Cari amici, perché non creiamo un Club, dove ognuno di noi inserisce qualche idea per progetti fotografici da fare. Può essere utile per chi vorrebbe fare scuola ma manca di idee......
cosa intendi per progetti fotografici?
Abbiamo già il club che si chiama photolab, e poi c'è la gallery, e poi ci sono i concorsi a tema.....
Cosa altro manca?
Abbiamo già il club che si chiama photolab, e poi c'è la gallery, e poi ci sono i concorsi a tema.....
Cosa altro manca?
cosa intendi per progetti fotografici?
Abbiamo già il club che si chiama photolab, e poi c'è la gallery, e poi ci sono i concorsi a tema.....
Cosa altro manca?
Abbiamo già il club che si chiama photolab, e poi c'è la gallery, e poi ci sono i concorsi a tema.....
Cosa altro manca?
Per progetto intendo delle idee per una lavoro fotografico da svolgere, ad esempio guardando su internet ho visto che c'è chi ha scattato per 365 giorni un soggetto, chi ha fatto un lavoro sui colori, chi sui mestieri, spiegando come ha partorito e gestito il tutto.... cioè delle idee su un lavoro fotografico da fare per imparare. Non la singola fotografia....ma uno scambio di idee da mettere in pratica con chi questo tipo di lavoro fotografico l'ha fatto!
Ottima iniziativa.
Il forum è aperto a tutte le idee.
Lancia la proposta direttamente.
Il photolab non è solo per "mettersi in mostra" ma anche un luogo dove confrontare questo tipo di progetti.
Fai il tuo e inserisci le foto dichiarando "aperto" il confronto.
Già ne esistono alcuni, magari meno seri, come "una foto tira l'altra" o roba del genere.
Il forum è aperto a tutte le idee.
Lancia la proposta direttamente.
Il photolab non è solo per "mettersi in mostra" ma anche un luogo dove confrontare questo tipo di progetti.
Fai il tuo e inserisci le foto dichiarando "aperto" il confronto.
Già ne esistono alcuni, magari meno seri, come "una foto tira l'altra" o roba del genere.
Credo che lui volesse dei suggerimenti...
Solo un elenco di potenziali idee da sviluppare.
Solo non ha capito che i fotografi sono molto gelosi
Personalmente mi piacerebbe fare un reportage nel mio stesso luogo di lavoro... ma, trattandosi di un ospedale, le 1000 autorizzazioni e liberatorie varie mi hanno fatto passare la voglia.
Ecco, un'idea potrebbe essere questa,
: fotografare il proprio ambiente di lavoro!
Solo un elenco di potenziali idee da sviluppare.
Solo non ha capito che i fotografi sono molto gelosi

Personalmente mi piacerebbe fare un reportage nel mio stesso luogo di lavoro... ma, trattandosi di un ospedale, le 1000 autorizzazioni e liberatorie varie mi hanno fatto passare la voglia.
Ecco, un'idea potrebbe essere questa,
: fotografare il proprio ambiente di lavoro!

a me è sembrato che volesse lanciare una iniziativa.
Cari amici, perché non creiamo un Club, dove ognuno di noi inserisce qualche idea per progetti fotografici da fare.
Cari amici, perché non creiamo un Club, dove ognuno di noi inserisce qualche idea per progetti fotografici da fare.
Un'altra idea, peraltro piuttosto inflazionata, è quella di scattare foto con uno specifico colore dominante.
Il problema non è (tanto) trovare una buona idea, quanto avere il tempo e i mezzi per svilupparla!
Il problema non è (tanto) trovare una buona idea, quanto avere il tempo e i mezzi per svilupparla!
Molto usato nelle scuole americane di fotografia è anche il progetto OC/OL/OY (one camera, one lens, one year).
Per un anno, dunque, una sola macchina e un solo obiettivo (meglio se fisso); gli estremisti, che non mancano mai, aggiungono anche: solo colore o solo BW
Messaggio modificato da itippi il Feb 25 2015, 07:16 PM
Per un anno, dunque, una sola macchina e un solo obiettivo (meglio se fisso); gli estremisti, che non mancano mai, aggiungono anche: solo colore o solo BW
Messaggio modificato da itippi il Feb 25 2015, 07:16 PM
Molto usato nelle scuole americane di fotografia è anche il progetto OC/OL/OY (one camera, one lens, one year).
Per un anno, dunque, una sola macchina e un solo obiettivo (meglio se fisso); gli estremisti, che non mancano mai, aggiungono anche: solo colore o solo BW
Per un anno, dunque, una sola macchina e un solo obiettivo (meglio se fisso); gli estremisti, che non mancano mai, aggiungono anche: solo colore o solo BW
ma non è questione di estremismo.
è un modo per trovare la "propria strada", il proprio modo di esprimersi; per sforzarsi di pensare, progettare e guardare a quello che ti circonda in modo diverso.
è un approccio completamente diverso rispetto a esco e fotografo quello che mi capita in qualsiasi modo.
esempio:
il mio insegnante usa solo bianco e nero, solo il 50 fisso, scene ad alto contrasto (naturale, non pompato in macchina);
un mio amico molto bravo per un anno ha fotografato principalmente nuvole, un altro anno alberi solitari, un anno ritratti, ora fa luci nella notte con mosso verticale.
un noto fotografo italiano di reportage usa solo il 24mm, principalmente bianco e nero, il colore lo usa solo in situaizoni molto scure e praticamente quasi desaturato.
QUOTE
a me è sembrato che volesse lanciare una iniziativa.
Cari amici, perché non creiamo un Club, dove ognuno di noi inserisce qualche idea per progetti fotografici da fare.
Cari amici, perché non creiamo un Club, dove ognuno di noi inserisce qualche idea per progetti fotografici da fare.
Io avevo in mente un progetto dal nome "io e il mio amico Steve" dove volevo rifare alcune foto di McCurry con ambiance e personaggi del mio paese....ma poi il vivere in un piccolo paese della Calabria mi ha portato a dover abbandonare tutto per la mancata disponibilità di soggetti.....