FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 10 11 12 13 14 > »   
Variabili di esposizione su barche bianche...
Come non "pelare" e non sottoesporre ?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #276
QUOTE(Luix90 @ Nov 6 2006, 01:36 PM) *

Sembrava che nessuno fosse interessato alla cosa , ma se volete volentieri
nel pomeriggio posto i file.
Personalmente mi sono tolto il dubbio .

Pollice.gif guru.gif grazie.gif
francescoitalia
Messaggio: #277
QUOTE(andreotto @ Nov 6 2006, 04:38 PM) *

Concordo con Gianni e comunque esistono le curve personalizzate da poter caricare in macchina Dolphin
Buone foto a tutti andreotto

col vecchio firmware non andavano bene per gli usi a mare perchè pur creando una curva leggerissima sui neri la foto comunque ne traeva sono minore limpidezza
andreotto
Messaggio: #278
Dunque Dolphin siamo partiti discutendo di gamma dinamica e adesso parliamo di contrasto la limpidezza cos' è? Se parliamo di nitidezza che sia più o meno nera non importa molto se parliamo di contrasto è normale che scaricando il nero ce ne sia di meno.
Buone foto a tutti andreotto
MassiC
Messaggio: #279
Scusa dolphin, io continuo a essere perplesso.
Perchè non provi quanto ti è stato detto?
Metti il contrasto alla minima impostazione e vedrai che il file non è così contrastato come dici tu.
Ho come l'impressione che te ne freghi di quello che ti viene suggerito, continui per la tua strada senza sentire ragioni.
Io non voglio criticarti, figurati, però mi domando come mai non vuoi nemmeno prendere in considerazione quanto ti è stato fino ad ora suggerito?

Aggiungo, prima parli di gamma dinamica, poi passi al contrasto.
Mi sembra che non è chiaro quale è il problema o presunto tale.
giannizadra
Messaggio: #280
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 04:36 PM) *

magari in condizioni insuficienti avalutare i limiti della macchina, se comunque dici che la d200 e più contrastata aspetterò la d3 per l'acquisto...


Scusami Dolphin, immagino che tu non lo faccia apposta, ma faccio fatica a seguirti:

chi ti suggerisce procedure corrette per ottenere il dettaglio sui bianchi senza farli diventare grigi, si becca da te del "dilettante allo sbaraglio che parla per sentito dire";
io che ti affermo una cosa pacifica e di tutta evidenza passo per uno che opera "in condizioni insufficienti a valutare i limiti della macchina"..

Che sia perché io valuto i RAW e tu i Jpeg ?
Le condizioni "insufficienti", credimi, non sarebbero le mie.

Interloquire con te mi riesce difficile.

A proposito: i file prodotti dal CMOS della EOS DS sono ancora più morbidi. Ma questo non significa necessariamente maggiore gamma dinamica.
Non vorrei che quelli della D3.. rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 6 2006, 05:15 PM
margior
Messaggio: #281
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 11:28 AM) *

...Poi vi inviterei a non aggredire senza criterio, spesso noto che i vs commenti pseudo sarcastici sono frutto più dell'inesperienza e della sola teoria delle riviste. Non come nel caso di diversi "prof" che mi hanno dato solidarietà "all'oscuro" (e che ringrazio vivamente) confermandomi lo stesso problema. >Comunque , alcune cose interessanti sono sicuramente venute fuori sia positive che non e questo credo sia un'ottimo risultato..Grazie


laugh.gif Cosa ci vuoi fare Dolphn, se ci fosse il Lambretta che ci manca ti direbbe: "Lascia stare, son ragaaazzi!".

Io al massimo ti posso dire: "Lascia stare, siamo ragaaaazzi!" laugh.gif

Comunque complimenti (ma soprattutto tantissima invidia, credimi, e soprattuttissimo per quei ragazzi in vela) per gli scatti di Mondello.

Quanto agli ultimi tuoi interventi... cerotto.gif ....atansion...

Mettermi davanti la mia D70 a una D2x, magari!!!!
Con la tua "macchinetta" sei su un altro pianeta, anzi galassia!

Segui veramente i consigli di Maio, Andreotto, Ceva Valla, ora Gianni Zadra...e gli altri che ti hanno scritto, segui soprattutto il metodo, l'empiria, non potrai che avere sempre più soddisfazioni...il lato sorprendente di tutta la tecnologia che ci circonda è proprio che se coniugata a una paziente empiria, tira fuori potenzialità insospettate (e ovviamente anche noti o insospettati limiti...).

I motoscafi sinceramente...non mi interessano, ma quando partecipi a qualche evento velico, potresti postare qualche scatto nella sezione Sport, con link al tuo sito così da poterli poi vedere tutti?

Saluti






francescoitalia
Messaggio: #282
QUOTE(margior @ Nov 6 2006, 05:22 PM) *

laugh.gif Cosa ci vuoi fare Dolphn, se ci fosse il Lambretta che ci manca ti direbbe: "Lascia stare, son ragaaazzi!".

Io al massimo ti posso dire: "Lascia stare, siamo ragaaaazzi!" laugh.gif

Comunque complimenti (ma soprattutto tantissima invidia, credimi, e soprattuttissimo per quei ragazzi in vela) per gli scatti di Mondello.

Quanto agli ultimi tuoi interventi... cerotto.gif ....atansion...

Mettermi davanti la mia D70 a una D2x, magari!!!!
Con la tua "macchinetta" sei su un altro pianeta, anzi galassia!

Segui veramente i consigli di Maio, Andreotto, Ceva Valla, ora Gianni Zadra...e gli altri che ti hanno scritto, segui soprattutto il metodo, l'empiria, non potrai che avere sempre più soddisfazioni...il lato sorprendente di tutta la tecnologia che ci circonda è proprio che se coniugata a una paziente empiria, tira fuori potenzialità insospettate (e ovviamente anche noti o insospettati limiti...).

I motoscafi sinceramente...non mi interessano, ma quando partecipi a qualche evento velico, potresti postare qualche scatto nella sezione Sport, con link al tuo sito così da poterli poi vedere tutti?

Saluti

i più recenti sono su http://www.photosporting.com/news.html
e grazie per i complimenti il problema e che per quello che vorrei non cisono bastati nè i consigli dei vari nè altro..

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 6 2006, 06:08 PM
margior
Messaggio: #283
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 06:08 PM) *

...il problema e che per quello che vorrei non ci sono bastati nè i consigli dei vari nè altro...


Mmmm, c'è il detto "chi troppo vuole...".

Inoltre penso che il tuo "quello che vorrei" sia un qualcosa che magari hai visto e che non è stato creato da jpg on camera...

Devi cercare di non confondere i piani del discorso...è molto importante, un abisso invalicabile separa un nef da un jpg on camera.

Altrimenti postaci un "quello che vorrei" così ci capiamo!



andreotto
Messaggio: #284
Dolphin ma se non hai neanche provato a metterli in atto, come fai a dire che non sono serviti.
http://www.answareweb.com/areaftp/_DSC9584r.JPG
http://www.answareweb.com/areaftp/_DSC9579r.JPG
Unica cosa toccata nitidezza +2 il resto su normal o auto
Buone foto a tutti andreotto
francescoitalia
Messaggio: #285
QUOTE(margior @ Nov 6 2006, 06:20 PM) *

Mmmm, c'è il detto "chi troppo vuole...".

Inoltre penso che il tuo "quello che vorrei" sia un qualcosa che magari hai visto e che non è stato creato da jpg on camera...

Devi cercare di non confondere i piani del discorso...è molto importante, un abisso invalicabile separa un nef da un jpg on camera.

Altrimenti postaci un "quello che vorrei" così ci capiamo!

se la macchina fosse in grado di farlo te lo posterei. E' evidente che qui si cerca la mia magagna per non ammettere la fallibiltà del mezzzo in alcune particolari circostanze. vi aggiungo tra l'altro che un noto nikonista di fama internazionale Yvan Zedda per risolvere questi problemi ha provato addirittura a mare la Hasselblad con dorso hd1. A breve gli chiederò come è andata.

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 6 2006, 06:33 PM
margior
Messaggio: #286
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 06:32 PM) *

...se la macchina fosse in grado di farlo te lo posterei. E' evidente che qui si cerca la mia magagna per non ammettere la fallibiltà del mezzzo in alcune particolari circostanze...


...sei veramente una persona particolare...nel senso che è difficile intendersi...

La fallibilità del mezzo chiunque qui la ammette: oltre un certo differenziale EV non si va, stop, punto. A capo.

Con i settaggi guadagni qualcosa ALL'INTERNO di quel differenziale, nel senso che, quando guardi l'istogramma, su scatti con luce dura e scene ad alto contrasto, riesci ad avere una curva non tutta spostata a sinistra (la macchina in normal e matrix fa quello) ma con una discreta o sufficiente dose di informazione nei toni medi. Ma i settaggi li devi mettere in pratica tutti e di più...

Con la postproduzione guadagni ancora di più...

Poi, per carità se si vogliono mettere a mollo 30.000 euro, se il gioco vale la candela, se paga Prada...tutto si può fare...dirò una c.......a e una cosa per te impossibile visti i tuoi tempi, ma se si imbocca questa direzione...per paradosso...quoto Iengug e consiglio la vecchia dia, se si rimane su 35mm...o pellicola...ma non sto pensando agli scatti dei plastichini...ma alle vele d'epoca, alla Coppa America...

Insomma, a seconda delle circostanze...


francescoitalia
Messaggio: #287
QUOTE(margior @ Nov 6 2006, 07:07 PM) *

...sei veramente una persona particolare...nel senso che è difficile intendersi...

La fallibilità del mezzo chiunque qui la ammette: oltre un certo differenziale EV non si va, stop, punto. A capo.

Con i settaggi guadagni qualcosa ALL'INTERNO di quel differenziale, nel senso che, quando guardi l'istogramma, su scatti con luce dura e scene ad alto contrasto, riesci ad avere una curva non tutta spostata a sinistra (la macchina in normal e matrix fa quello) ma con una discreta o sufficiente dose di informazione nei toni medi. Ma i settaggi li devi mettere in pratica tutti e di più...

Con la postproduzione guadagni ancora di più...

Poi, per carità se si vogliono mettere a mollo 30.000 euro, se il gioco vale la candela, se paga Prada...tutto si può fare...dirò una c.......a e una cosa per te impossibile visti i tuoi tempi, ma se si imbocca questa direzione...per paradosso...quoto Iengug e consiglio la vecchia dia, se si rimane su 35mm...o pellicola...ma non sto pensando agli scatti dei plastichini...ma alle vele d'epoca, alla Coppa America...

Insomma, a seconda delle circostanze...

guarda che i plastichini, certo non li metto online ma pagano bene!
francescoitalia
Messaggio: #288
e comunque quando come dice Maio si estenderà la latitudine di posa di anche 3 ev sarà solo un vantagio x tutti e se non vorremo tutta questa latitudine sarà facile ridurla on board camera
Franco_
Messaggio: #289
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 11:28 AM) *

unica novità è sulla d2x che il wb col preset da cellula sembra migliorato, per il resto la px settimana proverò per la mia e vs soddisfazzione sulle barche, spero ci sia molto sole...


Caro dolphin1 se vuoi vederci veramente soddisfatti preparati a mostrarci un tuo scatto in formato NEF "significativo". Dopo tutto quello che ho letto e che è stato scritto in queste 12 pagine penso sia ... doveroso biggrin.gif

P.S. Luix, ma i tuoi scatti ?

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 6 2006, 07:51 PM
margior
Messaggio: #290
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 07:11 PM) *

guarda che i plastichini, certo non li metto online ma pagano bene!


Bene! Ma li devi fare bene!

Scherzi a parte, se fossi in te, più che perdermi in confronti tra brand, contrapposti in una tecnologia così immatura, ragionerei per destinazioni d'uso...

Cioè non si è ancor ben capito a che cosa servono le varie tipologie di scatto che fai!

Per intenderci: le grandi vele, gli epoca, i coppa america, ma anche regate importanti di classi minori etc. le vedo meglio su pellicola se rivolte a target di riviste di un certo livello, oppure le vedo bene in digitale...ma raw per carità di patria,...che perlomeno è ricampionabile senza gli artefatti jpg!

Questo lo dico perché sono scatti con cui si può fare archivio.

I plastichini: non si capisce a che servono. Publiredazionali? Depliant? Usato? In ogni caso il digitale è ovvio che qui conviene ed è appropriato ma..setta questa benedetta macchina...e fai attenzione anche al resto...!

Ariciao

PS. Leggo ora la "giunta" sulla lat. posa. Ovvio che sarà vantaggio.
Ridurla...eh...ci penseranno l'art o il graphic designer di turno...si riduce già quella che abbiamo ora...
francescoitalia
Messaggio: #291
domani fotografo plastichini se sarà necessario farò qualche scatto in raw e qualche ottimismo sulle alte luci, ovviamente non di più per non rischiare sono in trasferta naz.
sono x riviste nazionali

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 6 2006, 08:42 PM
Franco_
Messaggio: #292
QUOTE(dolphin1 @ Nov 6 2006, 08:38 PM) *

domani fotografo plastichini se sarà necessario farò qualche scatto in raw e qualche ottimismo sulle alte luci, ovviamente non di più per non rischiare sono in trasferta naz.


Qualche scatto in NEF fallo per noi wink.gif , anche se per te non è necessario...

P.S. All'inizio non avevo capito cosa intendevi per plastichini, pensando ti riferissi ai plasticoni non riuscivo a capire il senso del discorso laugh.gif
francescoitalia
Messaggio: #293
QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2006, 08:42 PM) *

Qualche scatto in NEF fallo per noi wink.gif , anche se per te non è necessario...

P.S. All'inizio non avevo capito cosa intendevi per plastichini, pensando ti riferissi ai plasticoni non riuscivo a capire il senso del discorso laugh.gif

lo farò, non solo per voi, devo ammettere che qualche speranza sull'aggiornamento del firmware mi vede speranzoso in possibili miglioramenti specialmente sul calcolo del wb col pulsante func
margior
Messaggio: #294
QUOTE(Franco_ @ Nov 6 2006, 08:42 PM) *

All'inizio non avevo capito cosa intendevi per plastichini, pensando ti riferissi ai plasticoni non riuscivo a capire il senso del discorso laugh.gif


laugh.gif Ai "plastichini" forse...avrei dovuto più rispetto perché sono magari il 90% della nostra nautica da diporto. Perché da noi la vela non è diffusa come in Francia, dove, nelle regioni costiere, si insegna a scuola...comunque meglio i plastichini che nulla, per il "popolo di...navigatori"...
francescoitalia
Messaggio: #295
ora per un paio di giorni sarò fuori sede e non potrò comunicare con voi. Al ritorno posterò i nef o vi annuncerò mirabolanti miglioramenti....

Messaggio modificato da dolphin1 il Nov 6 2006, 10:08 PM
DoF
Messaggio: #296
Buon lavoro allora!

Va e torna vincitore! smile.gif

QUOTE(margior @ Nov 6 2006, 08:56 PM) *

laugh.gif Ai "plastichini" forse...avrei dovuto più rispetto perché sono magari il 90% della nostra nautica da diporto. Perché da noi la vela non è diffusa come in Francia, dove, nelle regioni costiere, si insegna a scuola...comunque meglio i plastichini che nulla, per il "popolo di...navigatori"...


va meno peggio di quanto si creda... biggrin.gif
Luix90
Messaggio: #297
Allego due file Raw della prova come mi è stato richiesto,la mia opinione lo espressa nelle pagine precedenti. esposizione su A e bianco Auto .
Chiaramente ho scattato una semplice foto in una situazione di luce molto contrastata proprio per vedere la latitudine delle due macchine e visto il sensore FF della 5D .
Aspetto le vostre opinioni.

Canon 5D
http://rapidshare.com/files/2351170/_MG_8323.CR2.html

D2X
http://rapidshare.com/files/2351993/_DSC2601.NEF.html


Franco_
Messaggio: #298
Ho aperto i due file con ACR e ho notato alcuni particolari che potrebbero influire molto sulle mie modeste conclusioni:

- l'inquadratura non è esattamente la stessa, questo potrebbe dipendere sia dal fatto che:
a) le focali non sono esattamente uguali
cool.gif la posizione delle fotocamere non è esattamente la stessa (la rivista sembra essere diversamente illuminata, in particolare nello scatto con la 5D sembra che stia leggermente più in alto);

- il tempo di esposizione della Canon è 1/15 mentre per Nikon è 1/30:
non so se questo è sufficiente a spiegare il fatto che nello scatto della 5D il gruppo di foglie rosse in alto a sinistra sembra essere mosso; se non si tratta di mosso mi piacerebbe sapere da cosa dipende la "doppia immagine" delle foglie);

- ho l'impressione che la messa a fuoco non sia fatta sullo stesso punto, difatti nello scatto con la D2X si vede nitido il termosifone e sfocata la pianta a destra, mentre nello scatto con la 5D sono nitide le foglie della pianta a destra ma è meno nitido il termosifone. Lo stesso dicasi per la copertina della rivista che è più nitida nello scatto con la D2X.

Fatte queste doverose premesse, che potrebbero decisamente inficiare le mie impressioni, ho notato che:

- nella copertina della rivista fotografata dalla D2X è decisamente più leggibile la scritta "euronova" e più in generale sono migliori i dettagli prossimi alle zone maggiormente illuminate;
- lo scatto con la 5D sembra in generale meno nitido, quasi fosse velato.

Sembra che effettivamente la 5D tenda a sovraesporre (1/15 contro 1/30) a parità di diaframma (5,6).

Se dovessi giudicare sulla base di questi scatti direi che non vedo emergere quelle caratteristiche che secondo dolphin1 dovrebbero rendere "l'altra fotocamera" più idonea ai suoi scopi.

Questo è il mio modestissimo parere.



Luix90
Messaggio: #299
Ciao Franco,
purtroppo i pochi scatti da me realizzati non hanno la pretesa di essere la verità ( quando ho fatto gli scatti nella stanza c'erano molti amici e colleghi che rompevano mad.gif ) detto questo ho altri scatti ed è la stessa cosa io volevo solo verificare la LATITUDINE del famoso FF canon e quasta vedendo anche altri file non emerge per niente , morale della favola mi tengo la D2X e la D200 poi che vuole comprare la Canon e il suo FF pensando che cattura luci e ombre 10stop e libero di farlo.
Franco_
Messaggio: #300
Sono d'accordo con te Luix e aggiungo che parlare sulla base di due soli scatti è sicuramente azzardato. Se però dovessi scegliere basandomi su questi wink.gif

Vebbè, spero che nessuno prenda troppo sul serio la mia "recensione" laugh.gif

grazie.gif per le immagini
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 10 11 12 13 14 > »