FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 101 102 103 104 105 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
southernman
Messaggio: #2551
QUOTE(Seb @ Jan 4 2016, 10:48 PM) *
ho visualizzato un pochino di tue foto su flirk. Le tue foto rappresentano ciò che io intendo come foto nitide. Ma vorrei che sia la macchina a farle e non io dopo 1 ora di pp.

Seb anch'io la pensavo così ma ho dovuto cambiare idea sull'importanza della PP (ormai la ritiene indispensabile anche mia moglie, che prima la reputava l'Anticristo messicano.gif) ; comunque, per me che sono un fotoamatore e non un professionista, quando dico "lavorarci un sacco" intendo dai cinque ai dieci minuti, e mi sarà capitato poche volte per casi disperati, oppure per BN. Rispetto alla D7000 la D750 richiede molto meno impegno in postproduzione, molti qua te lo possono confermare. Se non vuoi affrontare la spesa di Lightroom, c'è Capture NX-D scaricabile gratuitamente.

@Robycass: con quale obiettivo hai scattato la foto del pappagallo?
Seb
Messaggio: #2552
QUOTE(francopelle @ Jan 4 2016, 11:13 PM) *
mi spiace per te ma nelle foto che ti ho pubblicato non c'è PP inteso come MdC e altri ritocchi sulla nitidezza
a solo e solo su alcune una leggera apertura sulle ombre
il pappagallo e nuda e cruda cosi come uscita dal sensore solo picture controll su nitidezza 7
mi spiace per te ma io sto un'ora su una foto per fare PP
una domanda tu sei lo stesso seb che anni fa scriveva su Photo4u? per caso?

Non mi hai dato nessun dispiacere, per me è una bellissima notizia rolleyes.gif
Voglio farti una domanda, se aumento on camera la nitidezza ho lo stesso risultato di quando lo applico col programma nikon? Applicandolo dopo non mi convice. Anche Ltr ad un utente, dopo aver visualizzato le foto inviatagli, gli consigliò di aumentare la nitidezza a 6.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2553
QUOTE(southernman @ Jan 4 2016, 11:28 PM) *
Seb anch'io la pensavo così ma ho dovuto cambiare idea sull'importanza della PP (ormai la ritiene indispensabile anche mia moglie, che prima la reputava l'Anticristo messicano.gif) ; comunque, per me che sono un fotoamatore e non un professionista, quando dico "lavorarci un sacco" intendo dai cinque ai dieci minuti, e mi sarà capitato poche volte per casi disperati, oppure per BN. Rispetto alla D7000 la D750 richiede molto meno impegno in postproduzione, molti qua te lo possono confermare. Se non vuoi affrontare la spesa di Lightroom, c'è Capture NX-D scaricabile gratuitamente.

@Robycass: con quale obiettivo hai scattato la foto del pappagallo?


è il sigma 100-300
Seb
Messaggio: #2554
QUOTE(southernman @ Jan 4 2016, 11:28 PM) *
Seb anch'io la pensavo così ma ho dovuto cambiare idea sull'importanza della PP (ormai la ritiene indispensabile anche mia moglie, che prima la reputava l'Anticristo messicano.gif) ; Se non vuoi affrontare la spesa di Lightroom, c'è Capture NX-D scaricabile gratuitamente.

Adesso ho inviato i file test ad Orco e mi da un'occhiata sperando che mi smentisca su una situazione riscontrata non bella sulla Maf. Dopodiché mi toccherà studiare sta pp se le cose stanno cosi. Ps 6 non va bene? mi sono fatto installare quello.
tommys77
Messaggio: #2555
QUOTE(Seb @ Jan 4 2016, 11:42 PM) *
Adesso ho inviato i file test ad Orco e mi da un'occhiata sperando che mi smentisca su una situazione riscontrata non bella sulla Maf. Dopodiché mi toccherà studiare sta pp se le cose stanno cosi. Ps 6 non va bene? mi sono fatto installare quello.

E penso che ti ritoccherà anche rimettere le mani al portafogli per prendere un paio di ottiche decenti...
FrancescoSerravalle
Messaggio: #2556
una prova al volo!! 50mm1.4g
1/100 2.8 iso 5000
File allegati
File Allegato  DSC_2746.jpg ( 734.9k ) Numero di download: 27
 
Seb
Messaggio: #2557
QUOTE(francopelle @ Jan 4 2016, 11:13 PM) *
una domanda tu sei lo stesso seb che anni fa scriveva su Photo4u? per caso?

Mi sono dimenticato di dirti che non sono io quel Seb.
southernman
Messaggio: #2558
Controluce
IPB Immagine



Minimal
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20160101_028 by Marcello Colajanni, su Flickr
robycass
Messaggio: #2559
QUOTE(Seb @ Jan 4 2016, 10:48 PM) *
ho visualizzato un pochino di tue foto su flirk. Le tue foto rappresentano ciò che io intendo come foto nitide. Ma vorrei che sia la macchina a farle e non io dopo 1 ora di pp.

Nella mia foto del pappagallo nessuna Postproduzione. Picture control standard è nitidezza a 7.

Quali sono le tue impostazioni di scatto ? Che picture control utilizzi ? Come l'hai settato ? Perché se scatti in jpg con tutti i parametri a zero concordo con te che manchino di nitidezza colori etc...

Ciao


QUOTE(southernman @ Jan 4 2016, 11:28 PM) *
Seb anch'io la pensavo così ma ho dovuto cambiare idea sull'importanza della PP (ormai la ritiene indispensabile anche mia moglie, che prima la reputava l'Anticristo messicano.gif) ; comunque, per me che sono un fotoamatore e non un professionista, quando dico "lavorarci un sacco" intendo dai cinque ai dieci minuti, e mi sarà capitato poche volte per casi disperati, oppure per BN. Rispetto alla D7000 la D750 richiede molto meno impegno in postproduzione, molti qua te lo possono confermare. Se non vuoi affrontare la spesa di Lightroom, c'è Capture NX-D scaricabile gratuitamente.

@Robycass: con quale obiettivo hai scattato la foto del pappagallo?

Sigma 100-300 f4

Ciao
Seb
Messaggio: #2560

Vorrei scattare in modo A ma la macchina mettendomi i giusti dati di esposizione ( mi riferisco che il telemetro lo mette a 0) le foto risultano molto più chiare della realtà, allora passo ad M e sto di 1 stop sotto, solo cosi fra la foto e la realtà c'è la giusta fedeltà, o per lo meno ai miei occhi.
Gli iso sono Auto, e siccome da quando l'ho presa il sole non l'ho visto per niente fra nebbia e nuvolosità che per stare in scatto di sicurezza di almeno 1/125 mi spara gli iso mediamente a 3.200 tenendo un f5.6 o superiore.
Utilizzo il picture control SD e con tutti i parametri standard. Di standard ho la nitidezza a +3 e la chiarezza a +1, gli altri a 0. Vorrei scattare in jpeg avendo zero capacità in pp. I colori non mi preoccupano perchè quando capirò, grazie ad Orco che mi sta seguendo, se il problema sono le lenti scarse il problema, se sono io il visionario oppure pretendo troppo, o se realmente la macchina ha dei problemi allora passarò al picture control VI mi sembra che aumenta la saturazione.

Messaggio modificato da Seb il Jan 5 2016, 01:16 PM
southernman
Messaggio: #2561
QUOTE(Seb @ Jan 5 2016, 01:15 PM) *
Gli iso sono Auto, e siccome da quando l'ho presa il sole non l'ho visto per niente fra nebbia e nuvolosità che per stare in scatto di sicurezza di almeno 1/125 mi spara gli iso mediamente a 3.200 tenendo un f5.6 o superiore.

Primo suggerimento: lascia perdere l'ISO in Auto, impara a regolarli da te, parti da 100 e via via sali 1/3 stop alla volta. Imposta il tasto ISO sul tasto rec video, così ti verrà più facile cambiarli. Si fa prima a fare che a dire
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2562
QUOTE(southernman @ Jan 5 2016, 10:15 AM) *

Ciao Marcello passate bene le feste?
Guardando le tue foto ed anche quelle dei tuoi compagni di club
mi rendo sempre di più conto della fantastica gamma dinamica di questa macchina.
La scimmia ormai si è trasferita definitivamente sulla mia spalla.
Ciao e buon anno
Mansu
jenaplinski
Messaggio: #2563
IPB Immagine

sempre il 50 mm f1,4

Messaggio modificato da jenaplinski il Jan 5 2016, 02:29 PM
orco
Messaggio: #2564
QUOTE(jenaplinski @ Jan 5 2016, 02:28 PM) *
sempre il 50 mm f1,4

Se hai messo a fuoco sul volto, ti sei accorto che sei in pieno back focus? Il piano cade sulle spalle, la camicia è pienamente a fuoco, mentre il volto no. O si è mosso all'ultimo momento, o devi regolare l'AF per recuperare il b/f! Se, invece, hai messo a fuoco sulla camicia, allora è tutto ok! messicano.gif

Adriano
gian189
Messaggio: #2565
Ciao ragazzi, buon anno a tutti

QUOTE(Seb @ Jan 5 2016, 01:15 PM) *
Vorrei scattare in modo A ma la macchina mettendomi i giusti dati di esposizione ( mi riferisco che il telemetro lo mette a 0) le foto risultano molto più chiare della realtà, allora passo ad M e sto di 1 stop sotto, solo cosi fra la foto e la realtà c'è la giusta fedeltà, o per lo meno ai miei occhi.
Gli iso sono Auto, e siccome da quando l'ho presa il sole non l'ho visto per niente fra nebbia e nuvolosità che per stare in scatto di sicurezza di almeno 1/125 mi spara gli iso mediamente a 3.200 tenendo un f5.6 o superiore.
Utilizzo il picture control SD e con tutti i parametri standard. Di standard ho la nitidezza a +3 e la chiarezza a +1, gli altri a 0. Vorrei scattare in jpeg avendo zero capacità in pp. I colori non mi preoccupano perchè quando capirò, grazie ad Orco che mi sta seguendo, se il problema sono le lenti scarse il problema, se sono io il visionario oppure pretendo troppo, o se realmente la macchina ha dei problemi allora passarò al picture control VI mi sembra che aumenta la saturazione.


Ciao Seb e benvenuto, puoi tranquillamente scattare in A e se la foto ti sembra troppo chiara usare la compensazione dell'esposizione.
Sugli ISO concordo con quanto detto da Marcello. Io normalmente li tengo sempre impostati a 400 poi se c'è necessità li aggiusto all'occorrenza.
Per i tempi di sicurezza, con i dovuti limiti, quando scatti prova a scattare una raffica. Anche con tempi "lunghi" scattando una raffica hai maggiori probabilità che almeno uno scatto non sia mosso.
Per i picture control puoi partire da uno di quelli base e personalizzarlo a tuo piacimento.
... Per tutto il resto c'è Orco, sei in ottime mani, te lo dice uno che per "colpa" sua ora riesce ad usare lightroom.

@ Marcello bellissime le foto di Venezia

ciao
Gian
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2566
un' ultima foto prima di smontare l'albero di natale..

IPB Immagine

jenaplinski
Messaggio: #2567
IPB Immagine

IPB Immagine


Orco queste come ti sembrano?? il cinquantino lo preso tre giorni fa e lo sto ancora provando
orco
Messaggio: #2568
QUOTE(jenaplinski @ Jan 5 2016, 04:39 PM) *

Orco queste come ti sembrano?? il cinquantino lo preso tre giorni fa e lo sto ancora provando

Queste le vedo buone come allineamento del punto di fuoco, ma sono evidentemente mosse perchè a 1/60" non puoi fotografare persone che stanno "tenendo" una posa o che parlano o ridono. Calcola che con lo stesso tempo viene mossa anche la luna; per bloccare serve almeno 1/125" e in molti casi non basta neanche 1/250" (con mio figlio, ad esempio, quando gioca, vado a 1/400" altrimenti le butto tutte, anche perchè sono movimenti imprevedibili!!)
Visto che di rumore, praticamente, non ce n'è, anzichè scattare con tempi lenti a 1800 ISO, esagera, vai a 3600 o 4800 ma usa tempi veloci, vedrai che verranno bene. Secondo me è meglio una foto con un po' di grana, che una mossa!! wink.gif
Questo è un 12800 ISO, potevo farla a sensibilità minore, ma avrei allungato troppo i tempi e, siccome stavo scomodissimo a scattare, sarebbe venuta mossa e l'avrei buttata:
IPB Immagine



Adriano
Manant59
Messaggio: #2569
QUOTE(orco @ Jan 5 2016, 05:21 PM) *
Queste le vedo buone come allineamento del punto di fuoco, ma sono evidentemente mosse perchè a 1/60" non puoi fotografare persone che stanno "tenendo" una posa o che parlano o ridono. Calcola che con lo stesso tempo viene mossa anche la luna; per bloccare serve almeno 1/125" e in molti casi non basta neanche 1/250" (con mio figlio, ad esempio, quando gioca, vado a 1/400" altrimenti le butto tutte, anche perchè sono movimenti imprevedibili!!)
Visto che di rumore, praticamente, non ce n'è, anzichè scattare con tempi lenti a 1800 ISO, esagera, vai a 3600 o 4800 ma usa tempi veloci, vedrai che verranno bene. Secondo me è meglio una foto con un po' di grana, che una mossa!! wink.gif
Questo è un 12800 ISO, potevo farla a sensibilità minore, ma avrei allungato troppo i tempi e, siccome stavo scomodissimo a scattare, sarebbe venuta mossa e l'avrei buttata:



Adriano

Ciao Adriano, complimenti per i tuoi micioni sono davvero belli, il micio a 12800 è davvero straordinario, guardando questa foto penso che si può davvero osare con gli alti iso.

Antonino
Auguri per un buon 2016 pieno di tanta buona luce
orco
Messaggio: #2570
QUOTE(Manant59 @ Jan 5 2016, 05:58 PM) *
Ciao Adriano, complimenti per i tuoi micioni sono davvero belli, il micio a 12800 è davvero straordinario, guardando questa foto penso che si può davvero osare con gli alti iso.

Antonino
Auguri per un buon 2016 pieno di tanta buona luce

Ti ringrazio molto Antonino! Effettivamente la D750 permette moltissimo e, anche in caso di errori, perdona parecchio!! wink.gif

Adriano
jenaplinski
Messaggio: #2571
[quote name='orco' date='Jan 5 2016, 05:21 PM' post='4010302']
Queste le vedo buone come allineamento del punto di fuoco, ma sono evidentemente mosse perchè a 1/60" non puoi fotografare persone che stanno "tenendo" una posa o che parlano o ridono. Calcola che con lo stesso tempo viene mossa anche la luna; per bloccare serve almeno 1/125" e in molti casi non basta neanche 1/250" (con mio figlio, ad esempio, quando gioca, vado a 1/400" altrimenti le butto tutte, anche perchè sono movimenti imprevedibili!!)
Visto che di rumore, praticamente, non ce n'è, anzichè scattare con tempi lenti a 1800 ISO, esagera, vai a 3600 o 4800 ma usa tempi veloci, vedrai che verranno bene. Secondo me è meglio una foto con un po' di grana, che una mossa!! wink.gif
Questo è un 12800 ISO, potevo farla a sensibilità minore, ma avrei allungato troppo i tempi e, siccome stavo scomodissimo a scattare, sarebbe venuta mossa e l'avrei buttata:

grazie terrò a mente i tuoi consigli
tommys77
Messaggio: #2572
Domanda che rivolgo a tutti i possessori della D750 : avete messo delle pellicole a protezione dei 2 display della macchina ?
A differenza della D7200 il dispay posteriore della 750 non ha lo stesso rivestimento in fibra di diamante.
Su Amazon si trovano i ''GGS Larmor'', ma a sentire certi è da scorsigliarsene l'uso perchè si rischia di non poter staccare le pellicole una volta messe,..a voi risulta una cosa simile ?
Altra domanda : chi di voi usa una tracolla non originale in neoprene ?
lupaccio58
Messaggio: #2573
Io la Larmor vetrificata l'ho messa sul display posteriore della 810, e prima ancora delle 800E, e ne sono soddisfattissimo. Quello che ti hanno detto altro non è che l'ennesima st.....a da social network sparata dai soliti bimbominkia che, ben guardandosene dallo spendere un solo centesimo, fanno le recensioni sulle stupidaggini lette da chi è più cretino di loro. Già, perché la pellicola Larmor (parlo di quella in vetro, o cristallo che sia) non ha adesivo, provare per credere....
orco
Messaggio: #2574
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 5 2016, 08:47 PM) *
Io la Larmor vetrificata l'ho messa sul display posteriore della 810, e prima ancora delle 800E, e ne sono soddisfattissimo. Quello che ti hanno detto altro non è che l'ennesima st.....a da social network sparata dai soliti bimbominkia che, ben guardandosene dallo spendere un solo centesimo, fanno le recensioni sulle stupidaggini lette da chi è più cretino di loro. Già, perché la pellicola Larmor (parlo di quella in vetro, o cristallo che sia) non ha adesivo, provare per credere....

Quoto Lupaccio fino alla morte!! Anche io ho il larmor sulla D750 ed è strepitoso, assolutamente invisibile, semplice da mettere e molto resistente perchè vetro temperato e non plasticone!! wink.gif

Adriano
skyler
Messaggio: #2575
Protezioni ultra...presto anche sulla 750...stabilito che non padella l'AF in posizione Spot..
Cinghie tutte in neoprene che non segano il collo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 101 102 103 104 105 > »