FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
MatteDesmo
Messaggio: #726
QUOTE(orco @ Feb 28 2015, 07:08 PM) *
Ciao Matteo!! Sono contento di vederti in questo Club, anche se mi spiace che tu abbia dovuto cedere la D7000. Beh, virtualmente sarai sempre parte del club D7000, se non altro come reporter ufficiale da New York!! messicano.gif

Per quanto riguarda le SD, non posso aiutarti, in quanto per la D750 ne ho prese direttamente 2 da 32GB, quindi non ho esperienze con le 16GB (che uso sulla sorellina) wink.gif

Adriano

Scusami se ti tedio, quante foto fai con una SD da 32 circa ?

Matteo

Ps: a breve spero di caricare qualcosa messicano.gif

jack-sparrow
Messaggio: #727
QUOTE(matteo.f @ Mar 1 2015, 10:43 PM) *
Scusami se ti tedio, quante foto fai con una SD da 32 circa ?

Matteo

Ps: a breve spero di caricare qualcosa messicano.gif


Matteo, oggi ho fatto 120 foto con una scheda da 16 GB, ho a disposizione ancora 12 GB, quindi con file RAW a 14 bit su una scheda da 16GB dovrebbero starci poco meno di 500 foto

Messaggio modificato da jack-sparrow il Mar 1 2015, 11:03 PM
MatteDesmo
Messaggio: #728
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 1 2015, 11:03 PM) *
Matteo, oggi ho fatto 120 foto con una scheda da 16 GB, ho a disposizione ancora 12 GB, quindi con file RAW a 14 bit su una scheda da 16GB dovrebbero starci poco meno di 500 foto

Grazie mille Giuseppe, davvero gentilissimo

Matteo
dangerly
Messaggio: #729
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 1 2015, 11:03 PM) *
Matteo, oggi ho fatto 120 foto con una scheda da 16 GB, ho a disposizione ancora 12 GB, quindi con file RAW a 14 bit su una scheda da 16GB dovrebbero starci poco meno di 500 foto


Mi sembra che su una SD da 16 Gb di file a 14 bit (compressione senza perdita), ogni file è dell'ordine di 26-27 Mb, ce ne stiano un pò meno di 300.
MatteDesmo
Messaggio: #730
Ecco un'altro scatto senza nessuna pretesa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Matteo
jack-sparrow
Messaggio: #731
QUOTE(dangerly @ Mar 2 2015, 08:48 AM) *
Mi sembra che su una SD da 16 Gb di file a 14 bit (compressione senza perdita), ogni file è dell'ordine di 26-27 Mb, ce ne stiano un pò meno di 300.


I file sono nell'ordine dei 30/32 MB e se la matematica non è un'opinione smile.gif dividento i 16 GB per singolo scatto, dovrebbe dare all'incirca 500 scatti (ma posso sbagliarmi)
dangerly
Messaggio: #732
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 2 2015, 10:25 AM) *
I file sono nell'ordine dei 30/32 MB e se la matematica non è un'opinione smile.gif dividento i 16 GB per singolo scatto, dovrebbe dare all'incirca 500 scatti (ma posso sbagliarmi)


Posso sbagliarmi anche io, sono andato a memoria, e mi sembrava che in un SD da 16 Gb entrassero meno di 300 foto.
MatteDesmo
Messaggio: #733
QUOTE(dangerly @ Mar 2 2015, 01:02 PM) *
Posso sbagliarmi anche io, sono andato a memoria, e mi sembrava che in un SD da 16 Gb entrassero meno di 300 foto.

Non sbagli, la D750 con scheda da 16 Gb vuota indica meno di 300 foto, però come dice giustamente Giuseppe matematica alla mano sono sicuramente di più.

Ho risolto i dubbi non comprando niente e faccio con quello che già possiedo, se avrò necessità vedrò il da farsi. grazie a tutti biggrin.gif

Matteo

Messaggio modificato da matteo.f il Mar 2 2015, 01:58 PM
jack-sparrow
Messaggio: #734
altro scattino di ieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MatteDesmo
Messaggio: #735
Mi piace sempre più, nonostante i soggetti sia così banali messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Matteo
sbernard
Messaggio: #736
QUOTE(matteo.f @ Mar 3 2015, 10:08 PM) *
Mi piace sempre più, nonostante i soggetti sia così banali messicano.gif







Matteo


molto belle pero la meglio per me e quella in binco e nero
jack-sparrow
Messaggio: #737
alla faccia di chi non pensa che con questa fantasmagorica macchina gli scatti a 12.800 ISO non siano buoni

f.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f. 6.3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f. 7.1

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



chiaramente tutti a 12.800 ISO
Dario Corso
Messaggio: #738
Salve a tutti,

non posso ancora chiedere l'iscrizione al CLUB perchè non ho fatto l'acquisto (2K caffè per adesso sono una cifra difficile da mettere su per me) ma ieri ho provato la D750 di un amico con il 28mm.
Che dire? sono circa 2 anni che fotografo con una mirrorless di una casa fotografica nero verde, e la mia d80 è piena di polvere.
Ma appena presa in mano, il mirino ottico gigantesco, i comandi tutti i portata di mano in un corpo macchina giustamente compatto (ne troppo piccolo e neppure troppo grande e pensante) l'autofocus velocissimo ... insomma .... la strada è segnata ora bisogna capire come arrivare con mezzi leciti a raccogliere la cifra necessaria!
Vi allego due scatti, Jpeg semplicemente convertiti dal RAW senza nessuna pp o correzione (tipo profilo lente)

Vi seguo e spero presto di mettere altri scatti della mia d750!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo50t
Messaggio: #739
QUOTE(Dario Corso @ Mar 4 2015, 08:36 AM) *
Salve a tutti,
..........................

Vi allego due scatti, Jpeg semplicemente convertiti dal RAW senza nessuna pp o correzione (tipo profilo lente)

Vi seguo e spero presto di mettere altri scatti della mia d750!

belle.... Pollice.gif assolutamente non banali..... una reflex va usata non con le "scenes"..... preimpostate dry.gif
ma in A, S, od anche in M.... io di solito lavoro in A e poi se voglio sovra o sottoesporre lo faccio con il tastino apposito
trovo ottimo sulla d750 se si usa la priorità diaframmi variare gli iso con la ghiera posteriore.... così varia solo i tempi
messicano.gif Carlo
carminerago
Messaggio: #740
ciao ragazzi
ho appena acquistato la d750 .
volevo sapere se anche a voi le info su monitor appaiono solo se premuto il pulsante info.
sulla vecchia d7000 anche ruotando la rotelina sul pulsante di scatto oltre che illuminare il top lcd mi dava le info su monitor ... sulla 750 non mi funziona sta cosa ... e' normale?
grazie mille
MatteDesmo
Messaggio: #741
QUOTE(carminerago @ Mar 4 2015, 01:15 PM) *
ciao ragazzi
ho appena acquistato la d750 .
volevo sapere se anche a voi le info su monitor appaiono solo se premuto il pulsante info.
sulla vecchia d7000 anche ruotando la rotelina sul pulsante di scatto oltre che illuminare il top lcd mi dava le info su monitor ... sulla 750 non mi funziona sta cosa ... e' normale?
grazie mille

Avevo anche io la D7000 e se non ricordo male la funzione dell'accensione monitor attraverso il comando di accensione del TOP LCD si impostava tramite il menu impostazione personalizzate -> Controlli.
Nella D750 questa opzione non c'è e il monitor si accende solo premendo il pulsante info come dici tu.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao, Matteo
muggio70
Messaggio: #742
Ciao a tutti,
finalmente dopo vari pensa e ripensa sono passato dalla D2h alla D750.
Cosa dire, il primo impatto è stato molto buono , specialmente sotto il punto di vista della rumorosità......spettacolare.
Essendo abituato con la D2h l'ergonomia è molto buona , ma sento la mancanza del battery pack, specialmente con il 150 f2.8 macro e l'80-200 f2.8,
ma forse è solo questione di abitudine.
Comunque mi sembra un ottima macchina!
carlo50t
Messaggio: #743
QUOTE(lorenzosoffientini @ Mar 4 2015, 05:27 PM) *
Ciao a tutti,
finalmente dopo vari pensa e ripensa sono passato dalla D2h alla D750.
Cosa dire, il primo impatto è stato molto buono , specialmente sotto il punto di vista della rumorosità......spettacolare.
Essendo abituato con la D2h l'ergonomia è molto buona , ma sento la mancanza del battery pack, specialmente con il 150 f2.8 macro e l'80-200 f2.8,
ma forse è solo questione di abitudine.
Comunque mi sembra un ottima macchina!

il battery pack si può mettere.....
basta comprarlo dry.gif laugh.gif ed in effetti tenerla in mano anche con il tamrone è un altra cosa..... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo
MatteDesmo
Messaggio: #744
QUOTE(lorenzosoffientini @ Mar 4 2015, 05:27 PM) *
Ciao a tutti,
finalmente dopo vari pensa e ripensa sono passato dalla D2h alla D750.
Cosa dire, il primo impatto è stato molto buono , specialmente sotto il punto di vista della rumorosità......spettacolare.
Essendo abituato con la D2h l'ergonomia è molto buona , ma sento la mancanza del battery pack, specialmente con il 150 f2.8 macro e l'80-200 f2.8,
ma forse è solo questione di abitudine.
Comunque mi sembra un ottima macchina!

Benvenuto, il BG per me è fondamentale!

Matteo
muggio70
Messaggio: #745
QUOTE(carlo50t @ Mar 4 2015, 07:37 PM) *
il battery pack si può mettere.....
basta comprarlo dry.gif laugh.gif ed in effetti tenerla in mano anche con il tamrone è un altra cosa..... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo

Hahahaha si l'ho so che basta comprarlo !!! laugh.gif , ma due punti non convincono del tutto : 1) In molti casi l'ingombro con il battery pack è eccessivo....si si puo' togliere,
ma sarebbe un togli/metti che non mi "garba" molto.
2) il costo !!!!! alla faccia del bicarbonato di sodio !
carlo50t
Messaggio: #746
QUOTE(lorenzosoffientini @ Mar 4 2015, 05:57 PM) *
Hahahaha si l'ho so che basta comprarlo !!! laugh.gif , ma due punti non convincono del tutto : 1) In molti casi l'ingombro con il battery pack è eccessivo....si si puo' togliere,
ma sarebbe un togli/metti che non mi "garba" molto.
2) il costo !!!!! alla faccia del bicarbonato di sodio !

dry.gif certo che non è regalato..... ma.....con quanto costa D750 + battery-grip si comprerebbero 2 e mezzo D4s solo corpo.... ph34r.gif
messicano.gif Carlo
carlo50t
Messaggio: #747
QUOTE(carlo50t @ Mar 4 2015, 09:29 PM) *
dry.gif certo che non è regalato..... ma.....con quanto costa D750 + battery-grip si comprerebbero 2 e mezzo D4s solo corpo.... ph34r.gif
messicano.gif Carlo

no scusatemi......volevo dire che nel prezzo di una D4s ci stanno 2 e 1/2 d750 + battery-grip..... rolleyes.gif
messicano.gif Carlo
jack-sparrow
Messaggio: #748
Per il BG, se dovete prenderlo, prendetelo NIKON, io ho preso un Meike che ho restituito il giorno stesso sull'amazzonia teteska, non era assolutamente compatibile con l'elettronia.

Sempre sull'amazzonia (questa volta italiota) ho preso in preordine quello NIKON a 225 euros.
jack-sparrow
Messaggio: #749
Intanto io continuo a fare test

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Messaggio modificato da jack-sparrow il Mar 4 2015, 11:58 PM
muggio70
Messaggio: #750
Volevo farvi vedere le mie prime prove con un Sigma 150 macro.

La prima fatta a 640 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La seconda forzando la macchina a 51200 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da lorenzosoffientini il Mar 5 2015, 08:47 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »