Direi di si se non fai grandangolate estreme si... concordo
come ho detto per il 24/70 e se vuoi prendere anche il 20mm e non spendere molto prendi la serie D2.8
come ho detto per il 24/70 e se vuoi prendere anche il 20mm e non spendere molto prendi la serie D2.8
Grazie intanto aspetto e vedo cosa mi dicono, comunque X essere pronto ho cominciato a guardarmi in giro.
20MM F/2.8 D NIKKOR AF, usato 300 euro?
Anche nuovo, ma è vicinissimo al prezzo del 20, 1,8, g, circa 100 euro in meno, sui 600 e rotti
Grazie

Si l'usato se buono è preso bene, sono indeciso anch'io tra il 2.8 e 1.8
il 20mm 2.8 D anch'io l'ho pagato quello (un paio di anni fa) Mi ci trovo molto bene.
Il 24 - 120, lo stavo X spedire la scorsa settimana, ma non l'ho fatto, guardandolo bene si vede purtroppo in piccola crepa in una lente interna. Non pensò che sia una cosa economica, quindi avrei deciso di soprassedere all'eventuale riparazione, a meno di. Consigli diversi da qualcuno esperto
Ora io prenderei anche tre fissi che coprono quelle focali, per lo meno fino al 70, avendo poi il 70/200, ma vorrei, visto il tipo di viaggi che faccio evitare troppi cambi. Verto se faccio l'uscita il fine settimana a fare foto lungo l'Adda, va anche bene il discorso dei fissi, ma se sono in Nepal X un trekking direi che e' meglio evitare troppi cambi, anche X questioni di comodità. Come avevo scritto prima avevo pensato al 24-70, però c'è anche la possibilità di prendere di nuovo il 24-120, sono una bella cifra in meno, pero con la 850, preferirei la prima ipotesi.
Grazie
Messaggio modificato da strettodibering il Feb 7 2018, 05:15 PM
Ora io prenderei anche tre fissi che coprono quelle focali, per lo meno fino al 70, avendo poi il 70/200, ma vorrei, visto il tipo di viaggi che faccio evitare troppi cambi. Verto se faccio l'uscita il fine settimana a fare foto lungo l'Adda, va anche bene il discorso dei fissi, ma se sono in Nepal X un trekking direi che e' meglio evitare troppi cambi, anche X questioni di comodità. Come avevo scritto prima avevo pensato al 24-70, però c'è anche la possibilità di prendere di nuovo il 24-120, sono una bella cifra in meno, pero con la 850, preferirei la prima ipotesi.
Grazie
Messaggio modificato da strettodibering il Feb 7 2018, 05:15 PM
Il 24 - 120, lo stavo X spedire la scorsa settimana, ma non l'ho fatto, guardandolo bene si vede purtroppo in piccola crepa in una lente interna. Non pensò che sia una cosa economica, quindi avrei deciso di soprassedere all'eventuale riparazione, a meno di. Consigli diversi da qualcuno esperto
Ora io prenderei anche tre fissi che coprono quelle focali, per lo meno fino al 70, avendo poi il 70/200, ma vorrei, visto il tipo di viaggi che faccio evitare troppi cambi. Verto se faccio l'uscita il fine settimana a fare foto lungo l'Adda, va anche bene il discorso dei fissi, ma se sono in Nepal X un trekking direi che e' meglio evitare troppi cambi, anche X questioni di comodità. Come avevo scritto prima avevo pensato al 24-70, però c'è anche la possibilità di prendere di nuovo il 24-120, sono una bella cifra in meno, pero con la 850, preferirei la prima ipotesi.
Grazie
Ora io prenderei anche tre fissi che coprono quelle focali, per lo meno fino al 70, avendo poi il 70/200, ma vorrei, visto il tipo di viaggi che faccio evitare troppi cambi. Verto se faccio l'uscita il fine settimana a fare foto lungo l'Adda, va anche bene il discorso dei fissi, ma se sono in Nepal X un trekking direi che e' meglio evitare troppi cambi, anche X questioni di comodità. Come avevo scritto prima avevo pensato al 24-70, però c'è anche la possibilità di prendere di nuovo il 24-120, sono una bella cifra in meno, pero con la 850, preferirei la prima ipotesi.
Grazie
un paio di anni fa ho fatto sostituire la lente frontale frontale ed è costata 120 €, vale la pena secondo me tu ti faccia il preventivo.
.Vai vai un preventivo costa pochi €
ce n'è uno in outlet a prezzo molto competitivo. Per esperienza, ho preso un prodotto ricondizionato che definire praticamente nuovo è riduttivo
Messaggio modificato da Stanchino il Feb 12 2018, 09:57 AM
Messaggio modificato da Stanchino il Feb 12 2018, 09:57 AM
Occhi perchè da Kit in scatola neutra come dici, non è regolare la vendita,
togliere un'ottica da un kit è fuori regola Nital e Nikon per cui non si può fare,
lo fanno molti negozi ma... non si può, anche a registrarlo poi ci potrebbero essere problemi.
togliere un'ottica da un kit è fuori regola Nital e Nikon per cui non si può fare,
lo fanno molti negozi ma... non si può, anche a registrarlo poi ci potrebbero essere problemi.
Ma alla fine quanto costa la riparazione?
Messaggio modificato da Stanchino il Feb 17 2018, 11:08 AM
Messaggio modificato da Stanchino il Feb 17 2018, 11:08 AM
Occhi perchè da Kit in scatola neutra come dici, non è regolare la vendita,
togliere un'ottica da un kit è fuori regola Nital e Nikon per cui non si può fare,
lo fanno molti negozi ma... non si può, anche a registrarlo poi ci potrebbero essere problemi.
togliere un'ottica da un kit è fuori regola Nital e Nikon per cui non si può fare,
lo fanno molti negozi ma... non si può, anche a registrarlo poi ci potrebbero essere problemi.
Buongiorno a tutti,
Maurizio, approfitto di questa tuo messaggio per una delucidazione.
Ho acquistato un 24-120 da Kit, ma non con scatola bianca, ma con scatola originale con sopra un bollino che comunica che si tratta di prodotto da kit.
Sono riuscito a fare la registrazione e aderire al caschback.
Che differenza c'è con la scatola bianca?
Nel mio caso il negoziante mi ha detto che era autorizzato a scorporare il kit.
E' tutto in regola?
Grazie.
Cordiali saluti.
Domenico
Ho acquistato un 24-120 da Kit, ma non con scatola bianca, ma con scatola originale con sopra un bollino che comunica che si tratta di prodotto da kit.
Sono riuscito a fare la registrazione e aderire al caschback.
Che differenza c'è con la scatola bianca?
Sono riuscito a fare la registrazione e aderire al caschback.
Che differenza c'è con la scatola bianca?
la scatola
Grazie per la tua risposta, che è evidente, molto affrettata,
visto quanto ha scritto Maurizio e quanto io chiedo.
visto quanto ha scritto Maurizio e quanto io chiedo.
se hai avuto il cashback e l'iscrizione non c'è alcuna diferenza con l'obiettivo acquistato non da kit.
a questo punto se il prezzo è stato per te conveniente ve bene così.
le versioni da kit in scatola bianca si trovano tra i 400 ed i 500 euro, ma senza garanzia italiana.
sta all'acquirente valorizzare tale garanzia e decidere se la differenza di prezzo richiesta è congrua o no.
Messaggio modificato da amigliow il Feb 18 2018, 07:25 PM
se hai avuto il cashback e l'iscrizione non c'è alcuna diferenza con l'obiettivo acquistato non da kit.
a questo punto se il prezzo è stato per te conveniente ve bene così.
le versioni da kit in scatola bianca si trovano tra i 400 ed i 500 euro, ma senza garanzia italiana.
sta all'acquirente valorizzare tale garanzia e decidere se la differenza di prezzo richiesta è congrua o no.
a questo punto se il prezzo è stato per te conveniente ve bene così.
le versioni da kit in scatola bianca si trovano tra i 400 ed i 500 euro, ma senza garanzia italiana.
sta all'acquirente valorizzare tale garanzia e decidere se la differenza di prezzo richiesta è congrua o no.
Grazie.
In effetti il mio dubbio era proprio sulla regolarità di scorporare l'obiettivo dal kit come diceva Maurizio.
Motivo per cui chiedevo se ci fosse differenza tra un tipo di kit ed un altro, ed il motivo per cui con la scatola originale si e la bianca no.
Saluti.
Domenico
Si sa nulla del preventivo LTR per l'eventuale riparazione del 24-120 sfortunatamente caduto?

Buongiorno a tutti,
Maurizio, approfitto di questa tuo messaggio per una delucidazione.
Ho acquistato un 24-120 da Kit, ma non con scatola bianca, ma con scatola originale con sopra un bollino che comunica che si tratta di prodotto da kit.
Sono riuscito a fare la registrazione e aderire al caschback.
Che differenza c'è con la scatola bianca?
Nel mio caso il negoziante mi ha detto che era autorizzato a scorporare il kit.
E' tutto in regola?
Grazie.
Cordiali saluti.
Domenico
Maurizio, approfitto di questa tuo messaggio per una delucidazione.
Ho acquistato un 24-120 da Kit, ma non con scatola bianca, ma con scatola originale con sopra un bollino che comunica che si tratta di prodotto da kit.
Sono riuscito a fare la registrazione e aderire al caschback.
Che differenza c'è con la scatola bianca?
Nel mio caso il negoziante mi ha detto che era autorizzato a scorporare il kit.
E' tutto in regola?
Grazie.
Cordiali saluti.
Domenico
Ciao Domenico, non voglio andare troppo OT con la discussione,
ma gli obiettivi da Kit che sappia io non si possono vendere come separati,
perché sono dentro il kit, poi se si possano registrare o no e ricevere il CB questo è un'altro discorso,
il sistema non sa se te hai registrato solo l'ottica e potresti avere anche la reflex....
comunque se hai tatto tutto e ricevuto quello che ti spetta, ottimo, nel frattempo se è cambiato qualcosa devo chiedere
quando avrò notizie concrete te lo dirò....per la scatola prima era la classica Nikon poi hanno fatto un modello bianco perché all'interno del Kit ottica+reflex,
ma differenze a parte questo non ce ne sono
Ciao Domenico, non voglio andare troppo OT con la discussione,
ma gli obiettivi da Kit che sappia io non si possono vendere come separati,
perché sono dentro il kit, poi se si possano registrare o no e ricevere il CB questo è un'altro discorso,
il sistema non sa se te hai registrato solo l'ottica e potresti avere anche la reflex....
comunque se hai tatto tutto e ricevuto quello che ti spetta, ottimo, nel frattempo se è cambiato qualcosa devo chiedere
quando avrò notizie concrete te lo dirò....per la scatola prima era la classica Nikon poi hanno fatto un modello bianco perché all'interno del Kit ottica+reflex,
ma differenze a parte questo non ce ne sono
ma gli obiettivi da Kit che sappia io non si possono vendere come separati,
perché sono dentro il kit, poi se si possano registrare o no e ricevere il CB questo è un'altro discorso,
il sistema non sa se te hai registrato solo l'ottica e potresti avere anche la reflex....
comunque se hai tatto tutto e ricevuto quello che ti spetta, ottimo, nel frattempo se è cambiato qualcosa devo chiedere
quando avrò notizie concrete te lo dirò....per la scatola prima era la classica Nikon poi hanno fatto un modello bianco perché all'interno del Kit ottica+reflex,
ma differenze a parte questo non ce ne sono
Grazie per la risposta.
In merito alla vendibilità separata del kit, aggiungo, che prima di acquistare l'ottica in oggetto ho chiamato il numero preposto al CB, e mi hanno confermato che potevo aderire alla promozione
proprio perché il venditore è autorizzato da Nital, allo scorporo del kit.
Chiedo comunque scusa per questa mia intrusione OT.
Cordiali saluti.
Domenico
Messaggio modificato da Domenico-F il Mar 6 2018, 11:15 PM
Grazie per la risposta.
In merito alla vendibilità separata del kit, aggiungo, che prima di acquistare l'ottica in oggetto ho chiamato il numero preposto al CB, e mi hanno confermato che potevo aderire alla promozione
proprio perché il venditore è autorizzato da Nital, allo scorporo del kit.
Chiedo comunque scusa per questa mia intrusione OT.
Cordiali saluti.
Domenico
In merito alla vendibilità separata del kit, aggiungo, che prima di acquistare l'ottica in oggetto ho chiamato il numero preposto al CB, e mi hanno confermato che potevo aderire alla promozione
proprio perché il venditore è autorizzato da Nital, allo scorporo del kit.
Chiedo comunque scusa per questa mia intrusione OT.
Cordiali saluti.
Domenico
Ok questa è nuova mi informerò direttamente in sede

