caio amici ieri sera mi è capitata una cosa per la seconda volta nel giro di una settimana..... ho scattato circa 500 foto alla festa di compleanno dei miei figli ma ogni tanto la macchina non scattava!!
mi spiego meglio: punto, metto a fuoco e premo il tasto di scatto ma ogni tanto non scattava
e quindi dovevo ricomporre da capo e rimettere a fuoco.... a volte capitava una sola volta altre anche due o tre tentativi consecutivi non andavano bene.
dicevo per la seconda volta perché domenica scorsa ad un battesimo ho notato lo stesso problema e anche li parliamo di 450/500 scatti. da cosa può dipendere
?? otturatore? o cosa?
mi spiego meglio: punto, metto a fuoco e premo il tasto di scatto ma ogni tanto non scattava

dicevo per la seconda volta perché domenica scorsa ad un battesimo ho notato lo stesso problema e anche li parliamo di 450/500 scatti. da cosa può dipendere


se in af-s la macchina non riesce a mettere a fuoco, non scatta,
no ero in AF-A ma cmq riusciva a mettere a fuoco si sentiva il bip e si accendeva il pallino verde nel mirino.....
p.s. avevo su il 18-105
nessuno?!?!?

Con o senza flash?
di sicuro in una occasione in cui è capitato era senza flash..... negli altri casi non ci giurerei
A me delle volte lo faceva la mia d3200, quando utilizzato il flash incorporato, in quanto il flash non era pronto.
Ho letto anche di altri casi e si parlava di difetto nel tasto di scatto.
Ho letto anche di altri casi e si parlava di difetto nel tasto di scatto.
caio amici ieri sera mi è capitata una cosa per la seconda volta nel giro di una settimana..... ho scattato circa 500 foto alla festa di compleanno dei miei figli ma ogni tanto la macchina non scattava!!
mi spiego meglio: punto, metto a fuoco e premo il tasto di scatto ma ogni tanto non scattava
e quindi dovevo ricomporre da capo e rimettere a fuoco.... a volte capitava una sola volta altre anche due o tre tentativi consecutivi non andavano bene.
dicevo per la seconda volta perché domenica scorsa ad un battesimo ho notato lo stesso problema e anche li parliamo di 450/500 scatti. da cosa può dipendere
?? otturatore? o cosa?

mi spiego meglio: punto, metto a fuoco e premo il tasto di scatto ma ogni tanto non scattava

dicevo per la seconda volta perché domenica scorsa ad un battesimo ho notato lo stesso problema e anche li parliamo di 450/500 scatti. da cosa può dipendere


Potrebbe trattarsi di un NON perfetto collegamento tra ottica e corpo macchina. Prova a smontare e rimontare la lente.
Saluti/Salvo
Messaggio modificato da salvatorecri il Sep 24 2015, 06:15 PM
Buffer pieno
Potrebbe trattarsi di un NON perfetto collegamento tra ottica e corpo macchina. Prova a smontare e rimontare la lente.
Saluti/Salvo
Saluti/Salvo
ho pulito anche i contatti sia dell'ottica che della macchina ma non ho avuto ancora occasione di testare la cosa....
QUOTE(papy49)
Buffer pieno
non ero in raffica ma in scatto singolo
anche con lo scatto singolo il buffer si può riempire. se la scheda è lenta, fa ancora prima-
cosa ti costa riprovare?
cosa ti costa riprovare?
anche con lo scatto singolo il buffer si può riempire. se la scheda è lenta, fa ancora prima-
cosa ti costa riprovare?
cosa ti costa riprovare?
scusa ma come si può riempire anche con lo scatto singolo? la scheda è una Samsung PRO anche se vecchia versione ma dovrebbe essere almeno 25/30 mbs in scrittura(dichiarati 40).....
non ho avuto modo di testare nel senso che non mi è ancora capitata un'altra occasione da centinaia di scatti, ho provato qualche decina di foto e sembra essere tutto ok ma anche nelle occasioni in cui si presentava l'anomalia non era continua magari per 80/100 scatti tutto ok e poi succedeva
Messaggio modificato da angelo295 il Sep 25 2015, 04:43 PM
con un solo scatto no, ma se ne fai più di uno, anche se non scatti a raffica, lo riempi.
non hai provato.
La scheda ha poca rilevanza, il buffer è prima
comunque è una ipotesi.
non hai provato.
La scheda ha poca rilevanza, il buffer è prima
comunque è una ipotesi.