FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 58 59 60 61 62 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
Lapislapsovic
Messaggio: #1476

QUOTE(Manant59 @ Jun 15 2015, 10:33 PM) *
....ma siccome ci saranno altri amici con le reflex allora dovrei comandarlo con un trigger ma sono già fuori baget e non posso permettermi altre spese, ...

Se non hai intenzione di scattare dai 10 metri in poi usando il flash, e credo che in chiesa non ti occorra, puoi semplicemente usare il CLS Nikon, per pilotare l'altro flash ed addirittura anche entrambi col pop up (pag. 348 del libretto d'uso della D750), tecnologia alquanto obsoleta quella CLS oggigiorno con le relative limitazioni ma ancora efficace sopratutto al chiuso e che non subisce interferenze dagli altri flash come con le vecchie fotocellule wink.gif

Dai una occhiata anche quì ed alle relative pagine in fondo all'articolo wink.gif

Ciao ciao
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #1477
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 12:01 AM) *
ragazzi mi scuso per non aver fatto il video della 3wg, ma non ci sono proprio riuscito, sia per mancanza di tempo, sia perchè con i video sono alquanto annegato laugh.gif

Però oggi mi è arrivato un'altro piccolo tassello al corredo, il yn622n-tx, mi ci è voluta tutta la serata per capire il funzionamento, ma alla fine penso d'aver capito, il settimana dovrebbero arrivarmi 2 stativi da 2,8 metri, così ci piazzo sopra i due flash e possiamo dare inizio alla festa.

Intanto altre immagini della 3wg, che ho provato e riprovato e non ha dato alcun segno di cedimento, ne di movimenti strani, come quello dell'unico video che si vede in rete, di quel personaggio a cui gli traballava tutto, niente di più falso, la testa è un blocco di granito.











DIMENTICAVO UNA COSA IMPORTANTE: l'inserimento della piastra PL200 non è dei più agevoli con un peso superiore ai 2 kg, forse devo solo prenderci la mano, ma a volte quando tento di inserirla scendono anche i santi dal paradiso per calmarmi



Sono abbastanza attratto da questa testa ,in effetti con la tre vie che ho ora,ci si impiega un po' nell'inclinazione corretta con l'orizzonte,l'hai acquistata direttamente dallo Store della Manfrotto?Oppure presso un tuo negozio di fiducia ?

Messaggio modificato da FrancoAndreaPollastri il Jun 16 2015, 09:02 AM
jack-sparrow
Messaggio: #1478
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Jun 16 2015, 10:02 AM) *
Sono abbastanza attratto da questa testa ,in effetti con la tre vie che ho ora,ci si impiega un po' nell'inclinazione corretta con l'orizzonte,l'hai acquistata direttamente dallo Store della Manfrotto?Oppure presso un tuo negozio di fiducia ?


No l'ho presa dal mio spacciatore di fiducia a Padova RCE (credo si possa dire perchè è un negozio Nital), mi hanno fatto un buon prezzo perchè l'ho presa assieme al 055
sbernard
Messaggio: #1479
salve a tutti oggi arrivato samy 14 2,8 domanda per chi lo sta usando...1 in che modalita mettele af 2 penso che va messo alla massima apertura perche su altre aperture il display mi da err, 3 come settate la 750 per questo obbiettivo ho provato a scattare ma ho una dominante fredda
nikosimone
Messaggio: #1480
QUOTE(sbernard @ Jun 16 2015, 01:51 PM) *
salve a tutti oggi arrivato samy 14 2,8 domanda per chi lo sta usando...1 in che modalita mettele af 2 penso che va messo alla massima apertura perche su altre aperture il display mi da err, 3 come settate la 750 per questo obbiettivo ho provato a scattare ma ho una dominante fredda



1) ehmmmm, che intendi? è un manual focus...

2) gli obiettivi con la ghiera dei diaframmi vanno chiusi alla minima apertura e poi bisogna comandare i diaframmi dalla ghiera della macchina (riconsci il diaframma a cui metterlo perchè normalmente è di colore diverso dagli altri).

3) se la foto è "fredda" probabilimente è una questione di bilanciamento del bianco, io normalmente non me ne preoccupo perchè scatto in raw e poi lo regolo per bene in sede di sviluppo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jack-sparrow
Messaggio: #1481
QUOTE(sbernard @ Jun 16 2015, 01:51 PM) *
salve a tutti oggi arrivato samy 14 2,8 domanda per chi lo sta usando...1 in che modalita mettele af 2 penso che va messo alla massima apertura perche su altre aperture il display mi da err, 3 come settate la 750 per questo obbiettivo ho provato a scattare ma ho una dominante fredda


Allora ricapitoliamo se ho capito bene:

1) Metti l'ottica su f22, così comandi direttamente dalla ghiera i diaframmi

2) L'err te lo da perchè sicuramente a macchina accesa hai smanettato con la ghiera dei diaframmi della lente, impostala a macchina spenta sul valore f22 e risolverai i problemi

3) Devi settare l'ottica senza CPU dal menù (visto che lo fai, prova a vedere anche se ha problemi di front/back focus così regoli direttamente dal menù, è un'operazione semplicissima ma sono dopo aver fatto il test)

La dominante la puoi regolare e settare solo dopo aver fatto questi passaggi con il bilanciamento
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #1482
Buongiorno,
volendo utilizzare il comando AF-on sul dorso anzichè al pulsante di scatto premuto a metà, come mappate i tasti sulla D750 e quali sono gli eventuali problemi ?
nikosimone
Messaggio: #1483
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 02:19 PM) *
Allora ricapitoliamo se ho capito bene:

1) Metti l'ottica su f22, così comandi direttamente dalla ghiera i diaframmi

2) L'err te lo da perchè sicuramente a macchina accesa hai smanettato con la ghiera dei diaframmi della lente, impostala a macchina spenta sul valore f22 e risolverai i problemi

3) Devi settare l'ottica senza CPU dal menù (visto che lo fai, prova a vedere anche se ha problemi di front/back focus così regoli direttamente dal menù, è un'operazione semplicissima ma sono dopo aver fatto il test)

La dominante la puoi regolare e settare solo dopo aver fatto questi passaggi con il bilanciamento


ma stiamo parlando della stessa cosa?????

http://www.fowa.it/samyang/ita/foto/samyan...mc_aspherical-p


1) Af = autofocus, che c'entrano i diaframmi? ed è un MF non un AF...

2) ok

3) front/back focus senza autofocus?
e la CPU ce l'ha:

L’obiettivo AE 14mm f/2.8 ED AS IF UMC II con attacco Nikon F è stato inoltre implementato con l’inserimento dei contatti CPU per controllare i parametri di esposizione dalla fotocamera rendendo l’ottica pienamente compatibile con il sistema Nikon flash i-TTL. I parametri dettagliati insieme alla gamma di aperture disponibili, la lunghezza focale e la conferma di corretta messa a fuoco migliorano il confort di scatto.




oppure ho bevuto male ieri e sto male di brutto??? messicano.gif


...che poi se l'ottica non ha CPU non ti può creare il problema di cui al punto 2)
jack-sparrow
Messaggio: #1484
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2015, 03:15 PM) *
ma stiamo parlando della stessa cosa?????

http://www.fowa.it/samyang/ita/foto/samyan...mc_aspherical-p
1) Af = autofocus, che c'entrano i diaframmi? ed è un MF non un AF...

2) ok

3) front/back focus senza autofocus?
e la CPU ce l'ha:

L’obiettivo AE 14mm f/2.8 ED AS IF UMC II con attacco Nikon F è stato inoltre implementato con l’inserimento dei contatti CPU per controllare i parametri di esposizione dalla fotocamera rendendo l’ottica pienamente compatibile con il sistema Nikon flash i-TTL. I parametri dettagliati insieme alla gamma di aperture disponibili, la lunghezza focale e la conferma di corretta messa a fuoco migliorano il confort di scatto.

oppure ho bevuto male ieri e sto male di brutto??? messicano.gif
...che poi se l'ottica non ha CPU non ti può creare il problema di cui al punto 2)


E mi sa che devi controllarti nel bere, io non ho parlato di AF, ma di regolazione diaframmi
nikosimone
Messaggio: #1485
QUOTE(sbernard @ Jun 16 2015, 01:51 PM) *
salve a tutti oggi arrivato samy 14 2,8 domanda per chi lo sta usando...
1 in che modalita mettele af



QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 02:19 PM) *
1) Metti l'ottica su f22, così comandi direttamente dalla ghiera i diaframmi



QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 04:58 PM) *
E mi sa che devi controllarti nel bere, io non ho parlato di AF, ma di regolazione diaframmi



Appunto, la prima domanda era sull'af e tu hai risposto sui diaframmi messicano.gif

Ce l'hai un bel prosecco che stasera ce lo finiamo? Non mi piace bere da solo messicano.gif


P.s. Ma sta CPU ce l'ha o non ce l'ha?
jack-sparrow
Messaggio: #1486
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2015, 05:13 PM) *
Appunto, la prima domanda era sull'af e tu hai risposto sui diaframmi messicano.gif

Ce l'hai un bel prosecco che stasera ce lo finiamo? Non mi piace bere da solo messicano.gif
P.s. Ma sta CPU ce l'ha o non ce l'ha?


Si Simone ce l'ha, almeno dovrebbe averla se è un ultimo modello, per il prosecco caschi male, a me i bianchi mi fanno male, meglio un rosso, magari corposo e non preoccuparti per il caldo, ho l'aria condizionata messicano.gif
nikosimone
Messaggio: #1487
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 05:35 PM) *
Si Simone ce l'ha, almeno dovrebbe averla se è un ultimo modello, per il prosecco caschi male, a me i bianchi mi fanno male, meglio un rosso, magari corposo e non preoccuparti per il caldo, ho l'aria condizionata messicano.gif


allora facciamo una boccia di bianco ghiacciato a me ed una di rosso pesante a te messicano.gif
Manant59
Messaggio: #1488
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 16 2015, 07:12 AM) *
Se non hai intenzione di scattare dai 10 metri in poi usando il flash, e credo che in chiesa non ti occorra, puoi semplicemente usare il CLS Nikon, per pilotare l'altro flash ed addirittura anche entrambi col pop up (pag. 348 del libretto d'uso della D750), tecnologia alquanto obsoleta quella CLS oggigiorno con le relative limitazioni ma ancora efficace sopratutto al chiuso e che non subisce interferenze dagli altri flash come con le vecchie fotocellule wink.gif

Dai una occhiata anche quì ed alle relative pagine in fondo all'articolo wink.gif

Ciao ciao

Non ho mai usato il sistema CLS perché ho sempre utilizzato il flash sulla slitta a contatto caldo, appena mi arriva il 910 farò delle prove, credo che è tempo di cambiare e usare i flash staccati dalla fotocamera, dove si può naturalmente.
Grazie di cuore, mi hai aperto gli occhi su diverse cosette, io mi ero adagiato sulle cose più semplici.
Ciao
Antonio
Lapislapsovic
Messaggio: #1489
QUOTE(Manant59 @ Jun 16 2015, 09:09 PM) *
Non ho mai usato il sistema CLS perché ho sempre utilizzato il flash sulla slitta a contatto caldo, appena mi arriva il 910 farò delle prove, credo che è tempo di cambiare e usare i flash staccati dalla fotocamera, dove si può naturalmente.
Grazie di cuore, mi hai aperto gli occhi su diverse cosette, io mi ero adagiato sulle cose più semplici.
Ciao
Antonio

Ma perché aspettare il 910 rolleyes.gif , inizia col pop up della D750 e con l'800 in slave wink.gif

Ciao ciao
jack-sparrow
Messaggio: #1490
un pò di fiori e se potete aspettate a prendere la 3wg, ho riscontrato un problemino non da poco, rifaccio alcuni test e poi posso essere più chiaro dry.gif

IPB Immagine




IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine

Manant59
Messaggio: #1491
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 16 2015, 09:17 PM) *
Ma perché aspettare il 910 rolleyes.gif , inizia col pop up della D750 e con l'800 in slave wink.gif

Ciao ciao

Vero hai ragione, il 910 mi arriva la settimana prossima ma posso iniziare le prove con 800 già da subito!!!,
stampo subito i link che mi hai inviato "sulla carta si studia meglio".

Ottimo lavoro, grazie
Ciao
Antonio
sbernard
Messaggio: #1492
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 16 2015, 02:19 PM) *
Allora ricapitoliamo se ho capito bene:

1) Metti l'ottica su f22, così comandi direttamente dalla ghiera i diaframmi

2) L'err te lo da perchè sicuramente a macchina accesa hai smanettato con la ghiera dei diaframmi della lente, impostala a macchina spenta sul valore f22 e risolverai i problemi

3) Devi settare l'ottica senza CPU dal menù (visto che lo fai, prova a vedere anche se ha problemi di front/back focus così regoli direttamente dal menù, è un'operazione semplicissima ma sono dopo aver fatto il test)

La dominante la puoi regolare e settare solo dopo aver fatto questi passaggi con il bilanciamento



grazie per le risposte
l errore era per il diaframma spostato

poi ho sbagliato a scrivere oggi, quello che volevo chiedere era come mettete l esposizione , io ho provato ma non mi fa cambiare il tipo di esposizione mi rimane solo ponderata al centro, mentre per af la domanda era se la ghiera della messa a fuoco la lasciate su automatica o la mettete su manuale?
nikosimone
Messaggio: #1493
QUOTE(sbernard @ Jun 16 2015, 10:46 PM) *
grazie per le risposte
l errore era per il diaframma spostato

poi ho sbagliato a scrivere oggi, quello che volevo chiedere era come mettete l esposizione , io ho provato ma non mi fa cambiare il tipo di esposizione mi rimane solo ponderata al centro, mentre per af la domanda era se la ghiera della messa a fuoco la lasciate su automatica o la mettete su manuale?



L'esposimetro strano che ti rimanga solo su ponderata centrale; hai provato anche dopo aver risolto l'errore del blocco del diaframma?
Per quanto riguarda la levetta dell'Af, con i miei manuali non me ne sono mai preoccupato...
...salvo scoprire che soffro di front/back focus, ma poi ho regolato il pollice on camera ed ho risolto messicano.gif messicano.gif messicano.gif
robycass
Messaggio: #1494
la vecchia locomotiva al carroponte a sesto san giovanni

IPB Immagine

jack-sparrow
Messaggio: #1495
Abbiamo anche l'ape...ppina oggi

IPB Immagine

nikosimone
Messaggio: #1496
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 17 2015, 01:09 PM) *
Abbiamo anche l'ape...ppina oggi





ti gusta il sigmone allora eh? messicano.gif
mano libera o con appoggio?


ma poi che problema aveva la testa?
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #1497
Notevole l'ape ... pina !
con quale ottica è scattata ?
jack-sparrow
Messaggio: #1498
QUOTE(nikosimone @ Jun 17 2015, 02:33 PM) *
ti gusta il sigmone allora eh? messicano.gif
mano libera o con appoggio?
ma poi che problema aveva la testa?


Mano libera Simone, lo stabilizzatore ha fatto molto in questo scatto.

La testa: dunque, forse sono io che pretendo l'impossibile, ma quando leggo che sopporta i 4 kg. penso che li debba sopportare in qualsiasi condizione, sopratutto quando i kg sono 2,66, mi spiego meglio, lo faccio a parole, poi stasera faccio uno scatto di quello che sto spiegando....
Macchina sul innestata sulla testa e cavalletto, macchina rivolta verso il basso per un'inquadratura dall'alto, metto in funzione la frizione per centrare il bersaglio cercado di alzare un pochino la mira dell'ottica e la frizione non ce la fa a tirare su 2,66 kg. si blocca e fa uno scatto che se fosse arrivata a fine corsa e ripreso l'ingranaggio da capo...rimetto la macchina in piedi e la frizione funziona benissimo, quindi vuol dire che in quella posizione non può sollevare il peso.

Non so se mi sono spiegato, ma stasera con un paio di scatti magari riesco a spiegarmi meglio, per il video, ci ho provato ma è venuto fuori una schifezza e in più fatto quando faceva veramente caldo mi sono ripreso in mutande, vi evito tale scempio laugh.gif

QUOTE
Notevole l'ape ... pina !
con quale ottica è scattata ?


Sigma 150mm
nikosimone
Messaggio: #1499
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 17 2015, 03:08 PM) *
Mano libera Simone, lo stabilizzatore ha fatto molto in questo scatto.

La testa: dunque, forse sono io che pretendo l'impossibile, ma quando leggo che sopporta i 4 kg. penso che li debba sopportare in qualsiasi condizione, sopratutto quando i kg sono 2,66, mi spiego meglio, lo faccio a parole, poi stasera faccio uno scatto di quello che sto spiegando....
Macchina sul innestata sulla testa e cavalletto, macchina rivolta verso il basso per un'inquadratura dall'alto, metto in funzione la frizione per centrare il bersaglio cercado di alzare un pochino la mira dell'ottica e la frizione non ce la fa a tirare su 2,66 kg. si blocca e fa uno scatto che se fosse arrivata a fine corsa e ripreso l'ingranaggio da capo...rimetto la macchina in piedi e la frizione funziona benissimo, quindi vuol dire che in quella posizione non può sollevare il peso.

Non so se mi sono spiegato, ma stasera con un paio di scatti magari riesco a spiegarmi meglio, per il video, ci ho provato ma è venuto fuori una schifezza e in più fatto quando faceva veramente caldo mi sono ripreso in mutande, vi evito tale scempio laugh.gif
Sigma 150mm


ho capito quello che dici, o almeno credo.

non so come facciano i test e le rilevazioni del carico massimo di cavalletti e teste, tu stesso avevi detto delle incongruenze tra sirui e manfrotto, però certo che è diverso se hai una macchina che pesa 2kg ed un obiettivo da 600 grammi oppure una macchina da 600 grammi ed un obiettivo da 2kg.
l'effetto leva cambia tutto.

domandona: se parliamo di 2,7 kg immagino tu stia parlando di macchina + sigma 150 (o similare), sulla testa hai attaccato la macchina o il collare dell'obbiettivo?
se quello scherzo te lo fa con la macchina attaccata per me ci può stare, non dovrebbe però fartelo con la testa attaccata al collare perchè la distribuzione del peso migliora.


seconda domandona: hai provato anche ad "abbassare" il tiro o solo ad "alzare"?


P.S. grazie per averci risparmiato la tua visione in mutande messicano.gif
io invece non ero pronto (e forse non sarebbe stato legale) ma non sono riuscito ad immortalare le nuove ragazze che abitano di fronte e che ieri sono uscite a fumare una sigaretta in perizoma laugh.gif
jack-sparrow
Messaggio: #1500
QUOTE(nikosimone @ Jun 17 2015, 03:23 PM) *
ho capito quello che dici, o almeno credo.

non so come facciano i test e le rilevazioni del carico massimo di cavalletti e teste, tu stesso avevi detto delle incongruenze tra sirui e manfrotto, però certo che è diverso se hai una macchina che pesa 2kg ed un obiettivo da 600 grammi oppure una macchina da 600 grammi ed un obiettivo da 2kg.
l'effetto leva cambia tutto.

domandona: se parliamo di 2,7 kg immagino tu stia parlando di macchina + sigma 150 (o similare), sulla testa hai attaccato la macchina o il collare dell'obbiettivo?
se quello scherzo te lo fa con la macchina attaccata per me ci può stare, non dovrebbe però fartelo con la testa attaccata al collare perchè la distribuzione del peso migliora.
seconda domandona: hai provato anche ad "abbassare" il tiro o solo ad "alzare"?
P.S. grazie per averci risparmiato la tua visione in mutande messicano.gif
io invece non ero pronto (e forse non sarebbe stato legale) ma non sono riuscito ad immortalare le nuove ragazze che abitano di fronte e che ieri sono uscite a fumare una sigaretta in perizoma laugh.gif


Per la prima domanda: l'attacco è sul collare dell'ottica, quindi ancora più grave secondo me, anche perchè per bilanciare il peso dell'ottica che è di kg. 1.150 la macchina monta il bg con batteria, quindi abbiamo un peso del corpo macchina di kg. 1,50

Sulla seconda domanda: ho provato a frizionare spostando l'ottica in basso e funziona benissimo, senza strappi e movimenti strani
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 58 59 60 61 62 > »