Ciao..io ho scattato anche in condizione di luce parecchio scarsa...parlo di boschi completamente in ombra e non ho mai avuto tentennamenti nella messa a fuoco
Ciao! Non mi riferivo alla maf ... guarda questa immagine, ad esempio la zona "in ombra, in particolare ...

ora osserva questa, che non ha particolari zone in ombra ...

credo che così il concetto sia più chiaro. Queste sono con il 300 pf vr ... Ripeto che con il 500 pf non ho potuto fare molto ... Anzi quasi nulla ... Ma da una piccola e veloce prova fatta appena arrivato ho avuto la stessa impressione avuta con il 300. D'altra parte non è né un 2.8 né un 4 ... Non sarebbe neanche giusto attendersi le medesime prestazioni di una lente che costa il doppio ... E anche più. Quindi per me non è un problema ... Confermo: Soddisfattissimo!!!. Saluti
i problemi in presenza di forti differenze di illuminazione e/o controluce dovrebbe essere un limite caratteristico delle lenti di Fresnell, ma è lo scotto da pagare per avere le dimensioni compattissime.
Messaggio modificato da amigliow il Mar 26 2020, 04:00 PM
Messaggio modificato da amigliow il Mar 26 2020, 04:00 PM
Ciao! Non mi riferivo alla maf ... guarda questa immagine, ad esempio la zona "in ombra, in particolare ...
ora osserva questa, che non ha particolari zone in ombra ...
credo che così il concetto sia più chiaro. Queste sono con il 300 pf vr ... Ripeto che con il 500 pf non ho potuto fare molto ... Anzi quasi nulla ... Ma da una piccola e veloce prova fatta appena arrivato ho avuto la stessa impressione avuta con il 300. D'altra parte non è né un 2.8 né un 4 ... Non sarebbe neanche giusto attendersi le medesime prestazioni di una lente che costa il doppio ... E anche più. Quindi per me non è un problema ... Confermo: Soddisfattissimo!!!. Saluti
ora osserva questa, che non ha particolari zone in ombra ...
credo che così il concetto sia più chiaro. Queste sono con il 300 pf vr ... Ripeto che con il 500 pf non ho potuto fare molto ... Anzi quasi nulla ... Ma da una piccola e veloce prova fatta appena arrivato ho avuto la stessa impressione avuta con il 300. D'altra parte non è né un 2.8 né un 4 ... Non sarebbe neanche giusto attendersi le medesime prestazioni di una lente che costa il doppio ... E anche più. Quindi per me non è un problema ... Confermo: Soddisfattissimo!!!. Saluti
Perdonami ma non ho capito a cosa ti riferisci. All'aberrazione cromatica?
Ciao! Non mi riferivo alla maf ... guarda questa immagine, ad esempio la zona "in ombra, in particolare ...
ora osserva questa, che non ha particolari zone in ombra ...
credo che così il concetto sia più chiaro. Queste sono con il 300 pf vr ... Ripeto che con il 500 pf non ho potuto fare molto ... Anzi quasi nulla ... Ma da una piccola e veloce prova fatta appena arrivato ho avuto la stessa impressione avuta con il 300. D'altra parte non è né un 2.8 né un 4 ... Non sarebbe neanche giusto attendersi le medesime prestazioni di una lente che costa il doppio ... E anche più. Quindi per me non è un problema ... Confermo: Soddisfattissimo!!!. Saluti
ora osserva questa, che non ha particolari zone in ombra ...
credo che così il concetto sia più chiaro. Queste sono con il 300 pf vr ... Ripeto che con il 500 pf non ho potuto fare molto ... Anzi quasi nulla ... Ma da una piccola e veloce prova fatta appena arrivato ho avuto la stessa impressione avuta con il 300. D'altra parte non è né un 2.8 né un 4 ... Non sarebbe neanche giusto attendersi le medesime prestazioni di una lente che costa il doppio ... E anche più. Quindi per me non è un problema ... Confermo: Soddisfattissimo!!!. Saluti
Ciao, scusami ma questo è il club del 500mm FP per cui foto fatte con il 300mm non si possono mettere,
ora le hai postate per far vedere cosa?? rumore eccessivo sulle parti in ombra? aberrazioni ?
il rumore riguarda la D500 ma non per gli iso ma per un settario errato nello scatto 1/6400sec. perché... motivo...
detto questo se sono per le aberrazioni per favore ogni immagine a suo postoaltrimenti facciamo confusione...
appena leggi tolgo le immagini, grazie
Ciao, scusami ma questo è il club del 500mm FP per cui foto fatte con il 300mm non si possono mettere,
ora le hai postate per far vedere cosa?? rumore eccessivo sulle parti in ombra? aberrazioni ?
il rumore riguarda la D500 ma non per gli iso ma per un settario errato nello scatto 1/6400sec. perché... motivo...
detto questo se sono per le aberrazioni per favore ogni immagine a suo postoaltrimenti facciamo confusione...
appena leggi tolgo le immagini, grazie
ora le hai postate per far vedere cosa?? rumore eccessivo sulle parti in ombra? aberrazioni ?
il rumore riguarda la D500 ma non per gli iso ma per un settario errato nello scatto 1/6400sec. perché... motivo...
detto questo se sono per le aberrazioni per favore ogni immagine a suo postoaltrimenti facciamo confusione...
appena leggi tolgo le immagini, grazie
Mi è stata chiesta un'opinione sulla lente ed io l'ho espressa volentieri e non mi pare di aver cantato e suonato da solo... Ad una ulteriore replica ho preferito pubblicare 2 foto e tagliare corto con le parole ... Se lo ritiene così grave ne prendo atto ma certamente non mi scuso ... forse potrebbe farlo lei per questo tono tanto seccato e, soprattutto, per i doppi punti interrogativi ... Il tutto, secondo me, molto fuori luogo in questo contesto (ed in questo momento) in cui appassionati di fotografia credo siano tutti o quasi per piacere e non per obbligo o dovere. Mi sarebbe molto interessato il suo parere sulla questione ma non con questi modi. Può rimuovere pure le foto. Grazie a lei.
Mi è stata chiesta un'opinione sulla lente ed io l'ho espressa volentieri e non mi pare di aver cantato e suonato da solo... Ad una ulteriore replica ho preferito pubblicare 2 foto e tagliare corto con le parole ... Se lo ritiene così grave ne prendo atto ma certamente non mi scuso ... forse potrebbe farlo lei per questo tono tanto seccato e, soprattutto, per i doppi punti interrogativi ... Il tutto, secondo me, molto fuori luogo in questo contesto (ed in questo momento) in cui appassionati di fotografia credo siano tutti o quasi per piacere e non per obbligo o dovere. Mi sarebbe molto interessato il suo parere sulla questione ma non con questi modi. Può rimuovere pure le foto. Grazie a lei.
No forse non hai capito, ti ho fatto una semplice domanda cosa c'è che non va nella foto non mi sembra di aver messo parole seccate,
in quanto a rispondere ci sono i vari club e per tenere tutto separato, sposto la stessa discussione nel club apposito da li potete parlare di quello che volete
naturalmente tutto questo è in pacatezza e amicizia quello che ci deve essere su questa piattaforma e quello che faccio sempre io,
se hai letto diversamente mi spiace ma queste erano le mia parole...
ci spostiamo nel club apposito per la continuazione.
Bentornato Massi, e che scatto, bello, complimenti

ciao a tutti
c'è qualche possessore del 300mm F4 Vr Pf che ha avuto modo di provarlo in accoppiata con le mirrorless z6 o z7? sarei curioso di sapere come va l'autofocus con queste
grazie
c'è qualche possessore del 300mm F4 Vr Pf che ha avuto modo di provarlo in accoppiata con le mirrorless z6 o z7? sarei curioso di sapere come va l'autofocus con queste
grazie
Ciao, io l'ho provato nei vari live e va benissimo, unico problema il VR che rimane sempre agganciato fino allo stand-by fotocamera...
ma questo ne abbiamo parlato tanto, se non ricordo male, l'amico Mario possiede l'accoppiata e ci potrà dire di più, appena legge
ci sarà anche qualche foto qui sul club.
ma questo ne abbiamo parlato tanto, se non ricordo male, l'amico Mario possiede l'accoppiata e ci potrà dire di più, appena legge

ci sarà anche qualche foto qui sul club.
Ciao, io l'ho provato nei vari live e va benissimo, unico problema il VR che rimane sempre agganciato fino allo stand-by fotocamera...
ma questo ne abbiamo parlato tanto, se non ricordo male, l'amico Mario possiede l'accoppiata e ci potrà dire di più, appena legge
ci sarà anche qualche foto qui sul club.
ma questo ne abbiamo parlato tanto, se non ricordo male, l'amico Mario possiede l'accoppiata e ci potrà dire di più, appena legge

ci sarà anche qualche foto qui sul club.
Ci sono prove in rete per cui l'uso dell'adattatore FTZ rallenta un pelo l'autofocus degli obiettivi ad attacco F, questo vale per tutti.
Nel particolare il 300 Fp si comporta piuttosto bene sulle Z soprattutto se parzializzi la messa a fuoco tra 3m e infinito.
Ci sono prove in rete per cui l'uso dell'adattatore FTZ rallenta un pelo l'autofocus degli obiettivi ad attacco F, questo vale per tutti.
Nel particolare il 300 Fp si comporta piuttosto bene sulle Z soprattutto se parzializzi la messa a fuoco tra 3m e infinito.
Nel particolare il 300 Fp si comporta piuttosto bene sulle Z soprattutto se parzializzi la messa a fuoco tra 3m e infinito.
Un filo si Mario, ma solo con certe ottiche e a mio avviso più che altro l'aggancio AF in certe condizioni di contrasto...
ma non so se è l'FTZ parlo con il mio 300mm
Bello scatto Mario, dai che ci stanno aspettando

Belle immagini Mario, è si lo so, va beh magari verso metà giugno ci aggiorniamo, andiamo dome ci sono più capanni

Bella cattura, povero per l'orecchio

Sicuro, con una bestia più grande, povero

Bello scatto Mario, questo TC prima o poi lo prendo, mi ha sempre entusiasmato tanto