di paragone per dire che la d200 non tremi al momento dello scatto , e quindi non lo affermo, ma sinceramente reputo decisamnete difficili imputare il micromosso alla macchina....
anche perche' ad esempio con il 50 io scatto senza problemi di micromosso a 1/30 mio padre a 1/60 un pochino di micromosso lo ha ancora....che dite colpa della D70?


Senza dubbio il micromosso dipende in larga parte dalla "fermezza" della mano del fotografo.
Però quando uso la D200, ormai da un anno, ho molto più micromosso che con la D2x.
Diciamo che se su 100 foto da D2X 30 hanno micromosso più o meno accentuato, con la D200 ho micromosso su almeno 60......
Sarà sicuramente la mia mano, l'impugnatura o tutto quello che volete ma siccome sta cosa è sistematica ormai da 1 anno..... Forse qualcosina, per la legge dei grandi numeri la macchina c'entra......
Marco1961
Messaggio: #177
E' interessante questo discorso del micromosso.
...notare come in questo crop al 100%, crop di un piccolo particolare della terza foto esposta nella precedente reply, come sia alquanto nitida la scritta che si intravede nell'orologio. foto scattata a 7 metri di distanza a mano libera, se pur con un tempo di possa assai breve.
E' una foto eseguita con una D200, e di micromosso in questo caso non si può parlare, almeno il mio occhio questo vede.
Poi ahò ci mancherebbe, è capitato anche a me di fare foto micromosse uh quante, ma chissà perchè col tempo sempre meno.
Sarà che col tempo ho iniziato a mettere in pratica una miglior tecnica di impugnatura e scatto, non ultimo bilanciamento del corpo cavalletto(quando luce... necessita) e lenti di un certo diciamo spessore, poi ogni tanto talmento sò concentrato che l'apnea arriva me trema la mano e puffete micromosso anzi macromosso.
wink.gif messicano.gif

Saluti
Marco

Crop

Messaggio modificato da Marco1961 il Jan 22 2007, 03:20 PM
lucaoms
Messaggio: #178
QUOTE(Cencio @ Jan 22 2007, 02:45 PM) *

Senza dubbio il micromosso dipende in larga parte dalla "fermezza" della mano del fotografo.
Però quando uso la D200, ormai da un anno, ho molto più micromosso che con la D2x.
Forse qualcosina, per la legge dei grandi numeri la macchina c'entra......

forse....
certo è che se si vuole lavorare con tempi bassi si necesita dei giusti accorgimenti, tripiede,autoscatto,etc etc etc
amo le notturne e la luce ambiente e mi trovo molto spesso a scattare in condizioni di scarsa luce ma ,almeno per me, non trovo problemi a scattare con D200 e non avere micromosso
a sostegno qualche esempio...
scatto a mano libera luce ambiente 1\30
IPB Immagine
e relativo crop 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
allunghiamo i tempi...
3 sec a f9....non Mirror Up
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
guardate il cartello in basso a SX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
allunghiamo a 5 sec con f11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
crop
IPB Immagine


se la D20o avesser problemi dalla nascita con specchio\micromosso li avrei riscontrati su questi scatti
iZack
Messaggio: #179
QUOTE(lucaoms @ Jan 22 2007, 03:29 PM) *

a sostegno qualche esempio...


Sono curioso di sapere quanti iso e quali ottiche hai usato per le foto.

Grazie!
Zack
lucaoms
Messaggio: #180
QUOTE(zack66 @ Jan 22 2007, 05:27 PM) *

Sono curioso di sapere quanti iso e quali ottiche hai usato per le foto.

Grazie!
Zack

ciao
foto 1:
17-55 f2.8 a 48 mm di focale 160 iso 1\30 a F2.8
foto 2
17-55 f2.8 a 38 mm di focale 100 iso 3 sec a F9
foto 3
12-24 a 18mm di focale 200 iso 5 sec a F11
nessuna con mirror up, Nr su pose lunghe disabilitato (forse abilitato per l'ultima a 5 sec posa)
ciao
Luca
VINICIUS
Messaggio: #181
QUOTE(lucaoms @ Jan 22 2007, 03:29 PM) *

se la D20o avesser problemi dalla nascita con specchio\micromosso li avrei riscontrati su questi scatti


Scusa luca, ma che senso ha postare degli scatti fatti in notturna con tempi dai 3 ai 5 secondi per dimostrare che non c'è il micromosso? Sono tempi troppo lunghi in cui anche se ci fosse una vibrazione dello specchio, essa agirebbe per un tempo troppo breve in confronto a quello dell'interno scatto, quindi di fatto sarebbe ininfluente...
Diverso è il caso della maniglia, in cui micromosso non ce n'è di sicuro.
Ma anche qui nessuno dei possessori della D200 ha mai messo in dubbio che non sia possibile fare foto esenti da micromosso, ma che statisticamente su 100 foto 60 ne sono affette anche con tempi di sicurezza. Hai postato quella buona delle 40, adesso cerca le altre 60 riuscite un po' meno bene... tongue.gif
lucaoms
Messaggio: #182
QUOTE(VINICIUS @ Jan 22 2007, 05:48 PM) *

Scusa luca, ma che senso ha postare degli scatti fatti in notturna con tempi dai 3 ai 5 secondi per dimostrare che non c'è il micromosso? Sono tempi troppo lunghi in cui anche se ci fosse una vibrazione dello specchio, essa agirebbe per un tempo troppo breve in confronto a quello dell'interno scatto, quindi di fatto sarebbe ininfluente...
Diverso è il caso della maniglia, in cui micromosso non ce n'è di sicuro.
Ma anche qui nessuno dei possessori della D200 ha mai messo in dubbio che non sia possibile fare foto esenti da micromosso, ma che statisticamente su 100 foto 60 ne sono affette anche con tempi di sicurezza. Hai postato quella buona delle 40, adesso cerca le altre 60 riuscite un po' meno bene... tongue.gif

bhe qualche senso c'è l'ha ,ma se vuooi analizziamo in maniera tecnica che su 3 secondi il micromovimento iniziale dello specchio influenza o no...
non mi piace mettere troppi scatti per non appesantire il 3d e ne ho messi a 1\30 3 sec e 5 sec, ma ti assicuro che 1\30 ne ho parecchi se volete....certo che anche io a 1\30 posso aver avuto dei micromossi solo che non me la prendevo con la macchina ma magari con la mia posa di scatto non perfetta....
ripeto: nel mio caso NON trovo particolari problemi di micromosso e quando li ho credo che la colpa sia mia

questa è fatta a 1\50sec f13 160iso 105 VrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un po piu sul difficile:
1\15 sec a f25 160 iso 105 vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mano libera-non M-up
luca
crazyphotograph
Messaggio: #183
QUOTE(Cencio @ Jan 22 2007, 02:45 PM) *

Senza dubbio il micromosso dipende in larga parte dalla "fermezza" della mano del fotografo.
Però quando uso la D200, ormai da un anno, ho molto più micromosso che con la D2x.
Diciamo che se su 100 foto da D2X 30 hanno micromosso più o meno accentuato, con la D200 ho micromosso su almeno 60......
Sarà sicuramente la mia mano, l'impugnatura o tutto quello che volete ma siccome sta cosa è sistematica ormai da 1 anno..... Forse qualcosina, per la legge dei grandi numeri la macchina c'entra......


Sono contento che ci sono altri che trovano difficoltà a fare foto ferme a fuoco e nitide con la D200 rispetto ad altre fotocamere, almeno non sono l'unico che da quando ha la D200 gli è venuta la tremarella ! per me c'è un problema nella macchina o in alcune macchine, io l'ho già portata a ltr senza miglioramenti.
fototm
Banned
Messaggio: #184
QUOTE(lucaoms @ Jan 22 2007, 06:32 PM) *

bhe qualche senso c'è l'ha ,ma se vuooi analizziamo in maniera tecnica che su 3 secondi il micromovimento iniziale dello specchio influenza o no...
non mi piace mettere troppi scatti per non appesantire il 3d e ne ho messi a 1\30 3 sec e 5 sec, ma ti assicuro che 1\30 ne ho parecchi se volete....certo che anche io a 1\30 posso aver avuto dei micromossi solo che non me la prendevo con la macchina ma magari con la mia posa di scatto non perfetta....
ripeto: nel mio caso NON trovo particolari problemi di micromosso e quando li ho credo che la colpa sia mia

questa è fatta a 1\50sec f13 160iso 105 VrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un po piu sul difficile:
1\15 sec a f25 160 iso 105 vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mano libera-non M-up
luca


bhe allora lo fai apposta?? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
hai un vr che senza dubbio milgiora le cose infatti il mio obbiettivo ideale sarebbe un 17 50 vr
che alcune rogne le toglie
in precedenza qualcuno ti ha fatto notare che nelle pose lunghe i problemi non ci sono in quanto la vibrazionenon ha tempo di essere immortalata, e ha ragione. il problema a me si ripete anche con il flash f2,8 a un 30
e credo che ha sto punto sia da fare delle prove.
Falcon58
Messaggio: #185
QUOTE(fototm @ Jan 22 2007, 12:21 PM) *

o scritto anche io che noto del mosso eccessivo con tempi bassi con la d200
e ho riflettuto spesso su cosa fosse e a cosa fosse dovuto.
Io personalmente con 1/30 e un 14mm spesso ho delle foto che lasciano a desiderare in temini di fuoco, lavoro a f2,8 e se analizzo l'immagine riscontro che piu ch eun problmea di fuoco è un problema di mosso!
Ora tu dici che probabilmente il problema di come si impugna la macchina io la impugno come la d2x che non i da questi problemi .
IL problema della nitidezza mi sorge quando lavoro con due macchine e che ho dei file in un modo e altri in latro modo perchè in effetti le problematiche se non ce confronto non si notano.
Per il mirino scusami ma credo che ci sia un abisso fra d2 e d200
non conosco le 50 70
ho avuto la 100 che anchessa come mirino lasciava a desiderare.
per me che poi non uso parecchio l'af credimi focheggiare con d200 a volte è davvero difficile.
sopratutto con foto sportive...


Ed infatti se leggi bene quello che ho scritto, ho detto che il mirino non mi piace tantissimo se paragonato a quello della D2 (forse per la differenza di prezzo potrebbe anche essere giustificato).
L'ergonomia e il peso delle D2 è completamente diverso da quello della D200, e molte volte avere un corpo macchina più grosso e pesante può aiutare parecchio come stabilità.
Continuo comunque a ribadire che tutto questo micromosso e morbidezza dell'immagine con opportuni accorgimenti (nitidezza a +1 o +2) non lo vedo e soprattutto non ho nemmeno particolari difficoltà ad utilizzarla per riprendere auto e moto da corsa se non proprio in casi in condizioni estreme (soggetti che sbucano all'improvviso e per pochissimi metri) dove a questo punto utilizzo la D2h.

Ma stiamo comunque parlando di due macchine che costano una oltre il doppio dell'altra, se poi si tira in ballo la D2x siamo ad oltre il triplo wink.gif

Ciao

Luciano
MLJ
Messaggio: #186
QUOTE(fototm @ Jan 22 2007, 07:24 PM) *

bhe allora lo fai apposta?? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
hai un vr che senza dubbio milgiora le cose infatti il mio obbiettivo ideale sarebbe un 17 50 vr
che alcune rogne le toglie
in precedenza qualcuno ti ha fatto notare che nelle pose lunghe i problemi non ci sono in quanto la vibrazionenon ha tempo di essere immortalata, e ha ragione. il problema a me si ripete anche con il flash f2,8 a un 30
e credo che ha sto punto sia da fare delle prove.


Ciao,una curiosita', ma se usi il flash perche' scatti ad 1/30?Potresti scattare a 1/125 o piu' ed evitare il rischio di mosso..
Ciao Gianni MLJ
fototm
Banned
Messaggio: #187
QUOTE(MLJ @ Jan 22 2007, 07:42 PM) *

Ciao,una curiosita', ma se usi il flash perche' scatti ad 1/30?Potresti scattare a 1/125 o piu' ed evitare il rischio di mosso..
Ciao Gianni MLJ


già usando magari anche un f5,6 avrei una foto sicuramente nitidissima con uno sfondo nero... odio la luce del flsh diretta quello che io chiamo sflashate
preferisco cogliere la luce ambiente e usare il flsh per congelare e schairire il soggetto.
obbligo diaframmi aperti e tempi bassi e a volte se possibile uso il flash rilfesso e asa lati percatturare piu luce possibile
e se proprio la cosa è importante converto la luce del flash con le gelatine dell'sb 800
MassiC
Messaggio: #188
QUOTE(lucaoms @ Jan 22 2007, 06:32 PM) *

bhe qualche senso c'è l'ha ,ma se vuooi analizziamo in maniera tecnica che su 3 secondi il micromovimento iniziale dello specchio influenza o no...
non mi piace mettere troppi scatti per non appesantire il 3d e ne ho messi a 1\30 3 sec e 5 sec, ma ti assicuro che 1\30 ne ho parecchi se volete....certo che anche io a 1\30 posso aver avuto dei micromossi solo che non me la prendevo con la macchina ma magari con la mia posa di scatto non perfetta....
ripeto: nel mio caso NON trovo particolari problemi di micromosso e quando li ho credo che la colpa sia mia

questa è fatta a 1\50sec f13 160iso 105 VrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un po piu sul difficile:
1\15 sec a f25 160 iso 105 vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mano libera-non M-up
luca


Chiedo venia, non è per essere polemico o noioso, sarà la compressione jpg o altro ma a me non mi sembrano nitidi quei crop.......
Mentre quello precedente postato era nitido.
VINICIUS
Messaggio: #189
A me sembrano crop al 200% ohmy.gif
Si vedono i singoli pixel...
vincenzo caiazzo
Messaggio: #190
per quanto riguarda lo scatto..... ottimo ma la f 100 con l'impugnatura verticale che ne aumenta le prestazioni .....quella si che è da orgasmo, praticamente un fucile texano.gif ! l'esposizione è incredibile, non si sa come mai ma puoi quasi dimenticare l'esposimetro separato..... riesce ad esporre bene anche nel controluce.Tende un poco a sottoesporre ma del resto è un modo per fare belle foto quando sei in giornate con un forte controluce (puoi comunque tarare l'esposimetro a tuo piacimento, oltre a tutti restanti parametri ). la messa a fuoco è ottima anche in condizioni non ottimali (paragonata alla S3 pro che è una vera tartaruga!). mi aspettavo una grana un pochino inferiore dai 1000 asa in su ma tramite programmini vari si può migliorare il difetto. l' incarnato non mi ha ancora del tutto convinto specialmente in condizioni di luce da "teatro". nel complesso è però una vera "figata", prendila e non te ne pentirai. il problema è che dopo dovrai anche prendere un grandioso 12-24.....ovviamente nikon!
Franco_
Messaggio: #191
QUOTE(VINICIUS @ Jan 22 2007, 09:11 PM) *

A me sembrano crop al 200% ohmy.gif
Si vedono i singoli pixel...


Sono d'accordo Pollice.gif

P.S. Forse è il mouse di Luca che soffre un pò di... micromosso laugh.gif
vale...46
Nikonista
Messaggio: #192
full frame... dry.gif purtroppo nikon non ci sente ...per ora ,spero !!!
lucaoms
Messaggio: #193
QUOTE(VINICIUS @ Jan 22 2007, 09:11 PM) *

A me sembrano crop al 200% ohmy.gif
Si vedono i singoli pixel...


.......
ma siete uomini di malafede....
il premio se lo aggiudica vinicius,ma in parte, i crop non sono al 200% ma....
visto che si tirava in ballo la nitidezza mi sono detto: vediamo se postando un ritaglio della foto dimensionata a 10x15, discutiuamo sul micromosso, e vediamo chi nota la poca nitidezza,da li in poi....cominciavano le ipostesi ( e quando si scatena il toto\causa se ne vedono delle belle) sulla mancanza di nitidezza dei file della D200, per poi uscirmene con il crop 100% reale.... tongue.gif
ma forse ho esagerato con le dimensioni, forse sieate piu attenti di quanto credessi....fattosta che il gioco è finito subito biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
VINICIUS
Messaggio: #194
QUOTE(lucaoms @ Jan 23 2007, 09:37 AM) *

.......
ma siete uomini di malafede....
il premio se lo aggiudica vinicius,ma in parte, i crop non sono al 200% ma....
visto che si tirava in ballo la nitidezza mi sono detto: vediamo se postando un ritaglio della foto dimensionata a 10x15, discutiuamo sul micromosso, e vediamo chi nota la poca nitidezza,da li in poi....cominciavano le ipostesi ( e quando si scatena il toto\causa se ne vedono delle belle) sulla mancanza di nitidezza dei file della D200, per poi uscirmene con il crop 100% reale.... tongue.gif
ma forse ho esagerato con le dimensioni, forse sieate piu attenti di quanto credessi....fattosta che il gioco è finito subito biggrin.gif

ciao


Sei un monello... Police.gif
MassiC
Messaggio: #195
QUOTE(lucaoms @ Jan 23 2007, 09:37 AM) *

.......
ma siete uomini di malafede....
il premio se lo aggiudica vinicius,ma in parte, i crop non sono al 200% ma....
visto che si tirava in ballo la nitidezza mi sono detto: vediamo se postando un ritaglio della foto dimensionata a 10x15, discutiuamo sul micromosso, e vediamo chi nota la poca nitidezza,da li in poi....cominciavano le ipostesi ( e quando si scatena il toto\causa se ne vedono delle belle) sulla mancanza di nitidezza dei file della D200, per poi uscirmene con il crop 100% reale.... tongue.gif
ma forse ho esagerato con le dimensioni, forse sieate piu attenti di quanto credessi....fattosta che il gioco è finito subito biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao


Boh, non ho capito....... Anche perchè non vedo più i files precedenti.....
Quello che hai messo ora è diverso?....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #196
E 'ste righe che sono ? blink.gif
iengug
Messaggio: #197
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 23 2007, 02:55 PM) *

E 'ste righe che sono ? blink.gif



Sembrano dei cavi, non direi siano un artefatto. Anche perchè la direzione è un pò strana per essere un banding unsure.gif
Franco_
Messaggio: #198
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 23 2007, 02:55 PM) *

E 'ste righe che sono ? blink.gif



ohmy.gif caving ? hmmm.gif ... beh, dopo il banding... laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #199
QUOTE(Franco_ @ Jan 23 2007, 03:27 PM) *

ohmy.gif caving ? hmmm.gif ... beh, dopo il banding... laugh.gif

Reggono qualche UFO ?
Mo' si spiega il micromosso. biggrin.gif
VINICIUS
Messaggio: #200
Ma dai, saranno i soliti effetti "Cross screen"-like delle luci puntiformi a diaframmi chiusi...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  « < 6 7 8 9 >