FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
donachy
Messaggio: #326
QUOTE(leonardo.mengo @ Dec 1 2014, 11:57 PM) *
Purtroppo me ne sono accorto perché ho un d750 d'importazione e ho scoperto che non ha il wi fi.cosa posso fare?



Se è solo quello il problema o ci metti il modulo wi-fi esterno, che comunque ti permette di fare molto di più di quello che fai con il wi-fi integrato che ti consente solo di scattare e scaricare le foto ma non di modificare le impostazioni dello scatto, oppure usi una SD-Wifi (solo x scaricare le foto, anche real time)

Poi se ci sono altre differenze a questo punto ti conviene esercitare il diritto di recesso

Messaggio modificato da donachy il Dec 2 2014, 09:49 AM
leonardo.mengo
Iscritto
Messaggio: #327
QUOTE(donachy @ Dec 2 2014, 09:48 AM) *
Se è solo quello il problema o ci metti il modulo wi-fi esterno, che comunque ti permette di fare molto di più di quello che fai con il wi-fi integrato che ti consente solo di scattare e scaricare le foto ma non di modificare le impostazioni dello scatto, oppure usi una SD-Wifi (solo x scaricare le foto, anche real time)

Poi se ci sono altre differenze a questo punto ti conviene esercitare il diritto di recesso

La differenza è solo sul wi fi perché il mercato cinese ha delle restrizioni per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnetico(pensa a tutto lo smog che hanno è vietano ste robe)per quanto riguarda il wi-fi esterno mi sai dire una sigla che controllo il costo è se è compatibile. Grazie
PACO78
Messaggio: #328
QUOTE(robycass @ Dec 1 2014, 10:47 PM) *
Ciao, non sei riuscito a scaricare le foto da dropbox?

Comunque uso picture control standard con nitidezza a 6 e tutti gli altri parametri standard.
Il bilanciamento del bianco con temperatura di colore 5560K.
Tutte scattate con sigma 100-300 f4

se hai bisogno di altre info chiedi pure.
ciao wink.gif


Scusate l'intromissione nello scambio di pareri, ho visto i scatti e me ne volevo complimentare, oltre al parere sul sigma che mi ha sorpreso veramente bei scatti ... lo consiglieresti? Quale alternativa? Grazie.....
sbernard
Messaggio: #329
salve a tutti c e qualcuno che ha provqto o sa dirmi se sulla d750 ci posso mettere il samyang 8 mm e anche vecchie ottiche nikon che avevo sull f3
robycass
Messaggio: #330
QUOTE(PACO78 @ Dec 2 2014, 06:35 PM) *
Scusate l'intromissione nello scambio di pareri, ho visto i scatti e me ne volevo complimentare, oltre al parere sul sigma che mi ha sorpreso veramente bei scatti ... lo consiglieresti? Quale alternativa? Grazie.....


grazie per i complimenti. IL sigma 100-300 f4 è un ottimo obiettivo. E' motorizzato e ha un AF molto veloce e nitido già da f4. In accoppiata con la D750 è ottimo. Ma lo era anche con la D600 e la D300.
Lo conoscono in pochi ed è molto bistrattato perché è un sigma di vecchia generazione ma secondo me di alto livello.
Funziona benissimo anche con il suo moltiplicatore sigma 1,4x mantenendo l'autofocus è un'ottima nitidezza fino a 400mm. Unico difetto è che non è stabilizzato e che è grosso e pesante quanto un 70-200 f2,8. Lo si trova usato a 500€ circa (a volte anche a meno)

alternative? direi poche... o il 70-300 vr nikon ma nelle lunghe focali è scarso rispetto a questo sigma (l'ho avuto).
il nikon 80-400 vecchio modello, discreto ma con AF lentissimo
il nikon 80-400 VR nuovo modello, ottimo ma 2500€.. prezzo fuori mercato..

altro non saprei... o meglio ci sono i fissi nikon, ottimi ma poco versatili..

vi allego altre foto con questo sigma (qui in accoppiata con la D600).
La ferrari di kimi Raikkonen (ferrari - KIMI) è stata scattata con il moltiplicatore 1,4x a 400mm.

https://www.dropbox.com/sh/x3o6nqdit5cjvf3/...m09AWUi3Za?dl=0




donachy
Messaggio: #331
QUOTE(leonardo.mengo @ Dec 2 2014, 01:46 PM) *
La differenza è solo sul wi fi perché il mercato cinese ha delle restrizioni per quanto riguarda l'inquinamento elettromagnetico(pensa a tutto lo smog che hanno è vietano ste robe)per quanto riguarda il wi-fi esterno mi sai dire una sigla che controllo il costo è se è compatibile. Grazie


Perdonami ti ho detto una baggianata, pensavo che uno dei due moduli WU-1a/WU1-b fosse compatibile con la 750 invece sembra di no, a questo punto l'unica soluzione è questa

http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...ransmitter-ut-1

in aggiunta al modulo

http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...ransmitter-wt-5

che però ha un costo spropositato

Mauro Villa
Messaggio: #332
QUOTE(robycass @ Dec 2 2014, 10:08 PM) *
grazie per i complimenti. IL sigma 100-300 f4 è un ottimo obiettivo. E' motorizzato e ha un AF molto veloce e nitido già da f4. In accoppiata con la D750 è ottimo. Ma lo era anche con la D600 e la D300.
Lo conoscono in pochi ed è molto bistrattato perché è un sigma di vecchia generazione ma secondo me di alto livello.
Funziona benissimo anche con il suo moltiplicatore sigma 1,4x mantenendo l'autofocus è un'ottima nitidezza fino a 400mm. Unico difetto è che non è stabilizzato e che è grosso e pesante quanto un 70-200 f2,8. Lo si trova usato a 500€ circa (a volte anche a meno)

alternative? direi poche... o il 70-300 vr nikon ma nelle lunghe focali è scarso rispetto a questo sigma (l'ho avuto).
il nikon 80-400 vecchio modello, discreto ma con AF lentissimo
il nikon 80-400 VR nuovo modello, ottimo ma 2500€.. prezzo fuori mercato..

altro non saprei... o meglio ci sono i fissi nikon, ottimi ma poco versatili..

vi allego altre foto con questo sigma (qui in accoppiata con la D600).
La ferrari di kimi Raikkonen (ferrari - KIMI) è stata scattata con il moltiplicatore 1,4x a 400mm.

https://www.dropbox.com/sh/x3o6nqdit5cjvf3/...m09AWUi3Za?dl=0

Con il rimborso viene meno e comunque vale veramente tanto, quanto? questo dipende da chi caccia i soldi. Io l'ho preso e lo rifarei mille volte è veramente ottimo in tutto.

Intanto mi iscrivo al club, presa ieri con il 24-120 in sostituzione della D300.
robycass
Messaggio: #333
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 3 2014, 05:41 PM) *
Con il rimborso viene meno e comunque vale veramente tanto, quanto? questo dipende da chi caccia i soldi. Io l'ho preso e lo rifarei mille volte è veramente ottimo in tutto.

Intanto mi iscrivo al club, presa ieri con il 24-120 in sostituzione della D300.


hai detto bene, dipende da chi caccia i soldi e dal valore che uno ne da. E' un ottimo obiettivo ma per me ha un rapporto qualità prezzo sfavorevole. Allora non vedo l'ora di vedere qualche tuo scatto con D750 e nikon 80-400.. non si sa mai che prima o poi possa trovarlo usato ad un buon prezzo.

complimenti per l'acquisto. Vedrai che il sensore della D750 rispetto a quello della D300 è tutto un altro mondo...
ciao
Mauro Villa
Messaggio: #334
E' talmente buono che venderò il 70-200/2,8, faccio fotografia "animalesca" per cui mi è molto più comodo e il nuovo ha superato i difetti del pur buono vecchio Af.
Ho solo fatto qualche prova ma la D750 mi sembra veramente una ottima macchinetta
Sono passato da D3/D300 a D7100/D750 e ne sono contento, per i chiodi ho acquistato un buon martello biggrin.gif
orco
Messaggio: #335
Effettivamente una splendida macchina, con proprio tutto quello che cercavo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Non penso di poter, ne volere, chiedere di più alla D750! wink.gif

Adriano
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #336
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 07:07 PM) *
Effettivamente una splendida macchina, con proprio tutto quello che cercavo.







Non penso di poter, ne volere, chiedere di più alla D750! wink.gif

Adriano



Non male messicano.gif come lo hai impostato il Picture Control ?
orco
Messaggio: #337
QUOTE(Franco63101 @ Dec 4 2014, 07:12 PM) *
Non male messicano.gif come lo hai impostato il Picture Control ?

Grazie Franco! wink.gif
Scatto sempre con il PC flat, per tirare fuori il massimo dal RAW, tranne quando ho bisogno di JPG pronti, caso in cui imposto lo standard, per adesso, perchè non ho avuto ancora il tempo di ottimizzarne uno come piace a me. wink.gif

Adriano
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #338
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 07:21 PM) *
Grazie Franco! wink.gif
Scatto sempre con il PC flat, per tirare fuori il massimo dal RAW, tranne quando ho bisogno di JPG pronti, caso in cui imposto lo standard, per adesso, perchè non ho avuto ancora il tempo di ottimizzarne uno come piace a me. wink.gif

Adriano



Ciao,non ho capito scusa Flat,intendi il Neutro? Io sto usando questo con nitidezza a 6 ,inizialmente di default era su 3 .
Savinos
Messaggio: #339
probabilmente e' una mia impressione...o forse il mio monitor....ma tutte le foto fatte con la D750 che vedo, mi danno l'impressione di essere eccessivamente sature e contrastate...
cardonedario90
Messaggio: #340
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 07:07 PM) *
Effettivamente una splendida macchina, con proprio tutto quello che cercavo.







Non penso di poter, ne volere, chiedere di più alla D750! wink.gif

Adriano


Si comincia a vedere qualcosa, complimenti Adriano! smile.gif

Sono sempre bei scatti quelli in famiglia!
orco
Messaggio: #341
QUOTE(Franco63101 @ Dec 4 2014, 07:24 PM) *
Ciao,non ho capito scusa Flat,intendi il Neutro? Io sto usando questo con nitidezza a 6 ,inizialmente di default era su 3 .

No Franco, scusami tu, è il PC Uniforme, che sarebbe un neutro studiato appositamente per lo sviluppo dei file RAW, in pratica è il meno invasivo. L'ho chiamato flat perchè Lightroom lo individua come "Flat". wink.gif

Adriano

QUOTE(cardonedario90 @ Dec 4 2014, 07:35 PM) *
Si comincia a vedere qualcosa, complimenti Adriano! smile.gif

Sono sempre bei scatti quelli in famiglia!

Grazie Dario!! wink.gif

Adriano
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #342
[quote name='orco' date='Dec 4 2014, 07:49 PM' post='3854658']
No Franco, scusami tu, è il PC Uniforme, che sarebbe un neutro studiato appositamente per lo sviluppo dei file RAW, in pratica è il meno invasivo. L'ho chiamato flat perchè Lightroom lo individua come "Flat". wink.gif

Si,sono andato nel Menù a vedere... Uniforme,dici che questo è il più indicato per i RAW? A me non mi appaiono come colori super saturi e contrastati,ma perfetti!
orco
Messaggio: #343
QUOTE(Savinos @ Dec 4 2014, 07:30 PM) *
probabilmente e' una mia impressione...o forse il mio monitor....ma tutte le foto fatte con la D750 che vedo, mi danno l'impressione di essere eccessivamente sature e contrastate...

Mah, credo dipenda dal tuo monitor. Sono andato anche pagine indietro, ma le foto che ho visto nel club, fino ad ora, non mi sembrano assolutamente sature; alcune sono effettivamente contrastate, ma non vedo saturazioni particolari ne eccessi. wink.gif

Adriano

QUOTE(Franco63101 @ Dec 4 2014, 08:23 PM) *
Si,sono andato nel Menù a vedere... Uniforme,dici che questo è il più indicato per i RAW?

Si Franco, per me è il migliore per i RAW (ma credo sia opinione di molti). Anche con la D7000, che non ha un PC Uniforme preimpostato, lavoro con il neutro "denaturalizzato", ovvero, con tutti i parametri portati al minimo.

Adriano
paolodestefanis81
Iscritto
Messaggio: #344
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 08:47 PM) *
Mah, credo dipenda dal tuo monitor. Sono andato anche pagine indietro, ma le foto che ho visto nel club, fino ad ora, non mi sembrano assolutamente sature; alcune sono effettivamente contrastate, ma non vedo saturazioni particolari ne eccessi. wink.gif

in verita' anche io le vedo (quelle di questa pagina almeno) sul mio monitor (calibrato) molto sature e contrastate, il che da un effetto di colori poco naturali ...
sono state fatte ad alti iso ?

Messaggio modificato da paolodestefanis81 il Dec 4 2014, 08:58 PM
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #345
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 08:47 PM) *
Mah, credo dipenda dal tuo monitor. Sono andato anche pagine indietro, ma le foto che ho visto nel club, fino ad ora, non mi sembrano assolutamente sature; alcune sono effettivamente contrastate, ma non vedo saturazioni particolari ne eccessi. wink.gif

Adriano
Si Franco, per me è il migliore per i RAW (ma credo sia opinione di molti). Anche con la D7000, che non ha un PC Uniforme preimpostato, lavoro con il neutro "denaturalizzato", ovvero, con tutti i parametri portati al minimo.

Adriano



Ok,allora lo imposto su Uniforme,ma guardando e confrontando con gli altri,ho visto che quasi tutti hanno una buona parte dei valori sullo 0,a parte qualcuno con dei punti in più sulla nitidezza,sulla chiarezza...quindi dove sta la differenza?
orco
Messaggio: #346
QUOTE(paolodestefanis81 @ Dec 4 2014, 08:58 PM) *
in verita' anche io le vedo (quelle di questa pagina almeno) sul mio monitor (calibrato) molto sature e contrastate, il che da un effetto di colori poco naturali ...
sono state fatte ad alti iso ?

Si, Paolo, contrastate si, perchè a me piacciono così, ma non eccessive. Quelle in questa pagina sono le mie, il WB è pressochè perfetto ed i colori sono assolutamente quelli che vedo in casa mia. Sono foto a 9 e 10000 ISO, sulle quali ho desaturato il verde per compensare l'amplificazione del sensore, ma per il resto ho lavorato solo sulle luminanze e sulla prima ho desaturato anche il viola e il magenta, in quanto la luce riflessa dalla TV falzava troppo il viso dell'orchetto.

Adriano

QUOTE(Franco63101 @ Dec 4 2014, 09:00 PM) *
Ok,allora lo imposto su Uniforme,ma guardando e confrontando con gli altri,ho visto che quasi tutti hanno una buona parte dei valori sullo 0,a parte qualcuno con dei punti in più sulla nitidezza,sulla chiarezza...quindi dove sta la differenza?

La differenza è nei paramestri base, che non regoli tu in macchina, ma Nikon in fabbrica, o meglio, nel firmware.

Adriano
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #347
QUOTE(orco @ Dec 4 2014, 10:21 PM) *
Si, Paolo, contrastate si, perchè a me piacciono così, ma non eccessive. Quelle in questa pagina sono le mie, il WB è pressochè perfetto ed i colori sono assolutamente quelli che vedo in casa mia. Sono foto a 9 e 10000 ISO, sulle quali ho desaturato il verde per compensare l'amplificazione del sensore, ma per il resto ho lavorato solo sulle luminanze e sulla prima ho desaturato anche il viola e il magenta, in quanto la luce riflessa dalla TV falzava troppo il viso dell'orchetto.

Adriano
La differenza è nei paramestri base, che non regoli tu in macchina, ma Nikon in fabbrica, o meglio, nel firmware.

Adriano


Ho capito , grazie!
Luca_6
Messaggio: #348
Buongiorno a tutti,
finalmente sono anch'io un felicissimo possessore di una D750 presa in kit con il 24-120 da poco più di una settimana; chiedo cortesemente l'ammissione a questo fantastico club che mi ha davvero aiutato nella scelta e voglio davvero ringraziare.
Le prime impressioni sono davvero positive, anche se ancora non ho potuto dedicarmici molto a causa degli impegni e delle avverse condizioni meteo (anche oggi piove mad.gif ).

Inserisco uno dei primissimi scatti che spero aumentino al più presto, siate dei critici spietati perché desidero davvero dei consigli sinceri per migliorare; intanto continuo lo studio del manuale!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Luca
gambit
Banned
Messaggio: #349
qui con il 35 sigma
robycass
Messaggio: #350
QUOTE(gambit @ Dec 6 2014, 08:31 PM) *
qui con il 35 sigma


come va la D750 con il sigma 35 art in scarsa luce? è perfetto l'AF?
grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »