FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 37 38 39 40 41 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
orco
Messaggio: #951
QUOTE(korra88 @ Apr 8 2015, 02:55 PM) *
con gli 1.4 può forse essere un problema l'1/4000, ma per questo c'è un rimedio, un giorno di questi prendo un nd8 da montare nell'eventualità.

Ricordati che ci sono anche i 50 ISO!! wink.gif

Adriano
orco
Messaggio: #952
QUOTE(korra88 @ Apr 8 2015, 09:19 PM) *
questa va meglio?

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1284795&l=it

confermo che è nitido tipo il 35 art. lui è il tester ufficiale delle lenti.
se supera il test piumette, allora l'obiettivo è nitido, sennò è un fondo di bottiglia! messicano.gif

La nitidezza percepita è strabiliante!! Adesso non mi fate venire la fissa dei fissi, sennò ve denuncio!!! Anzi, ve faccio menà da mia moglie!! wink.gif

Adriano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #953
QUOTE(orco @ Apr 8 2015, 10:26 PM) *
La nitidezza percepita è strabiliante!! Adesso non mi fate venire la fissa dei fissi, sennò ve denuncio!!! Anzi, ve faccio menà da mia moglie!! wink.gif

Adriano

ahahaha considera che non l'ho postprodotto, volendo si può far diventare ancora più "croccante" messicano.gif
jack-sparrow
Messaggio: #954
QUOTE(korra88 @ Apr 8 2015, 09:19 PM) *
questa va meglio?

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1284795&l=it

confermo che è nitido tipo il 35 art. lui è il tester ufficiale delle lenti.
se supera il test piumette, allora l'obiettivo è nitido, sennò è un fondo di bottiglia! messicano.gif


va meglio si, ci vedo un futuro in questo 24mm
senesimatteo1
Messaggio: #955
Uno dei primi scatti per provare questa fantastica reflex

Scontro tra Titani
IPB Immagine

tonight
Messaggio: #956
Finalmente spedita, tra pochi giorni sarò anch'io dei vostri. Abbandono credo definitivamente il Club della D5100 che comunque, arrivando da una bridge, mi ha dato belle soddisfazioni.
Sarà la mia prima FF e mi accompagnerà per molto, ma molto tempo. Nel frattempo mi ero già attrezzato con un bel 24-70 f2.8 che ho utilizzato sulla D5100 per un pò in attesa del grande salto + il grandioso 50mm f1.8 che credo su FF darà il suo meglio. Spero io sia all'altezza di questo gioiellino o che perlomeno con il tempo lo diventi.
nikosimone
Messaggio: #957
E' sbocciata la primavera a Milano:

https://www.nikonclub.it/forum/Primavera-t373716.html
MatteDesmo
Messaggio: #958
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2015, 12:15 AM) *

Mi piacciono molto la prima e la seconda smile.gif

Sempre Milano biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT1777 by Matteo.Fini, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT1728 by Matteo.Fini, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT1725 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo
torakiki_83
Messaggio: #959
Ciao a tutti, oggi pomeriggio finalmente ho avuto un po' di tempo per iniziare a familiarizzare con la macchina e di scaricare anche un po' di stress... Ho ancora tanto da imparare, lo so... sopratutto come gestire l'autofocus...

IPB Immagine

GIGIDG
Messaggio: #960
Ciao a tutti, spero di non andare off topic, ma ho bisogno del vostro aiuto.
Devo comprare un polarizzatore circolare per il 24/120 f4 (quello del kit) e per il 70/200 2,8.
Pensavo all'Hoya HD, ma ho letto di qualche vignettatura a 24 mm.
Gli slim non mi piacciono per via dell'impossibilità di montare il copriobiettivo.
Non è un problema di budget, ma non vorrei superare il centino.
Chi di voi mi consiglia un buon polarizzatore già testato sul 24/120 a 24 mm che non produca vignettatura?

La seconda domanda è: qualcuno ha già comprato un coprischermo per il visore posteriore ? Mi infastidisce l'idea che non abbia protezione. Come posso risolvere?
Intanto .... grazie mille a tutti e buon we
nikosimone
Messaggio: #961
QUOTE(GIGIDG @ Apr 11 2015, 12:47 AM) *
Ciao a tutti, spero di non andare off topic, ma ho bisogno del vostro aiuto.
Devo comprare un polarizzatore circolare per il 24/120 f4 (quello del kit) e per il 70/200 2,8.
Pensavo all'Hoya HD, ma ho letto di qualche vignettatura a 24 mm.
Gli slim non mi piacciono per via dell'impossibilità di montare il copriobiettivo.
Non è un problema di budget, ma non vorrei superare il centino.
Chi di voi mi consiglia un buon polarizzatore già testato sul 24/120 a 24 mm che non produca vignettatura?

La seconda domanda è: qualcuno ha già comprato un coprischermo per il visore posteriore ? Mi infastidisce l'idea che non abbia protezione. Come posso risolvere?
Intanto .... grazie mille a tutti e buon we


Per non avere vignettatura temo che dovrai accettare lo slim.
E se per protezione del visore intendi lo schermo LCD su Amazon trovi i Larmor in vetro, circa 16 euro, protezione per LCD posteriore e display superiore: perfetti!
orco
Messaggio: #962
QUOTE(GIGIDG @ Apr 11 2015, 12:47 AM) *
Ciao a tutti, spero di non andare off topic, ma ho bisogno del vostro aiuto.
Devo comprare un polarizzatore circolare per il 24/120 f4 (quello del kit) e per il 70/200 2,8.
Pensavo all'Hoya HD, ma ho letto di qualche vignettatura a 24 mm.
Gli slim non mi piacciono per via dell'impossibilità di montare il copriobiettivo.
Non è un problema di budget, ma non vorrei superare il centino.
Chi di voi mi consiglia un buon polarizzatore già testato sul 24/120 a 24 mm che non produca vignettatura?

La seconda domanda è: qualcuno ha già comprato un coprischermo per il visore posteriore ? Mi infastidisce l'idea che non abbia protezione. Come posso risolvere?
Intanto .... grazie mille a tutti e buon we

Concordo in pieno con Simone, se non vuoi vignettatura devi prendere uno slim. Al posto dell'Hoya HD, comunque molto buono, posso consigliarti lo slim Pro della Haida. Io lo uso con il 16-35 e non mi ha mai dato problemi. Il prezzo è in linea con il tuo budget.
Anche per il coprischermo quoto Simone per il Larmor, che ho comprato ed installato con una facilità disarmante!! wink.gif

Adriano
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #963
Una uscita serale messicano.gif

IPB Immagine


IPB Immagine

FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #964
Boats in B/N .

IPB Immagine

GIGIDG
Messaggio: #965
Intanto grazie per i suggerimenti.
Come coprischermo Nikon non ha fatto nulla di originale? Si possono mettere solo pellicole o "vetri" e non quelli di plastica applicabili a "scatto" ?
E Nikon, non propone nulla come pellicola o vetro? Grazie ancora

Messaggio modificato da GIGIDG il Apr 11 2015, 04:32 PM
nikosimone
Messaggio: #966
QUOTE(GIGIDG @ Apr 11 2015, 05:31 PM) *
Intanto grazie per i suggerimenti.
Come coprischermo Nikon non ha fatto nulla di originale? Si possono mettere solo pellicole o "vetri" e non quelli di plastica applicabili a "scatto" ?
E Nikon, non propone nulla come pellicola o vetro? Grazie ancora



Grazie al cielo no!!!!
Quelli in plastica sono delle schifezze inaudite.
I Larmor in vetro sono quanto di meglio si possa trovare.
diamir
Messaggio: #967
A me questa macchina ogni giorno da sempre più soddisfazioni...

IPB Immagine

tonight
Messaggio: #968
Finalmente arrivata, ecco il mio primo contributo al club.
Primi scorci d'estate, Napoli.

IPB Immagine

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #969
QUOTE(Franco63101 @ Apr 11 2015, 09:57 AM) *


Bellissime! Una domandina, nella prima foto vedo una riga quasi verticale nel cielo, cos'è?
Lapislapsovic
Messaggio: #970
QUOTE(lipz @ Apr 12 2015, 10:56 AM) *
Bellissime! Una domandina, nella prima foto vedo una riga quasi verticale nel cielo, cos'è?

Con 71 secondi di esposizione ipotizzo che sia transitato un aereo con le luci accese, escludo possa essere un ufo oppure superman che fumava la pipa nel suo giretto notturno smile.gif

Ciao ciao
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #971
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 12 2015, 11:33 AM) *
Con 71 secondi di esposizione ipotizzo che sia transitato un aereo con le luci accese, escludo possa essere un ufo oppure superman che fumava la pipa nel suo giretto notturno smile.gif

Ciao ciao


Rispondo sia a te che a Lipz. Non credo sia un UFO,ne tanto meno Superman messicano.gif ,solitamente sono gli aerei ,in questo caso non penso vista la traiettoria,( ma non lo escludo)credo di più ad una stella cadente o simile.
nikosimone
Messaggio: #972
QUOTE(Franco63101 @ Apr 12 2015, 11:51 AM) *
Rispondo sia a te che a Lipz. Non credo sia un UFO,ne tanto meno Superman messicano.gif ,solitamente sono gli aerei ,in questo caso non penso vista la traiettoria,( ma non lo escludo)credo di più ad una stella cadente o simile.


Secondo me ci sono due aerei con traiettorie che "incrociano" (in alto verso destra il secondo);
Il tempo di esposizione era molto lungo e consentiva quella traiettoria, le foto le ho viste solo dal cellulare magari vedo male, ma mi sembra che le stelle siano "strisciate", e se hanno avuto loro il tempo di muoversi presumo che anche l'aereo abbia avuto il tempo di percorrere tutta quella strada.
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #973
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2015, 12:38 PM) *
Secondo me ci sono due aerei con traiettorie che "incrociano" (in alto verso destra il secondo);
Il tempo di esposizione era molto lungo e consentiva quella traiettoria, le foto le ho viste solo dal cellulare magari vedo male, ma mi sembra che le stelle siano "strisciate", e se hanno avuto loro il tempo di muoversi presumo che anche l'aereo abbia avuto il tempo di percorrere tutta quella strada.


Beh 71 sec. le stelle non vengono ferme,giusto,è che ho fatto diversi scatti,ma tutti a 100 ISO,altri a 25 e 30 sec. le prossime voglio tirarla a 1600,e 3200 ISO .A 30 secondi di esposizione a f2.8 ,ma aspetto che si alzino le temperature,perché stare fermo a pochi gradi sopra lo zero è dura. ( e poco dopo le 21.00 ehhh )

Messaggio modificato da Franco63101 il Apr 12 2015, 12:34 PM
nikosimone
Messaggio: #974
QUOTE(Franco63101 @ Apr 12 2015, 01:33 PM) *
Beh 71 sec. le stelle non vengono ferme,giusto,è che ho fatto diversi scatti,ma tutti a 100 ISO,altri a 25 e 30 sec. le prossime voglio tirarla a 1600,e 3200 ISO .A 30 secondi di esposizione a f2.8 ,ma aspetto che si alzino le temperature,perché stare fermo a pochi gradi sopra lo zero è dura. ( e poco dopo le 21.00 ehhh )


Già andando a 800 iso i tempi ti vanno giù drasticamente, potresti farcela con una ventina di secondi scarsi, a 1600 e 3200 non dovresti avere molti problemi con il rumore; io proverei a sovraesporre di un paio di stop e poi abbassare in PP.


Stringi i denti, copriti bene e facci vedere wink.gif
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #975
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2015, 01:46 PM) *
Già andando a 800 iso i tempi ti vanno giù drasticamente, potresti farcela con una ventina di secondi scarsi, a 1600 e 3200 non dovresti avere molti problemi con il rumore; io proverei a sovraesporre di un paio di stop e poi abbassare in PP.
Stringi i denti, copriti bene e facci vedere wink.gif


Intendi,stare poco sopra i 2.8? perché i notturni li faccio sempre a massima apertura,proverò a stare sotto i 30 secondi,vedrò cosa esce,non aspettatevi chissà che smilinodigitale.gif cerco di fare del mio meglio.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 37 38 39 40 41 > »