FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
60mm Micro
possibili utilizzi
Rispondi Nuova Discussione
boccia75
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
premesso che ho già spulciato molte discussioni con prove e impressioni su l'utilizzo di questo grandissimo obbiettivo, premesso che non sono appassionatissimo di macrofotografia, ma adoro il microcontrasto è l'enfatizzazione dei particolari, sto ponderando l'acquisto di un 60mm micro per la mia d70s.

il punto è questo.....

vi invito se possibile ad inviare qualche contributo in termini di immagini e di impressioni che possono derivare da utilizzi "alternativi" di questa ottica es. rittratti, fotografia minimalista, street (per quanto difficile possa sembrare)....

Lo so che i puristi non saranno d'accordo, ma il fascino dei risultati che da questo obiettivo mi spinge a chiedervi questo piccolo aiuto

grazie a tutti
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #2
Non ho nulla sottomano da mostrarti, ma ti garantisco che nel ritratto si dimostra un obiettivo splendido ( diventa un medio tele 90 mm corrispondente ). Anche a tutta apertura ha una resa eccellente e, nel ritratto, già il diaframma f,2,8 permette un'ottima sfocatura dei piani anteriori e posteriori.
Per un uso generalista lo trovo un pò troppo lungo ma, se lo affianchi a un 20 mm F. 2,8, ti troverai con una coppia di obiettivi superbi con cui fare praticamente di tutto.
Giallo
Messaggio: #3
E' impiegabile con successo anche al di là della sua vocazione macro.
Disponendo di lenti flottanti risulta infatti ottimo anche all'infinito ed alle medie distanze, soprattutto se chiuso di almeno uno stop.
Nel ritratto avrebbe una lunghezza focale, in dx, praticamente perfetta, ma la sua resa contrastata (tipica di un macro) non lo rende l'ideale per ritratti femminili, anche se ovviamente un'illuminazione ben dosata può ovviare almeno in parte al problema.
Buona luce

smile.gif

MSVphoto
Messaggio: #4
E' un obiettivo che ho da poco tempo ma... non posso che parlartene bene, francamente mi ha sorpreso, in senso positivo, nell'utilizzo diciamo così da "normale", mi piace molto la "nitidezza" che restituisce, mentre per la sua funzione macro ti apre veramente un'altro mondo!
Come ti ha detto Giallo, occhio nel ritratto femminile... il suo potere "risolvente" non perdona... wink.gif
Se trovo qualcosa di meritevole lo "posto"...

Max
Giallo
Messaggio: #5
QUOTE(volo63 @ Dec 18 2006, 02:55 PM) *

Come ti ha detto Giallo, occhio nel ritratto femminile... il suo potere "risolvente" non perdona... wink.gif


A dire il vero avevo parlato di contrasto.
Il potere risolvente è un altro paio di maniche, dai tempi della diatriba "tessar o planar?" in poi...
wink.gif
boccia75
Messaggio: #6
Grazie a tutti per il contributo.....mi interessa molto vedere delle foto che non siano macro perciò rinnovo a voi l'invito a postarne, ovviamente con un vostro commento su un utilizzo "non tipico" di questa ottica.

postate postate postate

grazie.gif
MSVphoto
Messaggio: #7
QUOTE(Giallo @ Dec 18 2006, 03:16 PM) *

A dire il vero avevo parlato di contrasto.
Il potere risolvente è un altro paio di maniche, dai tempi della diatriba "tessar o planar?" in poi...
wink.gif


Oooopsss, no, no... niente diatribe per carità! smile.gif

MSVphoto
Messaggio: #8
Ho trovato un paio di scatti fatti con il 60.
Il primo è un ritratto del mitico Tony Luis, eseguito in condizioni "difficili" a ISO 400, 1/30 e a f. 3,2
(perdona la dominante ma le luci erano orribili, è incorregibile!)
Il secondo non è macro ma da distanza ravvicinata.

Ciao.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
P.Pazienza
Messaggio: #9
Se può interessarti, la maggior parte delle foto di questa gallery sono state fatte con il 60 micro e non sono macro... wink.gif

Borderline

Addirittura qualcuna può anche essere definita minimalista... hmmm.gif







MSVphoto
Messaggio: #10
QUOTE(P.Pazienza @ Dec 18 2006, 08:00 PM) *

Se può interessarti, la maggior parte delle foto di questa gallery sono state fatte con il 60 micro e non sono macro... wink.gif

Borderline

Addirittura qualcuna può anche essere definita minimalista... hmmm.gif


Bel lavoro Pio!
Da applausi.

Ciao.
boccia75
Messaggio: #11
QUOTE(P.Pazienza @ Dec 18 2006, 08:00 PM) *

Se può interessarti, la maggior parte delle foto di questa gallery sono state fatte con il 60 micro e non sono macro... wink.gif

Borderline

Addirittura qualcuna può anche essere definita minimalista... hmmm.gif


Davvero un bel lavoro. anche a me piace fre i scavalchi di fabbriche addormentate, molto belle anche le conversioni!!!

tongue.gif

Grazie anche a "volo63" il secondo mi piace...ma è a tutta apertura?

ciao
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(Giallo @ Dec 18 2006, 12:24 PM) *


Nel ritratto avrebbe una lunghezza focale, in dx, praticamente perfetta, ma la sua resa contrastata (tipica di un macro) non lo rende l'ideale per ritratti femminili, anche se ovviamente un'illuminazione ben dosata può ovviare almeno in parte al problema.



Non solo un'illuminazione curata con attenzione ma anche una sapiente PP può abbassare il contrasto, quando e se necessario, a livelli adatti ache ai ritratti femminili ( di soggetti giovani ) mentre il suo elevato contrasto di base lo rende in genere eccellente per i ritratti maschili o per quelli di persone anziane nei quali si vuole mettere in risalto i segni del tempo.
MSVphoto
Messaggio: #13
QUOTE(boccia75 @ Dec 19 2006, 08:38 AM) *

Davvero un bel lavoro. anche a me piace fre i scavalchi di fabbriche addormentate, molto belle anche le conversioni!!!

tongue.gif

Grazie anche a "volo63" il secondo mi piace...ma è a tutta apertura?

ciao


Se ricordo bene è a f. 3,5.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio