FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70 & Impugnatura Verticale....
Rispondi Nuova Discussione
praticus
Messaggio: #1
.....chi fa da sé.......

Vertical Grip

clicate sui link, ci sono le foto dell'impugnatura verticale fai date!!! :lol: :lol: :lol:

Qualcuno sostiene su altri forum che si tratta di fotomontaggi poiché non c'è possibilità di effettuare collegamenti per il pulsante di scatto, alimentazione e zoom.

Ciao a tutti.
Gattestro
Messaggio: #2
Fotomontaggio direi di no; direi che l'unica cosa che fa è di poterci mettere due batteria extra dal momento che, vedendo le fasi costruttive, l'unica cosa che viene riportata sono i contatti per l'alimentazione.
Ne consegue che rotellina e pulsanti vari sono un semplice falso. wink.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE (gemisto @ Jun 17 2004, 10:17 AM)
Qualcuno sostiene su altri forum che si tratta di fotomontaggi poiché non c'è possibilità di effettuare collegamenti per il pulsante di scatto, alimentazione e zoom.

Il sito lo dice esplicitamente che,

si tratta di una costruzione prototipo eseguita da Mr. Chimpanzee.
Lo stesso sito riporta che NON è in vendita. Si parla genericamente sul fatto che stanno valutando la possibilità di farne una produzione ma per ora resta tutto vago e non confermato.

Si parla comunque "solo" di una impugnatura che non potrà supportare ghiere e pulsante di scatto. L'eventuale funzione dell'impugnatura sarà di "sola" impugnatura ed al massimo di alloggiamento per due accumulatori (dipenderà dagli eventuali contatti che prevederanno in collegamento in serie).

Non è comunque un prodotto Nikon.

Giuseppe Maio
www.nital.it
praticus
Messaggio: #4
....certo che per essere uno che si chiama Chimpanzee (si pronuncia scimpanzé :lol: :lol: ) non è poco.....

Grazie ingegnere la discussione l'ho aperta per curiosità riprendendone un'altra aperta sul forum della D70 su Nikonians.org e mi è sembrato carino e divertente farne partecipe anche il forum Nital.
Mi pare di capire per la D70 detto accessorio, Nikon ovviamente, non sarà prodotto mai prodotto.

Saluti a tutti.
nickwing
Messaggio: #5
sarebbe bello se la nikon ne valutasse la possibilità di costruirlo, sembra molto un MB16 riveduto e corretto... magari ovviamente con la ghiera e con il pulsante (ci sarebbe da capire però dove fare le connessioni).
Daniele R.
Messaggio: #6
QUOTE (nickwing @ Jun 17 2004, 11:37 AM)
(ci sarebbe da capire però dove fare le connessioni).

giust'appunto, in realtà non sabbe altro che un MB16, senza la possibilità di avere lo scatto verticale e siccome la D70 così come la F80 non hanno dei contatti sul fondo della macchina, direi che la cosa sia impossibile da realizzarsi
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #7
QUOTE (nickwing @ Jun 17 2004, 11:37 AM)
sarebbe bello se la nikon ne valutasse la possibilità di costruirlo, sembra molto un MB16 riveduto e corretto... magari ovviamente con la ghiera e con il pulsante (ci sarebbe da capire però dove fare le connessioni).

La decisione di non supportare,

l'impugnatura e relative ghiere e pulsanti per scatto verticale è stata presa all'atto di ingegnerizzazione di questa fotocamera destinata ad una specifica categoria che di questa opzione non ne ha bisogno tra le altre priorità. La D70 non prevede infatti connessioni elettriche dedicate e necessarie. Una eventuale impugnatura senza potenzialità di scatto verticale risulta a mio avviso "insensata".

E' dunque corretto essere fermi su ciò per evitare che qualcuno coltivi illusioni non realizzabili.


Giuseppe Maio
www.nital.it
DAF
Messaggio: #8
Tralasciando le incazzature varie , francamente qualche giorno fà mi girava in testa l'idea dell'impugnatura per la doppia batteria, oltre che per la migliore presa, e per il pulsante di scatto avevo pensato ad un ML-L3 incorporato, costa anche poco se vogliamo, giustamente come dice il Sign. Maio "non essendoci contatti per il pulsante di scatto....", non sarebbe una cattiva idea Nikon originale, ma se vogliamo nemmeno difficilissima da realizzare, verrebbe bene, sono sicuro...
Galeno
Messaggio: #9
E' vero che:

1)- L' oggetto in questione "potrebbe" riempire un vuoto per la D 70 (che, per quanto ho capito, non dispone, e non disporrà per lo specifico target dell' utenza - come afferma Maio - di questo accessorio),

2)- L' impugnatura verticale mancherebbe comunque del pulsante di scatto o, quanto meno, delle ghiere principale e secondaria per le regolazioni (il pulsante di scatto potrebbe comunque essere realizzato anche con un dispositivo "meccanico"),

3)- ....

4)- .... ecc. ecc.,

ma ci rendiamo conto del lavoraccio dell' "amico scimpanzè" per realizzare un oggetto il più somigliante possibile al MB-D100 senza, però, ereditarne le ottime specificità (per chi servono!) e, soprattutto, il sicuro connubio con il corpo macchina?

Ritengo che molti di noi, specie se con qualche "annetto" sulle spalle e un pò di manualità e inventiva, hanno costruito innumerevoli "accrocchi" fotografici per supplire, o a oggetti originali dal costo (per me) proibitivo, o alla completa mancanza di un dispositivo atto a risolvere uno specifico problema.

Ma chi, "sano di mente", costruirebbe o, addirittura, comprerebbe un tale oggetto ?
Solo per infilarci due batterie (mentre sarebbe più facile costruire una "finta" batteria con i relativi contatti e collegarla a una batteria esterna più capace, se questo fosse il problema) ?


Ciao. Galeno.
nickwing
Messaggio: #10
QUOTE (Galeno @ Jun 17 2004, 03:20 PM)
Ma chi, "sano di mente", costruirebbe o, addirittura, comprerebbe un tale oggetto ? 
Solo per infilarci due batterie (mentre sarebbe più facile costruire una "finta" batteria con i relativi contatti e collegarla a una batteria esterna più capace, se questo fosse il problema) ?

Le stesse persone sanissime di mente (non poche come vedrai leggendo dal link) che hanno deciso di comperare un oggetto simile (solo pacco batterie e impugnatura più comoda per lo scatto verticale senza neache il pulsante apposito: MB16) per la Nikon F80, leggasi qui...
Pietro67
Messaggio: #11
QUOTE (dafiero @ Jun 17 2004, 03:11 PM)
, e per il pulsante di scatto avevo pensato ad un ML-L3 incorporato, costa anche poco se vogliamo, giustamente come dice il Sign. Maio "non essendoci contatti per il pulsante di scatto....",

Sono quasi certo che qualcuno prima o poi si metterà a programmare un microcrontollore che, collegato alla porta USB da una parte e alle finte ghiere e pulsante di scatto fatte da "scimpazè", completi l'accessorio.

Anzi credo che forse ci vuole meno tempo a fare quello piuttosto che il lavoro ci cesello fatto per creare l'impugnatura !!!
Si tratta di avere a disposizione qualche porta di I/O e probabilmente un A/D per "leggere" le ghiere.
controllori con porte USB a bordo esistono e quindi serve solo la voglia e il tempo...Magari in Agosto ci penso smile.gif

Un Pc con Capture lo permette, quindi con un pò di studio del protocollo usato si può fare.
Se poi, come ha ricordato l'ing. Maio, sia utile sulla D70 è un altro discorso ma come pura accademia è molto intrigante.

Pietro
DAF
Messaggio: #12
esatto, lo spirito che mi piace....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Tutto sto sbattimento per aggiungere lo scatto verticale? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Ai tempi sulla F80 avevo montato un MB-16. Per me erano soldi sprecati. E questo di scimpanzè è praticamente la stessa cosa.
ciao
DAF
Messaggio: #14
Antò garantito , non ci sbattiamo, era ed è divertente l'idea....scusa dove abiti... sei campano o sbaglio...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Io?
No, la Campania è l'unica regione del Sud che mi manca nell'albero genealogico di famiglia wink.gif
La mia base (per ora) è Milano.
Ciao!
Gianluca-Capiozzo
Messaggio: #16
QUOTE (Antonio C. @ Jun 17 2004, 04:06 PM)
Ai tempi sulla F80 avevo montato un MB-16. Per me erano soldi sprecati.

Perche' sprecati ??? Ci puoi montare le ricaricabili AA, dire soldi risparmiati! wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Il risparmio è stato nullo (per me), perchè rivendendo il tutto mi è stato valutato praticamente zero (ok, ero giovane e ingenuo).
Le pile al litio non mi hanno mai tradito, nè mai ho avuto difficoltà a reperirle, e la durata era più che soddisfacente.
Diciamo che faceva figo, anche se guardando più da vicino l'impressione era "vorrei l'F5 ma non posso"...
Avrebbe avuto assolutamente senso con un pulsante di scatto e due ghiere aggiuntive, ma così... Peso e volume per (quais) niente.
Ovviamente, secondo me wink.gif
DAF
Messaggio: #18
va bè , i punti di vista sono soggettivi, e come chiedere se piacciono le bionde o le more....ognuno costruisce i l proprio sistema in base all'esperienza fatta e all'uso che dovrà farne, mi sembra logico, quindi tutte le affermazioni perentorie sono da ritenersi valide, certo non verbo per tutti ma valide.
Galeno
Messaggio: #19
Certamente, nickwing!

Volevo soltanto essere un pò scherzoso (avrai notato le virgolette) e dire che, a mio parere, per un oggetto come questo, e per la sua costruzione fai da te, " l' impresa non vale la spesa", specie se il risultato appare lontano dalla funzionalità di un accessorio come l' MB-D 100 a cui sembra rifarsi.

Senza nulla togliere alla validità e funzionalità di un accessorio come l' MB 16 che, in certi casi, può rivelarsi utilissimo, quando studiato e costruito con adeguate tecnologie produttive. Non trovi ?

Ciao. Galeno.
fabozzi.salvatore
Messaggio: #20
Ciao a tutti.

io mi sono costruito una impugnatura verticale per la mia ex F801s.
l'ho ricavata da un motore minolta.
l'ho svuotato ed ho inserito all'interno un pulsante di una vecchia autoradio.
spettacolare! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
poi mi son detto: "ma esposimetro ed autofocus?" ohmy.gif
allora ho aggiunto un pulsante (altezza pollice) con un potenziometro in serie ed ecco fatto. il tutto era poi collegato esternamente al contatto dedicato allo scatto elettronico.
tutto questo per dire che basta un po' di inventiva e si puo' fare tutto. Lampadina.gif

per la mia D70 sto pensando come modificare il telecomando,

devo solo informarmi:
-reperibilita'
-costo dry.gif
-volonta'

chi sa qualcosa sui primi due punti mi puo' far sapere?

fabozzi.salvatore@email.it
molecola
Messaggio: #21
[OT on]
Pile o non pile io l'MB-16 sulla F80 l'ho dovuto mettere perchè con stè palanche di mani che mi ritrovo la impugnavo davvero male. tongue.gif tongue.gif tongue.gif
[OT off]
DAF
Messaggio: #22
QUOTE (fabozzi.salvatore @ Jun 17 2004, 10:40 PM)
devo solo informarmi:
-reperibilita'
-costo dry.gif
-volonta'

reperibile in qualsiasi grosso negozio di fotografia, fornito si intende, in rete un pò dappertutto, il costo di listino €25, ma si trova anche a €20, la volontà ce la metti tù, l'idea di inserire il tele nell'eventuale impugnatura, se leggi i post precedenti m'era già venuta, se riesci ..... wink.gif
nickwing
Messaggio: #23
QUOTE (dafiero @ Jun 18 2004, 12:28 AM)
QUOTE (fabozzi.salvatore @ Jun 17 2004, 10:40 PM)
devo solo informarmi:
-reperibilita'
-costo dry.gif
-volonta'

reperibile in qualsiasi grosso negozio di fotografia, fornito si intende, in rete un pò dappertutto, il costo di listino €25, ma si trova anche a €20, la volontà ce la metti tù, l'idea di inserire il tele nell'eventuale impugnatura, se leggi i post precedenti m'era già venuta, se riesci ..... wink.gif

Ottima Idea! Lampadina.gif Visto che non ci sono i contatti per il pulsante di scatto si potrebbe pensare ad un MB con telecomando incorporato... allora avremmo battery pack + scatto (certo non le ghiere ma almeno lo scatto si...). biggrin.gif
Gianluca-Capiozzo
Messaggio: #24
QUOTE (Antonio C. @ Jun 17 2004, 04:36 PM)
Le pile al litio non mi hanno mai tradito, nè mai ho avuto difficoltà a reperirle, e la durata era più che soddisfacente.

Antonio permettimi di dissentire, Ok le pile al litio non tradiscono e si trovano tranquillamente nei negozi (non in tutti ma si trovano) pero' costano circa 6€ l'una e ce ne vogliono 2! Io con 4 AA ricaricalbili da 2100ma NiMh vado avanti per un sacco di tempo e di ricariche ne posso fare fino a 1000... se la matematica non e' un'opinione penso che mandero' in pensione prima la F80 delle batterie ricaricabili e tra non tantissimo avro' ammortizzato la spesa, basta fare 85€ (costo MB-16) +9,9€ (prezzo pile) + 19,90 (caricabatterie) / 12€ (costo pile standard per F80) = 9.5 in una annetto(anche meno) l'Mb16 si e' riapagato da solo! Per non parlare della comodita', finalmente so dove mettere il mignolo e posso poggiare la macchina bene nel palmo della mano, a tutto vantaggio della stabilita' nello scattare a mano libera... se poi lo avessi preso per avere una macchina tipo F5, beh sarebbe proprio da poverini dry.gif se desidero la F5 risparmio e la compero, magari usata ma prendo quella altro che F80+Mb16 wink.gif

Ovvio che stiamo facendo un discorso di opinioni personali, ma spero che la critica all'MB16 non serva come sponda per giustificare la mancanza di un optional simile per la D70... qui ti do ragione la D70 ha gia' una batteria ricaricabile, quindi un impugnatura servirebbe "solo" per una questione di comodita' a quanti servirebbe veramente? Bho saro' io ma non penso mai che Nikon faccia le cose tanto per farle... se l'MB16 c'e' e un corrispondento per la D70 no ci avranno pensato e avranno avuto buoni motivi, tu che dici?

Caio Antonio e buone foto... le tue sono sempre belle, spero un giorno anche le mie tongue.gif
guidetti.g
Validating
Messaggio: #25
Secondo me il problema per cui la Nikon non abbia a catalogo un'impugnatura è essenzialmente per non sovrapporre due corpi nella stessa categoria; Mi spiego, alla nikon non manca la tecnologia per farlo, l'impugnatura non è essenziale ma il prevederlo come accessorio da all'acquirente una sensazione di + professionalità, (io quando avevo l'F4 avrei potuo cambiare il pozzetto, non ne ho mai avuto l'esigenza e non mi sono mai sognato di farlo ma mi piaceva pensare che un domani avrei potuto farlo, anche a costo di pagare quella possibilità cara)
Morale della favola se la nikon prevedesse gli stessi accessori e le stesse caratteristiche per la D70 e la D100 chi mai comprerebbe + la D100?
Previsione personale Nikon per i motivi sopra citati non produrrà mai l'impugnatura per la D70
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >