FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotocamera Digitale Che Pellicola?
sia digitale che pellicola
Rispondi Nuova Discussione
jacone
Messaggio: #1
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma esistono macchine fotografiche che fanno sia foto in digitale che in pellicola nella stessa identica macchina ( se sì quali)?
In più quale è la vera differenza tra una digitale e una reflex, solo la possibilità di cambiare obbiettivo o c'è dell'altro?
Grazie a tutti!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
1° Sì alcune medio formato, basta cambiare il dorso e libretto degli assegni. laugh.gif

2° Anche fra le digitali ci sono le reflex, lo sanno tutti meno MDJ. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
1) detto tutto... sad.gif sad.gif sad.gif
2) hai presente un campo da calcio? Il sensore delle reflex è grosso metà campo, quello delle compatte è l'area di rigore...
Questo ha delle conseguenze: maggiore area del singolo pixel, maggiore gamma dinamica (più sfumature di colori), minore rumore di fondo agli alti ISO e nelle ombre (anzi, sempre e dovunque), in poche parole immagini più pulite.
Poi, siccome l'af è sganciato dal CCD (così come l'esposimetro), la rapidità operativa non è lontanamente paragonabile. In generale le DSLR sono fatte meglio dal punto di vista delle prestazioni software/hardware, essendo destinate ad un pubblico un pelo più esigente.
Ciao!
jacone
Messaggio: #4
Io ho una 5700 e a proposito di rumore di fondo senza il clean mode lascia un pò a desiderare, della nikon quali modelli sono sia digitali che a pellicola??
che ne pensate sinceramente della 5700??
ciao ciao cool.gif
Mariopezzo
Iscritto
Messaggio: #5
Ma non c'era stato un progetto di un sensore + tutto il resto fatto come una pellicola da 35 mm da inserire in qualsiasi corpo macchina?
Chissà che fine ha fatto...
sad.gif
germinal27
Messaggio: #6
QUOTE (Mariopezzo @ May 28 2004, 09:33 PM)
Ma non c'era stato un progetto di un sensore + tutto il resto fatto come una pellicola da 35 mm da inserire in qualsiasi corpo macchina?
Chissà che fine ha fatto...
sad.gif

se mi prende l'allegato....
germinal27
Messaggio: #7
ci riprovo dry.gif
File allegati
File Allegato  sensori.pdf.zip ( 45.19k ) Numero di download: 703
 
jacone
Messaggio: #8
Tutto molto interessante, ma non mi avete risposto sul tipo di modelli esistenti che fungano sia da digitale che da pellicola sad.gif
Approposito di qualità immagine, luce etc etc... ho notato che con la 5700 in ambienti chiusi con luce moderatamente scarsa, la macchina fa fatica a scattare foto nitide e dettagliate( dipende dal sensore e dai pixel se non ho capito male), il più delle volte sfuocate.. e perdipiù ho notato che la macchina possiede una "distanza critica" entro la quale le foto vengono meglio...
( troppa immaginazione forse? unsure.gif )
A presto...
roiter
Messaggio: #9
Si vocifera di una prossima uscita di un dorso digitale per la Leica R9.
Se sei interessato all'acquisto, tra macchina, ottiche e dorso puoi tranquillamente prepararti ad un bel mutuo decennale.

Nel mondo reflex non mi risultano altri casi di dorsi digitali da applicare a macchine a pellicola.
Nel medio formato, invece, so che ci sono diverse soluzioni. Non sono però in grado di darti riferimenti precisi se non suggerirti i nomi dei costruttori principali, come Hasselblad, Bronica, o Mamiya.

Ciao
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio