FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 78 79 80 81 82 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
giuseppemotta53
Messaggio: #1976
Usa ViewNX 2 per convertire i RAV/NEF in jpg e poi sei libero di fare cio che vuoi.
giuseppemotta53
Messaggio: #1977
QUOTE(lipz @ Sep 15 2015, 08:00 AM) *
Ho un problema con la gestione NEF della 750.

Allora ricapitolando io ho XP che mi sono convinto ad abbandonare, ma prima di farlo (ho una macchina stabile che mi soddisfa con parecchi "chilogrammi" di software installato, dei quali molti potrebbero darmi incompatibilità con 7 o sup.) ho deciso di fare le prove su win7 che ho in un portatile.
Allora

dng converter, la versione per d750, ossia la 8.7 non mi vede i file nef (la cartella di origine non contiene alcun file... ecc ecc)
Raw teraphee non mi vede i files e ok, quello ho scoperto che è supportato solo a 64 bit.

In sostanza, vi chiedo, finchè non decido tutto l'hardware da acquistare, io vorrei poter convertire i miei files in DNG e trattarli col sw che ho in xp. Come faccio?



Usa ViewNX 2 per convertire i RAV/NEF in jpg e poi sei libero di fare cio che vuoi.
giuseppemotta53
Messaggio: #1978
IPB Immagine

Salve ragazzi, da qualche mese sono un felicissimo possessore della D750 e con piacere voglio postarvi alcune foto.
Ditemi cosa ne pensate grazie. Ciao
IPB Immagine

IPB Immagine

nikosimone
Messaggio: #1979
QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 23 2015, 05:53 PM) *
Salve ragazzi, da qualche mese sono un felicissimo possessore della D750 e con piacere voglio postarvi alcune foto.
Ditemi cosa ne pensate grazie. Ciao




che vivi in un bel posto! messicano.gif

quella dei bambini la vivacizzerei un pochino: esposizione e contrasto di sicuro, magari anche un filo di saturazione.

però ho una domanda:
da qui non sono sicurissimo, lo potrai vedere meglio tu sull'originale, ma mi sembra più a fuoco il piede sinistro del bambino (ed i disegni sullo scalino) che non il viso.
è una mia impressione sbagliata?

lo stesso dicasi per la foto che c'è nella tua gallery della bambina sugli scalini, sembrano più definiti i piedi del viso.


Per i panorami, non è il mio genere e non saprei cosa dirti tranne che mi sembra veramente un bel posto.


P.S. è tutto il giorno che sono di fronte ad uno schermo, è possibile che siano i miei occhi ad incrociarsi
buona notte
giuseppemotta53
Messaggio: #1980
QUOTE(nikosimone @ Sep 23 2015, 06:24 PM) *
che vivi in un bel posto! messicano.gif

quella dei bambini la vivacizzerei un pochino: esposizione e contrasto di sicuro, magari anche un filo di saturazione.

però ho una domanda:
da qui non sono sicurissimo, lo potrai vedere meglio tu sull'originale, ma mi sembra più a fuoco il piede sinistro del bambino (ed i disegni sullo scalino) che non il viso.
è una mia impressione sbagliata?

lo stesso dicasi per la foto che c'è nella tua gallery della bambina sugli scalini, sembrano più definiti i piedi del viso.
Per i panorami, non è il mio genere e non saprei cosa dirti tranne che mi sembra veramente un bel posto.
P.S. è tutto il giorno che sono di fronte ad uno schermo, è possibile che siano i miei occhi ad incrociarsi
buona notte


Tranquillo Niko ci vedi benissimo, il volto é un pelino sfumato anche sul mio fail ma nella fretta di cogliere il momento non sono riuscito a mettere bene a fuoco il volto. Comunque ero distante e anche se il 70-200 f4 é una scheggia nel mettere a fuoco ha forse preso il sopravvento la restante parte dell'inquadrato, c'è pure da dire che a 200 mm ed f4 la profondità di campo si restringe abbastanza ed il movimento del bambino nello scendere le scale avrà contribuito (sarà vero quello che dico?) La stessa cosa vale per la bambina.
Sono un dilettante fotografo in cerca di consigli e ti sono grato per il tuo interessamento, magari saprai darmi qualche dritta su come evitare queste imperfezioni di ripresa.
Sinceramente vengo da una brutta esperienza con D7000 e 18-105 con la quale non riuscivo quasi mai a fare delle foto perfettamente a fuoco e per questo dopo averla spedita alla Nital e riprovata l'ho sostituita con la D750.
Ora mi permane il dubbio se sono io o la mia attrezzatura. Comunque gli sfocati della 7000 erano di gran lunga più evidenti e la risoluzione della 750 è tutta un'altra storia.
Per quanto riguarda il contrasto hai ragione avrebbe reso più vivi i colori.
Grazie per le tue critiche ed eventuali consigli mi serviranno per migliorarmi. 😉
Ie foto panoramiche come pure la scalinata si trovano a Sciacca ma io vivo in provincia di Siracusa.



nikosimone
Messaggio: #1981
QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 23 2015, 11:14 PM) *
Tranquillo Niko ci vedi benissimo, il volto é un pelino sfumato anche sul mio fail ma nella fretta di cogliere il momento non sono riuscito a mettere bene a fuoco il volto. Comunque ero distante e anche se il 70-200 f4 é una scheggia nel mettere a fuoco ha forse preso il sopravvento la restante parte dell'inquadrato, c'è pure da dire che a 200 mm ed f4 la profondità di campo si restringe abbastanza ed il movimento del bambino nello scendere le scale avrà contribuito (sarà vero quello che dico?) La stessa cosa vale per la bambina.
Sono un dilettante fotografo in cerca di consigli e ti sono grato per il tuo interessamento, magari saprai darmi qualche dritta su come evitare queste imperfezioni di ripresa.
Sinceramente vengo da una brutta esperienza con D7000 e 18-105 con la quale non riuscivo quasi mai a fare delle foto perfettamente a fuoco e per questo dopo averla spedita alla Nital e riprovata l'ho sostituita con la D750.
Ora mi permane il dubbio se sono io o la mia attrezzatura. Comunque gli sfocati della 7000 erano di gran lunga più evidenti e la risoluzione della 750 è tutta un'altra storia.
Per quanto riguarda il contrasto hai ragione avrebbe reso più vivi i colori.
Grazie per le tue critiche ed eventuali consigli mi serviranno per migliorarmi. 😉
Ie foto panoramiche come pure la scalinata si trovano a Sciacca ma io vivo in provincia di Siracusa.


Da Siracusa verso sud-ovest parte una zona che sto desiderando di visitare da almeno 20 anni e non riesco mai ad organizzarmi (non voglio venire ad Agosto che mica mi voglio grigliare).
Prima o poi ce la farò...
...e rinnovo l'invidia di prima per i posti fantastici dove vivi.

Come imposti la messa a fuoco?
Per i bambini quasi sempre uso AF-C e punto singolo di MAF.
Se non si spostano troppo velocemente o imprevedibilmente non ho problemi.

Se scatti in raw non dovresti avere nessun problema a ravvivare la fotografia anche dopo.


giuseppemotta53
Messaggio: #1982
QUOTE(nikosimone @ Sep 23 2015, 11:48 PM) *
Da Siracusa verso sud-ovest parte una zona che sto desiderando di visitare da almeno 20 anni e non riesco mai ad organizzarmi (non voglio venire ad Agosto che mica mi voglio grigliare).
Prima o poi ce la farò...
...e rinnovo l'invidia di prima per i posti fantastici dove vivi.

Come imposti la messa a fuoco?
Per i bambini quasi sempre uso AF-C e punto singolo di MAF.
Se non si spostano troppo velocemente o imprevedibilmente non ho problemi.

Se scatti in raw non dovresti avere nessun problema a ravvivare la fotografia anche dopo.


Sinceramente non ricordo com'era impostata AF forse in A ma il MAF credo a punto singolo, ricordo solo di aver visto quei bimbi che scendevano la scalinata e soprattutto la bambina che saltellava nello scenderle cosi ho subito impostato a priorità dei tempi. Si vero in raw avrei potuto ma le ho fatte in jpg. í ½í¸
Grazie per i consigli. É tardi domani si lavora. Buona notte.

Messaggio modificato da giuseppemotta53 il Sep 23 2015, 11:12 PM
MatteDesmo
Messaggio: #1983
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7741 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7737 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7735 by Matteo.Fini, su Flickr

Molto molto bella la foto dei bambini Giuseppe, bravo

Matteo
Mlex
Messaggio: #1984
Ragazzi, quanto male mi fate postando le vostre foto... :( quest'inverno lavorerò duramente ma spero che prima dell'estate (partirò a metà luglio per lavorare 3 mesi in germania) riuscirò a prenderla! biggrin.gif
giuseppemotta53
Messaggio: #1985
QUOTE(matteo.f @ Sep 24 2015, 10:56 AM) *
https://flic.kr/p/z1bNgW_MAT7741 by Matteo.Fini, su Flickr

https://flic.kr/p/y5jyT2_MAT7737 by Matteo.Fini, su Flickr

https://flic.kr/p/yYTMam_MAT7735 by Matteo.Fini, su Flickr

Molto molto bella la foto dei bambini Giuseppe, bravo

Matteo

Grazie Matteo accetto il tuo bravo per la velocità con il quale ho cambiato le impostazioni di ripresa. Per il resto é stata solo fortuna di trovarsi nel punto giusto al momento giusto. E come dici tu, non si smette mai di imparare
@Niko: quella fascia a cui ti riferisci è bellissima, tranne forse la zona di Gela a causa della zona industriale , ma poi trovi delle spiagge eccezionali ed un mare da favola. Mentre scrivo rido pensando al desiderio procuratovi. Cmq Niko anche in agosto e con le alte temperature il mare è sempre a portata di mano e quando verrete in Sicilia sarete sempre bene accolti. Anche la costa orientale tra Portopalo ( ottimi vini e pesce ) e Messina è bellissima. Trovi Noto cittadina barocca per eccellenza e poi Taormina metà turistica mondiale. Ora non posso ma posterò delle foto. Buona luce a tutti
nikosimone
Messaggio: #1986
QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 24 2015, 12:11 AM) *
Sinceramente non ricordo com'era impostata AF forse in A ma il MAF credo a punto singolo, ricordo solo di aver visto quei bimbi che scendevano la scalinata e soprattutto la bambina che saltellava nello scenderle cosi ho subito impostato a priorità dei tempi. Si vero in raw avrei potuto ma le ho fatte in jpg. í ½í¸
Grazie per i consigli. É tardi domani si lavora. Buona notte.


Personalmente ti consiglio:
- AF-A = mai!!!! per me dovrebbero proprio toglierlo. a seconda del soggetto da fotografare meglio scegliere o AF-S o AF-C; meglio che sia tu a scegliere cosa mettere a fuoco e non delegare questo compito alla scelta della macchina.

- se le foto ti servono direttamente in jpg meglio tenere la macchina in raw+jpg che non solo jpg, così se devi lavorare su una foto hai il raw, altrimenti è un attimo ripulire la scheda.



QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 24 2015, 12:10 PM) *
@Niko: quella fascia a cui ti riferisci è bellissima, tranne forse la zona di Gela a causa della zona industriale , ma poi trovi delle spiagge eccezionali ed un mare da favola. Mentre scrivo rido pensando al desiderio procuratovi. Cmq Niko anche in agosto e con le alte temperature il mare è sempre a portata di mano e quando verrete in Sicilia sarete sempre bene accolti. Anche la costa orientale tra Portopalo ( ottimi vini e pesce ) e Messina è bellissima. Trovi Noto cittadina barocca per eccellenza e poi Taormina metà turistica mondiale. Ora non posso ma posterò delle foto. Buona luce a tutti


tendevo ad escludere Agosto perchè più che al mare, che non disdegno affatto, ho in mente e negli occhi l'entroterra...
...ci sarà un motivo se è patrimonio dell'Unesco no? wink.gif
giuseppemotta53
Messaggio: #1987
Ottimo consiglio quello del rav+ jpg come pure il non AF in A. Ma non so se in un repentino cambio di impostazioni sia possibile mantenere l'S o la C. Non ho provato!
Per quanto riguarda l'entroterra siciliano non so a cosa ti riferisci anche se ci sono dei bei posti e quindi scorci fotografici dappertutto ma le cose più interessanti le trovi lungo le coste. C'è pure da ricordare che le nostre distanze non sono quelle lombarde figurati che da Siracusa a Palermo si impiega, autostrada permettendo si è no 2,30 ore quindi dal centro della Sicilia al mare un'ora.
nikosimone
Messaggio: #1988
QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 24 2015, 01:42 PM) *
Ottimo consiglio quello del rav+ jpg come pure il non AF in A. Ma non so se in un repentino cambio di impostazioni sia possibile mantenere l'S o la C. Non ho provato!
Per quanto riguarda l'entroterra siciliano non so a cosa ti riferisci anche se ci sono dei bei posti e quindi scorci fotografici dappertutto ma le cose più interessanti le trovi lungo le coste. C'è pure da ricordare che le nostre distanze non sono quelle lombarde figurati che da Siracusa a Palermo si impiega, autostrada permettendo si è no 2,30 ore quindi dal centro della Sicilia al mare un'ora.


Modica, Noto, Scicli, Ragusa, Palazzolo Acreide...
La Val di Noto viene considerata la massima espressione del Barocco in Europa ed è patrimonio culturale dell'umanità.



con la 750 hai un modo velocissimo per cambiare le impostazioni dell'autofocus.
tenendo premuto il tastino che trovi a sinistra, vicino all'attacco dell'obiettivo, sopra il selettore AF/M e contemporaneamente girando la ghiera posteriore con il pollice passi immediatamente da AF-A ad AF-C e AF-S.
Se invece usi contemporaneamente al tastino la ghiera frontale con l'indice cambi il numero di punti di MAF (1, 9, 21, 51, a gruppi, 3D, auto sono ad esempio le opzioni per l'AF-C)

più veloce di così è veramente difficile, non devi nemmeno togliere l'occhio dal mirino.

giuseppemotta53
Messaggio: #1989
Noto che sei ben informato sui luoghi. Ma sia Scicli, da cui traggo parte dei miei cromosomi, come pure Modica , Ragusa, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, le gole dell'alcantara, l'Etna sono tutte si è no ad 1,30 ore di macchina dal mare. Se ti riferisci a Caltanissetta, Enna, Caltagirone Be forse è più impegnativo arrivarci ma sempre nell'ordine di un paio di ore. Noto è ubicata a 8 km, Taormina è sul mare come pure Siracusa, Sciacca, Selinunte, Segesta ecc. Insomma non è come in Lombardia dove per andare a mare ci si deve preparare anche psicologicamente hahahaha. Vieni tranquillo cercati una zona che ti piace e da lì in poche ore puoi vedere facilmente tutto ciò che ti circonda.
Per quando riguarda la messa a punto della 750 al momento di scattare è come dici tu ed a me rimane il compito di essere meno imbranato nel metterlo in atto. Cmq in certe situazioni, sarà magari la mia mancanza di praticità, l'immediatezza del momento non credo si riesca. Ma comunque la pratica fa tantissimo ed io ne dovrò ancora fare molta.
nikosimone
Messaggio: #1990
QUOTE(giuseppemotta53 @ Sep 24 2015, 02:56 PM) *
Insomma non è come in Lombardia dove per andare a mare ci si deve preparare anche psicologicamente hahahaha. Vieni tranquillo cercati una zona che ti piace e da lì in poche ore puoi vedere facilmente tutto ciò che ti circonda.


cmq guarda che sono pugliese...

...ed in Agosto per andare in spiaggia ci metto 5 minuti in costume e infradito messicano.gif
giuseppemotta53
Messaggio: #1991
Hahahaha. Senza dubbio che impieghi 5 minuti. Ma dal tuo profilo avevo visto che eri Lombardo. Ed allora non non c'è bisogno che ti elogi la mia regione, la tua non è da meno. wink.gif
tonight
Messaggio: #1992
QUOTE(nikosimone @ Sep 12 2015, 09:20 PM) *
Non proprio.

La mia sling è questa:




Lowepro Passport Sling

Come vedi dentro ci va di tutto e di più, in realtà ci entrano anche più cose di quelle indicate nella foto.

Come "vestibilità" è così:




Anche se rispetto al tizio della foto io la porto al contrario.
La parte che lui tiene dietro, quella un po' più lunga, è la parte dove si mettono gli effetti personali e preferisco tenerla avanti perché arrivo più facilmente al portafogli.

Ti garantisco che tirare fuori la macchina è un attimo e soprattutto è molto comoda rispetto alla macchina appesa al collo; col 24-70 che non è una piuma poi...

Altrimenti sono molto carine le "messenger" che sono tipo le cartelle di una volta.
Ne ho una che ha una capienza un po' superiore alla sling.


Mi ero quasi deciso a prenderla, mi piace parecchio, ma poi ho visto che a stento ci va la D750 con 24-70 2.8 in altezza ed essendo l'accoppiata parecchio pesante e la sacca decisamente morbida ho avuto l'impressione che possa sballottolare troppo e quindi di proteggere poco, alchè mi sono deciso a prendere, dopo attenta analisi e visto che sono già in possesso di uno zaino di medie dimensioni (Lowepro flipside 400 AW), un monospalla molto più pratico e piccolo sempre della Lowepro, precisamente lo SlingShot 102 AW. Per la verità ero indeciso tra il 102 ed il 202, ma essendo che quest'ultimo si avvicinava troppo come misure a quello già in mio possesso ho proteso per il primo.
Da quel che sembra dovrebbe riuscire a contenere la macchina con su montato il 24-70 2.8 più il 70-200 2.8 più flash e come ingombro siamo davvero al minimo indispensabile, poi il sistema di estrazione della macchina è favoloso, si fa scivolare sul davanti ed in un attimo, senza appoggiare lo zaino, hai la macchina a portata di mano.
Credo mi accompagnerà molto nelle mie uscite, anzi, credo lo utilizzerò anche al posto del mio fedele marsupio così avrò modo di tenerla più spesso con me.
nikosimone
Messaggio: #1993
QUOTE(tonight @ Sep 24 2015, 10:09 PM) *
Mi ero quasi deciso a prenderla, mi piace parecchio, ma poi ho visto che a stento ci va la D750 con 24-70 2.8 in altezza ed essendo l'accoppiata parecchio pesante e la sacca decisamente morbida ho avuto l'impressione che possa sballottolare troppo e quindi di proteggere poco, alchè mi sono deciso a prendere, dopo attenta analisi e visto che sono già in possesso di uno zaino di medie dimensioni (Lowepro flipside 400 AW), un monospalla molto più pratico e piccolo sempre della Lowepro, precisamente lo SlingShot 102 AW. Per la verità ero indeciso tra il 102 ed il 202, ma essendo che quest'ultimo si avvicinava troppo come misure a quello già in mio possesso ho proteso per il primo.
Da quel che sembra dovrebbe riuscire a contenere la macchina con su montato il 24-70 2.8 più il 70-200 2.8 più flash e come ingombro siamo davvero al minimo indispensabile, poi il sistema di estrazione della macchina è favoloso, si fa scivolare sul davanti ed in un attimo, senza appoggiare lo zaino, hai la macchina a portata di mano.
Credo mi accompagnerà molto nelle mie uscite, anzi, credo lo utilizzerò anche al posto del mio fedele marsupio così avrò modo di tenerla più spesso con me.


Ottimo! Te lo dicevo dall'inizio che deve piacere a te! È quello che può essere adatto a te magari non lo è per me.
wink.gif
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #1994
IPB Immagine

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1995
QUOTE(tonight @ Sep 24 2015, 10:09 PM) *
Mi ero quasi deciso a prenderla, mi piace parecchio, ma poi ho visto che a stento ci va la D750 con 24-70 2.8 in altezza ed essendo l'accoppiata parecchio pesante e la sacca decisamente morbida ho avuto l'impressione che possa sballottolare troppo e quindi di proteggere poco, alchè mi sono deciso a prendere, dopo attenta analisi e visto che sono già in possesso di uno zaino di medie dimensioni (Lowepro flipside 400 AW), un monospalla molto più pratico e piccolo sempre della Lowepro, precisamente lo SlingShot 102 AW. Per la verità ero indeciso tra il 102 ed il 202, ma essendo che quest'ultimo si avvicinava troppo come misure a quello già in mio possesso ho proteso per il primo.
Da quel che sembra dovrebbe riuscire a contenere la macchina con su montato il 24-70 2.8 più il 70-200 2.8 più flash e come ingombro siamo davvero al minimo indispensabile, poi il sistema di estrazione della macchina è favoloso, si fa scivolare sul davanti ed in un attimo, senza appoggiare lo zaino, hai la macchina a portata di mano.
Credo mi accompagnerà molto nelle mie uscite, anzi, credo lo utilizzerò anche al posto del mio fedele marsupio così avrò modo di tenerla più spesso con me.


sei sicuro che ci stia il 70-200 f2.8 sul 102? io sono un pò dubbioso hai usato la funzione bagfinder della lowepro? io ho il 202 e come dimensioni è risicatino..
MatteDesmo
Messaggio: #1996
QUOTE(francopelle @ Sep 25 2015, 12:02 AM) *
sei sicuro che ci stia il 70-200 f2.8 sul 102? io sono un pò dubbioso hai usato la funzione bagfinder della lowepro? io ho il 202 e come dimensioni è risicatino..

quoto, anche io ho il 202 e il 70-200 ci sta solo smontato. la macchina la devi inserire in uno scomparto-lente senza quest'ultima. Il 24-70 con questi altri due oggetti sta solo nella parte superiore (porta oggetti non adibito a porta lente)
tonight
Messaggio: #1997
QUOTE(matteo.f @ Sep 25 2015, 05:57 AM) *
quoto, anche io ho il 202 e il 70-200 ci sta solo smontato. la macchina la devi inserire in uno scomparto-lente senza quest'ultima. Il 24-70 con questi altri due oggetti sta solo nella parte superiore (porta oggetti non adibito a porta lente)

No, ma infatti intendevo portarlo smontato dalla macchina il 70-200, giusto per averlo, ma se non ci va nemmeno così allora non lo porterò con me pur di non rinunciare alla praticità di uno zaino più piccolo. Comunque oggi mi arriva e farò alcune prove.
tonight
Messaggio: #1998
Allora, ho fatto un pò di prove ed effettivamente, volendo mettere la macchina con su montato il 24-70 + 70-200 a parte + flash il tutto va un pò troppo compresso. Comunque in casi eccezionali li si riesce anche a mettere:
https://www.flickr.com/photos/tonight74/shares/yZZ0aR
Ma la D750 con il 24-70 montato + il 50 1.8 e qualche filtro per il quotidiano basta e avanza. Sono contento così.
nikosimone
Messaggio: #1999
QUOTE(tonight @ Sep 25 2015, 05:00 PM) *
Ma la D750 con il 24-70 montato + il 50 1.8 e qualche filtro per il quotidiano basta e avanza. Sono contento così.


ma se esci con il 24-70 montato...
... il 50ino a che ti serve?

tonight
Messaggio: #2000
QUOTE(nikosimone @ Sep 25 2015, 05:26 PM) *
ma se esci con il 24-70 montato...
... il 50ino a che ti serve?

Hai ragione, solo peso in più tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 78 79 80 81 82 > »