FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
129 Pagine: V  « < 124 125 126 127 128 > »   
CLUB Nikon Z9
Foto e Tecnica
Rispondi Nuova Discussione
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3126
Bellissime Mario, complimenti la giornata è stata veramente proficua
una caccia non facile da fare perchè ha tutte le difficoltà di essere visti ecc. ma veramente bella per le immagini e specie sempre diverse,
ma te oramai sei esperto Pollice.gif
un caro saluto wink.gif
marmo
Messaggio: #3127
QUOTE(Falcon58 @ Jan 8 2025, 01:21 PM) *
Buongiorno, chiedo ai possessori di Z9 che hanno aggiornato al firmware 5.10...voi come vi trovate in avifauna?
A me sembra che l'autofocus abbia perso reattività, al punto che ho reinstallato su se stesso il firmware con il dubbio che qualcosa durante l'installazione potesse essere andato storto. L'inconveniente lo noto in fuoco continuo sia in 3D sia sull'intera area (per intenderci sul rettangolino bianco del menù) specialmente con il 600/6,3. Con il firmware 5.00 non lo avevo mai notato, mi trovo con molte immagini fuori fuoco ed a volte faccio fatica a focheggiare anche su soggetti statici. Penso che ritornerò sul 5.00

Ciao

Luciano

Ieri come ho scritto sopra ho usato parecchio la Z9 ma non ho riscontrato problemi di messa a fuoco
Falcon58
Messaggio: #3128
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 13 2025, 06:59 PM) *
Ciao Luciano, non uso i tuoi soliti settaggi e magari potrei farlo per provare,
ma non penso proprio sia un problema di FW, per avifauna al volo hai provato l'area Wide-L (sempre in AF-C e riconoscimento Bird) ?


Ciao, i settaggi sono i medesimi sia col FW 5.00 che con il 5.10 con riconoscimento dell'occhio degli uccelli. Al volo non l'ho provato, ma con soggetti su posatoi, con il FW nuovo ho avuto grossi problemi che prima non avevo. Per capirci, inquadrando un tronco che funge da posatoio, perfettamente in luce e senza nulla in mezzo che potesse impallarlo, non c'era verso di metterlo a fuoco... Ho eseguito il downgrade tornando al FW 5.00, questa mattina ho fatto delle prove e tutto è tornato normale. Ho l'impressione che qualcosa nell'aggiornamento non sia andato per il verso giusto, ho provato a sovrascriverlo senza risolvere nulla. Probabilmente la sola sovrascrittura non ha eliminato il problema quindi sono tornato indietro. Magari adesso, dopo il reset totale della macchina dovuto al downgrade del FW, andando a fare l'aggiornamento potrebbe funzionare tutto regolarmente, ma visto che gli aggiornamenti riguardano quasi totalmente il settore video, che utilizzo pochissimo, penso che resterò con il 5.00.

Grazie per la risposta

Ciao

Luciano
marmo
Messaggio: #3129
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 13 2025, 07:54 PM) *
Bellissime Mario, complimenti la giornata è stata veramente proficua
una caccia non facile da fare perchè ha tutte le difficoltà di essere visti ecc. ma veramente bella per le immagini e specie sempre diverse,
ma te oramai sei esperto Pollice.gif
un caro saluto wink.gif

Grazie Mauri, certo condividere la stessa passione con la compagna mi permette di stare sul campo tutte le domeniche e questo aiuta moltissimo

QUOTE(Falcon58 @ Jan 13 2025, 08:16 PM) *
Ciao, i settaggi sono i medesimi sia col FW 5.00 che con il 5.10 con riconoscimento dell'occhio degli uccelli. Al volo non l'ho provato, ma con soggetti su posatoi, con il FW nuovo ho avuto grossi problemi che prima non avevo. Per capirci, inquadrando un tronco che funge da posatoio, perfettamente in luce e senza nulla in mezzo che potesse impallarlo, non c'era verso di metterlo a fuoco... Ho eseguito il downgrade tornando al FW 5.00, questa mattina ho fatto delle prove e tutto è tornato normale. Ho l'impressione che qualcosa nell'aggiornamento non sia andato per il verso giusto, ho provato a sovrascriverlo senza risolvere nulla. Probabilmente la sola sovrascrittura non ha eliminato il problema quindi sono tornato indietro. Magari adesso, dopo il reset totale della macchina dovuto al downgrade del FW, andando a fare l'aggiornamento potrebbe funzionare tutto regolarmente, ma visto che gli aggiornamenti riguardano quasi totalmente il settore video, che utilizzo pochissimo, penso che resterò con il 5.00.

Grazie per la risposta

Ciao

Luciano

Certamente se così ti soddisfa non vale la pena aggiornare al 5.1.
Comunque come Maurizio può confermare la cosiddetta "prova posatoio" ha sempre messo in difficoltà la Z9 come quasi tutte la mirrorless
enkova
Messaggio: #3130
passo anche di qui ,quando si dicono alti iso,qui ormai era quasi buoi eppure si riesce a tirare fuori ancora qualcosa di gradevole ,purtroppo i tempi con questi piccoli non riesco a abbassarli si muovono troppo rapidi e solo inseguirli ti fa uscire il mosso ,comunque se la azzecchi anche con questi iso poi te la cavi e il risultato non è male per me
IPB Immagine

Falcon58
Messaggio: #3131
QUOTE(marmo @ Jan 13 2025, 09:42 PM) *
Grazie Mauri, certo condividere la stessa passione con la compagna mi permette di stare sul campo tutte le domeniche e questo aiuta moltissimo
Certamente se così ti soddisfa non vale la pena aggiornare al 5.1.
Comunque come Maurizio può confermare la cosiddetta "prova posatoio" ha sempre messo in difficoltà la Z9 come quasi tutte la mirrorless


Se per posatoio intendi rami sottili, succede e succedeva anche precedentemente, ma se il posatoio è un tronco di una quarantina di centimetri di diametro che riempie completamente l'inquadratura e la focheggiatura la si esegue sulla trama della corteccia, la sua mancata messa a fuoco non è molto normale...

Ciao

Luciano
Falcon58
Messaggio: #3132
QUOTE(Falcon58 @ Jan 14 2025, 09:28 PM) *
Se per posatoio intendi rami sottili, succede e succedeva anche precedentemente, ma se il posatoio è un tronco di una quarantina di centimetri di diametro che riempie completamente l'inquadratura e la focheggiatura la si esegue sulla trama della corteccia, la sua mancata messa a fuoco non è molto normale...

Ciao

Luciano


A tal proposito posto due esempi
Nel primo caso il ramo su cui è posato il martino se lo si inquadra quando è vuoto non viene messo a fuoco (succede di norma) e per eseguire correttamente la sua messa a fuoco occorre inquadrarlo dalla sua base dove fuoriesce dall'acqua. A quel punto lo si può continuare ad inquadrare anche da vuoto per mantenerne il fuoco

IPB Immagine




Nel secondo caso, il posatoio è un semplice tronco tagliato che inquadrato con focali di 500/600mm riempie praticamente tutto il fotogramma. Risulta difficile pensare che quando è inquadrato, la trama della corteccia non venga riconosciuta dall'autofocus...con il FW 5.10 era così, con il 5.00 non succede. Ma ripeto, può essere successo qualcosa durante l'aggiornamento. Appena posso parlerò con qualche mia conoscenza in Nital per avere delucidazioni in merito...

IPB Immagine



Ciao

Luciano
Etneo71
Messaggio: #3133
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Falcon58 @ Jan 8 2025, 01:21 PM) *
Buongiorno, chiedo ai possessori di Z9 che hanno aggiornato al firmware 5.10...voi come vi trovate in avifauna?
A me sembra che l'autofocus abbia perso reattività, al punto che ho reinstallato su se stesso il firmware con il dubbio che qualcosa durante l'installazione potesse essere andato storto. L'inconveniente lo noto in fuoco continuo sia in 3D sia sull'intera area (per intenderci sul rettangolino bianco del menù) specialmente con il 600/6,3. Con il firmware 5.00 non lo avevo mai notato, mi trovo con molte immagini fuori fuoco ed a volte faccio fatica a focheggiare anche su soggetti statici. Penso che ritornerò sul 5.00

Ciao

Luciano

Ciao Luciano,
Ho aggiornato dopo qualche giorno dall'uscita, domenica ho fatto qualche scatto, mi sembra che non ci siano stati miglioramenti o peggioramenti lato Autofocus.
Mi pare di notare che nelle foto statiche, come prima non ci sono mai stati problemi, in quelle al volo, secondo me dipende da troppe variabili, luce, sfondo, soggetto piccolo o grande, ma con il 3D che utilizzo solo in abbinamento ai 20 fps RAW e solo dopo che ho agganciato il bersaglio, scatti a fuoco in maggioranza, anche con soggetti di pochi centimetri.
Ovviamente con le lenti che utilizzo normalmente, non ho il 600 ma il 500 pf spacca il pelo cosi come il 180/600!
Un caro Saluto e Auguri a tutti gli amici Nikonisti.
Orazio

Messaggio modificato da t_raffaele il Jan 16 2025, 03:24 PM
Falcon58
Messaggio: #3134
QUOTE(Etneo71 @ Jan 16 2025, 11:14 AM) *

Ciao Luciano,
Ho aggiornato dopo qualche giorno dall'uscita, domenica ho fatto qualche scatto, mi sembra che non ci siano stati miglioramenti o peggioramenti lato Autofocus.
Mi pare di notare che nelle foto statiche, come prima non ci sono mai stati problemi, in quelle al volo, secondo me dipende da troppe variabili, luce, sfondo, soggetto piccolo o grande, ma con il 3D che utilizzo solo in abbinamento ai 20 fps RAW e solo dopo che ho agganciato il bersaglio, scatti a fuoco in maggioranza, anche con soggetti di pochi centimetri.
Ovviamente con le lenti che utilizzo normalmente, non ho il 600 ma il 500 pf spacca il pelo cosi come il 180/600!
Un caro Saluto e Auguri a tutti gli amici Nikonisti.
Orazio


Grazie per la risposta, viste le vostre testimonianze sono sempre più convinto che durante l'upgrade qualcosa non abbia funzionato a dovere, ragione per la quale sono dovuto ritornare al FW 5.00. Al momento il funzionamento è tornato normale. Vedrò se tornare ad aggiornare il FW visto che il tornare al 5.00 mi ha completamente resettato la macchina quindi con tutto ripulito e funzionante

Ciao

Luciano
F.Giuffra
Messaggio: #3135
Grazie alla z9 che permette tempi lunghissimi, ben oltre i 30 secondi, la notte diventa giorno!

In cielo non sono razzi atomici, per ora, ma la rotazione delle stelle.

IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3136
QUOTE(Falcon58 @ Jan 13 2025, 08:16 PM) *
Ciao, i settaggi sono i medesimi sia col FW 5.00 che con il 5.10 con riconoscimento dell'occhio degli uccelli. Al volo non l'ho provato, ma con soggetti su posatoi, con il FW nuovo ho avuto grossi problemi che prima non avevo. Per capirci, inquadrando un tronco che funge da posatoio, perfettamente in luce e senza nulla in mezzo che potesse impallarlo, non c'era verso di metterlo a fuoco... Ho eseguito il downgrade tornando al FW 5.00, questa mattina ho fatto delle prove e tutto è tornato normale. Ho l'impressione che qualcosa nell'aggiornamento non sia andato per il verso giusto, ho provato a sovrascriverlo senza risolvere nulla. Probabilmente la sola sovrascrittura non ha eliminato il problema quindi sono tornato indietro. Magari adesso, dopo il reset totale della macchina dovuto al downgrade del FW, andando a fare l'aggiornamento potrebbe funzionare tutto regolarmente, ma visto che gli aggiornamenti riguardano quasi totalmente il settore video, che utilizzo pochissimo, penso che resterò con il 5.00.

Grazie per la risposta

Ciao
Luciano


CiaoLuciano, su questo tipo di problema... (passatemi il termine) mi sono battuto molto anche con Nikon e molti NPS mi hanno dato e continuano a darmi ragione,
per questo ho tenuto anche la mia adorata D6,
il mio è stato e continua ad essere un input con Nikon per migliorare la MAF su una situazione di nicchia (per nicchia intendo molto rara e solo su eventi particolari)
vado a spiegare meglio (come ho già detto molte volte) quello da te menzionato,
faccio sempre il paragone di un posatoio al centro di un lago con una distanza utile per un 300/400mm per riprendere un uccellino tipo Martino o volatili più o meno con le solite dimensioni
per cui già si capisce che siamo sui 3/4mt max circa (posatoio/piano focale)
bene li se si perde la Maf con il posatoio difficilmente si riprende con l'automatismo, tocca intervenire sulla ghiera dell'ottica,
questo su giornate con poca luce e basso contrasto, quasi sempre prende lo sfondo lontano,
non ho ancora provato con nuovo FW (nn ne ho avuto ancora occasione causa mal di schiena ecc)

se Nikon con i vari FW sistemano questa situazione, questa Fotocamera diventa splendida in tutto...
oppure come mi viene da pensare è un limite di questo sistema... spero di no
detto questo la Z9 rimane nel suo segmento un'ottimo prodotto molto performante e la adoro.
ti farò saper la mia impressione (nuovo FW) appena ne avrò l'occasione



QUOTE(marmo @ Jan 13 2025, 09:42 PM) *
Grazie Mauri, certo condividere la stessa passione con la compagna mi permette di stare sul campo tutte le domeniche e questo aiuta moltissimo
Certamente se così ti soddisfa non vale la pena aggiornare al 5.1.
Comunque come Maurizio può confermare la cosiddetta "prova posatoio" ha sempre messo in difficoltà la Z9 come quasi tutte la mirrorless

Concordo Mario, avere la stessa passione è un Plus non indifferente Pollice.gif
kappona
Messaggio: #3137
QUOTE(marmo @ Jan 2 2025, 12:32 AM) *
Grazie Alessandro, contraccambio gli auguri e li estendo a tutto il forum.

Un usignolo di fiume




ed un picchio muraiolo







Complimenti Mario! Direi che il nuovo anno, lo hai incominciato alla grande!
Un caro saluto.
marmo
Messaggio: #3138
QUOTE(kappona @ Jan 19 2025, 10:18 AM) *
Complimenti Mario! Direi che il nuovo anno, lo hai incominciato alla grande!
Un caro saluto.

Grazie Remigio
kappona
Messaggio: #3139
Finalmente è arrivata la Poiana...anzi due, una dal colore sul grigio e l'altra sul marrone. Ho provato a chiedere a degli "esperti" come riconoscere il maschio dalla femmina, ma mi è stato detto che dalle foto, non si può capire. C'è qualcuno che mi pèossa aiutare nel Forum? Immagino di si, visto l'alto grado dpesperienza che c'è!
Grazie, Remigio
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3140
Ciao Remigio, belle complimenti, anche la Poiana ha sempre il suo fascino,
una caro saluto wink.gif
kappona
Messaggio: #3141
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 24 2025, 10:09 AM) *
Ciao Remigio, belle complimenti, anche la Poiana ha sempre il suo fascino,
una caro saluto wink.gif

Ciao Maurizio, grazie per il commento! Spero che tu stia decisamente meglio!
Un caro saluto rolleyes.gif
marmo
Messaggio: #3142
QUOTE(kappona @ Jan 23 2025, 03:17 PM) *
Finalmente è arrivata la Poiana...anzi due, una dal colore sul grigio e l'altra sul marrone. Ho provato a chiedere a degli "esperti" come riconoscere il maschio dalla femmina, ma mi è stato detto che dalle foto, non si può capire. C'è qualcuno che mi pèossa aiutare nel Forum? Immagino di si, visto l'alto grado dpesperienza che c'è!
Grazie, Remigio


Ciao Remigio, ottime le riprese della poiana!
Tenendo sempre presente che non sono un ornitologo penso di poter affermare che è molto difficile stabilire il sesso della poiana se non si vedono contemporaneamente il maschio e la femmina che generalmente ha dimensioni ed apertura alare leggermente maggiori.
Per quanto riguarda la colorazione ho saputo poche settimane fa da un esperto che é tra le più varie presenti tra i rapaci nostrani, ci sono infatti 7 classificazioni che prendono nome: BUMO1...BUMO2.... fino al 7 dove la sigla significa: BUteo MOrphology
kappona
Messaggio: #3143
QUOTE(marmo @ Jan 24 2025, 06:17 PM) *
Ciao Remigio, ottime le riprese della poiana!
Tenendo sempre presente che non sono un ornitologo penso di poter affermare che è molto difficile stabilire il sesso della poiana se non si vedono contemporaneamente il maschio e la femmina che generalmente ha dimensioni ed apertura alare leggermente maggiori.
Per quanto riguarda la colorazione ho saputo poche settimane fa da un esperto che é tra le più varie presenti tra i rapaci nostrani, ci sono infatti 7 classificazioni che prendono nome: BUMO1...BUMO2.... fino al 7 dove la sigla significa: BUteo MOrphology

Ciao Mario, grazie per il gradito commento, ma soprattutto per la conferma che di Poiane, c'è ne sono di diverse specie e che come anche altri, mi hanno detto, diventa difficile riconoscerne il sesso senza un reale confronto.
Un abbraccio e buona domenica.
Remigio
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3144
QUOTE(kappona @ Jan 24 2025, 05:28 PM) *
Ciao Maurizio, grazie per il commento! Spero che tu stia decisamente meglio!
Un caro saluto rolleyes.gif

Insomma, diciamo di si, sempre dolori alla schiena, ma vado avanti, ho iniziato nuovamente a fare qualche foto,
i bestione di supertele non li ho più presi in mano, e spero di imbracciarli presto...
grazie carissimo wink.gif
F.Giuffra
Messaggio: #3145
Per un grande presidente ci vuole una grande camera... la migliore! E pure l'ottica non scherza.

President Donald Trump’s official portrait was taken with a Nikon Z9 camera and Nikkor Z 85mm f/1.2 S lens
Read more: https://nikonrumors.com/2025/01/24/presiden.../#ixzz8yZSrbu1U

 Ridotto 87%
Immagine Allegata
1200 x 606 (202.52k)
kappona
Messaggio: #3146
QUOTE(kappona @ Jan 25 2025, 07:40 PM) *
Ciao Mario, grazie per il gradito commento, ma soprattutto per la conferma che di Poiane, c'è ne sono di diverse specie e che come anche altri, mi hanno detto, diventa difficile riconoscerne il sesso senza un reale confronto.
Un abbraccio e buona domenica.
Remigio

Sono contento dei tuoi miglioramenti! Porta pazienza che fra poco, li potrai maneggiare...il 400 f/2,8 non dovrebbe essere molto pesante!
In bocca al lupo e un abbraccio.
Remigio
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3147
QUOTE(kappona @ Jan 28 2025, 12:31 PM) *
Sono contento dei tuoi miglioramenti! Porta pazienza che fra poco, li potrai maneggiare...il 400 f/2,8 non dovrebbe essere molto pesante!
In bocca al lupo e un abbraccio.
Remigio

Grazie Remigio, spero di venire presto anche dalle tue parti, wink.gif
un abbraccio
kappona
Messaggio: #3148
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 28 2025, 01:11 PM) *
Grazie Remigio, spero di venire presto anche dalle tue parti, wink.gif
un abbraccio


Sarai sempre il "Benvenuto"! Ti aspetto!
Ciao e a presto!
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3149
QUOTE(kappona @ Feb 3 2025, 03:57 PM) *
Sarai sempre il "Benvenuto"! Ti aspetto!
Ciao e a presto!

wink.gif grazie

F.Giuffra
Messaggio: #3150
Fiori fuori stagione, San Fiorista!

IPB Immagine

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
129 Pagine: V  « < 124 125 126 127 128 > »