FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Corredo base per D200
Rispondi Nuova Discussione
M@rco
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ho da poco affiancato alla piccola D50 di casa Nikon una D200.
La piccolina viene usata prevalentemente da mia moglie con il 18-70.
Io invece vorrei poter acqistare due ottiche per la D200 per coprire da un grandangolo ad un medio tele ed avrei pensato a questa accoppiata:

Nikkor AF S DX Nikkor 12-24 mm f/4 G IF ED
Nikkor AF 24-85mm f/2,8-4 D

Considerando che ho anche un 50 AFD f/1.4 e un 85 AFD f/1.8
pensate sia la scelta giusta?

Oppure pensate ci sia scelta migliore?

Grazie
M@rco
giannizadra
Messaggio: #2
L'accoppiata è ottima.
Tuttavia, avendo tu il 50 e l'85 (oltre al 18-70 del kit), il 24-85 mi sembra ridondante.
Prenderei il 12-24 e un 35/2.
M@rco
Messaggio: #3
QUOTE(giannizadra @ Aug 3 2006, 02:10 PM) *

Prenderei il 12-24 e un 35/2.


Pensavo al 24-85 da montare come ottica quasi tuttofare nella D200 alternandolo al 12-24.
Mentre l'85 lo usa spesso mia moglie ed il 50 io.
Giallo
Messaggio: #4
QUOTE(M@rco @ Aug 3 2006, 02:04 PM) *

vorrei poter acqistare due ottiche per la D200 per coprire da un grandangolo ad un medio tele ...
Considerando che ho anche un 50 AFD f/1.4 e un 85 AFD f/1.8


Non è una novità, ma io andrei verso 12-24 + 50 + (70)80-200/2.8, ed otterrei un corredo completo e d'ottima qualità.

Se non ti piacciono i telezoom luminosi, ingombranti e pesanti, potresti anche puntare a 12-24 + 50 + 105/2.8VR, che in Dx ha una l.f. da teleobiettivo tuttofare. Ed è macro. Ed ha il vr. E si può duplicare con i TCE...

smile.gif
M@rco
Messaggio: #5
Quindi diciamo che il primo acquisto da tenere prevalentemente attaccato al corpo macchina è il 12-24 per passare poi al 50 1.4 che ho e poi decidere se acquistare uno zoom tipo 70/80-200 oppure un fisso tipo 105 VR... giusto?

Quindi il 24-85 voi non lo comprereste?

M@rco
_Simone_
Messaggio: #6
il 24-85 per quanto ottimo e luminoso non è un granchè come tuttofare, e si sovrappone decisamente troppo al 18-70. meglio uno degli intramontabili fissi Nikon smile.gif ascolta i due che mi hanno preceduto smile.gif
giannizadra
Messaggio: #7
12-24 senza dubbio.
Avendo tu già l'85, come passo successivo vedo bene il 180.
O un 70-200 VR, che non guasta mai.. rolleyes.gif
walter imbimbo
Messaggio: #8
QUOTE(M@rco @ Aug 3 2006, 02:42 PM) *

Quindi diciamo che il primo acquisto da tenere prevalentemente attaccato al corpo macchina è il 12-24 per passare poi al 50 1.4 che ho e poi decidere se acquistare uno zoom tipo 70/80-200 oppure un fisso tipo 105 VR... giusto?

Quindi il 24-85 voi non lo comprereste?

M@rco


Se ti interessano le focali "centrali" perchè non consideri un 28/70, portamonete permettendo?



salvomic
Messaggio: #9
M@rco carissimo,
io - pur tenendomi il 18-200 VR e l'ottimo Micro 60, più qualche altro (70-300...), mi sto orientando su questa terna: 12-24, 28-70, 70-200 VR (devo prende gli ultimi due, però), più il "jolly" 50mm f/1.4.
Per sempre, ovvero sinché Nikon non sfornerà novità appetibili biggrin.gif

ciao,
salvo
alessandro.sentieri
Messaggio: #10
Ciao M@rco.
Io per la D70s mi sono costruito questo corredo:
- 12-24
- 50 1.4
- 80-200 2.8D
- 105 micro VR
oltre al 18-70 del kit e al 70-300G comprati quasi subito e che ora non uso quasi più.
Posso affermare senza il rischio di essere smentito che la mia attrezzatura mi consente di far fronte al 90% delle situazioni fotografiche che mi si possono presentare.
Ovviamente, potendo, potrei pensare di sostituire l'80-200 col 70-200VR e di inserire uno zoom per le focali medie (35-70 2.8 o, meglio, 28-70 2.8) ma per il momento sto bene così...
Visto il tuo corredo e ferma restando la tua intenzione di prendere il 12-24 che condivido al 100%, mi sembri un pò scoperto per la focali lunghe, per cui se vuoi veramente completarlo, per me devi pensare al bighiera o, meglio ancora, al 70-200 VR.
Poi se ti interessi anche di macro (vista la tua foto della lucertola sembrerebbe di sì smile.gif ) un bel 60 o 105VR micro ci starebbero proprio bene !!!
Un saluto.
Ale

P.S.: ovviamente per una prova sul campo di 80-200 e 105 sai dove trovarmi biggrin.gif

Ale
mauroci
Messaggio: #11
Il 17-35 o il 17-55?

giannizadra
Messaggio: #12
QUOTE(CAI @ Aug 3 2006, 07:02 PM) *

Il 17-35 o il 17-55?



Con la funzione "cerca", troverai qualche centinaio di discussioni sull'argomento. Non cominciamone un'altra.
Personalmente, ritengo il 17-35 il migliore zoom standard in commercio.
Ma c'è chi preferisce il 17-55.
alex_z
Messaggio: #13
QUOTE(salvomic @ Aug 3 2006, 03:28 PM) *

M@rco carissimo,
io - pur tenendomi il 18-200 VR e l'ottimo Micro 60, più qualche altro (70-300...), mi sto orientando su questa terna: 12-24, 28-70, 70-200 VR (devo prende gli ultimi due, però), più il "jolly" 50mm f/1.4.
Per sempre, ovvero sinché Nikon non sfornerà novità appetibili biggrin.gif

ciao,
salvo

Ciao M@rco

Sono perfettamente daccordo con salvo, infatti piano piano sto cercando di mettere insieme tali obbiettivi ai quali aggiungerò il moltiplicatore tc17eII per il 70-200VR

Alex
wasicun
Messaggio: #14
Il corredo che mi sono costruito io (come vedi dalla firma) e':

nikkor 12-24
nikkor 18-70
nikkor 80-400 VR
sigma 105 macro

A parte un piccolo buco sul medio tele, mi trovo bene e mi sento coperto nel 95% delle situazioni

Ciao
M@rco
Messaggio: #15
Premetto che il 18-70 sta prevalentemente collegato alla D50 quindi a me serve un obiettivo del genere ma non lo stesso.
Quindi potrei anche optare per un qualcosa del genere:

12-24
17-35 2.8
che non avevo preso in considerazione ma lo ritengo un ottimo obiettivo da tenere sul corpo macchina in alternativa al 12-24.
50 1.4 che ho
70-200 o 80-200.

Che ne dite?

M@rco
_Simone_
Messaggio: #16
QUOTE(M@rco @ Aug 4 2006, 09:24 AM) *

Premetto che il 18-70 sta prevalentemente collegato alla D50 quindi a me serve un obiettivo del genere ma non lo stesso.
Quindi potrei anche optare per un qualcosa del genere:

12-24
17-35 2.8
che non avevo preso in considerazione ma lo ritengo un ottimo obiettivo da tenere sul corpo macchina in alternativa al 12-24.
50 1.4 che ho
70-200 o 80-200.

Che ne dite?

M@rco

attenzione che di questo passo rischi di avere un doppio corredo...e costa...
walter imbimbo
Messaggio: #17
Scusami ma utilizzi prevalentemente focali corte?

Se cosi allora potrebbe andar bene ma se cerchi l'escursione fino ai 70mm allora il discorso cambia (28/70 afs).

12/24 e 17/35 credo sia una sovrapposizione.

Tra i due sceglierei il 17/35, se è come il 28/70 come resa, ed aggiungerei eventualmente il 10,5.



_Simone_
Messaggio: #18
il 17-35 è luminoso ma poco grandangolare a scelta...
alessandro.sentieri
Messaggio: #19
QUOTE(M@rco @ Aug 4 2006, 09:24 AM) *

Premetto che il 18-70 sta prevalentemente collegato alla D50 quindi a me serve un obiettivo del genere ma non lo stesso.
Quindi potrei anche optare per un qualcosa del genere:

12-24
17-35 2.8
che non avevo preso in considerazione ma lo ritengo un ottimo obiettivo da tenere sul corpo macchina in alternativa al 12-24.
50 1.4 che ho
70-200 o 80-200.

Che ne dite?

M@rco


Ciao Marco.
Se vuoi un corredo completo e non badi davvero a spese, per me 12-24 + 17-35 si sovrappongono leggermente: fossi in te se proprio volessi uno zoom per le focali intermedie opterei per il 28-70 2.8: l'accoppiata 12-24+28.70 è, a giudizio anche di chi se ne intende più di me, decisamente perfetta !!!
Poi se ti piace la visuale fish (a me per esempio fa impazzire) il 10,5 è inevitabile.
Se ti piace anche la macro, come ti avevo già detto, o un 60 (ho provato quello di Valerio ed è davvero eccellente...) o il 105VR, che, ti garantisco, è fantastico e anche molto versatile perchè la sua lunghezza focale e la sua definizione estrema lo rendono eccezionale anche per altri tipi di ripresa, ritratto escluso (ma tanto per quello hai già il 50 1.4 e l'85, quindi sei sufficientemente coperto).
Per il tele-zoom la scelta è ovviamente ristretta all'80-200 2.8 (se vuoi risparmiare un migliaio di euro), obiettivo stupendo, con AF molto veloce (in accoppiata con la D70, figuriamoci con la D200), molto nitido, con colori molto morbidi a dal passaggio tonale molto graduale e con uno sfocato da urlo, o al 70-200 VR, che personalmente non conosco ma che sicuramente dai giudizi unanimemente espressi in questo forum è un'ottica a dir poco superlativa.

Ciao
Ale
luigimartini
Messaggio: #20
Ciao a tutti,
ho appena fatto un acquisto, anzi 2;del 12-24 ne ero certo, ma avevo un pò di indecisione sul 28-70 afs;dopo aver letto a lungo le numerose discussioni e le comparazioni con il 17-55dx, ho optato per il classico
28-70 afs e sono contento.Purtroppo ho fatto solo pochi scatti di prova, ma già mi sono fatto l'idea della qualità dell'ottica.
Ciao a tutti e buone vacanze, io purtroppo vado contro tendenza e devo lavorare, Gigi
salvomic
Messaggio: #21
QUOTE(gigi @ Aug 4 2006, 02:50 PM) *
Ciao a tutti,
ho appena fatto un acquisto, anzi 2;del 12-24 ne ero certo, ma avevo un pò di indecisione sul 28-70 afs;dopo aver letto a lungo le numerose discussioni e le comparazioni con il 17-55dx, ho optato per il classico
28-70 afs e sono contento...

Con 12-24 e 28-70 sei apposto nella maggioranza dei casi smile.gif
Per il mio prossimo acquisto tirerò a sorte tra 28-70 e 70-200, ma forse truccherò la sorte a favore del primo wink.gif

ciao,
salvo (anch'egli al lavoro)
Roberto Romano
Messaggio: #22
QUOTE(M@rco @ Aug 3 2006, 02:04 PM) *


Nikkor AF S DX Nikkor 12-24 mm f/4 G IF ED
Nikkor AF 24-85mm f/2,8-4 D

Considerando che ho anche un 50 AFD f/1.4 e un 85 AFD f/1.8
pensate sia la scelta giusta?

Oppure pensate ci sia scelta migliore?



Sul 12-24 non ci piove smile.gif. Successivamente concentrerei i miei sforzi economici su un 70(80)-200 e valuterei se, avendo il 50 1.4 e l'85 1.8, due ottiche eccellenti e luminose, mi servisse veramente uno zoom intermedio per coprire quelle focali peggiorando un po' la qualità (24-85) o il mio conto in banca (28-70) valutando, invece, come è già stato consigliato, per completare il range intermedio l'acquisto di un'altra ottica fissa, anch'essa eccellente luminosa, economica e leggera quale il 35 f2.

Ciao smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio