FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
clive73
Messaggio: #351
Un contributo per il club


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #352
QUOTE(clive73 @ Dec 7 2014, 01:25 PM) *
Un contributo per il club



Mi sta proprio venendo l'acquolina.
Come la vedete questa belva con 80-200 bighiera, 50 1,8 e una lente che dovrò comprarmi tipo 24-70 2,8 tamron?

Il bighiera ce la fa a supportare i 24 mpx o ci vorrebbe una lente piu attuale?
clive73
Messaggio: #353
Il Vigile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

orco
Messaggio: #354
QUOTE(lipz @ Dec 7 2014, 07:49 PM) *
Mi sta proprio venendo l'acquolina.
Come la vedete questa belva con 80-200 bighiera, 50 1,8 e una lente che dovrò comprarmi tipo 24-70 2,8 tamron?

Il bighiera ce la fa a supportare i 24 mpx o ci vorrebbe una lente piu attuale?

Ce la fa, ce la fa!! Se ce la fa il mio 35-70 f/2.8, puoi stare tranquillo che il bighiera non è da meno!! wink.gif

Adriano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #355
QUOTE(orco @ Dec 7 2014, 10:51 PM) *
Ce la fa, ce la fa!! Se ce la fa il mio 35-70 f/2.8, puoi stare tranquillo che il bighiera non è da meno!! wink.gif

Adriano

Grazie!

A dire il vero il mio bighiera un problemino (ma per ora proprio ino-ino) ce l'ha: agitandolo sento come una vitina libera di spostarsi. Ma per il resto nessun problema. Speriamo bene perchè almeno a me capita che dopo una grossa spesa mi succede sempre qualcosa.

Tornando alla nostra belva, ho letto che ha il timelapse on board? senza necessità di temporizzatore aggiuntivo?
orco
Messaggio: #356
QUOTE(lipz @ Dec 8 2014, 08:57 AM) *
Grazie!

A dire il vero il mio bighiera un problemino (ma per ora proprio ino-ino) ce l'ha: agitandolo sento come una vitina libera di spostarsi. Ma per il resto nessun problema. Speriamo bene perchè almeno a me capita che dopo una grossa spesa mi succede sempre qualcosa.


E tu cerca di essere ottimista al massimo questa volta, o almeno di non tirartela da solo!! biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE
Tornando alla nostra belva, ho letto che ha il timelapse on board? senza necessità di temporizzatore aggiuntivo?

Beh, ormai è usanza vecchia sulle Nikon, è dalla D7000 che tutte le macchine, da un certo livello in poi, lo hanno di base. E' un po' complicato capire come funziona all'inizio, ma una volta capito, si va alla grande!! wink.gif

Adriano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #357
QUOTE(orco @ Dec 8 2014, 03:24 PM) *
E tu cerca di essere ottimista al massimo questa volta, o almeno di non tirartela da solo!! biggrin.gif biggrin.gif
Beh, ormai è usanza vecchia sulle Nikon, è dalla D7000 che tutte le macchine, da un certo livello in poi, lo hanno di base. E' un po' complicato capire come funziona all'inizio, ma una volta capito, si va alla grande!! wink.gif

Adriano

Grazieeeeee!
clive73
Messaggio: #358
Prove con 70-200 Tamron

IPB Immagine

liuc74
Messaggio: #359
QUOTE(clive73 @ Dec 8 2014, 09:12 PM) *
Prove con 70-200 Tamron



Come ti trovi col 70-200? Sono in procinto di prenderlo....
clive73
Messaggio: #360
QUOTE(liuc74 @ Dec 9 2014, 09:04 AM) *
Come ti trovi col 70-200? Sono in procinto di prenderlo....


Super...
gian189
Messaggio: #361
Ciao ragazzi,
volevo domandarvi un chiarimento circa la funzione "livella":
Io l'ho impostata sul pulsante frontale in basso, vicino all'attacco dell'obiettivo.
Quando la utilizzo ho notato che con la macchina perfettamente orizzontale, in corrispondenza della lineetta centrale esce un triangolino.
Tuttavia ho notato che molte volte l'orizzonte mi esce storto. L'incidenza di foto con l'orizzonte storto è decisamente superiore a quanto mi accadeva con la D7000.

C'è qualcosa che mi sfugge nel funzionamento di tale funzione, devo fare maggiore attenzione a non muovermi quando scatto una raffica o è un problema della macchina?
Qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa di simile?

ciao
Gian
gian189
Messaggio: #362
Ciao ragazzi,
intanto vi lascio un paio di scatti dal Mozambico sperando siano di vostro gradimento.
Non ho avuto molto tempo per scattare e nel week end in cui ero libero ovviamente ha piovuto!

La maggior parte delle foto le ho fatte dalla camera d'albergo utilizzando il 24-120 e il 180 fisso che talvolta ho duplicato con un kenko 2x.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
Gian
orco
Messaggio: #363
QUOTE(gian189 @ Dec 9 2014, 01:15 PM) *
Ciao ragazzi,
intanto vi lascio un paio di scatti dal Mozambico sperando siano di vostro gradimento.
Non ho avuto molto tempo per scattare e nel week end in cui ero libero ovviamente ha piovuto!

La maggior parte delle foto le ho fatte dalla camera d'albergo utilizzando il 24-120 e il 180 fisso che talvolta ho duplicato con un kenko 2x.







ciao
Gian

Ottimi Gian! Sulla seconda vedo del fringe sui riflessi del mare, nulla che non si possa togliere in LR, ma non ricordo cosa usi per lo sviluppo! wink.gif

Adriano
gian189
Messaggio: #364
Dimenticavo questa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
Gian
gian189
Messaggio: #365
QUOTE(orco @ Dec 9 2014, 01:25 PM) *
Ottimi Gian! Sulla seconda vedo del fringe sui riflessi del mare, nulla che non si possa togliere in LR, ma non ricordo cosa usi per lo sviluppo! wink.gif

Adriano


Adriano l'ho notato anche io, ma ho visto che mi si è amplificato con la pp devo vedere che fare... non ti incaxxare... come software per lo sviluppo sono circa due anni che con successo mi riprometto di imparare ad usarne uno, nel frattempo uso viewnx2:)

ciao
Gian
cardonedario90
Messaggio: #366
QUOTE(gian189 @ Dec 9 2014, 01:25 PM) *
Dimenticavo questa...




ciao
Gian

Mi piace molto, complimenti Gian!
orco
Messaggio: #367
QUOTE(gian189 @ Dec 9 2014, 02:09 PM) *
Adriano l'ho notato anche io, ma ho visto che mi si è amplificato con la pp devo vedere che fare... non ti incaxxare... come software per lo sviluppo sono circa due anni che con successo mi riprometto di imparare ad usarne uno, nel frattempo uso viewnx2:)

ciao
Gian

HAHAHAHAHAHAHAHA No, non mi incaxxo, ma tu sei un criminale!! wink.gif
Prova Lightroom, è abbastanza intuitivo se fin'ora hai usato ViewNX, ma le potenzialità che offre non sono minimamente confrontabili con ViewNX, che resta un software di trasferimento file, a mio parere, ma non un tool di sviluppo.

Adriano
gian189
Messaggio: #368
QUOTE(orco @ Dec 9 2014, 04:03 PM) *
HAHAHAHAHAHAHAHA No, non mi incaxxo, ma tu sei un criminale!! wink.gif
Prova Lightroom, è abbastanza intuitivo se fin'ora hai usato ViewNX, ma le potenzialità che offre non sono minimamente confrontabili con ViewNX, che resta un software di trasferimento file, a mio parere, ma non un tool di sviluppo.

Adriano


Adriano lo so, è un fatto criminoso utilizzare viewnx2 per i raw della D750, un passo però l'ho fatto: ho scaricato lightroom... ora devo solo capire come si usa:)

Della funzione livella sai dirmi qualcosa, ho notato che la percentuale di orizzonti storti è notevolmente più alta di quanto mi capitasse con D7000 e la cosa mi disturba alquanto.

Intanto "beccati" un po' di viewnx2:)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao
Gian
orco
Messaggio: #369
QUOTE(gian189 @ Dec 9 2014, 06:28 PM) *
Adriano lo so, è un fatto criminoso utilizzare viewnx2 per i raw della D750, un passo però l'ho fatto: ho scaricato lightroom... ora devo solo capire come si usa:)

Della funzione livella sai dirmi qualcosa, ho notato che la percentuale di orizzonti storti è notevolmente più alta di quanto mi capitasse con D7000 e la cosa mi disturba alquanto.

Intanto "beccati" un po' di viewnx2:)



















ciao
Gian

Ottime produzioni, la cosa che mi ha colpito di più, nell'ultima, è il fuoco preciso e il dettaglio che restituisce il 24-120. Per la livella, non posso aiutarti, in quanto non l'ho ancora mai usata, ma tanto capiterà!! Credo, comunque, sia solo questione di abitudine, rispetto a quella della D7000. wink.gif

Adriano
mkrema
Messaggio: #370
Eccomi qui, da oggi anch'io entro a far parte del club, presa con il 24-120 !
Primissime impressioni di oggi:
1) solida (un bel peso con il 24-120)
2) non proprio perfetta come ergonomia la ghiera secondaria è un pochino bassa e non tutti i pulsanti sono dove mi sarei aspettato di trovarli
3) display ottimo
4) manuale ESAGERATO
5) dotazione minimal manca il coprislitta accessori che c'era con la D5200
Qui di seguito i primi scatti che confermano le (mie personali) attese (pretese wink.gif ).
Per chiarezza ho solo impostato lo scatto in RAW (14bit e nessuna compressione = file da 33Mb!), il resto è rimasto come uscita dalla scatola (es. Picture Control SD, exp matrix, af A multipoint, ...)
Due scatti: il primo a ISO 100, l'altro a 1600 ottimi entrambi, convertiti da View NX2 con jpeg bilanciamento normale, il primo, e qualità normale il secondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

s.falbo
Messaggio: #371
[quote name='gian189' date='Dec 9 2014, 06:28 PM' post='3857443']
Adriano lo so, è un fatto criminoso utilizzare viewnx2 per i raw della D750, un passo però l'ho fatto: ho scaricato lightroom... ora devo solo capire come si usa:)

Ragazzi, scusate se ve lo dico così ma ViewNx2 è il software proprietario di Nikon, sapete cosa vuol dire? Che proprio i risultati migliori li otterrete con esso, non con software di terze parti, tipo PS o Lightroom... Questi, infatti, anche se forniscono un numero maggiore di funzionalità, utilizzano formule e logaritmi approssimativi, perché Nikon non fornisce loro quelli originali (giustamente). Al massimo esportate in tiff e poi importate in LR o in altri per utilizzare le funzionalità aggiuntive.
Simone
orco
Messaggio: #372
QUOTE(s.falbo @ Dec 10 2014, 12:25 AM) *
Adriano lo so, è un fatto criminoso utilizzare viewnx2 per i raw della D750, un passo però l'ho fatto: ho scaricato lightroom... ora devo solo capire come si usa:)

Ragazzi, scusate se ve lo dico così ma ViewNx2 è il software proprietario di Nikon, sapete cosa vuol dire? Che proprio i risultati migliori li otterrete con esso, non con software di terze parti, tipo PS o Lightroom... Questi, infatti, anche se forniscono un numero maggiore di funzionalità, utilizzano formule e logaritmi approssimativi, perché Nikon non fornisce loro quelli originali (giustamente). Al massimo esportate in tiff e poi importate in LR o in altri per utilizzare le funzionalità aggiuntive.
Simone

Simone, apprezzo la buona fede e mi spiace contraddirti, ma non sai neanche di cosa parli se pensi una cosa del genere. Il fatto che i software proprietari Nikon sappiano leggere i picture control, non vuol dire in alcun modo che elaborino meglio di tutti gli altri le informazioni del RAW. Nikon rilascia le specifiche dei suoi RAW, ma gli algoritmi (non i logaritmi e neanche le formule; è informatica non stregoneria) vengono sviluppati direttamente dalle terze parti. Se prendi 3 tools di sviuppo software come Lightroom, CaptureOne Pro e PhotoNinja e apri lo stesso RAW su tutti e tre, vedrai 3 rese completamente diverse l'una dall'altra. Secondo te è perchè Nikon ha dato 3 algoritmi diversi a tre produttori diversi?? Hanno tutto questo tempo da perdere in Nikon?? Inoltre, sai cos'è il rumore di luminanza, o quello di crominanza, una curva di contrasto o una regolazione dei toni? Semplice, tutte cose che ViewNX non permette di corregere o modificare, perchè è un software di catalogazione, molto valido per altro, con alcune funzioni base di sviluppo, nulla di più. Ovviamente sei liberissimo di continuare ad utilizzare ViewNX, ma quando si vogliono dare consigli su argomenti come questo, bisogna sapere di cosa si parla! wink.gif

Adriano

Messaggio modificato da orco il Dec 10 2014, 01:33 AM
gian189
Messaggio: #373
Ciao ragazzi,

QUOTE(cardonedario90 @ Dec 9 2014, 04:01 PM) *
Mi piace molto, complimenti Gian!


grazie mille Dario, questa è una delle più "ravvicinate" della serie, fatta stando sulla spiaggia

QUOTE(orco @ Dec 9 2014, 09:17 PM) *
Ottime produzioni, la cosa che mi ha colpito di più, nell'ultima, è il fuoco preciso e il dettaglio che restituisce il 24-120. Per la livella, non posso aiutarti, in quanto non l'ho ancora mai usata, ma tanto capiterà!! Credo, comunque, sia solo questione di abitudine, rispetto a quella della D7000. wink.gif

Adriano


Adriano, che dire, io non sono molto tecnico nel senso che non mi soffermo troppo a far prove, ma l'autofocus della D750 va una meraviglia (nonostante sia riuscito a far entrare anche due pelucchi all'interno dello schermo della macchina), l'unico momento di incertezza l'ho notato quando ho montato il duplicatore kenko 2x con il 180 fisso, un po' più lento nella messa a fuoco ma comunque nulla di irrimediabile. E comunque da "criminale" mi posso permettere di montare anche il 2x su 180 che magari per qualcuno può essere una cosa blasfema:)


Mkrema benvenuto nel club

ciao
Gian
gambit
Banned
Messaggio: #374
QUOTE(robycass @ Dec 6 2014, 10:14 PM) *
come va la D750 con il sigma 35 art in scarsa luce? è perfetto l'AF?
grazie


si, nessun problema al riguardo tranne in LV. D750 Sigma 35 Art e LV = no AF. in attesa di aggiornamento firmware del 35.

Messaggio modificato da gambit il Dec 10 2014, 11:36 AM
robycass
Messaggio: #375
QUOTE(gambit @ Dec 10 2014, 11:36 AM) *
si, nessun problema al riguardo tranne in LV. D750 Sigma 35 Art e LV = no AF. in attesa di aggiornamento firmware del 35.


grazie, io l'avevo su nikon d600 ed era perfetto in LV ma in scarsa luce sbagliava parecchio...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »