FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema ! Chiedo Consiglio !
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Non so se sia la sezione giusta.

Da qualche giorno ... ho un problema con le foto scattate con la D50.
Praticamente se fotografo sfondi chiari, mi fa uscire un pallino ( nel caso dell'esempio è quello sotto la T di LO SPETTACOLO ). Ho provato a cambiare obiettivi e esce sempre nella stessa posizione.

Mi sapete dire cos'è ?
Cosa posso fare ?

Non mi dite che devo gia' mandarla in assistenza :( !!!! Grazie mille

user posted image
andreotto
Messaggio: #2
Ciao Darkangy è semplicemente dello sporco sul sensore lo puoi pulire molto facilmente da solo
Qui trovi una discussione inerente
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...pulizia+sensore
Buone foto a tutti andreotto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(andreotto @ Jan 23 2006, 08:02 AM)
Ciao Darkangy è semplicemente dello sporco sul sensore lo puoi pulire molto facilmente da solo
Qui trovi una discussione inerente
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...pulizia+sensore
Buone foto a tutti andreotto
*



Ti ringrazio ... e per questo ?

Ieri mi è uscito solo su due foto ( sfondo nebbioso ) :

user posted image
andreotto
Messaggio: #4
Sempre sporco ma questo direi sull' obbiettivo
Buone foto a tutti andreotto
marcelus
Messaggio: #5
benvenuto nel mondo dei sensori sporchi
ciro207
Messaggio: #6
QUOTE(andreotto @ Jan 23 2006, 08:11 AM)
Sempre sporco ma questo direi sull' obbiettivo
Buone foto a tutti andreotto
*


Per la mia esperienza... nel primo caso di tratta di piccolissimo pulviscolo di polvere leggermente attaccato al sensore, mentre nel secondo caso di tratta di un "grande" elemento di sporcizia che dovrebbe vedersi anche a occhio nudo sul sensore e rimovibile con la semplice soffiata
Fedro
Messaggio: #7
nel secondo scatto il diaframma era molto chiuso ? a diaframmi chiusi la polvere diventa sempre più visibile...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Premettendo che le foto vengono bene, quindi non credo di aver compromesso niente ( se andate nelle ‘le mie foto’ le foto di Canossa le ho fatte postume a questa 'c.......a') penso di aver fatto una c.......a e aver pulito il sensore con un pannetto di daino speciale per schermi lcd (qualche giorno fa). Ovviamente asciutto. Pensate che con questo gesto abbia compromesso qualcosa ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(Fedro @ Jan 23 2006, 08:35 AM)
nel secondo scatto il diaframma era molto chiuso ? a diaframmi chiusi la polvere diventa sempre più visibile...
*



Si mi pare a 22 ...
Falcon58
Messaggio: #10
Ciao Annalisa,

come ti ha gia giustamente detto qualcuno prima di me, si tratta di particelle di polvere depositate sul filtro del sensore.
Rimuoverle è abbastanza semplice, basta infatti soffiarci aria sopra servendosi o della pompetta per pulire le ottiche (prima è preferibile togliere il pennello onde evitare di toccare accidentalmente il sensore con le setole....rischieresti di sporcarlo ancora di più), oppure anche la peretta da clistere.
Mai e poi mai usare la pelle di daino come hai fatto tu, prova ne è che lo sporco rispetto alla prima foto che hai postato da esempio è aumentato; la pelle di daino toccandola con le mani, rischia di lasciare sul sensore tracce di unto della tua pelle.

Prova a guardare qui, troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti.

Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Da indagini (non se mi hanno detto giusto ) non ho pulito il sensore ma lo specchietto . Il sensore è sotto ? Come fare per arrivarci ? Mi hanno detto di capovolgere la macchina di metterla a testa in giu’ e in questo modo soffiarci con la pometta. E’ giusto?
robyt
Messaggio: #12
Una lettura del manuale potrebbe aiutare wink.gif

C'è una funzione, attivabile da menu, che consente di alzare lo specchio e sollevare l'otturatore per accedere al sensore.
Prima di avventurarti nell'operazione ti consiglio di leggere attentamente tutte le informazioni sulla pulizia del sensore facendo una ricerca sul forum.

Messaggio modificato da robyt il Jan 23 2006, 12:04 PM
DiegoParamati
Messaggio: #13
Non conosco la D50 ma da menù dovresti avere un'opzione simile a "specchio su", la attivi, ti dice di premere il pulsante di scatto e a quel punto si alza lo specchio e rimane su fino a successiva pressione del pulsante di scatto o spegnimento della macchina (non ricordo quale delle due).
Ciao,
Diego
Fedro
Messaggio: #14
ti invito, a leggere la discussione che ti hanno già proposto dove troverai tutte le istruzioni sulla pulizia del sensore, e alla lettura del manuale per la procedura di sollevamento dello specchio.

dopo queste letture, e prima di provare, se hai ulteriori dubbi chiedi pure !

discussione sulla pulizia del sensore wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
:( :( :( ho letto e sono stata in un centro specializzato mi hanno venduto una spatolina apposita e l'eclipse. E' andata via quella macchiolina e ne sono venute altre che non riesco + a togliere. Sta sera provero' con la pompetta ... ma la vedo nera, mi sa che saro' costretta a mandarla a pulire :( :( :(
IgorDR
Messaggio: #16
QUOTE
Da indagini (non se mi hanno detto giusto ) non ho pulito il sensore ma lo specchietto


AAAAAAAAARGH!
Lo specchietto non va mai toccato, per nessuna ragione!
Comunque anche se ci fosse una macchia di caffè sullo specchietto, questa non verrebbe comunque fuori nella fotografia.

QUOTE
:( :( :( ho letto e sono stata in un centro specializzato mi hanno venduto una spatolina apposita e l'eclipse. E' andata via quella macchiolina e ne sono venute altre che non riesco + a togliere.


Strano, a me succede il viceversa, cioè quando non riesco a togliere la polvere con il clistere (il 50% delle volte) allora vado di Eclipse e quest'ultimo non fallisce mai.
Sei sicura di procedere correttamente?

Ciao

Dino Giannasi
Messaggio: #17
QUOTE(IgorDR @ Jan 23 2006, 01:57 PM)
AAAAAAAAARGH!
Lo specchietto non va mai toccato, per nessuna ragione!
Comunque anche se ci fosse una macchia di caffè sullo specchietto, questa non verrebbe comunque fuori nella fotografia.

Verissimo: ma però dà un po' fastidio...
Lo specchio è delicato ma non più del sensore, con CAUTELA si può pulire anche questo SE NECESSARIO.

saluti, Dino

ps. Annalisa, stai tranquilla: lo sporco non danneggia niente, solo stai attenta un po' le prime volte perchè i tentativi per toglierlo possono invece peggiorare la situazione. Ma è una cosa fattibile...

Messaggio modificato da Dino Giannasi il Jan 23 2006, 02:58 PM
giannizadra
Messaggio: #18
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 23 2006, 02:55 PM)
Verissimo: ma però dà un po' fastidio...
Lo specchio è delicato ma non più del sensore, con CAUTELA si può pulire anche questo SE NECESSARIO.

*



Dino, la superficie dello specchio reflex è argentata: non si deve toccare (al max un soffio con la pompetta).
Dino Giannasi
Messaggio: #19
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2006, 03:09 PM)
Dino, la superficie dello specchio reflex è argentata: non si deve toccare (al max un soffio con la pompetta).

Scusa Gianni, ma l'argentatura non sta nella parte inferiore, come in tutti gli specchi? Fermo restando che soffiare sopra è la miglior soluzione, se davvero ci fosse qualche macchia o altro allora come si può operare (dando ancora per scontato che non influisce sulla foto ma solo sulla visione nel display)?

Grazie, saluti, Dino
Falcon58
Messaggio: #20
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 23 2006, 03:40 PM)
Scusa Gianni, ma l'argentatura non sta nella parte inferiore, come in tutti gli specchi? Fermo restando che soffiare sopra è la miglior soluzione, se davvero ci fosse qualche macchia o altro allora come si può operare (dando ancora per scontato che non influisce sulla foto ma solo sulla visione nel display)?

Grazie, saluti, Dino
*



Temo che l'argentatura in questo caso sia sulla superficie e non di sotto.

Ciao

Luciano
IgorDR
Messaggio: #21
L'argentatura si graffia anche solo se la guardi intensamente ph34r.gif
Inoltre lo specchietto se lo sposti anche di un micron ti troveresti una centratura sbagliata di ciò che guardi nel mirino.
Due ottimi motivi per non toccarlo mai
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
allora : lo specchietto a me sembra non graffiato e in buono stato ( sembra ). Il sensore ahimé di meno .. nel senso che rimangono dei pulviscoli anche con quel liquido. Prima di provarci c'era una piccola macchiolina semi impercettibile, ora invece è pieno di peluria ... Lo specchietto l'ho toccato ahimé con il panno di daino (prima) e con la spatolina che mi hanno dato per il sensore. Ma a guardarlo sotto la luce nn mi sembra graffiato per niente. E guardando dal mirino è tutto ok. In caso la debba mandare a pulire sapete quanto la tengono ? + o - ?
Dino Giannasi
Messaggio: #23
Ok, forse io sono un po' avventuroso, ma tu sei davvero spericolata!
Ci mancava solo il Cif e la paglietta...
Io (IO, parere mio) proverei a fare un'altra pulizia, SOLO del sensore con spatolina nuova e liquido, come da istruzioni sul forum: una passata in un senso, la giri e altra passata all'inverso.
Se ancora c'è sporco allora forse ti conviene mandarla in un lab autorizzato per una pulizia.

saluti, Dino
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Sembra che ci sono riuscita. Forse c'è un mini graffiettino sullo specchio ... ma ora fotografo senza macchie ... grazie a tutti biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio