FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
44 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
Nikon D850 ... Eccola
Nital News and Press
Rispondi Nuova Discussione
Riccardo_A
Messaggio: #201
45 mp ? Ma con quale sensore ?
Se non sbaglio, Sony ha oggi in catalogo macchine fino 42mp ed ha dichiarato che le novità tecnologiche se le terrà per se stessa.
Ovvero, se tra poco dovesse produrre un nuovo 45mp, non lo fornirà subito a Nikon, ma solo dopo qualche anno.
Quindi ci sono tre possibilità:
1) attuale 42mp di Sony
2) scelta di un altro fornitore che produca un 45mp
3) sensore proprietà Nikon, anche per macchine tipo le 8xx
Se i tempi sono brevi, scommetterei sull'opzione 1.
Nel caso si verificasse l'opzione 3, direi che Nikon torto collo si è dovuta dare una mossa, progettando in proprio il sensore, da produrre forse presso Renesas.
Ciao a tutti
fullerenium2
Messaggio: #202
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 2 2017, 08:59 PM) *
Bè, la 810 Nital sta ancora a 3000, la nuova 850 è ragionevole cubarla a 4200. Ci ballano 1200 euro ma l'innovazione è tanta, non saranno certo i 1200 a spaventare chi ama i mpxl. Attenzione, non sto dicendo che la regalano, anzi...

La cosa mi ha incuriosito. In USA la D810 costa 2800 dollari. Diciamo che è uguale in italia.
Perché se poi cerco la versione import la trovo a 1900? Non avevo mai fatto caso che per la D810 il prezzo USA è allineato a quello italia ma molto diverso dall'import.
pes084k1
Messaggio: #203
QUOTE(zone-o @ Aug 2 2017, 09:10 AM) *
Non lo so ...
Uno apre un post, magari cerca anche solo conforto per l'accaduto che è sempre spiacevole, resta il fatto che:
una macchina non si stacca senza motivo dal cavalletto
qualunque fotocamera se cade su un sasso si rompe indipendentemente dai materiali.
La piastra montata sulla macchina visibile nella foto del post mi sembra sia montata al contrario, è normale che il rischio che si stacchi è alto.
Tempo fa avevo una Mamiya Rz67, cadde accidentalmente con tutto il cavalletto e nonostante costruita col ferro si è rotta, ha anche sacalfito il marmo su cui è caduta, ma s'e rotta.


La robustezza di un oggetto di precisione è relativa. E' come chiedere che un carro armato dopo una potente cannonata continui a funzionare come prima. Permetterà magari di resistere sul campo e di tornare a casa, di essere recuperato e riparato, ma non si può pretendere che continui a funzionare completamente tirare con precisione. Se si starano bocchettone e autofocus o gli elicoidi, una macchina fotografica è fuori specifica, inutilizzabile e il costo della riparazione e i suoi esiti possono essere insopportabili. Ecco perché è meglio duplicare le macchine (sempre ben costruite e stabili meccanicamente...) piuttosto che cercare una impossibile resistenza!

A presto telefono.gif

Elio
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #204
QUOTE(Riccardo_A @ Aug 2 2017, 09:38 PM) *
45 mp ? Ma con quale sensore ?
Se non sbaglio, Sony ha oggi in catalogo macchine fino 42mp ed ha dichiarato che le novità tecnologiche se le terrà per se stessa.
Ovvero, se tra poco dovesse produrre un nuovo 45mp, non lo fornirà subito a Nikon, ma solo dopo qualche anno.
Quindi ci sono tre possibilità:
1) attuale 42mp di Sony
2) scelta di un altro fornitore che produca un 45mp
3) sensore proprietà Nikon, anche per macchine tipo le 8xx
Se i tempi sono brevi, scommetterei sull'opzione 1.
Nel caso si verificasse l'opzione 3, direi che Nikon torto collo si è dovuta dare una mossa, progettando in proprio il sensore, da produrre forse presso Renesas.
Ciao a tutti

Non si sa nulla, per il momento quello che si vede è che verrà prodotta una D850
ma come sarà equipaggiata lo vedremo presto,
potrebbe essere un nuovo sensore di altra marca, potrebbe avere 45mpx o più, potrebbe ...... ? si vedrà per il momento non sa nulla nessuno smile.gif
marcotulliomario60
Nikonista
Messaggio: #205
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2017, 01:19 PM) *
a volte l'attesa fa parte del gioco di attirare più attenzione sul prodotto che deve uscire.

Antonio


Apple docet Pollice.gif
plxmas
Messaggio: #206
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 2 2017, 09:58 PM) *
La cosa mi ha incuriosito. In USA la D810 costa 2800 dollari. Diciamo che è uguale in italia.
Perché se poi cerco la versione import la trovo a 1900? Non avevo mai fatto caso che per la D810 il prezzo USA è allineato a quello italia ma molto diverso dall'import.

anche negli usa c'è il grey market.
e non penso proprio che nital in italia costerà 4200 euro.

QUOTE(zone-o @ Aug 2 2017, 09:10 AM) *
La piastra montata sulla macchina visibile nella foto del post mi sembra sia montata al contrario.

è montata correttamente.
mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a verificare.
Immagine Allegata
Foxmulder_@
Messaggio: #207
Quindi il sistema reflex andrebbe a sparire?

Messaggio modificato da Foxmulder_@ il Aug 3 2017, 10:51 AM
Andrea Meneghel
Messaggio: #208
QUOTE(Foxmulder_@ @ Aug 3 2017, 11:50 AM) *
Quindi il sistema reflex andrebbe a sparire?


credo tu non abbia letto bene bene tutto il topic smile.gif

Andrea
kawagia
Messaggio: #209
Ma .....troppe chiacchere, nikon ultimamente non mi piece effetto DL oggi ce domani scompare
fullerenium2
Messaggio: #210
QUOTE(kawagia @ Aug 3 2017, 12:59 PM) *
Ma .....troppe chiacchere, nikon ultimamente non mi piece effetto DL oggi ce domani scompare

Ma se la DL neanche è uscita, era solo un concept.
La D850 ci sarà.
abyss
Messaggio: #211
Credo che la D850 sia bella e pronta, reale.
Le caratteristiche tecniche abbastanza "sicure" sono poi anche quelle molto più "normali" per una buona reflex Nikon FX (niente mirino ibrido, buona frequenza di scatto, AF derivato dalla D5, ....) quindi la commercializzazione non credo che avrà particolari ritardi. Appare come una buona evoluzione della D810, basandosi anche su soluzioni già sperimentate di D5 e D500, niente di così rivoluzionario da far ipotizzare un lungo ritardo nel rilascio.

Pino
cesman88
Messaggio: #212
Dal punto di vista della densità dei pixel 45 Mpx non sono niente di straordinario, quasi tutti i sensori ridotti sono già ben oltre: 24 Mpx su Aps-C (molto comune sia per reflex che ML) corrispondono a 54 Mpx su full frame; i 20 Mpx dell'ultima Olympus M4/3 poi hanno una densità che su full frame darebbe un sensore da circa 80 Mpx.
In effetti 45 Mpx corrispondono a 20 Mpx su Aps-c, per cui il sensore potrebbe essere simile a quello della D500, "espanso".
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #213
QUOTE(RuscitoGrimoaldo @ Aug 2 2017, 11:34 AM) *
Nikon D850... eccola.....
condivido il pensiero di Ken Rockwell
tradotto da google
"C'è un video promozionale fatto con esso, che dice che altro che il D850 farà 8K video a tempo intervallo. 8K è 7.680 x 4.320, che la gente fa già oggi con il software e gli esistenti frame D810 o D800 . L'aggiunta di 8K time-lapse in-camera è semplicemente un aggiornamento del firmware per il D800 o D810 .
...cut...

nessun aggiornamento firmware si può inventare pixel che non esistono smile.gif

Ken the entertainer... eheheh
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #214
QUOTE(kawagia @ Aug 3 2017, 12:59 PM) *
Ma .....troppe chiacchere, nikon ultimamente non mi piece effetto DL oggi ce domani scompare

Non vedo che chiacchiere si faccia, le DL sono state un caso a parte e se mai l'unico,
i prodotti annunciati sono sempre usciti per cui...
Foxmulder_@
Messaggio: #215
QUOTE(Andrea Meneghel @ Aug 3 2017, 12:15 PM) *
credo tu non abbia letto bene bene tutto il topic smile.gif

Andrea


Se puoi allora fammi un breve riassunto, io purtroppo sono tardo a capire, te ne sono grado.

A.
Andrea Meneghel
Messaggio: #216
QUOTE(Foxmulder_@ @ Aug 3 2017, 03:20 PM) *
Se puoi allora fammi un breve riassunto, io purtroppo sono tardo a capire, te ne sono grado.

A.


La futura D850 è una normale Reflex

Andrea

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 3 2017, 02:07 PM) *
nessun aggiornamento firmware si può inventare pixel che non esistono smile.gif

Ken the entertainer... eheheh


eh .. qui son tutti programmatori biggrin.gif

8K -> 7680×4320px

pensando ad un sensore 4:3 se il lato lungo fosse 7680px l'altro sarebbe 5760px per un totale di 44.2 mpixel

Andrea
lupaccio58
Messaggio: #217
Posso dire una stupidaggine? Secondo me la presentazione della 850 è slittata da fine luglio a ottobre (forse ottobre...) perché l'avevano dotata di xqd, e visti i noti fatti di Lexar la scelta sarebbe parsa quantomeno strana. Credo la vedremo invece con i classici due slot CF e SD
Tony_@
Messaggio: #218
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 3 2017, 02:53 PM) *
... Credo la vedremo invece con i classici due slot CF e SD

Il che rolleyes.gif non mi dispiacerebbe smile.gif !!!
Almeno per l'uso che ne farei (raramente video con esigenze particolari o raffiche prolungate) sarebbe più che sufficiente e ne vedrei solo vantaggi (!!!) sia per la reperibilità che per il prezzo assurdo richiesto da quei pochi brand (per ora solo Sony?) che commercializzano le CQD.
Sbaglio o mi sfugge qualcosa?

Tony.
lupaccio58
Messaggio: #219
Non ti sfugge niente, le xqd le fanno solo lexar e sony, fuori lexar la sony rimane monopolista. Qualità inferiore e prezzi (già alti) che diventeranno da amatore...
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #220
QUOTE(Andrea Meneghel @ Aug 3 2017, 03:31 PM) *
La futura D850 è una normale Reflex

Andrea
eh .. qui son tutti programmatori biggrin.gif

8K -> 7680×4320px

Esattamente quello che intendevo: l'attuale serie 800 non arriva, fisicamente, ad un 8k poi, per carità.... via software posso farlo anche diventare 16k si dimensioni, ma ........

Meglio non commentare smile.gif
cesman88
Messaggio: #221
QUOTE(Andrea Meneghel @ Aug 3 2017, 03:31 PM) *
8K -> 7680×4320px

pensando ad un sensore 4:3 se il lato lungo fosse 7680px l'altro sarebbe 5760px per un totale di 44.2 mpixel

Andrea


però il formato FF è 3:2, per cui il sensore sarebbe 7680 x 5120, bastano/ci vogliono 39,3 Mpx
a meno che la novità non sia un cambiamento di formato!
Andrea Meneghel
Messaggio: #222
QUOTE(cesman88 @ Aug 3 2017, 05:37 PM) *
però il formato FF è 3:2, per cui il sensore sarebbe 7680 x 5120, bastano/ci vogliono 39,3 Mpx
a meno che la novità non sia un cambiamento di formato!


si hai ragione erroraccio mio e della Olympus Pen che ho qui davanti in modifica del FW biggrin.gif

Messaggio modificato da Andrea Meneghel il Aug 3 2017, 05:25 PM
giulysabry
Messaggio: #223
QUOTE(Andrea Meneghel @ Aug 3 2017, 06:23 PM) *
si hai ragione erroraccio mio e della Olympus Pen che ho qui davanti in modifica del FW biggrin.gif
Anche tu Oly Andrea?

Giuliano
abyss
Messaggio: #224
QUOTE(Andrea Meneghel @ Aug 3 2017, 06:23 PM) *
...Olympus Pen che ho qui davanti in modifica del FW biggrin.gif


Belle macchine e belle ottiche Pollice.gif
Preferisco il formato DX, ma con il micro 4/3 si possono fare davvero cose egregie, e la compattezza e leggerezza sono un piacere
cesman88
Messaggio: #225
non ditelo, la E-M1 mkII è una tentazione fortissima!
per fortuna costa veramente tanto, il che contribuisce a farsela passare, la tentazione messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Fe....eccola Finalmente marcelus 31 16-10-2005 22:42
D200 Eccola ? ideal 27 26-09-2005 22:35
Eccola! nonnoGG 13 09-08-2006 12:29
Eccola! xinjia 7 18-08-2006 09:18
Eccola! SUPERRODICA 7 06-04-2007 19:41
44 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »