FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Somma Di Tre Foto!
Risultato in stampa?
Rispondi Nuova Discussione
stefanostefano
Messaggio: #1
Amici del forum,,, mi trovo alla presa con il problema di stampare una foto in grande formato ma con risoluzione bassa (è un crop).

Se :

1) prendo la medesima foto e la salvo in tif con tre risoluzioni diverse.
2) tramite Ps cs2 unisco le tre foto in un'unica.

A questo punto è aumentata notevolmente la risoluzione,,,, ovviamente anche del crop. A questo punto portando la risoluzione a livelli più bassi ottengo una foto di maggior dimensioni.

La domanda è questa? A parità di dimensione del formato di stampa la qualità del crop ottenuto dalla somma delle tre foto è migliore di quello ottenuto dalla singola foto???

Grazie!!!!! grazie.gif
meialex1
Messaggio: #2
QUOTE(stefanostefano @ Sep 14 2006, 06:29 PM) *

Amici del forum,,, mi trovo alla presa con il problema di stampare una foto in grande formato ma con risoluzione bassa (è un crop).

Se :

1) prendo la medesima foto e la salvo in tif con tre risoluzioni diverse.
2) tramite Ps cs2 unisco le tre foto in un'unica.

A questo punto è aumentata notevolmente la risoluzione,,,, ovviamente anche del crop. A questo punto portando la risoluzione a livelli più bassi ottengo una foto di maggior dimensioni.

La domanda è questa? A parità di dimensione del formato di stampa la qualità del crop ottenuto dalla somma delle tre foto è migliore di quello ottenuto dalla singola foto???

Grazie!!!!! grazie.gif


Domanda

Chi ti ha detto di questo metodo blink.gif ?

Penso che hai poco da fare se la risoluzione è bassa, rimane bassa, a meno che......

http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php

Ciao


stefanostefano
Messaggio: #3
blink.gif blink.gif

Ho visto doppio,,,,, non aumenta la risoluzione!!!!!
ClaVeArt
Messaggio: #4
QUOTE(stefanostefano @ Sep 14 2006, 06:29 PM) *

Amici del forum,,, mi trovo alla presa con il problema di stampare una foto in grande formato ma con risoluzione bassa (è un crop).

Se :

1) prendo la medesima foto e la salvo in tif con tre risoluzioni diverse.
2) tramite Ps cs2 unisco le tre foto in un'unica.

A questo punto è aumentata notevolmente la risoluzione,,,, ovviamente anche del crop. A questo punto portando la risoluzione a livelli più bassi ottengo una foto di maggior dimensioni.

La domanda è questa? A parità di dimensione del formato di stampa la qualità del crop ottenuto dalla somma delle tre foto è migliore di quello ottenuto dalla singola foto???

Grazie!!!!! grazie.gif


Ciao,

credo che per i normali programmi di fotoritocco che usiamo noi "mortali" ci sia veramente poco da fare. Un file nato in 300dpi rimane in 300dpi a vita, non esistono miracoli di sorta.

Se invece ti rivolgi a professionisti del settore (stampe pubblicitarie, ecc.) loro hanno software in grado di interpolare l'immagine senza danneggiarla e stampano in "metri x metri" anche da un originale in jpeg.

A me è successo in occasione dell'ultimo Photoshow, avevo un originale in jpeg che mi hanno chiesto di fornire loro in eps. Il risultato era esposto in dimensioni inimmaginabili per me allo stand di Hostessweb.
Suggerisco di chiedere un parere in laboratorio, uno buono, loro sapranno sicuramente dirti come fare e ... quanto costa unsure.gif

Messaggio modificato da ClaVeArt il Sep 14 2006, 06:00 PM
mrcrowley
Messaggio: #5
QUOTE(meialex1 @ Sep 14 2006, 06:45 PM) *

Domanda

Chi ti ha detto di questo metodo blink.gif ?

Penso che hai poco da fare se la risoluzione è bassa, rimane bassa, a meno che......

http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php

Ciao


non è che l'ho capito molto...
ha ingrandito 6 volte praticamente?invece che in una?

E poi quali sono i software che permettono di interpolare l'ultima immagine 6x?

/me curioso unsure.gif
meialex1
Messaggio: #6
QUOTE(stefanostefano @ Sep 14 2006, 06:55 PM) *

blink.gif blink.gif

Ho visto doppio,,,,, non aumenta la risoluzione!!!!!


Si è vero aumenta, eccome se aumenta, ma il file di origine ha delle informazioni colore ecc. che nn "lievitano" salvando in tiff.
Purtroppo nn puoi farci niente, hai letto l articolo, penso sia molto chiaro.

spero che Mauro Minetti ti faccia capire meglio

http://www.nital.it/experience/risoluzione4.php

Ciao
davidebaroni
Messaggio: #7
Hmmmm.
In un laboratorio grafico che era mio vicino di studio mi dissero che loro, per risolvere simili problemi (cosa che pare gli capiti abbastanza spesso, per loro disperazione), usano un software chiamato Genuine Fractals. A quello che ho capito (cioé probabilmente nulla tongue.gif ), il sw trasforma il file (jpeg, tiff o quel che é) in un vettoriale e ingrandisce quello, poi lo ritrasforma in jpeg o quel che è... Magari ho appena detto una str****ta infame! blink.gif
Ma loro, con quel sistema, riescono a "ingrandire" files a dimensioni di stampa spropositate, con risultati soddisfacenti.

Altro n'in zò. smile.gif

Davide
meialex1
Messaggio: #8
QUOTE(twinsouls @ Sep 14 2006, 09:00 PM) *

Hmmmm.
In un laboratorio grafico che era mio vicino di studio mi dissero che loro, per risolvere simili problemi (cosa che pare gli capiti abbastanza spesso, per loro disperazione), usano un software chiamato Genuine Fractals. A quello che ho capito (cioé probabilmente nulla tongue.gif ), il sw trasforma il file (jpeg, tiff o quel che é) in un vettoriale e ingrandisce quello, poi lo ritrasforma in jpeg o quel che è... Magari ho appena detto una str****ta infame! blink.gif
Ma loro, con quel sistema, riescono a "ingrandire" files a dimensioni di stampa spropositate, con risultati soddisfacenti.

Altro n'in zò. smile.gif

Davide


si, ma è limitato.

algoritmo di interpolazione se nn ricordo male,
in pratica nn fa altro che copiare i pixell e sommarli, nn so se riesco a spiegarmi. (detto a grosse linee)
l immagine digitale è composta da un insieme di pixel, questo programma nn fa altro che "duplicarli", però il pixel di origine è quello, si è vero migliora l immagine, ma nn pensiamo che questo programma sia miracoloso, una volta ho usato un programma simile, S-Spline, per una stampa con pochissima risoluzione (nn ricordo di precisole dimensioni), ma più di tanto la stampa era sempre "seghettata", poi dipende sempre dal file di origine e da quel che si vuole.

davidebaroni
Messaggio: #9
QUOTE(meialex1 @ Sep 14 2006, 09:42 PM) *

si, ma è limitato.

algoritmo di interpolazione se nn ricordo male,
in pratica nn fa altro che copiare i pixell e sommarli, nn so se riesco a spiegarmi. (detto a grosse linee)
l immagine digitale è composta da un insieme di pixel, questo programma nn fa altro che "duplicarli", però il pixel di origine è quello, si è vero migliora l immagine, ma nn pensiamo che questo programma sia miracoloso, una volta ho usato un programma simile, S-Spline, per una stampa con pochissima risoluzione (nn ricordo di precisole dimensioni), ma più di tanto la stampa era sempre "seghettata", poi dipende sempre dal file di origine e da quel che si vuole.


Beh, io non l'ho mai usato. Ma a quel che mi dicono i ragazzi dello studio, pur con i suoi limiti, pare che utilizzi un procedimento unico, che nessun altro SW utilizza. Quindi, è possibile che S-Spline (e qualsiasi altro programma simile) non riescano ad ottenere le stesse prestazioni... ma certo il file di partenza è quello, e i miracoli non li fa nessuno.
Però, se uno ci si avvicina di più... rolleyes.gif

Voglio dire, questi lo usano per fare stampe cartellonistiche che hanno dimensioni molto grandi, e a volte devono partire da files che tu ed io non useremmo nemmeno per un A4. Non sto dicendo che il risultato sia da esposizione d'arte, ovvio: ma se usano quello e non altri (e ne hanno provato un tot, ti garantisco) un motivo spero che ci sia... biggrin.gif

Nessuno qui lo ha effettivamente USATO? hmmm.gif

Messaggio modificato da twinsouls il Sep 14 2006, 10:07 PM
GianlucaColombi
Messaggio: #10
Puoi postare l'immagine...

che risoluzione di partenza ha?
che dimensioni in stampa? (secondi due valori di PS) - dimensioni immagine

A che dimensioni devi arrivare?

Gianluca
meialex1
Messaggio: #11
QUOTE(twinsouls @ Sep 14 2006, 11:07 PM) *

Voglio dire, questi lo usano per fare stampe cartellonistiche che hanno dimensioni molto grandi,



Personalmente nn l ho mai usato quindi nn posso dire il "grado" di correzione che abbia, però ricordati una cosa, tu un cartellone lo vedi da qualche metro di distanza, nn lo vedi da pochi centimetri, quindi le scalettature nn le vedi come le vedresti in una foto o un poster di casa.
Ti sei mai domandato perchè cartelloni grandi, grandi, sono a metri e metri di distanza ?
Cmq il nostro amico può provare a tirare giù il trial del software e fare una prova, magari, magari..........
davidebaroni
Messaggio: #12
QUOTE(meialex1 @ Sep 14 2006, 11:34 PM) *

...però ricordati una cosa, tu un cartellone lo vedi da qualche metro di distanza, nn lo vedi da pochi centimetri, quindi le scalettature nn le vedi come le vedresti in una foto o un poster di casa.
Ti sei mai domandato perchè cartelloni grandi, grandi, sono a metri e metri di distanza ?
..........


Proprio perché so questo sono partito dal presupposto che anche il nostro amico debba produrre una stampa di grande formato... che non verrà osservata con il lentino! biggrin.gif

Non sono un pro, ma un pra(gmatico) sì! wink.gif

laugh.gif
filippogalluzzi
Messaggio: #13
Sposto la discussione in TF,

Un saluto!
barbatrukko
Messaggio: #14
Nessun software fa miracoli.
se l'iimagine è piccola resta piccola. A fare sembrare "accettabili" le stampe in questione è la distanza dalla quale si guarda.
Se io stampo la foto tirata fauori da una D70 a 6x3m e la guardo da almeno 4-5 metri di distanza mi sembrerà ben fatta, ma se mi avvicino al cartellone vedrò che altro non è che un'accozzaglia di punti sovrapposti di qualità scadente.

Questi software altro non fanno che stampare un'immagine in base alla distanza "ideale" dalla quale è più facile che si guardi la stampa.

Miracoli non ne fa nessuno.
PUPPIG
Messaggio: #15
QUOTE(stefanostefano @ Sep 14 2006, 06:29 PM) *

Amici del forum,,, mi trovo alla presa con il problema di stampare una foto in grande formato ma con risoluzione bassa (è un crop).

Se :

1) prendo la medesima foto e la salvo in tif con tre risoluzioni diverse.
2) tramite Ps cs2 unisco le tre foto in un'unica.

A questo punto è aumentata notevolmente la risoluzione,,,, ovviamente anche del crop. A questo punto portando la risoluzione a livelli più bassi ottengo una foto di maggior dimensioni.

La domanda è questa? A parità di dimensione del formato di stampa la qualità del crop ottenuto dalla somma delle tre foto è migliore di quello ottenuto dalla singola foto???

Grazie!!!!! grazie.gif

Scusa la mia ignoranza, ma non ho ben capito il sistema che usi...
A che serve unire 3 foto di risoluzioni diverse ?
Non ottieni al massimo la risoluzione di quella più alta?

E' invece chiaro che se una foto diciamo 20x30 a 300 dpi la riduci a 100 dpi ti viene fuori circa 3 volte più grande ma il dettaglio è minore.

Secondo me l'unico sistema valido è quello di prender il crop alla massima risoluzione che puoi ed eventualmente interpolare l'immagine con un software professionale per portare la stampa alle dimensioni desiderate. Io ho provato ad usare PhotoZoom Pro della Shortcut Software www.shortcutsoftware.com con il quale ho "tirato" delle stampe anche da pochi dpi al formato A4 devo dire con risultati dignitosi

Giorgio
Gefry
Messaggio: #16
Se ne è gia parlato a piu riprese e una delle discussioni la travate Qui!

Riassumendo le prove che ho effettuato e quanto detto su quel post:

Tempo fa per mia curiosita avevo sperimentato vari Software e metodi per vedere a che dimensioni di stampa potevo spingermi con un dile di una D2X o da una dia Scansionata con Coolsan 5000

Avevo provato con PS CS2 aumentando le dimensioni a step del 10% e anche in un unica passata (a dire il vero non ho notato differense)

Usando programmi come "Genuine Fractals" le cose miglioravano ma non è che mi soddisfacevano un gran che - in ogni modo quello con cui avevo avuto i migliori risultati è stato "PhotoZoom Professional"

Il mio intento non era stampare un cartellone o un poster da guardare a mt di distanza ma di stampare una vera "Stampa Fotografica" con i controc***i.


Stampando con una Inkjet.
Con "PhotoZoom Professional" riuscivo ad ottenre una stampa abbastanza decente fino a 50x70 (stampavo un crop A4 come test).

Cqe molti concordano che il metodo migliore per ottenere risutlati piu che soddisfacentei è dare il file a un laboratorio veramente serio che usa stampanti Lambda che lavorano a 200 ppi anziche i 300 dei plotter.

Nessuna interpolazione in quanto il Rip della stampante riesce a ottimizzare meglio il porcesso rispetto a quello che potreste fare voi da casa.


Ciao

Gerry



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio