per 3 minuti sono normali.
Prova a sviluppare il raw con lightroom, e spariscono.
Prova a sviluppare il raw con lightroom, e spariscono.
Mah, non so...100 ISO anche se sono 3 minuti secondo me ci sono parecchi hotpixel.
a me darebbero fastidio
a me darebbero fastidio
Andrea, neanche io urlerei di gioia, ma hai mai fatto una prova con la tua attrezzatura? (sviluppando il raw con programmi che non li tolgono)
io uso (da quando non c'è più il vecchio capture) camera raw, e mi sono dimenticato della loro esistenza.
io uso (da quando non c'è più il vecchio capture) camera raw, e mi sono dimenticato della loro esistenza.
a me lo dici buzz che faccio sopratutto foto notturne
io non uso ne Lightroom ne ACR, ma sviluppo senza da RAW grezzo e rimuovo poi ciò che non mi serve, ho avuto problemi di eccessivi hotpixel solo con la D70 oltre 10 anni fa...la D800 attuale a 100 ISO di hotpixel ne ha uno rosso evidente che conosco ormai alla perfezione, che esce quando passo i 2 min di esposizione.
Quando fa caldo il problema del "pixel bianchi" lo rimuovo con la doppia esposizione, ma di hotpixel a 100ISO faccio davvero fatica a pensare di averne cosi in abbondanza a sensibilità così controllate...certo se ci sono 40 gradi il sensore si scalda molto, ma la sera siamo sui 25 a Marghera
Andrea
Messaggio modificato da Andrea Meneghel il Jul 8 2015, 10:43 AM

io non uso ne Lightroom ne ACR, ma sviluppo senza da RAW grezzo e rimuovo poi ciò che non mi serve, ho avuto problemi di eccessivi hotpixel solo con la D70 oltre 10 anni fa...la D800 attuale a 100 ISO di hotpixel ne ha uno rosso evidente che conosco ormai alla perfezione, che esce quando passo i 2 min di esposizione.
Quando fa caldo il problema del "pixel bianchi" lo rimuovo con la doppia esposizione, ma di hotpixel a 100ISO faccio davvero fatica a pensare di averne cosi in abbondanza a sensibilità così controllate...certo se ci sono 40 gradi il sensore si scalda molto, ma la sera siamo sui 25 a Marghera
Andrea
Messaggio modificato da Andrea Meneghel il Jul 8 2015, 10:43 AM
a dire il vero questa foto l'ho sviluppata proprio con lightroom,ma c'è un'opzione automatica da settare per la rimozione di 'sti hotpixel?
...ma un sensore quanto ci mette a "raffreddarsi"? perchè a pensarci bene,questa era la terza lunga esposizione consecutiva in pochi minuti
no, non credo ci sia nulla da settare. il mio li elimina "d'ufficio"-
a questo punto non ti resta che sviluppare la stessa immagine con un programma diverso e vedere (sen za piangere) quanti hot pixel compaiono.
a questo punto non ti resta che sviluppare la stessa immagine con un programma diverso e vedere (sen za piangere) quanti hot pixel compaiono.
...ma un sensore quanto ci mette a "raffreddarsi"? perchè a pensarci bene,questa era la terza lunga esposizione consecutiva in pochi minuti
Difficile dirlo con precisione ma ipotizziamo alcuni minuti con 25° da conteggiarsi dopo l'eventuale dark frame.
Sai che guardando bene l'immagine,
- sono tanti!
- sono "strani" perchè molti sono affiancati, cosa che di norma non succede. Per alcuni addirittura ho pensato a un riflesso dato l'orientamento "costante" in una direzione
Messaggio modificato da mko61 il Jul 8 2015, 03:12 PM
mah,oggi ho provato a stampare una foto in 30x20 e non si vede nulla,per ora lo tengo cosi',magari dopo le ferie vedro' il da farsi...