FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Quali Impostazioni Per Colpix S2?
chiedo aiuto...
Rispondi Nuova Discussione
kamar
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ho un piccolo grande problema con la colpix s2 : non riesco a mettere le giuste impostazioni mad.gif

Ogni volta che faccio una foto, i colori mi risultano innaturali, troppo accesi, specialmente il rosso, diventa una cosa bruttissima ph34r.gif

Potete aiutarmi con le impostazioni ? ci sto diventando matta blink.gif

Grazie a tutti.

Provo a mettere una foto fatta a dei papaveri, cosi' rendo l' idea.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
kamar
Messaggio: #2
Vi faccio vedere anche queste ohmy.gif


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #3
riduci la saturazione nella fotocamera, guarda sul manuale come accedere al menù e quale impostazione la riduce.
ciao Marco
kamar
Messaggio: #4
Non mi da la voce saturazione nel manuale Fulmine.gif
Infatti pensavo pure io a quello ma non c'e' verso di trovarlo hmmm.gif
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #5
opzione colore? colori vivaci? niente?
ciao Marco
kamar
Messaggio: #6
Sto usando l' opzione " coloro normale ".
Ora ho provato a dargli meno esposizione, vediamo come va.

Grazie, sei molto gentile ad iutarmi smile.gif
E complimenti per le tue bellissime foto smile.gif
kamar
Messaggio: #7
Forse va un po' meglio

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
kamar
Messaggio: #8
Che ti sembra ?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
danylo83
Messaggio: #9
L'esposizione agisce sul diaframma, ovvero regola la luminosità, cioè più luce meno luce ma non influisce sui colori, vedi se puoi utilizzare quache impostazione inferiore a "normal" magari poi ci lavori in post produzione, anche la mia 5400 ogni tanto fà le bizze, quando i colori sono troppo vivi fà quello scherzo
kamar
Messaggio: #10
capito.
Allora non e' un bell' affare se si deve correggere le foto dopo unsure.gif
Va be, pazienza...e' andata cosi'.
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #11
danylo83 ha ragione, poi hai compensato in positivo l'esposizione (+0,3), dando quindi una maggiore luminosità anche ai colori. fa degli scatti allo stesso soggetto cambiando solo l'impostazione colore e vedi le differenze.

è un bell'affare biggrin.gif , il bello del digitale è quello di decidere a proprio picere, il contrasto, la saturazione ecc.. se puoi non ne hai voglia poi sempre decidere di portare il file più neutro possibile ad un buon laboratorio e sarà esso a "fare" contrasto, saturazione ecc. secondo uno "standard", oppure vedere se ci sono delle impostazioni nella macchina fotografica, che si avvicinano al tuo gusto, ma difficilmente otterrai quella grado di finezza rangiungibile con un po di post produzione, anche minima.
tutte considerazione personali.
ciao Marco
kamar
Messaggio: #12
Boh, mi sa che non ci capisco nulla in questa macchina hmmm.gif
va be, magari piano piano saltera' fuori qualcosa di buono biggrin.gif
danylo83
Messaggio: #13
Guarda, ti posto un mio esempio, stesso tuo problema... e me lo fà spesso, sopratutto col rosso, parecchio contrastato fà stò casino
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
danylo83
Messaggio: #14
Abbi pazienza, io prima di tirar fuori qualcosa di buono dalla mia piccolina ho dovuto lavorare parecchio e buttare parecchie foto....
laugh.gif instisti instisti insisti
vedrai che piano piano otterrai degli ottimi risultati...

kamar
Messaggio: #15
blink.gif blink.gif Proprio cosi' succede con i colori huh.gif
E come si fa ad evitare questo ? correzione manuale ? unsure.gif

Ma questo allora e' un difettuccio della Nikon....non mi era mai successo con le altre macchine

Va be, pazienza, se non trovo una soluzione, la passo a mio nipote
eppadell
Messaggio: #16
QUOTE(kamar @ Jul 8 2006, 07:44 PM)
blink.gif  blink.gif  Proprio cosi' succede con i colori  huh.gif
E come si fa ad evitare questo ? correzione manuale ?  unsure.gif

Ma questo allora e' un difettuccio della Nikon....non mi era mai successo con le altre macchine 

Va be, pazienza, se non trovo una soluzione, la passo a mio nipote
*


Salve a tutti
riguardo alle foto che avete postato, mi sembra che ci sia una leggera sovraesposizione, a volte bisogna fare scatti a forcella per trovare la giusta esposizione. Non è un problema di macchina , succede anche con macchine
da 5000 €. smile.gif
danylo83
Messaggio: #17
QUOTE(eppadell @ Jul 8 2006, 08:03 PM)
Salve a tutti
riguardo alle foto che avete postato, mi sembra che ci sia una leggera sovraesposizione, a volte bisogna fare scatti a forcella per trovare la giusta esposizione. Non è un problema di macchina , succede anche con macchine
da 5000 €.  smile.gif
*




guarda io le ho provate tutte, ma quando i colori hanno una forte dominanza cromatica come nel caso della foto che ho postato la 5400 si incasina come una pazza, ci sono diversi 3d su questo problema, anche sottoesponendo non cambia, hai i colori più saturi si, ma fortissimi
kamar
Messaggio: #18
E va be, ormai abbiamo questa macchina e ce la dobbiamo tenere biggrin.gif

Io non ho neanche la possibilita' di regolare la saturazione, perche' non c'e' questa opzione...e va be...

Oggi comunque mi sembra che sia andata un po' meglio, la sola cosa che ho fatto, e' stata quella di mettere gli ISO in automatico, a volte non li avessi regolati male ma erano su 100, per cui non credo....


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
danylo83
Messaggio: #19
QUOTE(kamar @ Jul 9 2006, 06:04 PM)
E va be, ormai abbiamo questa macchina e ce la dobbiamo tenere  biggrin.gif

Io non ho neanche la possibilita' di regolare la saturazione, perche' non c'e' questa opzione...e va be...

Oggi comunque mi sembra che sia andata un po' meglio, la sola cosa che ho fatto, e' stata quella di mettere gli ISO in automatico, a volte non li avessi regolati male ma erano su 100, per cui non credo....
*




Mah, diciamo che potrebbe influire, ma secondo me per fare delle prove dovresti tornare sui fiori, l'ultima foto postata ha poche differenze di colore, sopratutto perchè non cè un soggetto ben definito..cerca colori con forte dominanza e fai delle prove, i vari settaggi potrai controllarli dai dati exif...
kamar
Messaggio: #20
Ecco qua...ci ho riprovata ma non c'e' verso blink.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
danylo83
Messaggio: #21
Prova ad aumentare gli iso a 200, ora non sò come sia la s2 a disturbo aumentando gli iso, ma 200 mi sembra ancora ragionevole, vedi se cambiano le cose, io per ora non mi ci sono ancora rinco per bene, macro faccio poca cosa laugh.gif
kamar
Messaggio: #22
Offi faccio ancora qualche esperimento smile.gif
danylo83
Messaggio: #23
Perfetto, continua a postare le tue foto wink.gif ehehehe
mdj
Messaggio: #24
Per iniziare a capire qualcosa in più,

suggerisco di provare a lavoarare sul WB (White Balance) ovvero bilanciamento del bianco. Luce diurna (simbolo del sole), in queste situazioni è l'ideale (se la compatta lo permette) in quanto usa una specifica "temperatura" della luce.

Per mantenere la massima fedeltà dei colori, su soggetti monocromatici (o che comunque riempiono molto il fotogramma) è sconsigliato il WB AUTO che sfalserebbe la gamma.
Un WB AUTO si autoregola in base a quello che vede. Se vede troppo rosso, ad esempio, ne toglie un po' cambiando i valori RGB sul resto.

Ma non dimentichiamo mai un altro aspetto fondamentale della fotografia digitale: il monitor!
Quanto vediamo attraverso un video potrebbe essere sfalsato rispetto a quanto risulta su una stampa fatta da un buon laboratorio.
Calibrazione e tipo di monitor influenzano molto la resa dei colori, ma diminuiscono anche di molto le sfumature irriproducibili da quel tipo di dispositivo, dalla scheda video e dallo spazio colore utilizzato.

Per imparare... occorre anche stampare! (non finirò mai di ripeterlo!) IN LABORATORIO

Saluti!

Messaggio modificato da mdj il Jul 12 2006, 02:39 PM
kamar
Messaggio: #25
Credo che hai ragione....uno dei miei brutti difetti e' quello di guardare le foto solo al pc ph34r.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >