FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Nikon D700
Rispondi Nuova Discussione
pippitek
Iscritto
Messaggio: #1
ciao ragazzi chiedo un consiglio a tutti i fotografi: Ho sotto mano una nikon d700 e riuscirei a tenermela per
750 eurini, visto che inizia ad essere datata mi conviene? ha 33000 scatti ed ho gia una d7100. non avendo mai avuto una full frame e sentendo sempre parlare bene delle ff vi chiedo cosa cambia oltra a non avre la moltiplicazione focale? la d700 lavora bene ad alti iso?
lasciando perdere il discorso ottiche, che qualcosa ho ff mi conviene una d700 rispetto alla d7100? help me
lupaccio58
Messaggio: #2
il prezzo è buono, se esteticamente è messa bene e con scatola e accessori io la prenderei. La resa agli ISO è normale, non certo da fenomeno, senz'altro inferiore alla D610 che è l'entry level delle fx nikon. Ma non si vive solo di alti ISO...
astellando
Messaggio: #3
Quoto lupaccio, se è messa bene prendila il prezzo c'è e 33000 scatti sono niente vedrai che farà moooolta concorrenza alla tua 7100.

Ciao Andrea
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #4
La mia D700 non l'ho lasciata quando ho preso la 810 e rimarrà in borsa ancora per parecchio.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar smile.gif
gio.67
Messaggio: #5
avra i suoi anni,ma rimane una grande macchina,ho anche la D800,ma proprio non riesco a venderla,i file che sforna sono ancora bellissimi. ciao
riccardobucchino.com
Messaggio: #6
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 04:41 PM) *
La resa agli ISO è normale


Normale per oggi, quando è uscita era assieme alla D3 il top e si gridava al miracolo tecnologico.

La D700 è un ottima macchina, ormai datata ma ancora validissima, l'uscita di una marea di nuove FF l'ha declassata pesantemente, negli ultimi 12 mesi è passata da essere oggetto del desiderio a obsoleta, bah, punti di vista, c'è di meglio in giro, ma c'è anche molto di peggio e poi il rumore "assordante" del suo otturatore è sempre bello.
lupaccio58
Messaggio: #7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 25 2015, 05:40 PM) *
Normale per oggi, quando è uscita era assieme alla D3 il top e si gridava al miracolo tecnologico.

...sì, ma noi scriviamo oggi, ed è sempre oggi che il nostro amico dovrebbe comprarla. Anche per la D2 al tempo si gridava al miracolo ma oggi sta bene dov'è, in collezione...
Banci90
Messaggio: #8
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 06:52 PM) *
...sì, ma noi scriviamo oggi, ed è sempre oggi che il nostro amico dovrebbe comprarla. Anche per la D2 al tempo si gridava al miracolo ma oggi sta bene dov'è, in collezione...

Io tra una D600 ed una D700, anche a pariprezzo non avrei dubbi.. Prenderei quella Obsoleta..
lupaccio58
Messaggio: #9
QUOTE(banci93 @ Mar 25 2015, 07:16 PM) *
Io tra una D600 ed una D700, anche a pariprezzo non avrei dubbi.. Prenderei quella Obsoleta..

non siamo tutti uguali, è evidente, altrimenti sai che noia biggrin.gif
Banci90
Messaggio: #10
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 08:53 PM) *
non siamo tutti uguali, è evidente, altrimenti sai che noia biggrin.gif

Mi pare il minimo messicano.gif
il vime
Nikonista
Messaggio: #11
Anche a me sembra un ottimo prezzo ed occasione... un anno fa stavo anch'io per prenderla ma i prezzi eran decisamente troppo alti ed ho preso una D610 (strasoddisfatto) , ora che con i prezzi si inizia a ragionare salteranno fuori occasioni d'oro (pensa che io ci sto facendo un pensierino a prenderne una come secondo corpo per avifauna,ma max voglio spendere 700euro).Se non hai problemi di budget (anche per le ottiche) vai tranquillo e non te ne pentirai.
pippitek
Iscritto
Messaggio: #12
ragazzi, senza troppi se e senza troppi ma L'HO PRESA...... non ho grossi budget quindi al momento ci monto il 50 fisso e uso quello. col tempo guardero per un 14-24 che è il mio sogno gia da un po.... comunque grazie dei consigli......
vi ringrazio tanto per i vostri commenti.... per quanto riguarda gli iso alti, volete dirmi che ha 1600 iso fa rumore come la 7100??
riccardobucchino.com
Messaggio: #13
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 25 2015, 06:52 PM) *
...sì, ma noi scriviamo oggi, ed è sempre oggi che il nostro amico dovrebbe comprarla. Anche per la D2 al tempo si gridava al miracolo ma oggi sta bene dov'è, in collezione...


Si con la differenza che la D2 appena è uscita la D300 non se l'è più filata nessuno, mentre la D700 anche dopo l'uscita della D800 ha mantenuto un prezzo elevato e diciamocelo, la D700 sforna file abbastanza buoni per qualsiasi uso, e si, le nuove sono migliori ma la D700 non è possibile considerarla scarsa come prestazioni mentre una D2 si, io non la comprerei neanche sotto tortura una D2, che me ne faccio di quella "cosa"?
La D800 è meglio della D700 come file, certo, ma non è che se una è migliore l'altra automaticamente fa schifo.

QUOTE(pippitek @ Mar 26 2015, 12:05 AM) *
ragazzi, senza troppi se e senza troppi ma L'HO PRESA...... non ho grossi budget quindi al momento ci monto il 50 fisso e uso quello. col tempo guardero per un 14-24 che è il mio sogno gia da un po.... comunque grazie dei consigli......
vi ringrazio tanto per i vostri commenti.... per quanto riguarda gli iso alti, volete dirmi che ha 1600 iso fa rumore come la 7100??


Probabilmente con la D7100 recuperi di più sulle luci rispetto la D700, ma ad alti iso è una dura battaglia, fidati che la D700 non ti deluderà anche perché c'è anche da considerare il fattore "dimensione", un sensore più grande da meno PDC a parità di diaframma quindi "stacchi" di più il soggetto (se vuoi). E poi il mirino, ti abitui al mirino di una FX come la D700 e non torni più indietro.
lupaccio58
Messaggio: #14
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 26 2015, 12:31 AM) *
la D700 non è possibile considerarla scarsa come prestazioni mentre una D2 si, io non la comprerei neanche sotto tortura una D2, che me ne faccio di quella "cosa"?
La D800 è meglio della D700 come file, certo, ma non è che se una è migliore l'altra automaticamente fa schifo.

Vedo che non ci capiamo e allora cerco di spiegarmi meglio: la 700 gode ancora del vantaggio di essere stata in assoluto la prima fx semipro di nikon. Andava (e ancora va...) molto bene, ne vendettero un'enormità e, oltre che dagli amatori, venne adottata anche da professionisti. Ma proprio perché fu la prima bisogna un attimo essere onesti con se stessi ed ammettere che al tempo non eravamo affatto così esigenti, non cercavamo prestazioni mirabolanti, tonnellate di mpxl, alti iso spettacolari, af da primato, doppi slot di memoria e quant'altro. Poi la tecnologia è andata avanti, e così le nostre esigenze. Probabilmente fra dieci anni diremo la Dxxx non è possibile considerarla scarsa come prestazioni mentre una D810 si, io non la comprerei neanche sotto tortura una D810, che me ne faccio di quella "cosa"?
Chiamalo progresso, consumismo o come ti pare, questo è lo stato delle cose...
riccardobucchino.com
Messaggio: #15
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 26 2015, 08:06 AM) *
Vedo che non ci capiamo e allora cerco di spiegarmi meglio: la 700 gode ancora del vantaggio di essere stata in assoluto la prima fx semipro di nikon. Andava (e ancora va...) molto bene, ne vendettero un'enormità e, oltre che dagli amatori, venne adottata anche da professionisti. Ma proprio perché fu la prima bisogna un attimo essere onesti con se stessi ed ammettere che al tempo non eravamo affatto così esigenti, non cercavamo prestazioni mirabolanti, tonnellate di mpxl, alti iso spettacolari, af da primato, doppi slot di memoria e quant'altro. Poi la tecnologia è andata avanti, e così le nostre esigenze. Probabilmente fra dieci anni diremo la Dxxx non è possibile considerarla scarsa come prestazioni mentre una D810 si, io non la comprerei neanche sotto tortura una D810, che me ne faccio di quella "cosa"?
Chiamalo progresso, consumismo o come ti pare, questo è lo stato delle cose...


Si, ma come hai detto tu, noi scriviamo oggi non tra 10 anni.

Faccio qualche dovuta correzione, la D700 è una professionale non una semi-pro, come del resto oggi la D810 è una professionale, la D4s è pure una professionale, qual'è migliore tra le due? Secondo me la D810, non c'è storia, pesa pure meno! Professionale non vuol dire enorme, vuol dire dotata di caratteristiche avanzate utili in ambito lavorativo, se guardi le differenze di dotazioni tra una D810 e una D750 sono poche, ma quelle poco rendono la D810 preferibile da un professionista. Hai messo sul piatto che non cercavamo prestazioni mirabolanti ma la D700 aveva prestazioni mirabolanti, la D3 era in assoluto la macchina con migliori prestazioni ad alti iso e come af, la concorrenza non ci stava dietro, la D700 era una D3 alleggerita, prestazioni, peso contenuto e prezzo "basso" l'hanno resa presto un mito. Dici che adesso ci serve il doppio slot, si e no, il doppio slot ha senso secondo me se è studiato come quello che avevano D3 e D3s, ossia che potevano salvare una raw su una scheda e uno sull'altra, tale sistema aveva 2 vantaggi, il primo la sicurezza, se si brucia una scheda (e non succede) perdi metà delle foto ma non tutte quelle di un momento ma una ogni 2, se hai l'abitudine di fare più scatti della stessa foto non perdi nulla o quasi, e poi garantiva velocità superiori, adesso ci sono sempre 2 slot ma diversi tra loro e dove sono uguali comunque questa funzione non c'è. Sulle memorie io credo che Nikon doveva anche con D800 fare una scelta rischiosa, montare uno slot CF e uno XQD, mettere le XQD su macchine molto vendute come D800 le avrebbe lanciate davvero, lasciandole solo su D4 e D4s il mercato non è mai partito, la Df che è una macchina particolare per me doveva montare SOLO le XQD per a serie "the best or nothing".

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Mar 26 2015, 09:35 AM
lupaccio58
Messaggio: #16
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 26 2015, 09:31 AM) *
Sulle memorie io credo che Nikon doveva anche con D800 fare una scelta rischiosa, montare uno slot CF e uno XQD, mettere le XQD su macchine molto vendute come D800 le avrebbe lanciate davvero

Vero, avrebbe dovuto farlo, ma purtroppo nikon non ha creduto più di tanto alla XQD e non ha voluto rischiare, sappiamo com'è andata a finire
pippitek
Iscritto
Messaggio: #17
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 26 2015, 12:31 AM) *
Probabilmente con la D7100 recuperi di più sulle luci rispetto la D700, ma ad alti iso è una dura battaglia, fidati che la D700 non ti deluderà anche perché c'è anche da considerare il fattore "dimensione", un sensore più grande da meno PDC a parità di diaframma quindi "stacchi" di più il soggetto (se vuoi). E poi il mirino, ti abitui al mirino di una FX come la D700 e non torni più indietro.


MI spieghi senza acronimi cosa intendi per staccare di più e che cos'è un PDC?
Non vedo l'ora che arrivi!!


Che cos'è la sezione NIKON SUSHI BAR????? grazie a tutti comunque delle risposte
giuliocirillo
Messaggio: #18
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 26 2015, 12:31 AM) *
Si con la differenza che la D2 appena è uscita la D300 non se l'è più filata nessuno, mentre la D700 anche dopo l'uscita della D800 ha mantenuto un prezzo elevato e diciamocelo, la D700 sforna file abbastanza buoni per qualsiasi uso, e si, le nuove sono migliori ma la D700 non è possibile considerarla scarsa come prestazioni mentre una D2 si, io non la comprerei neanche sotto tortura una D2, che me ne faccio di quella "cosa"?
La D800 è meglio della D700 come file, certo, ma non è che se una è migliore l'altra automaticamente fa schifo.
Probabilmente con la D7100 recuperi di più sulle luci rispetto la D700, ma ad alti iso è una dura battaglia, fidati che la D700 non ti deluderà anche perché c'è anche da considerare il fattore "dimensione", un sensore più grande da meno PDC a parità di diaframma quindi "stacchi" di più il soggetto (se vuoi). E poi il mirino, ti abitui al mirino di una FX come la D700 e non torni più indietro.


La D7100, secondo me e secondo quello che dicono i miei file, ad alti iso perde ed anche di netto, contro la D700...
Mentre con le ottiche giuste ed a bassi iso con la D7100 si riesce a tirare fuori una nitidezza incredibile.......
Sul resto che non è il file, tranne per il corpo macchina la D7100 chiaramente è molto più aggiornata....

QUOTE(pippitek @ Mar 27 2015, 12:12 PM) *
MI spieghi senza acronimi cosa intendi per staccare di più e che cos'è un PDC?
Non vedo l'ora che arrivi!!
Che cos'è la sezione NIKON SUSHI BAR????? grazie a tutti comunque delle risposte


PDC - profondità di campo
Intende staccare il soggetto messo a fuoco con lo sfondo sfocato......
La sezione sushi bar è la sezione dove si chiacchiera di un po' di tutto.......appunto....chiacchiere da bar laugh.gif

ciao
pippitek
Iscritto
Messaggio: #19
Ragazzi ma che schedina mi consigliate di prendere? Calcolando che ho la necessità di avere spazio sufficiente per 700 foto. Sul libretto guida dice delle lexar o SanDisk da 8 gb x300 non posso metterci un 16gb? I raw in media quanto sono grandi?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D700 FX: danighost 268 01-07-2008 08:57
Cambio La D90 Verso La D700 O D700? jackpyrate 35 10-09-2013 18:10
Fino A Che Punto Conviene Passare Da D700 A D700? gigia2 34 02-04-2015 23:21
Nikon D700 In Arrivo herasymcuk 3 19-06-2008 13:15
D700 E 12 Mpx- F5 Vs D700 UmbertoBellitto 2 21-11-2008 22:47