Dopo un periodo di inattività, durato all'incirca un paio di mesi, oggi ho ripreso in mano la D700 con il 28-70/2,8. Impostando l'automatismo a priorità dei tempi, il display superiore mi da "strane" indicazioni, tempi che non ho impostato io, diaframma completamente errato, ecc....
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Dopo un periodo di inattività, durato all'incirca un paio di mesi, oggi ho ripreso in mano la D700 con il 28-70/2,8. Impostando l'automatismo a priorità dei tempi, il display superiore mi da "strane" indicazioni, tempi che non ho impostato io, diaframma completamente errato, ecc....
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Il 28-70 è di tipo "D", quindi la prima cosa da fare, posizionare e bloccare la ghiera diaframmi sul diaframma più chiuso f22 (contraddistinto da colore arancio).
Punto A/B. Prova a pulire i contatti, sia dell'ottica che della macchina. Ma non visualizzi nessun errore?? Speriamo non sia guasto il motorino
Facci sapere!
Saluti@Cordialità
raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Nov 29 2018, 12:23 AM
Niente da fare.
Uso l'obiettivo dal 2007, quando sostituì il 35-70/2,8 che soffriva di un problema, sembra, di collante delle lenti.
Mai dato problemi. Forse, l'inattività degli ultimi mesi, ne ha compromesso il funzionamento.
Uso l'obiettivo dal 2007, quando sostituì il 35-70/2,8 che soffriva di un problema, sembra, di collante delle lenti.
Mai dato problemi. Forse, l'inattività degli ultimi mesi, ne ha compromesso il funzionamento.
Ma la macchina con altre ottiche funziona bene?? Hai provato a montarlo su altro corpo macchina??
provato a pulire i contatti?
Tutto regolare con le altre ottiche.
Io lo farei vedere, magari è solo un problema di contatti.
Temo sia andato il motore dell'AF. Ultimamente faceva un preoccupante sibilo.
Se così fosse, è un bel guaio; credo che Nital, non ripari nemmeno le ottiche fuori produzione. Che faccio? ��
Messaggio modificato da Enrico59 il Nov 30 2018, 07:52 AM
Se così fosse, è un bel guaio; credo che Nital, non ripari nemmeno le ottiche fuori produzione. Che faccio? ��
Messaggio modificato da Enrico59 il Nov 30 2018, 07:52 AM
Ciao, temo proprio che sia il motorino, ma non dispersre muovi una chiamata a LTR e digli se lo guardano,
per me i pezzi ci sono ancora, facci sapere
per me i pezzi ci sono ancora, facci sapere

Ho parlato con amici e rivenditori, ho sentito voci, secondo le quali, la prima serie di obiettivi Nikon AF-S (ovvero con motore AF interno, come il 28-70 in questione), uscita nella seconda metà degli anni '90, soffrisse spesso di inconvenienti al motore dell'autofocus. A qualcuno risulta?
Ho parlato con amici e rivenditori, ho sentito voci, secondo le quali, la prima serie di obiettivi Nikon AF-S (ovvero con motore AF interno, come il 28-70 in questione), uscita nella seconda metà degli anni '90, soffrisse spesso di inconvenienti al motore dell'autofocus. A qualcuno risulta?
Ci sono stati diversi casi di problematiche
Ai motorini non solo x questo vetro
Risolti con la sostituzione. Ad ogni modo come ti ha consigliato
Il collega, prova a sentire LTR . Riuscire a ripararlo
Sarebbe ottimo.
Ho parlato con amici e rivenditori, ho sentito voci, secondo le quali, la prima serie di obiettivi Nikon AF-S (ovvero con motore AF interno, come il 28-70 in questione), uscita nella seconda metà degli anni '90, soffrisse spesso di inconvenienti al motore dell'autofocus. A qualcuno risulta?
Ora che mi ricordi anche il mio lo faceva, rumore al motorino tipo sibilo/fregamento,
ricordo ero in Francia e lo avrei buttato in mare, poi ha smesso comunque l'ho venduto e ho preso il 24/70mm
quindi ti posso dire che come 80/200mm qualche problemino lo avevano.
Temo sia andato il motore dell'AF. Ultimamente faceva un preoccupante sibilo.
Se così fosse, è un bel guaio; credo che Nital, non ripari nemmeno le ottiche fuori produzione. Che faccio? ��
Se così fosse, è un bel guaio; credo che Nital, non ripari nemmeno le ottiche fuori produzione. Che faccio? ��
LTR ripara anche gli articoli fuori produzione se di importazione regolare (Nital), l'importante è che siano ancora disponibili i pezzi di ricambio. Il 28-70 ce l'ho ancora ed a suo tempo dovetti far sostituire il motore di messa a fuoco perchè si ruppe. Grandissima lente, a mio avviso ancora superiore al 24-70.
Ciao
Luciano
Dopo un periodo di inattività, durato all'incirca un paio di mesi, oggi ho ripreso in mano la D700 con il 28-70/2,8. Impostando l'automatismo a priorità dei tempi, il display superiore mi da "strane" indicazioni, tempi che non ho impostato io, diaframma completamente errato, ecc....
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
il motore AF rotto non causa "strane indicazioni" sul display superiore....... Il tuo sembra piu' un problema di comunicazione, un guasto elettronico. In ogni caso vale la pena di farlo sistemare.

Dopo un periodo di inattività, durato all'incirca un paio di mesi, oggi ho ripreso in mano la D700 con il 28-70/2,8. Impostando l'automatismo a priorità dei tempi, il display superiore mi da "strane" indicazioni, tempi che non ho impostato io, diaframma completamente errato, ecc....
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Mettendo in "manuale" e ruotando la ghiera del diaframma (il 28-70 non è "G", dispone della ghiera), tutto normale, anche le indicazioni dell'esposimetro.
Montando altri obiettivi sulla D700, tutto regolare. Il problema, quindi è del 28-70. Consigli? (sono disperato, non è proprio il momento di fare nuovi acquisti........).
Dimenticavo di dire che anche la messa a fuoco automatica, non funziona!
Enrico,
sono anch'io nelle stesse tue condizioni con lo stesso obiettivo (matr. 272478).Prima serie quindi, dal sito Nikon risulta essere stato costruito tra il febbraio 1999 ed il 2004
Dopo un breve periodo di incertezze e funzionamenti inaffidabili l'Auto Focus di questo mio 28-70 ha deciso di ritirarsi a vita privata e (credo) defungere definitivamente.
Probabilmente il Silent Wave Motor ha sbiellato.
Questa la sintomatologia, per la diagnosi certa occorrono gli esperti, e per l'eventuale riparazione ...tecnici altrettanto esperti e di buon cuore.
Ti sarei grato (e forse non sono solo nella preghiera) se volessi tenerci informato sugli sviluppi della tua situazione in modo da poter, generosamente, far tesoro delle tue esperienze.
Grazie AP
Sarà mia cura,tenervi aggiornati sull'evolversi della cosa.
Ora che ci penso, ricordo vagamente che tempo addietro qualcuno ebbe problemi simili ai tuoi nel collegare il 28/70 F2.8 (o forse era il 17/35 F2,8 ....) ad una macchina Nikon recente, oppure dopo aver aggiornato il firmware della sua macchina, adesso non ricordo bene. In sostanza, alla fine dovette mandare l'obbiettivo in questione ad LTR, dove gli aggiornarono qualcosa nella parte elettronica, ed a quel punto riprese a funzionare regolarmente.
Non dovrebbe essere il tuo caso, perche' sulla sulla tua D700 l'obbiettivo prima funzionava, ed e' una vita che non ci sono piu' aggiornamenti firmware per la D700, ma sai mai......
Comunque, l'ho buttata li' anche per futura memoria.
Non dovrebbe essere il tuo caso, perche' sulla sulla tua D700 l'obbiettivo prima funzionava, ed e' una vita che non ci sono piu' aggiornamenti firmware per la D700, ma sai mai......

Comunque, l'ho buttata li' anche per futura memoria.
Dubito, Lucky, che possa trattarsi di incompatibilità elettroniche o mancati interfacciamenti software: nel mio caso sicuramente no.
Quell'obiettivo ha, per molti anni, sempre fatto egregiamente il suo lavoro sul corpo della Fuji S5pro che non ha mai avuto implementazioni firmware.
Poi, quando ha deciso di farmele girare è riuscito a fare anche "quello" egregiamente: prima sporadicamente poi incrementando sempre di più la frequenza dei suoi scherzi.
Alla fine ha proprio deciso di non lavorare più, in AF.
Il resto, peraltro, continua a farlo egregiamente; non trattandosi di un G lavora come ai vecchi tempi: imposti il diaframma e metti a fuoco, et voilà lo spettacolo continua.
Solo che ...quando sei abituato troppo bene mette male tornare indietro.
Problemi di vetustà credo che ostacolino il suo ritorno in pista: reperibilità di eventuali pezzi da sostituire e costo della mano d'opera completano il quadro non molto roseo.
Costava quasi 2.000€ 10/12 anni fa (e li valeva tutti) ma, a lume di naso, credo che ne occorrano almeno 500€ (se bastano) per cambiare il motore con tutto ciò che ne consegue.
Che fare ?
Quell'obiettivo ha, per molti anni, sempre fatto egregiamente il suo lavoro sul corpo della Fuji S5pro che non ha mai avuto implementazioni firmware.
Poi, quando ha deciso di farmele girare è riuscito a fare anche "quello" egregiamente: prima sporadicamente poi incrementando sempre di più la frequenza dei suoi scherzi.
Alla fine ha proprio deciso di non lavorare più, in AF.
Il resto, peraltro, continua a farlo egregiamente; non trattandosi di un G lavora come ai vecchi tempi: imposti il diaframma e metti a fuoco, et voilà lo spettacolo continua.
Solo che ...quando sei abituato troppo bene mette male tornare indietro.
Problemi di vetustà credo che ostacolino il suo ritorno in pista: reperibilità di eventuali pezzi da sostituire e costo della mano d'opera completano il quadro non molto roseo.
Costava quasi 2.000€ 10/12 anni fa (e li valeva tutti) ma, a lume di naso, credo che ne occorrano almeno 500€ (se bastano) per cambiare il motore con tutto ciò che ne consegue.
Che fare ?
io mi riferivo all'autore della discussione, infatti ho citato la sua D700 ......

Sono i n attesa di un preventivo. Fino a 300/350, ci sto. Oltre, mi sembra eccessivo.
io mi riferivo all'autore della discussione, infatti ho citato la sua D700 ...... 

Ho capito Lucky, scusami.
Comunque, a beneficio di Enrico59 e quanti ne fossero in qualche modo interessati, riferisco ciò che mi è stato detto dal titolare di un Centro Assistenza Nikon che mi ha già assistito nel corso degli anni.
Partendo dal presupposto che i "Silent Wave Motors" dell AF (ammesso che il guaio sia lì) non sono eterni e che dopo una decina d'anni vadano cambiati il costo della sostituzione ammonta a 430€ più IVA.
Ho prospettato l'ipotesi "sostituzione con acquisto di un usato":
mi ha risposto che, probabilmente, sarebbe un rimandare a data da stabilire ciò che inevitabilmente succederà.
Un buon usato di quell'obiettivo si aggira, oggi, attorno alle 900€ ai quali sono da aggiungere, prima o poi, le spese di un eventuale motore AF nuovo.
Quindi...
Questo è tutto per quanto mi riguarda.
Ho capito Lucky, scusami.
Comunque, a beneficio di Enrico59 e quanti ne fossero in qualche modo interessati, riferisco ciò che mi è stato detto dal titolare di un Centro Assistenza Nikon che mi ha già assistito nel corso degli anni.
Partendo dal presupposto che i "Silent Wave Motors" dell AF (ammesso che il guaio sia lì) non sono eterni e che dopo una decina d'anni vadano cambiati il costo della sostituzione ammonta a 430€ più IVA.
Ho prospettato l'ipotesi "sostituzione con acquisto di un usato":
mi ha risposto che, probabilmente, sarebbe un rimandare a data da stabilire ciò che inevitabilmente succederà.
Un buon usato di quell'obiettivo si aggira, oggi, attorno alle 900€ ai quali sono da aggiungere, prima o poi, le spese di un eventuale motore AF nuovo.
Quindi...
Questo è tutto per quanto mi riguarda.
Comunque, a beneficio di Enrico59 e quanti ne fossero in qualche modo interessati, riferisco ciò che mi è stato detto dal titolare di un Centro Assistenza Nikon che mi ha già assistito nel corso degli anni.
Partendo dal presupposto che i "Silent Wave Motors" dell AF (ammesso che il guaio sia lì) non sono eterni e che dopo una decina d'anni vadano cambiati il costo della sostituzione ammonta a 430€ più IVA.
Ho prospettato l'ipotesi "sostituzione con acquisto di un usato":
mi ha risposto che, probabilmente, sarebbe un rimandare a data da stabilire ciò che inevitabilmente succederà.
Un buon usato di quell'obiettivo si aggira, oggi, attorno alle 900€ ai quali sono da aggiungere, prima o poi, le spese di un eventuale motore AF nuovo.
Quindi...
Questo è tutto per quanto mi riguarda.
SUi 900€ ci prendi un 24~70...mi pare fuori mercato la valutazione che riporti.
Un 28~70 in ottimo stato senza "sibilo" lo porti via a non oltre i 700euro, così come un 17~35 stessa famiglia
Ho "tamponato" il problema della, spero, mentanea mancanzad ello zoom standard, con l'acquisto di un 24-70/2,8 usato (1100€).

Enrico,
sono anch'io nelle stesse tue condizioni con lo stesso obiettivo (matr. 272478).Prima serie quindi, dal sito Nikon risulta essere stato costruito tra il febbraio 1999 ed il 2004
Dopo un breve periodo di incertezze e funzionamenti inaffidabili l'Auto Focus di questo mio 28-70 ha deciso di ritirarsi a vita privata e (credo) defungere definitivamente.
Probabilmente il Silent Wave Motor ha sbiellato.
Questa la sintomatologia, per la diagnosi certa occorrono gli esperti, e per l'eventuale riparazione ...tecnici altrettanto esperti e di buon cuore.
Ti sarei grato (e forse non sono solo nella preghiera) se volessi tenerci informato sugli sviluppi della tua situazione in modo da poter, generosamente, far tesoro delle tue esperienze.
Grazie AP
sono anch'io nelle stesse tue condizioni con lo stesso obiettivo (matr. 272478).Prima serie quindi, dal sito Nikon risulta essere stato costruito tra il febbraio 1999 ed il 2004
Dopo un breve periodo di incertezze e funzionamenti inaffidabili l'Auto Focus di questo mio 28-70 ha deciso di ritirarsi a vita privata e (credo) defungere definitivamente.
Probabilmente il Silent Wave Motor ha sbiellato.
Questa la sintomatologia, per la diagnosi certa occorrono gli esperti, e per l'eventuale riparazione ...tecnici altrettanto esperti e di buon cuore.
Ti sarei grato (e forse non sono solo nella preghiera) se volessi tenerci informato sugli sviluppi della tua situazione in modo da poter, generosamente, far tesoro delle tue esperienze.
Grazie AP
Preventivo LTR, al quale è stato inviato l'obiettivo in questione, seicentotrentaeuro (!!!!!!). A malincuore, il 28-70 era bellissimo (a mio parere, anche meglio dell'attuale 24-70), rinuncio alla riparazione.......