FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1516 Pagine: V  « < 1296 1297 1298 1299 1300 > »   
Forum Notturno
...che silenzio...
Rispondi Nuova Discussione
BloodyTitus
Messaggio: #32426
Speriamo di no biggrin.gif
Comunque sto seguendo un asta per una d600,qual'è il prezzo massimo che mi consigli?
BloodyTitus
Messaggio: #32427
Sto seguendo anche un 28-70 2,8! peccato avere solo i soldi per uno dei 2,e nel caso prendessi la d600 sarei senza obbiettivi :/ meglio che investo nelle ottiche,poi penserò al corpo biggrin.gif continuo a sfruttare la d5300
alcarbo
Messaggio: #32428
La D600 con la storia delle macchie e l'uscita della D610 prima e D750 dopo ha perso molto valore.
Per me è scesa ben sotto i 1000. Anzi faticano a venderla

Se fosse ad un prezzo sugli 800 o ancor meglio meno /700/ quasi quasi la prenderei ancora. A me piaceva tanto, macchie a parte.
Considera che io ho ceduto la D610 con il sigillo addirittura a 1500. Ed era la D610 nuova.

Una D600 usata deve stare ben sotto i mille, che io sappia.

Per l'ottica ho ceduto il 24-85 vr per il 24-120 f4 e lo rimpiango ancora. Per me a 400 si trova. Dai con 1000 fai tutto.
Il 24.85 non sarà il 24-70 f2,8 però è più leggero duttile e di buona qualità, degno della D600 se non della D800
BloodyTitus
Messaggio: #32429
IPB Immagine

Si apreeee biggrin.gif

Io parlavo di 28-70 non di 24-85 laugh.gif
Ho trovato una d700 a 700€,inzio a senitre le scimmie hmmm.gif ma dovranno aspettare almeno che abbia un obbiettivo da usare su fx
Cary
Messaggio: #32430
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 10 2014, 09:41 PM) *
Si apreeee biggrin.gif

Io parlavo di 28-70 non di 24-85 laugh.gif
Ho trovato una d700 a 700€,inzio a senitre le scimmie hmmm.gif ma dovranno aspettare almeno che abbia un obbiettivo da usare su fx


Pollice.gif Anche io penso sia meglio avere prima un buon obiettivo. Poi potrai pensare con calma ad una FX. Almeno, è così che ho deciso di fare io smile.gif
BloodyTitus
Messaggio: #32431
ma perchè le persone si fanno prendere dal fanboismo? Io non lo capisco...non è che le aziende ci regalano qualcosa! Finchè siamo qui lo capisco ma in forum dedicati alla fotografia e non al marketing non lo capisco hmmm.gif
Come va cary? riesci a riposare ogni tanto?
alcarbo
Messaggio: #32432
QUOTE(alcarbo @ Nov 10 2014, 08:17 AM) *
Il 24.85 non sarà il 24-70 f2,8 però è più leggero duttile e di buona qualità, degno della D600 se non della D800


Non mi sono spiegato.
Il 24-85 vr non è pari al 24-70 f2,8 ma è una degnissima lente per fx e si trova già a poco più di 300 euro, usata ovvio
Per l'altro ci vogliono quasi 1000 euro in più così come per il 24-120 f4

L'asta della D610 è andata alle stelle mi pare
C'è n'è un'altra per una D600
Si dice che nessuna delle due sia esente dalle macchie di leopardo in cielo
BloodyTitus
Messaggio: #32433
Sera biggrin.gif
Ho rimosso i corpi macchina dalla mia mente,voglio risparmiare per l'ottica giusta,nel frattempo sto pensando se acquistare:50mm 1,8g +85mm 1,8g o il tamron 24-70 2,8 o aspettare se sigma butta fuori qualcosa di eccezzionale tipo il 24-70 o il 17-50....ahhaahah troppe cose smile.gif uscite mai a fotografare con la pioggia? come vi attrezzate?
alcarbo
Messaggio: #32434
Ok
Che corpo macchina hai ora Titus ?
ciao a te e tutti
BloodyTitus
Messaggio: #32435
Sera biggrin.gif
alcarbo ho una D5300 con meno di un anno
davidebaroni
Messaggio: #32436
Ciao ragazzi! smile.gif
Passaggio veloce prima di andare a dormire... ho fatto tardi massaggiando le schiene del Maestro di Capoeira e di due fanciulle qui del Kilombo, e così prima di dormire faccio in tempo a salutarvi biggrin.gif .
Ma corro subito in amaca, perché domattina sveglia alle 5 per preparare la colazione... sono di turno in cucina tongue.gif messicano.gif
Statemi bene e abbiate cura del Notturno... smile.gif
alcarbo
Messaggio: #32437
La 5300 è dx ma aspiri ad una fx
E' vero che le ottiche fx vanno anche su dx (e viceversa non è il massimo)
Però un corredo che vada bene all'una ed all'altra futura non è facile
Quello che dici non è male anzi è buono

Le ottiche fisse che dici sono buone
Finisce però che se hai uno zoom buono (e il 24-85 nuovo per me lo è...mentre non conosco il tamron) monti sempre quello e mai le fisse

Buona giornata (in Brasile è supernotte però)
BloodyTitus
Messaggio: #32438
Salve faraoneeee. smile.gif stamattina colazione con i weetabix
Sono orientato al ff per l'alta qualità a Iso alti prediligendo la fotografia Street notturna,quindi utilizzerei sicuramente un fisso 35,l'85 lo utilizzerei per i ritratti di giorno e lo zoom per andare a spasso e avere qualcosa che vada bene per qualsiasi occasione....ora ho 2 ottiche dx,ma una la vendero con là macchina e il35mm è facilmente vendibile credo

Messaggio modificato da BloodyTitus il Nov 13 2014, 08:35 AM
BloodyTitus
Messaggio: #32439
Buonasera notturnini smile.gif come ve la passate? è complicato usare un 28mm 2,8 ais in manuale?
alcarbo
Messaggio: #32440
Ciao
Con la 5300, che non è motorizzata, un obiettivo Ai funziona senza possibilità di rilevare l'esposizione
Per avere la possibilità di far funzionare l'esposimetro AE occorrono modelli come D200 D300 D600 D700 e superiori
D40 D60 la serie 3000 e la 5000 non consentono di usare l'esposimetro con gli obiettivi Ai
Credo che la funzione AE funzioni anche con D90 e D7000

'notte

IPB Immagine

Messaggio modificato da alcarbo il Nov 15 2014, 11:20 PM
davidebaroni
Messaggio: #32441
Rapido saluto in un raro momento di connessione funzionante... smile.gif
Buonanotte a tutti! messicano.gif
BloodyTitus
Messaggio: #32442
IPB ImmagineMistery by Bloody Titus, on Flickr

Stasera ho visto lo spettacolo teatrale di Antonio Albanese,un grande comico,un grande uomo biggrin.gif
alcarbo
Messaggio: #32443
Sono ripassato apposta perché ho scritto una grande castroneria
Quello che ho detto non vale
I modelli descritti, non essendo motorizzati, hanno bisogno di obiettivi motorizzati AF-S per mantenere la possibilità della messa a fuoco automatica e non manuale
L'esposizione automatica AE non c'entra niente, o meglio c'entra nel senso che solo i modelli che hanno la possibilità di simulare ..... mi fermo qui prima di dire altre stupidate
Mi pare comunque che la tua macchina non abbia la funzione per leggere l'esposizione con obiettivi senza CPU a meno che abbia tale funzione.
Chiaro ? Limpido ecc...

IPB Immagine

Albanese mi piace molto

Un saluto a tutt............

IPB Immagine
davidebaroni
Messaggio: #32444
IPB Immagine

Buona sera, ragazzi... Stasera piove anche qui, quindi sto per andare a dormire presto (sono le 19:30) per vedere di riposare bene e a lungo. Fate i bravi e chiudete la porta quando uscite! smile.gif messicano.gif
luigi67
Messaggio: #32445
QUOTE(davidebaroni @ Nov 16 2014, 11:34 PM) *
Buona sera, ragazzi... Stasera piove anche qui, quindi sto per andare a dormire presto (sono le 19:30) per vedere di riposare bene e a lungo. Fate i bravi e chiudete la porta quando uscite! smile.gif messicano.gif


Ciao Davide, qui sulla riviera romagnola sembra di essere su un isola felice,ha piovuto anche qui nel pomeriggio, ma la giornata era iniziata benissimo...

dalla palata di Rimini,verso mezzogiorno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



sto pensando a domenica prossima,c'è un circuito Rally a San Marino,se piove non ci vado,però con un pò di neve sarebbe spettacolare messicano.gif

buonanotte,Gigi


BloodyTitus
Messaggio: #32446
Buonasera signori smile.gif alcarbo mi sono letto il manuale per capirci qualcosa biggrin.gif ma perdendo la lettura esposimetria vuol dire solo che dovro lavora completamente manuale senza aiuti dalla reflex,quindi coppie diaframma/tempi in base alla luce che ho o no? mi farebbe bene smile.gif sarebbe un'ottima scuola
alcarbo
Messaggio: #32447
Se guardi nella voce obiettivi o obiettivi senza CPU troverai le compatibilità della tua macchina con gli AI
Secondo me non funziona in alcun modo la lettura esposimetrica con gli AI (se ben ricordo)
Perciò effettivamente devi andare ad occhio oppure con esposimetro esterno...
... oppure prendere una FF FX (ora se ne trovano a prezzi stracci, considerando tali 700-800 euro per una D600 seminuova, come hai visto)
Per me vale la pena (macchie non macchie)

'notte 'notte
BloodyTitus
Messaggio: #32448
una d600 o d700 avrà una miglior risposta ad alti iso? o la 5300 si comporta meglio essendo più recente? adesso sto riparmiando per il nikkor 24-70
alcarbo
Messaggio: #32449
Non saprei proprio. La 5300 ha molti mpx vero ? Esatto. Ne ha quanti la D750
Non saprei che dire alla tua domanda. Certo sarà un'ottima macchina
Controlla veh per gli AI perché non è detto che li abbiano resi compatibili con la tua. Mica è detto

Poi vedi la resa (scarso rumore) agli alti iso è una necessità relativa
A me serve perché faccio (quasi solo) foto ai miei due figli che suonano entrambi, per cui mi serve scarso rumore al buio
L'ho trovato nelle FX moderne, direi ancor più nella D600 che certo nella D700, checché si dica

La D5300 come la D7100 sono più moderne

Se non fai tante foto al buio (oppure sportive, che richiedono di far salire gli iso per avere tempi adeguati e diaframmi decorosi) non farti x mentali. Altrimenti diventa una mania

Penso che sia vero che quasi ogni macchina ormai è ottima, persino la V3 che decanta il Martini

Per il 24-70 fai bene, anche se costa
L'unico difetto che aveva era il peso notevole

Io resto innamorato di 2 obiettivi di medio livello, non top
Il 16-85 su dx
Il 24-85 vr ultima generazione su fx (rapporto prezzo qualità ottima e scusa se insisto)

Però non farti condizionare da quel che dico, né da altri. Vedi, valuta e poi scegli con comodo, senza fretta e soprattutto senza fregola

Messaggio modificato da alcarbo il Nov 17 2014, 04:20 AM
BloodyTitus
Messaggio: #32450
IPB Immagine

QUOTE
Non saprei proprio. La 5300 ha molti mpx vero ? Esatto. Ne ha quanti la D750
Non saprei che dire alla tua domanda. Certo sarà un'ottima macchina
Controlla veh per gli AI perché non è detto che li abbiano resi compatibili con la tua. Mica è detto

Poi vedi la resa (scarso rumore) agli alti iso è una necessità relativa
A me serve perché faccio (quasi solo) foto ai miei due figli che suonano entrambi, per cui mi serve scarso rumore al buio
L'ho trovato nelle FX moderne, direi ancor più nella D600 che certo nella D700, checché si dica

La D5300 come la D7100 sono più moderne

Se non fai tante foto al buio (oppure sportive, che richiedono di far salire gli iso per avere tempi adeguati e diaframmi decorosi) non farti x mentali. Altrimenti diventa una mania

Penso che sia vero che quasi ogni macchina ormai è ottima, persino la V3 che decanta il Martini

Per il 24-70 fai bene, anche se costa
L'unico difetto che aveva era il peso notevole

Io resto innamorato di 2 obiettivi di medio livello, non top
Il 16-85 su dx
Il 24-85 vr ultima generazione su fx (rapporto prezzo qualità ottima e scusa se insisto)

Però non farti condizionare da quel che dico, né da altri. Vedi, valuta e poi scegli con comodo, senza fretta e soprattutto senza fregola


Questa è la tabella per obbiettivi senza cpu
IPB Immagine

Diciamo che sarei orientato per fotografie al buio,ma non lunghe esposizioni! Street notturna/eventi serali! una volta che ho un'ottima macchina notturna sicuramente avrò ottimi risultati pure di giorno biggrin.gif
All'inizio ero orientato al tamron,però mi è stato detto che al buio funziona male,a 2,8 è morbido quindi poco utilizzabile!aspetterò un offerta sull'usato e prenderò il nikkor! Sono sicuro che gli obbiettivi che mi consigli siano ottimi ma sono entrambi con diaframmi troppo chiusi(probabilmente chiusi quanto la mia mente ahahaha)
Che noia queste giornate di pioggia :(
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1516 Pagine: V  « < 1296 1297 1298 1299 1300 > »