FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
orco
Messaggio: #126
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2014, 09:33 PM) *
Più che altro essendo più piccola l'area da coprire, è più semplice da sviluppare o ha meno problemi a funzionare. I problemi sono sempre agli estremi, dove la lente è curva e deteriora la qualità. Mettendoli più al centro è più facile che non sbagli insomma.


Il fatto che il pentaprisma sia più piccolo non vuole affatto dire che l'area da coprire sia minore, il sensore resta delle stesse dimensioni di una FF qualsiasi e l'area da coprire è quella del sensore, mica quella del pentaprisma, anche perchè la copertura del mirino resta al 100%. Mettendoli più in centro hanno trovato la quadra per far funzionare alla perfezione tutti i punti AF, esterni compresi, cosa che sul vecchio modulo, evidentemente, non era, almeno non sulla D800, sulla 810 non lo so.

QUOTE
Oppure è meno difficile da progettare (rispetto alla D800/D4).


Semmai è il contrario, visto che hanno reso il tutto più piccolo! wink.gif

QUOTE
Perchè una via di mezzo tra D800 e D810? Io ho la D800E e ho provato la D810. Ma mai mi sognerei nemmeno di pensare ad una D750 (infatti non so nemmeno che caratteristiche abbia di preciso, non ho seguito bene), neanche la D810 mi interessa che è un upgrade di sicuro (anche se minimo) rispetto alla D800E, ma la D750 mi pare decisamente un downgrade, non una via di mezzo. E´una via di mezzo tra D610 e D810, quello di sicuro, forse ti sei confuso a scrivere?

Giulio, il fatto che la D800E ti appaghi in tutto, non vuol dire che non esista null'altro, ma semplicemente che, per le foto che fai tu (per altro splendide), è il tuo optimum. E poi, se per tua ammissione non sai nemmeno quali siano le sue caratteristiche precise, come posso essere io quello confuso? messicano.gif

Adriano

QUOTE(brunatram @ Oct 21 2014, 09:56 PM) *
Anche io arrivo dalla d90 e ho provato a spingere fino a 8000 iso e le immagini sono molto buone. ho solo il problema che ho valutato i jpg in quanto i raw non li apro con nessun programma, il capture nx2 a quanto pare non è aggiornato e sono fermo a Photoshop 4 qualche indicazione ??

Nella confezione della macchina dovrebbe esserci un CD con ViewNX2 aggiornato per leggere i RAW della D750, ti conviene installare quello, esportare in TIFF e poi lavorarlo in PS o CaptureNX, oppure ti scarichi NX-D gratuitamente e ci fai tutto, anche se non è il massimo. wink.gif

Adriano
vettori
Messaggio: #127
Secondo me il fatto che il minor spazio a disposizione abbia comportato dei punti AF più concentrati è del tutto credibile visto che accorciando la distanza tra lo specchio che riflette verso il sensore af e il sensore af stesso, l'area su cui 'spalmare' la luce è minore, a meno di deviare con un angolo maggiore la luce e questo probabilmente comporta un peggioramento della qualità dell'AF.
sergioscoto
Messaggio: #128
Uno scatto senza nessuna carateristica artistica, solo di prova.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

clive73
Messaggio: #129
http://www.dxomark.com/Reviews/Nikon-D750-...-DxOMark-top-10
stefanoespo
Messaggio: #130
Salve, sono in possesso di una D 750 da pochissimi giorni. Ancora non sono riuscito a fare molti scatti, ma secondo me é una bella macchina. Molto maneggevole, compatta. Il bilanciamento del bianco in auto é ottimo, la nitidezza pure. Il wi-fi è comodo (con iPad non uso più il cavetto). Che dire sono soddisfatto, é vero che vengo da una D90 ma anche lei mi ha dato molte soddisfazioni. Allego una foto scattata da mio figlio di 8 anni (molti diranno che sono un pazzo a dargliela in mano) con un 50mm f 1,8 e flash integrato, AF a gruppo,ritagliata di molto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gian189
Messaggio: #131
Ciao Stefano,
sono in una condizione molto simile alla tua, provengo da D7000 ho la D750 da poco ed anch'io l'ho messa nelle mani di mio figlio (8 a novembre).

Un paio di scatti fatti ieri al tramonto dopo una passeggiata per Napoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



facciamolo partire questo club

ciao
gian189
natlov
Nikonista
Messaggio: #132
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 4 2014, 07:32 PM) *
Direi poco più dei 3200 wink.gif

Ciao ciao



La d7100 a 1600 iso ha un'ottima resa!!!!...una resa come quella della foto della 7d la hai superando i 3000 iso.
Lapislapsovic
Messaggio: #133
QUOTE(natlov @ Oct 27 2014, 02:53 PM) *
La d7100 a 1600 iso ha un'ottima resa!!!!...una resa come quella della foto della 7d la hai superando i 3000 iso.

Appunto, quello che ho detto, poco più dei 3200 iso wink.gif , quindi la D750 volendo generalizzare e senza scendere nel dettaglio, conferma a livello di rumore i quasi 2 stop (approssimati per eccesso) di differenza con gli attuali 24 Mpx dx wink.gif

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Oct 27 2014, 03:50 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #134
QUOTE(orco @ Oct 21 2014, 11:01 PM) *
Il fatto che il pentaprisma sia più piccolo non vuole affatto dire che l'area da coprire sia minore, il sensore resta delle stesse dimensioni di una FF qualsiasi e l'area da coprire è quella del sensore, mica quella del pentaprisma, anche perchè la copertura del mirino resta al 100%. Mettendoli più in centro hanno trovato la quadra per far funzionare alla perfezione tutti i punti AF, esterni compresi, cosa che sul vecchio modulo, evidentemente, non era, almeno non sulla D800, sulla 810 non lo so.
Semmai è il contrario, visto che hanno reso il tutto più piccolo! wink.gif
Giulio, il fatto che la D800E ti appaghi in tutto, non vuol dire che non esista null'altro, ma semplicemente che, per le foto che fai tu (per altro splendide), è il tuo optimum. E poi, se per tua ammissione non sai nemmeno quali siano le sue caratteristiche precise, come posso essere io quello confuso? messicano.gif

Adriano
Nella confezione della macchina dovrebbe esserci un CD con ViewNX2 aggiornato per leggere i RAW della D750, ti conviene installare quello, esportare in TIFF e poi lavorarlo in PS o CaptureNX, oppure ti scarichi NX-D gratuitamente e ci fai tutto, anche se non è il massimo. wink.gif

Adriano

Ho comprato la D750, finalmente sono riuscito ad aprire i file NEF con capture NXD, ma vedo che è molto lento sia per aprire le foto che per fare le regolazioni, il capture NX 2 era molto più veloce, ho fatto anche l'aggiornamento: 1.0.3 ma non cambia niente è sempre lento, non si può lavorare, è normale tutto questo, ho un iMAC da 27 pollici, quindi abbastanza potente. Saluti Francesco.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #135
Francesco, per quanto riguarda il software, parliamone nella discussione che hai aperto da poco e che ho spostato, appunto, in software.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Oct 28 2014, 08:17 AM
donachy
Messaggio: #136
Una prima foto dal mio recente viaggio in islanda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #137
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 28 2014, 08:07 AM) *
Francesco, per quanto riguarda il software, parliamone nella discussione che hai aperto da poco e che ho spostato, appunto, in software.

Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro, non sono molto pratico del forum.
donachy
Messaggio: #138
Un'altra cascata islandese: Fossardalur

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ironman69
Messaggio: #139
QUOTE(donachy @ Oct 30 2014, 01:08 PM) *
Un'altra cascata islandese: Fossardalur




Hai usato il filtro ND o solo tempi lunghi?
Bella foto!
donachy
Messaggio: #140
QUOTE(ironman69 @ Oct 30 2014, 03:11 PM) *
Hai usato il filtro ND o solo tempi lunghi?
Bella foto!



Grazie
Filtro ND per poter usare un tempo lungo wink.gif

due foto senza pretese giusto per saggiare la bonta della belva in condizioni di scarsa luce.


In proporzione sono rimasto più impressionato da quella a 6400 che da quella a 1600


ISO 1600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




ISO 6400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ironman69
Messaggio: #141
QUOTE(donachy @ Oct 30 2014, 05:55 PM) *
Grazie
Filtro ND per poter usare un tempo lungo wink.gif


Ti rompo ancora..... Filtro ND di quale intensità??
donachy
Messaggio: #142
QUOTE(ironman69 @ Oct 31 2014, 09:15 AM) *
Ti rompo ancora..... Filtro ND di quale intensità??


In realtà non te lo so dire con precisione perchè ho un ND variable da 1 a 8 stop e quindi lo regolo di volta in volta in base all'effetto che voglio ottenere, comunque ti potrei dire fra 5 e 6 più o meno
gambit
Banned
Messaggio: #143
io ho fatto qualche foto con d750 qui
http://www.35100photo.net/blog/2014/10/the...e-yellow-jacket
NikonbyNikon
Iscritto
Messaggio: #144
Qualche pag indietro ho letto riguardo alla funzione su picture controll (chiarezza)
Quindi questa funzione sta nel regolare il minicontrasto e contrasto? Gia di default e in 1+, significa che se aumento ho piu contrasto, cioe piu neri ecc?
Leggevo che aumenterebbe anche la nitidezza, queto pero non l'ho capito!?
Noto (messi a confronto) che ha una dominanza rispetto alla d610 sul giallino..
Giusto per chiarire anche se per me non conta tanto; ho letto spesso che pesa 100gr in meno rispetto alla d610, ebbene sono soli 20gr bilancia e macchine alla mano..
L'af e davvero piu preciso della d600/610, e te ne accorgi tanto come scendi sotto i f2.8.
Ancora non riseco a valutare bene se i colori siano migliori sulla d610 o d750, forse leggerm piu vivaci quelli della d610. E a questo chiedo anche voi un vostro parere sopratt se qualc a avuto modo di confrontare entrambi macchine...

Appropos , queste prove li ho voluto fare tutti in jpeg...
gian189
Messaggio: #145
Ciao ragazzi,
finora quello che mi ha impressionato di più della D750 sono l'autofocus, la resa ad alti iso e la gamma dinamica. Non so se sia una cosa dovuta al passaggio da DX (D7000) a FF o siano peculiarità proprie di questa macchina, o probabilmente entrambe; fatto sta che la D750 permette cose che con D7000 erano difficilmente fattibili.

a proposito di gamma dinamica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



domenica Pescocostanzo

ciao
gian189
Walg
Iscritto
Messaggio: #146
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao a tutti...questa è la mia prima prova con la D750...12800 iso e cinquantino tutto aperto...la messa a fuoco non è proprio sugli occhi ma un pelo prima, pazienza unsure.gif
NikonbyNikon
Iscritto
Messaggio: #147
Ragazzi, confermo anch'io , la gamma dinamica,gli alti iso e sopratt la precisione messa a fuoco sono davvero spettacolari, rispetto alla d610 la precione e notevole, mi sembra anche piu veloce nell'agganciare il soggeto .
W d750..
Mi sa che stavolta nikon ha uscito un bel mostriciattolo fx ad un prezzo contenuto...


Adesso superato e promossa la parte foto, che mi dite del Video?
Le funzioni, la qualitá....?

Scusate se mancano un'po di virgole accento e.. Ma con il cell viene scomodo inserirle....
ilGuiscardo
Nikonista
Messaggio: #148
QUOTE(donachy @ Oct 30 2014, 04:55 PM) *
Grazie
Filtro ND per poter usare un tempo lungo wink.gif

ISO 6400





Pensa che spasso pulire la gabbia di questo 'colibri'! biggrin.gif
donachy
Messaggio: #149
QUOTE(NikonbyNikon @ Nov 4 2014, 10:57 PM) *
Ragazzi, confermo anch'io , la gamma dinamica,gli alti iso e sopratt la precisione messa a fuoco sono davvero spettacolari, rispetto alla d610 la precione e notevole, mi sembra anche piu veloce nell'agganciare il soggeto .
W d750..
Mi sa che stavolta nikon ha uscito un bel mostriciattolo fx ad un prezzo contenuto...
Adesso superato e promossa la parte foto, che mi dite del Video?
Le funzioni, la qualitá....?

Scusate se mancano un'po di virgole accento e.. Ma con il cell viene scomodo inserirle....


Per la parte video ti dico che c'è un menù dedicato che fra le altre cose, ti permette di impostare il picture control in modo indipendente dalle foto, puoi registrare fino a 30 minuti (o meglio 29' e 59"), puoi modificare tempi e diaframmi in live view, e hai subito la visione corretta di come viene esposta la scena
ovviamente il display è comodissimo

l'unica pecca finora è che non è possibile registrare in formato 1280x720 a 25/30 fps ma solo 50/60 (non ho capito perchè onestamente)
l'unica pecca che ho trovato finora
tizian0
Messaggio: #150
Qualcuno ha riscontrato problemi? Ho sentito rumors su display non correttamente illuminati ai bordi.

Grazie

Tiziano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »