Solo una parola:
pazzesco !
pazzesco !
ma scusa hai provato sul sito della Nital -Supporto -centro download- fotocamre srl d780. trovi il manuale in pdf in italiano.
Roma, allo stato attuale delle cose, dove dici tu c'è solo la versione semplificata (un centinaio di pagine).
Gli altri link sono al manuale online in inglese più le specifiche e guide su N-Log per i video.
Ciao,
Alessandro.
Gli altri link sono al manuale online in inglese più le specifiche e guide su N-Log per i video.
Ciao,
Alessandro.
Una volta a scuola bisognava imparare le poesie a memoria, tutte o scattava il voto malvagio,
vi mettete sul manuale on line e una pagina per sera la leggete fino a stomacare per ricordarlo oppure trasformatelo in un file audio con una voce da narratore o perché no da narratrice
......e tentate con l' ipnopedia.
vi mettete sul manuale on line e una pagina per sera la leggete fino a stomacare per ricordarlo oppure trasformatelo in un file audio con una voce da narratore o perché no da narratrice

......e tentate con l' ipnopedia.



Se non ricordo male esiste una legge che impone il manuale in italiano per i prodotti venduti nel nostro paese ma mi posso sbagliare nel caso qualcuno mi corregga.
ho appena chiesto conferma a studio legale; si c'è l'obbligo di inserire le istruzioni in Italiano nei prodotti distribuiti sul territorio nazionale, a maggior ragione che trattasi di prodotto "pericoloso" in quanto contiene batteria di categoria infiammabile.
Normalmente l'importatore di turno, nel nostro caso Nital, se la casa madre non fornisce la traduzione, provvede lei direttamente a predisporne opportuna versione in Italiano. Spesso vi sarà capitato di comprare qualche prodotto di elettronica in cui il libretto istruzioni in Italiano è separato dal resto multilingua, a volte si vede anche di fattura e dimensioni diverse.
Nital dovrebbe quindi tradurre in Italiano il manuale completo ed inserirlo nelle scatole, o come soluzione più economica perlomeno pubblicarlo sul sito Nital per lo scarico in PDF. Nel caso non abbia personale interno competente, deve affidarsi ai servizi di traduzione a pagamento, comunemente usati ad esempio anche per i libri stranieri.
E quì subentra la furbizia giuridica. Se Nital inserisce nella scatola la "guida rapida", o fa inserire da terzi, o semplicemente per accordi con casa madre se lo trova già nella scatola, si tutela legalmente. Ma apparentemente. Perché in Tribunale di fronte ad un Giudice, Nital soccomberebbe inevitabilmente, e verrebbe obbligata a tradurre e divulgare il manuale completo in Italiano, perché trattasi di "prodotto professionale che necessita di istruzioin di dettaglio per un uso corretto"
Normalmente l'importatore di turno, nel nostro caso Nital, se la casa madre non fornisce la traduzione, provvede lei direttamente a predisporne opportuna versione in Italiano. Spesso vi sarà capitato di comprare qualche prodotto di elettronica in cui il libretto istruzioni in Italiano è separato dal resto multilingua, a volte si vede anche di fattura e dimensioni diverse.
Nital dovrebbe quindi tradurre in Italiano il manuale completo ed inserirlo nelle scatole, o come soluzione più economica perlomeno pubblicarlo sul sito Nital per lo scarico in PDF. Nel caso non abbia personale interno competente, deve affidarsi ai servizi di traduzione a pagamento, comunemente usati ad esempio anche per i libri stranieri.
E quì subentra la furbizia giuridica. Se Nital inserisce nella scatola la "guida rapida", o fa inserire da terzi, o semplicemente per accordi con casa madre se lo trova già nella scatola, si tutela legalmente. Ma apparentemente. Perché in Tribunale di fronte ad un Giudice, Nital soccomberebbe inevitabilmente, e verrebbe obbligata a tradurre e divulgare il manuale completo in Italiano, perché trattasi di "prodotto professionale che necessita di istruzioin di dettaglio per un uso corretto"
L'obbligo per il mandatario o per l'importatore di fornire il manuale nella lingua dello Stato nel quale il prodotto viene commercializzato é stabilito dalle Direttive CE alle quali gli Stati membri dell'Unione Europea si uniformano con loro provvedimento legislativo di recepimento della Direttiva stessa.
Credo che la D780 venga dichiarata conforme alla direttiva relativa alla compatibilità elettromagnetica (Direttiva 2014/30/UE).
Tale Direttiva al Capo 2 OBBLIGHI DEI FABBRICANTI art.7 comma 7 sancisce testualmente:
"I fabbricanti garantiscono che l’apparecchio sia accompagnato dalle istruzioni e dalle informazioni di cui all’articolo 18
in una lingua che può essere facilmente compresa dai consumatori e dagli altri utilizzatori finali, secondo quanto determinato dallo Stato membro interessato. Tali istruzioni e informazioni, al pari di qualunque etichettatura, devono essere chiare, comprensibili e intelligibili."
All'art.9 OBBLIGHI DEGLI IMPORTATORI comma 4
"Gli importatori garantiscono che l’apparecchio sia accompagnato dalle istruzioni e dalle informazioni di cui all’articolo 18 in una lingua che può essere facilmente compresa dai consumatori e dagli altri utilizzatori finali, secondo quanto determinato dallo Stato membro interessato."
All'art.10 OBBLIGHI DEI DISTRIBUTORI comma 2
"Prima di mettere un apparecchio a disposizione sul mercato i distributori verificano che esso rechi la marcatura CE, sia accompagnato dalla documentazione necessaria nonché dalle istruzioni e dalle informazioni di cui all’articolo 18 in una lingua facilmente compresa dai consumatori e dagli altri utilizzatori finali nello Stato membro in cui l’apparecchio deve essere messo a disposizione sul mercato e che il fabbricante e l’importatore si siano conformati alle prescrizioni di cui rispettivamente all’articolo 7, paragrafi 5 e 6, e all’articolo 9, paragrafo 3."
Non viene MAI citata "la lingua dello Stato nel quale viene commercializzato" come invece avviene per altre Direttive prima fra tutte la Direttiva 2006/42 meglio nota come "Direttiva Macchine". La stessa nell'Allegato I al punto 1.7.4 Istruzioni sancisce:
"Ogni macchina deve essere accompagnata da istruzioni per l'uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro in cui la macchina è immessa sul mercato e/o messa in servizio.
Le istruzioni che accompagnano la macchina devono essere «Istruzioni originali» o una «Traduzione delle istruzioni originali»; in tal caso alla traduzione deve essere allegata una copia delle istruzioni originali."
Come dimostrato l'obbligo non é esplicitato chiaramente.
Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 15 2021, 10:23 PM
Non ho molto approfondito la questione come ha fatto in modo molto dettagliato Maurizio ma credo che esista appunto una specie di scudo che mette al riparo chi immette il materiale sul mercato, se una volta si riteneva come unico esempio di manuale quello che era presente in modo cartaceo/digitale ora credo che il tutto sia cambiato, dal momento che il prodotto è accompagnato nella lingua dello stato in cui viene venduta di un manuale dove sono descritte le modalità di alimentazione, uso e manutenzione poi credo che purtroppo sia compito dell'utilizzatore approfondire l'uso fotografico,
alcuni erano dei veri tomi, quello della D3 che ancora conservo è di 444 pagine in formato 12 x 16,5, altro esempio quello del Sw Capture Nx2 264 in formato 18 x 21,5,
in pratica li chiamavamo manuali ma erano dei trattati sulla fotografia dove su certi argomenti veniva spiegato in pratica tutto andando ben oltre alla funzione del dato tasto o ghiera che sia, se vogliamo dirla tutta molte nozioni sulla tecnica fotografica trattate sui "vecchi manuali" dovrebbe essere cura dell'utente/compratore averle a bagaglio o procurarsele se sprovvisto, comperare la macchina fi.ga e magari avere delle serie lacune sull'esposizione o su un fuoco potrebbe dar da pensare
,
Time lapse, Hdr, Stacking, fuoco sulla terza ciglia e altre storie tutte rigorosamente on camera ha fatto il resto.
Ma niente paura, tra non molto i telefoni tumuleranno per sempre le macchine fotografiche e il manuale per quelli lo potranno anche eliminare, saran capaci di fare un tap,
....e magari qualcuno non convertito proverà a quotare qualche discussione del 2003.
alcuni erano dei veri tomi, quello della D3 che ancora conservo è di 444 pagine in formato 12 x 16,5, altro esempio quello del Sw Capture Nx2 264 in formato 18 x 21,5,
in pratica li chiamavamo manuali ma erano dei trattati sulla fotografia dove su certi argomenti veniva spiegato in pratica tutto andando ben oltre alla funzione del dato tasto o ghiera che sia, se vogliamo dirla tutta molte nozioni sulla tecnica fotografica trattate sui "vecchi manuali" dovrebbe essere cura dell'utente/compratore averle a bagaglio o procurarsele se sprovvisto, comperare la macchina fi.ga e magari avere delle serie lacune sull'esposizione o su un fuoco potrebbe dar da pensare

Time lapse, Hdr, Stacking, fuoco sulla terza ciglia e altre storie tutte rigorosamente on camera ha fatto il resto.

Ma niente paura, tra non molto i telefoni tumuleranno per sempre le macchine fotografiche e il manuale per quelli lo potranno anche eliminare, saran capaci di fare un tap,
....e magari qualcuno non convertito proverà a quotare qualche discussione del 2003.

Il consumatore ha comunque sempre l'ultima parola nei confronti di produttori/distributori che - complici leggi inadeguate - fanno largo uso di comportamenti poco etici, e non mi riferisco certo solo a Nikon. Basta non comprare, e per quanto riguarda la 780 mi sembra che la gente si stia comportando proprio così...
Come dimostrato l'obbligo non é esplicitato chiaramente.

a me sembra che non hai dimostrato nulla, rimane una tua opinione, come tutte le altre quì dentro (compresa la mia)
io invece rimango dell'idea di quanto già espresso, forte dell'esperienza di studio legale internazionale, che non si basa certo sul copia incolla di pezzetti di normativa, ma sul risultato finale a cui si arriva solitamente di fronte ai giudici, che a mio giudizio è ciò che conta nella pratica per inquadrare meglio la questione.
Poi credo saremo tutti d'accordo che nessuna utente farà mai una causa dal costo di 20/30 K per un prodotto da 3K, e neppure ci sarà un class action, poco diffusa in Italia
detto ciò, concludo con una battuta:
Se le traduzioni dei manuali in Italiano le fanno aziende che sono (come volumi affari) un "puntino" al confronto di Nikon e Nital, per quale motivo commerciale Nikon e Nital non vogliono più supportare adeguatamente il cliente Italiano ?
poi, come Nital o come Staff, quello che potete fare nell'immediato, perlomeno è togliere subito il link che porta dalla D780 alle istruzioni della Z6/Z7 che è veramente una presa in giro per i clienti Italiani.
E invece ci linkate il manuale completo in inglese, che è sempre meglio di niente
E invece ci linkate il manuale completo in inglese, che è sempre meglio di niente

poi, come Nital o come Staff, quello che potete fare nell'immediato, perlomeno è togliere subito il link che porta dalla D780 alle istruzioni della Z6/Z7 che è veramente una presa in giro per i clienti Italiani.
E invece ci linkate il manuale completo in inglese, che è sempre meglio di niente

E invece ci linkate il manuale completo in inglese, che è sempre meglio di niente

Ciao, per quel che ho potuto verificare, il link che ti rimetto per la seconda volta https://onlinemanual.nikonimglib.com/d780/en/
https://download.nikonimglib.com/archive4/1...80RM_(En)02.pdf
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...s/539/D780.html
Non mi pare sia errato. Facci sapere

Saluti@Cordialità
raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Jan 20 2021, 11:23 AM
https://download.nikonimglib.com/archive4/1...80RM_(En)02.pdf
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...s/539/D780.html
https://downloadcenter.nikonimglib.com/en/p...s/539/D780.html
ciao, il primo link che hai postato è quello che vi ho trovato ed indicato io nel post del 7/01

il secondo link è quello a cui si accede dalla pagina internazionale, io invece mi riferivo al sito/pagina italiana dato che siamo in Italia:
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...s/539/D780.html
dove in effetti è stato ora e finalmente levato il link alla Z6/Z7 e messo il link al manuale inglese on-line, NON invece al PDF come nella pagina internzionale
ciao

Tanto... uno o l'altro, cambia poco, è comunque in lingua
inglese. Io x mia abitudine all'occorrenza, faccio riferimento
a quello online, che poi... è sempre quello che ti ho indicato
fin dall'inizio. Messo a disposizione, da quando è uscita la D780.
Facile da utilizzare, perché traducibile in tempo reale.
Necessita solo un collegamento internet, con il grande vantaggio
che, si risparmiano le foreste Amazzoniche, e magari si impara
un po d'inglese.

Alla prossima!!
Saluti@cordialità
Messaggio modificato da t_raffaele il Jan 20 2021, 01:58 PM
Raffaele perdonami ma questa volta non riesco ad essere daccordo con te, chiaro che è un mio problema ma io l'inglese NON VOGLIO IMPARARLO e nessuno puo obligarmi a farlo, sopratutto con i miei soldi.
Per la carta nessun albero basta usare quella riciclata come fanno in moltissimi ormai.
Vabbe se la strada di Nikon è quella intrapresa ultimamente nessun problema, loro si tengono i loro prodotti e io i miei soldi; unico problema è del mio contocorrente che cresce a dismisura.
Per la carta nessun albero basta usare quella riciclata come fanno in moltissimi ormai.
Vabbe se la strada di Nikon è quella intrapresa ultimamente nessun problema, loro si tengono i loro prodotti e io i miei soldi; unico problema è del mio contocorrente che cresce a dismisura.

Vabbe se la strada di Nikon è quella intrapresa ultimamente nessun problema, loro si tengono i loro prodotti e io i miei soldi; unico problema è del mio conto corrente che cresce a dismisura. 

Fai male, tra non molto arriverà il Great Reset che ti prenderà tutto.

Fai male, tra non molto arriverà il Great Reset che ti prenderà tutto. 

Ho pronto il fucile a pompa e una Beretta F 92 9x21 caricatore bifilare canna lunga.

Sapessi caro amico che nei miei lunghi mesi di lavoro in Usa, piuttosto che imparare l'inglese, gli ho insegnato a parlare in piemontese

Ho pronto il fucile a pompa e una Beretta F 92 9x21 caricatore bifilare canna lunga.
Sapessi caro amico che nei miei lunghi mesi di lavoro in Usa, piuttosto che imparare l'inglese, gli ho insegnato a parlare in piemontese

Sapessi caro amico che nei miei lunghi mesi di lavoro in Usa, piuttosto che imparare l'inglese, gli ho insegnato a parlare in piemontese

Mi sa che allora niente prigionieri.

Raffaele perdonami ma questa volta non riesco ad essere daccordo con te, chiaro che è un mio problema ma io l'inglese NON VOGLIO IMPARARLO e nessuno puo obligarmi a farlo, sopratutto con i miei soldi.
Per la carta nessun albero basta usare quella riciclata come fanno in moltissimi ormai.
Vabbe se la strada di Nikon è quella intrapresa ultimamente nessun problema, loro si tengono i loro prodotti e io i miei soldi; unico problema è del mio contocorrente che cresce a dismisura.
Per la carta nessun albero basta usare quella riciclata come fanno in moltissimi ormai.
Vabbe se la strada di Nikon è quella intrapresa ultimamente nessun problema, loro si tengono i loro prodotti e io i miei soldi; unico problema è del mio contocorrente che cresce a dismisura.


che, tra qualche anno, faremo fatica anche quella a trovarla.
Comunque a parte gli scherzi... mi sa che, più si va avanti
e più ci toccherà adeguarci. Intanto il nostro vice Admin
Maurizio si sta muovendo, ed io ho sempre avuto, ed ho
molta fiducia in lui.

Saluti@cordialità
Raffaele bisogna far muovere il titolare, Micheleeeeeee
e comunque il traduttore non è affidabile perchè non conosce il prodotto.
dai che la carta si trova, io ne faccio un riciclaggio certosino

e comunque il traduttore non è affidabile perchè non conosce il prodotto.
dai che la carta si trova, io ne faccio un riciclaggio certosino
Raffaele bisogna far muovere il titolare, Micheleeeeeee
e comunque il traduttore non è affidabile perchè non conosce il prodotto.
dai che la carta si trova, io ne faccio un riciclaggio certosino

e comunque il traduttore non è affidabile perchè non conosce il prodotto.
dai che la carta si trova, io ne faccio un riciclaggio certosino
Ma non credo sia un discorso di titolare ... Comunque vedremo.
Tu intanto occhio a come la ricicli, lo sai che, se appena sporca va messa nell'indifferenziata??
Ciao un abbraccio!!
Titolare Admin
Tranquillo io la lavo sempre prima di riciclarla.

Tranquillo io la lavo sempre prima di riciclarla.
a me sembra che non hai dimostrato nulla, rimane una tua opinione, come tutte le altre quì dentro (compresa la mia)
io invece rimango dell'idea di quanto già espresso, forte dell'esperienza di studio legale internazionale, che non si basa certo sul copia incolla di pezzetti di normativa, ma sul risultato finale a cui si arriva solitamente di fronte ai giudici, che a mio giudizio è ciò che conta nella pratica per inquadrare meglio la questione.
io invece rimango dell'idea di quanto già espresso, forte dell'esperienza di studio legale internazionale, che non si basa certo sul copia incolla di pezzetti di normativa, ma sul risultato finale a cui si arriva solitamente di fronte ai giudici, che a mio giudizio è ciò che conta nella pratica per inquadrare meglio la questione.
Mi occupo professionalmente di certificazioni CE da una ventina d'anni e conosco le Direttive Europee piuttosto bene come anche i relativi atti di recepimento dello Stato Italiano.
Credo di aver elencato i punti della Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica che riguardano gli obblighi relativi al rilascio della manualistica in Italiano.
Se qualcosa non ti é chiaro chiedi pure.
Riguardo alla tua idea e all'esperienza dello studio legale se magari citassi qualche fonte normativa a sostegno della loro tesi te ne sarei grato. Chissà mai che (io) impari qualcosa

L'unico dubbio che ho rispetto a quanto ho esposto nel post precedente é che, nella Dichiarazione di conformità della D780, sia dichiarata la conformità solo alla Direttiva relativa alla Compatibilità Elettromagnetica ma non possedendo la D780 sono andato a intuito. Se qualcuno mi fa avere il Certificato di conformità CE della D780 posso essere più preciso. Sempre ovviamente che sia di interesse per qualcuno.
Ma poi lo vedo su internet in Italiano ! Dov'é il problema ??
Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 20 2021, 09:55 PM