FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Quando Uscirà La D5s?
Rispondi Nuova Discussione
giampal
Messaggio: #26
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 28 2016, 09:42 PM) *
Al fascino della D5 purtroppo non resisto nemmeno io. cerotto.gif
senza nulla togliere alla 750, che nel vasto catalogo delle macchine fotografiche,
iniziando dalle compattine con micro sensori grossi quanto una lenticchia,
una full frame per me...
è sempre una ammiraglia, poi naturalmente tra un modello e un altro di full frame,
chi puo' avere qualcosina in piu' e fare qualcosa meglio,
e chi qualcosina in meno, chi puo' essere più bella, chi meno bella ecc ... chi meglio tropicalizzata e chi meno tropicalizzata,
chi ha piu' di un pulsante, chi meno, chi ha più raffica e chi meno,
ma si sta parlando sempre di full frame, della stessa categoria, perché la categoria di ammiraglia, di prof o non prof,
la fa la dimensione del sensore, e non il modello più costoso e più sciccoso. Tutte queste catalogazioni sono solo una questione di markenting...
.

Vedi però, seriamente, e proprio per non banalizzare, qualche minima differenza, voglio dire, il costruttore ce l'avrà pur messa per far si che un confronto alla pari fra tutte le full frame del suo marchio non sia possibile secondo una logica elementare, come non lo sarebbe -penso- fra una 500 (macchina pur piacevole, con 4 ruote che ti porta tranquillamente a spasso) ed una Ferrari. Certamente quindi non è unicamente marketing, ma sostanza bella e buona, se poi ognuno di noi è soddisfatto delle prestazioni della propria fotocamera tanto meglio ed altrettanti mal di pancia in meno.
Giampaolo
togusa
Messaggio: #27
"Una nave in porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state costruite."

Questo è il motivo per cui se uno ha una D700 e una D3, per riprendere una discussione recente, e le usa entrambe in studio sul cavalletto, non noterà nessuna differenza nel risultato finale. E ovviamente avrà tutti i diritti di chiedersi chi glielo ha fatto fare di spendere più del doppio per una D3.
Lo stesso si potrà dire di uno che confronta la D7200 e la D500 (fatto salva la risibile differenza di risoluzione).

Prova però ad usarle per fare il fotografo ufficiale al Camel Trophy in Amazzonia (se lo facessero ancora), per fare un esempio... poi vediamo quale delle due torna indietro ancora funzionante.

Allora magari avrai un po' più chiaro il motivo per cui una costa il doppio dell'altra.
Marco Senn
Messaggio: #28
La lenticchia ben usata produce immagini migliori della medio formato usata male. Le foto sono fatte da chi fotografa, la macchina è solo un mezzo. E se la macchina aggiunge potenzialità è sempre chi fotografa che deve essere in grado di sfruttarle.


QUOTE(togusa @ Jan 29 2016, 09:57 AM) *
Prova però ad usarle per fare il fotografo ufficiale al Camel Trophy in Amazzonia (se lo facessero ancora), per fare un esempio... poi vediamo quale delle due torna indietro ancora funzionante.


Ma basta il matrimonio giusto biggrin.gif

Messaggio modificato da Marco Senn il Jan 29 2016, 10:03 AM
Stanchino
Messaggio: #29
QUOTE(mauvr81 @ Jan 28 2016, 10:30 PM) *
Dal mio punto di vista di modesto fotoamatore da una domenica al mese mi diverte che qualcuno spenda migliaia e migliaia di euro per una full frame da 24 o 36 mpx per poi ridimensionare alla risoluzione da schermo di cellulare. Per me non ha senso. Sono soldi buttati via. Ma posso anche sbagliarmi. Io ho una d3200 da 24 mpx e stampo 20x30 e sono soddisfatto.


guru.gif
FINALMENTE!
Senza alcuna ironia sottostante, ripeto:
guru.gif
togusa
Messaggio: #30
QUOTE(Marco Senn @ Jan 29 2016, 10:02 AM) *
Ma basta il matrimonio giusto biggrin.gif



Ah sì... uno di quelli con la "sposa fortunata".
FM
Messaggio: #31
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 28 2016, 10:20 PM) *
sì ma fatemi ridere pure a me, perché proprio non ho capito dove io faccio ridere... spiegatemi, non fatemi rimanere nell'ignoranza.
Cosa avrei detto di così tanto comico? Fatemi capire...!


Ma eri serio??? unsure.gif blink.gif
A me sembrava una battuta la tua!!!!
Per il semplice fatto che chiedere quando uscirà un nuovo modello di un modello che è stato solo annunciato e nemmeno è sul mercato fa venire un po' i brividi... e stiamo parlando dell'ammiraglia che non si sa cosa dovrebbe mancargli (dato che non lo hai specificato).
Mah...

Il ragionamento può essere serio se si deve fare un investimento ma ad es. se si ragiona magari sul cambio generazionale di un sensore che avviene ogni 4 anni, oppure su un sistema AF non eccezionale o su una funzione necessaria che una casa costruttrice già ha e la Nikon no... ma in questo caso: cosa cavolo NON ha la D5????

Io aspetto la D850/D900 comunque rolleyes.gif

Messaggio modificato da FM il Jan 29 2016, 11:16 AM
carlocos
Messaggio: #32
QUOTE(Marco Senn @ Jan 29 2016, 10:02 AM) *
La lenticchia ben usata produce immagini migliori della medio formato usata male. Le foto sono fatte da chi fotografa, la macchina è solo un mezzo. E se la macchina aggiunge potenzialità è sempre chi fotografa che deve essere in grado di sfruttarle.
Ma basta il matrimonio giusto biggrin.gif

ok d'accordassimo...quindi il professionista, come è successo qui, non deve dire a chi lo fa per passione, "ma che te ne fai di quella macchina pro se poi non sei in grado di sfruttarla, o non hai il manico...", perché il problema non è di chi lo fa per hobby e si compra il macchinone, ma è del professionista (ovviamente se serio) che lo fa per lavoro, perché lui deve averla d'obbligo la migliore macchina pro...
Sempre secondo il mio modesto punto di vista...
CARBOTTI
Messaggio: #33
QUOTE(giampal @ Jan 29 2016, 09:31 AM) *
Vedi però, seriamente, e proprio per non banalizzare, qualche minima differenza, voglio dire, il costruttore ce l'avrà pur messa per far si che un confronto alla pari fra tutte le full frame del suo marchio non sia possibile secondo una logica elementare, come non lo sarebbe -penso- fra una 500 (macchina pur piacevole, con 4 ruote che ti porta tranquillamente a spasso) ed una Ferrari. Certamente quindi non è unicamente marketing, ma sostanza bella e buona, se poi ognuno di noi è soddisfatto delle prestazioni della propria fotocamera tanto meglio ed altrettanti mal di pancia in meno.
Giampaolo

Non lo metto in dubbio che una ammiraglia ha molto molto di più, ma la questione è un altra: -
la 750 ha una raffica circa di 6 e rot, mentre la d5 arriva a 12 al secondo, e solo questo fa lievitare
il prezzo di tanti bei centoni di euro,
ma io da quando ho iniziato a fotografare, non ho mai usato una sola volta in vita mia la raffica,
ma sempre scatto singolo, dunque sto acquistando una qualità che non mi serve e che non usero' mai.

La d5 a 190 punti af, contro i 51 della 750, pero' a me 51 punti af, bastano, sono più che sufficienti, dunque per me, pagare tanti bei centoni di euro
per avere 190 punti af, è una cosa del tutto superflua per il tipo e genere di foto che devo fare (per un giornalista sportivo, più punti af, e più raffica, sono caratteristiche vitali.
La d5 ha un corpo molto più grande della d750, e questo fa lievitare il prezzo di tanti bei centoni, se insieme ci metti pure che è meglio tropicalizzata,
dal canto mio io sto pagando di più per quei centimetri e peso maggiori che a me francamente non servono, mi basta e mi avanza il mio corpo giò bello compatto e leggero, ma sempre sufficientemente ergonomico,
e la tropicalizzazione della d750 per come sono io, che appena vedo qualche microscopica gocciolina di pioggia,
non esco di casa, questa tropicalizzazione per me basta e avanza.

In CONCLUSIONE, acquistando la d5 a 6500 euro, sto praticamente (nel mio caso e non nel caso di altri fotografi giornalisti sportivi o di cronaca) sto pagando una
alcune qualità e caratteristiche della d5 che non userei mai e poi mai. L'unica ragione che avrei di acquistare una d5, nel mio specifico caso,
e' il semplice desiderio di possedere una ammiraglia, perché mi piace, per pura passione, perché un piacere possedere una macchina così come la d5, anche solo a guardarla e prenderla in mano e farci un bel giro. PUNTO.

Messaggio modificato da Pinocarbo il Jan 29 2016, 11:22 AM
togusa
Messaggio: #34
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 29 2016, 11:19 AM) *
[...]L'unica ragione che avrei di acquistare una d5, nel mio specifico caso,
e' il semplice desiderio di possedere una ammiraglia, perché mi piace, per pura passione, perché un piacere possedere una macchina così come la d5, anche solo a guardarla e prenderla in mano e farci un bel giro. PUNTO.



Quindi scusa... per quale assurdo motivo ti poni il problema di quali caratteristiche abbia la D5 o avrà la D5s da farti dubitare su quale delle due sarebbe meglio prendere? Se la D5 ora o la D5s quando uscirà...

Partendo dal presupposto che comunque, nel tuo caso e per tua stessa ammissione, sarebbero entrambe ampiamente sottosfruttate (ed è già un eufemismo), anche una D4s o una D4 farebbero già la "stessa figura".
Marco Senn
Messaggio: #35
QUOTE(togusa @ Jan 29 2016, 10:38 AM) *
Ah sì... uno di quelli con la "sposa fortunata".


E con gli invitati che ti sbattono addosso... e toccano tutto messicano.gif
CARBOTTI
Messaggio: #36
QUOTE(togusa @ Jan 29 2016, 12:03 PM) *
Quindi scusa... per quale assurdo motivo ti poni il problema di quali caratteristiche abbia la D5 o avrà la D5s da farti dubitare su quale delle due sarebbe meglio prendere? Se la D5 ora o la D5s quando uscirà...

Partendo dal presupposto che comunque, nel tuo caso e per tua stessa ammissione, sarebbero entrambe ampiamente sottosfruttate (ed è già un eufemismo), anche una D4s o una D4 farebbero già la "stessa figura".

Perché per la D5 il porcellino non è ancora pieno, quando si riempirà e sarà bello e pronto per aprirlo, sicuramente sarà uscita la d5s. tutto qui, questo è il motivo
Marco Senn
Messaggio: #37
QUOTE(carlocos @ Jan 29 2016, 11:19 AM) *
ok d'accordassimo...quindi il professionista, come è successo qui, non deve dire a chi lo fa per passione, "ma che te ne fai di quella macchina pro se poi non sei in grado di sfruttarla, o non hai il manico...", perché il problema non è di chi lo fa per hobby e si compra il macchinone, ma è del professionista (ovviamente se serio) che lo fa per lavoro, perché lui deve averla d'obbligo la migliore macchina pro...


Non è un discorso di professionista o amatore. Anzi, spesso il professionista "deve" accontentare il cliente anche se la cosa non è di suo gusto (la famiglia bisogna mantenerla...). Si tratta di non confondere il "mezzo" con il "fine". Quando leggo che solo le full frame hanno dignità di macchina fotografica o che le compatte sono da schifare sento parlare solo di mezzi, non di fini. Se sei un amatore e per tuo diletto scatti foto sportive e sai sfruttare le potenzialità della D5 bene fai a prenderla. Ma non è la D5 a farti fare buone foto, è la tua capacità. La D5 ti permette di arrivare dove la D1 non arrivava. Ma uno bravo a comporre e trovare le giuste situazioni produce buone immagini anche con una compatta.
carlocos
Messaggio: #38
QUOTE(togusa @ Jan 29 2016, 12:03 PM) *
Quindi scusa... per quale assurdo motivo ti poni il problema di quali caratteristiche abbia la D5 o avrà la D5s da farti dubitare su quale delle due sarebbe meglio prendere? Se la D5 ora o la D5s quando uscirà...

Partendo dal presupposto che comunque, nel tuo caso e per tua stessa ammissione, sarebbero entrambe ampiamente sottosfruttate (ed è già un eufemismo), anche una D4s o una D4 farebbero già la "stessa figura".

ciao, tu fai foto per lavoro o per hobby?
Stanchino
Messaggio: #39
QUOTE(carlocos @ Jan 29 2016, 11:19 AM) *
ok d'accordassimo...quindi il professionista, come è successo qui, non deve dire a chi lo fa per passione, "ma che te ne fai di quella macchina pro se poi non sei in grado di sfruttarla, o non hai il manico...", perché il problema non è di chi lo fa per hobby e si compra il macchinone, ma è del professionista (ovviamente se serio) che lo fa per lavoro, perché lui deve averla d'obbligo la migliore macchina pro...
Sempre secondo il mio modesto punto di vista...


Il concetto di professionista per me è sfuggente, mi viene sempre in mente il fotografo dei RIS (D5, D500 o D810? ISO? FLASH? Tropicalizzata, immagino) o dell'obitorio comunale (D5, D500 o D810?) o quello che fa le fototessera per le patenti (D3100? Bridge? scatterà in RAW?) o quello che fa le foto all'AQUAFUN ai bambini: tutte P.IVA.
Oppure Giacomelli? (che poi aveva partita IVA come tipografo).

Intervista a Giacomelli: che macchina usi? Boh, me la sono fatta fare

Poi si vedono D700 in vendita: venghino siori! Pochi scatti! Però non sai quanto tempo ho risparmiato a non guardare nel display menu della D3100 perchè ho il tastino xyz dedicato.

Poi noto in questi discorsi una quantità di contraddizioni: ti dicono che usare P è da burini perchè bisogna usare tutto in manule e "nien automatismi" ma però ci vuole un corpo PRO con tanti tastini automatici per risparmiare tanto tempo. E l'autofocus deve essere una scheggia anche sulla reflex nata per fare paesaggi, perché se mentre sei li che ti fai un paesaggio al Monte Bianco, quello ti si muove sul più bello poi il Monte Bianco ti viene mosso.

Il professionista, quello serio, ha l'obbligo di portare a casa la pecunia perché in quello veritas

togusa
Messaggio: #40
QUOTE(carlocos @ Jan 29 2016, 12:13 PM) *
ciao, tu fai foto per lavoro o per hobby?


per hobby
carlocos
Messaggio: #41
QUOTE(togusa @ Jan 29 2016, 12:26 PM) *
per hobby

semplice curiosità... wink.gif
togusa
Messaggio: #42
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 29 2016, 12:10 PM) *
Perché per la D5 il porcellino non è ancora pieno, quando si riempirà e sarà bello e pronto per aprirlo, sicuramente sarà uscita la d5s. tutto qui, questo è il motivo



Guarda che finché la pensi così, come ti è già stato detto, non comprerai mai niente.
Se invece aspetti "perché tra poco uscirà il modello successivo", aspetti per sempre perché c'è sempre un modello successivo che deve uscire e sarà sempre migliore del precedente.

Il punto è che quel "tra poco", in questo caso specifico, sarà tra non meno di due anni e mezzo.

Quante foto fai in due anni e mezzo?
Non so tu, ma io tante.
carlocos
Messaggio: #43
QUOTE(mtdbo @ Jan 29 2016, 12:16 PM) *
Il concetto di professionista per me è sfuggente, mi viene sempre in mente il fotografo dei RIS (D5, D500 o D810? ISO? FLASH? Tropicalizzata, immagino) o dell'obitorio comunale (D5, D500 o D810?) o quello che fa le fototessera per le patenti (D3100? Bridge? scatterà in RAW?) o quello che fa le foto all'AQUAFUN ai bambini: tutte P.IVA.
Oppure Giacomelli? (che poi aveva partita IVA come tipografo).

Intervista a Giacomelli: che macchina usi? Boh, me la sono fatta fare

Poi si vedono D700 in vendita: venghino siori! Pochi scatti! Però non sai quanto tempo ho risparmiato a non guardare nel display menu della D3100 perchè ho il tastino xyz dedicato.

Poi noto in questi discorsi una quantità di contraddizioni: ti dicono che usare P è da burini perchè bisogna usare tutto in manule e "nien automatismi" ma però ci vuole un corpo PRO con tanti tastini automatici per risparmiare tanto tempo. E l'autofocus deve essere una scheggia anche sulla reflex nata per fare paesaggi, perché se mentre sei li che ti fai un paesaggio al Monte Bianco, quello ti si muove sul più bello poi il Monte Bianco ti viene mosso.

Il professionista, quello serio, ha l'obbligo di portare a casa la pecunia perché in quello veritas

per me la figura del fotografo professionista e un'altra...io la vedo come quella del meccanico, o dell'elettricista o di qualsiasi altro professionista artigiano, e ripeto, un professionista che fa bene il suo lavoro, ha di bisogno del massimo in termini di qualità e tecnologia dell'attrezzatura che oggi c'è in commercio, altrimenti a casa ci porti solo...il pane, e basta.
Stanchino
Messaggio: #44
QUOTE(carlocos @ Jan 29 2016, 12:36 PM) *
per me la figura del fotografo professionista e un'altra...io la vedo come quella del meccanico, o dell'elettricista o di qualsiasi altro professionista artigiano, e ripeto, un professionista che fa bene il suo lavoro, ha di bisogno del massimo in termini di qualità e tecnologia dell'attrezzatura che oggi c'è in commercio, altrimenti a casa ci porti solo...il pane, e basta.


Ad esempio l'Husqvarna... ma quale modello? quale sarà più NPS e quale solo per NPA?
E il notebook del giornalista? quale sarà più da Corriere della Sera e quale da giornale locale?

Messaggio modificato da mtdbo il Jan 29 2016, 12:42 PM
carlocos
Messaggio: #45
QUOTE(mtdbo @ Jan 29 2016, 12:41 PM) *
Ad esempio l'Husqvarna... ma quale modello? quale sarà più NPS e quale solo per NPA?
E il notebook del giornalista? quale sarà più da Corriere della Sera e quale da giornale locale?

...per chiuderla diciamo che...chi si accontenta gode...
però io non condivido questo detto.
giulysabry
Messaggio: #46
QUOTE(mtdbo @ Jan 29 2016, 12:41 PM) *
Ad esempio l'Husqvarna... ma quale modello? quale sarà più NPS e quale solo per NPA?
E il notebook del giornalista? quale sarà più da Corriere della Sera e quale da giornale locale?
Non occorre essere un pilota di formula uno per possedere la Ferrari....d'altro canto non è l'abito che fa il monaco.Il mondo è bello perché è vario

Giuliano
carlocos
Messaggio: #47
QUOTE(giulysabry @ Jan 29 2016, 12:46 PM) *
Non occorre essere un pilota di formula uno per possedere la Ferrari....d'altro canto non è l'abito che fa il monaco.Il mondo è bello perché è vario

Giuliano

ok...ma nel professionista...anche l'abito fa il monaco, capito dove voglio arrivare?
giuliocirillo
Messaggio: #48
QUOTE(mtdbo @ Jan 29 2016, 12:16 PM) *
Il concetto di professionista per me è sfuggente, mi viene sempre in mente il fotografo dei RIS (D5, D500 o D810? ISO? FLASH? Tropicalizzata, immagino) o dell'obitorio comunale (D5, D500 o D810?) o quello che fa le fototessera per le patenti (D3100? Bridge? scatterà in RAW?) o quello che fa le foto all'AQUAFUN ai bambini: tutte P.IVA.
Oppure Giacomelli? (che poi aveva partita IVA come tipografo).

Intervista a Giacomelli: che macchina usi? Boh, me la sono fatta fare

Poi si vedono D700 in vendita: venghino siori! Pochi scatti! Però non sai quanto tempo ho risparmiato a non guardare nel display menu della D3100 perchè ho il tastino xyz dedicato.

Poi noto in questi discorsi una quantità di contraddizioni: ti dicono che usare P è da burini perchè bisogna usare tutto in manule e "nien automatismi" ma però ci vuole un corpo PRO con tanti tastini automatici per risparmiare tanto tempo. E l'autofocus deve essere una scheggia anche sulla reflex nata per fare paesaggi, perché se mentre sei li che ti fai un paesaggio al Monte Bianco, quello ti si muove sul più bello poi il Monte Bianco ti viene mosso.

Il professionista, quello serio, ha l'obbligo di portare a casa la pecunia perché in quello veritas


quoto tutto...... Pollice.gif

Usare P è di solito considerato da burini, da quelli che usano M girando alla cieca due rotelline per centrare un indicatore sullo 0...... wink.gif
Chi sa quel che fa.......di sicuro non considera per partito preso burino chi usa P.....
Io qualche volta lo uso......sarò anche burino....ma se il risultato è quello che volevo.....chi se ne f......!!!!.... laugh.gif

ciao

giulysabry
Messaggio: #49
QUOTE(carlocos @ Jan 29 2016, 12:51 PM) *
ok...ma nel professionista...anche l'abito fa il monaco, capito dove voglio arrivare?
ci sono fotografi professionisti famosi....loro possono fotografare pure con lo smartphone che saranno comunque ben visti...forse tu pensi che il nuovo fotografo rampante con una D4s fa più figura di uno che ha una D700? Alla fine il professionista viene pagato per i risultati,non per come gli ottiene....

Giuliano
carlocos
Messaggio: #50
QUOTE(giulysabry @ Jan 29 2016, 01:02 PM) *
ci sono fotografi professionisti famosi....loro possono fotografare pure con lo smartphone che saranno comunque ben visti...forse tu pensi che il nuovo fotografo rampante con una D4s fa più figura di uno che ha una D700? Alla fine il professionista viene pagato per i risultati,non per come gli ottiene....

Giuliano

secondo te, come nella fotografia, come in ogni altro settore, l'attrezzatura professionale per chi la fanno?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Quando Uscirà La D5s? Pinocarbo 182 02-02-2016 15:24
D5s / D6 vz77 6 22-12-2017 22:51
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »