Grande!
ovviamente c'ero anche io!!
ovviamente c'ero anche io!!
E' sovraesposta di almeno uno stop. Con quel tempo di scatto potevi usare tranquillamente 2000 ISO, con una resa decisamente meno morbida.
Il problema non è la maglia bianca o la luce forte, in questi casi l'esposimetro si fa invece ingannare dallo sfondo buio.
Dalla Reunion di Venafro.

Raffaele


Raffaele
personalmente non ho mai usato la combinazione raw+jpg ma farò una prova.
solo raw, con la sandisk il buffer si svuota al massimo in 1 secondo.
non voglio cambiare il tuo modo di lavorare ma presumo che la scheda verrà successivamente inserita nel pc per scaricare le foto che poi dovrai inviare. a questo punto, se puoi aspettare qualche minuto in più, ti fai le conversioni raw -> jpg su pc e poi invii. ho detto una cazz@ta?
comunque si, una comune sdhc è da evitare come la peste.
ho dato uno sguardo al sito della lexar e ho visto che usciranno le schede da 150mbs. saranno compatibili con la 7100?
solo raw, con la sandisk il buffer si svuota al massimo in 1 secondo.
non voglio cambiare il tuo modo di lavorare ma presumo che la scheda verrà successivamente inserita nel pc per scaricare le foto che poi dovrai inviare. a questo punto, se puoi aspettare qualche minuto in più, ti fai le conversioni raw -> jpg su pc e poi invii. ho detto una cazz@ta?

comunque si, una comune sdhc è da evitare come la peste.
ho dato uno sguardo al sito della lexar e ho visto che usciranno le schede da 150mbs. saranno compatibili con la 7100?
Quasi certamente no, a pag. 347 del manuale trovi che la D7100 supporta UHS-I, mentre le ultraveloci che stanno per uscire saranno a tecnologia UHS-II (V. qui).
P.S. Ciao Raffaele!

Messaggio modificato da gioton il Sep 22 2014, 06:13 PM
Quasi certamente no, a pag. 347 del manuale trovi che la D7100 supporta UHS-I, mentre le ultraveloci che stanno per uscire saranno a tecnologia UHS-II (V. qui).
mmmmh... ma allo stato attuale quante sono le macchine o apparecchiature che sono compatibili col nuovo formato?
uhs-I si ferma a 95? brutta storia... per noi ovviamente...
mmmmh... ma allo stato attuale quante sono le macchine o apparecchiature che sono compatibili col nuovo formato?
uhs-I si ferma a 95? brutta storia... per noi ovviamente...
uhs-I si ferma a 95? brutta storia... per noi ovviamente...
Ho guardato sul sito Nikon i manuali, anche la D750 è per UHS-I mentre le ultime pro oltre alle Compactflash possono usare le XQD e non le SD ....
E' sovraesposta di almeno uno stop. Con quel tempo di scatto potevi usare tranquillamente 2000 ISO, con una resa decisamente meno morbida.
Il problema non è la maglia bianca o la luce forte, in questi casi l'esposimetro si fa invece ingannare dallo sfondo buio.
Il problema non è la maglia bianca o la luce forte, in questi casi l'esposimetro si fa invece ingannare dallo sfondo buio.
Grazie, la prossima volta cercherò di ragionare un pelo di più, ma il tempo è sempre pochissimo, la ressa sempre tantissima e l'inesperienza fa tutto il resto.
piccolo OT
Denzel se sei in zona Milano sud tra poco a Magenta inizia una serie di live da far rabbrividire con punkrockers da tutto il mondo, io ovviamente sarò in prima fila
fine OT, scusate
Un saluto a tutti quelli del club 7100.
Non vi nascondo che sto facendo fatica a scattare a farmi piacere quello che ottengo. Probabilmente sono preda da ansia da prestazione portando la 7100 ad un livello a cui io non sono capace di condurre. Per non deprimermi definitivamente pubblico qualcosa per il vostro commento e per non far parte solamente di quelli che "guardano le foto" e basta.
A presto
Non vi nascondo che sto facendo fatica a scattare a farmi piacere quello che ottengo. Probabilmente sono preda da ansia da prestazione portando la 7100 ad un livello a cui io non sono capace di condurre. Per non deprimermi definitivamente pubblico qualcosa per il vostro commento e per non far parte solamente di quelli che "guardano le foto" e basta.
A presto
Un saluto a tutti quelli del club 7100.
Non vi nascondo che sto facendo fatica a scattare a farmi piacere quello che ottengo. Probabilmente sono preda da ansia da prestazione portando la 7100 ad un livello a cui io non sono capace di condurre. Per non deprimermi definitivamente pubblico qualcosa per il vostro commento e per non far parte solamente di quelli che "guardano le foto" e basta.
A presto
Non vi nascondo che sto facendo fatica a scattare a farmi piacere quello che ottengo. Probabilmente sono preda da ansia da prestazione portando la 7100 ad un livello a cui io non sono capace di condurre. Per non deprimermi definitivamente pubblico qualcosa per il vostro commento e per non far parte solamente di quelli che "guardano le foto" e basta.
A presto
Secondo me sbagli approccio

Detto ciò, mi spieghi cosa volevi trasmettere con la la foto che hai postato ???
Ciao ciao
Secondo me sbagli approccio
, la foto sopratutto se praticata per hobby, deve essere un piacere, se poi non si è contenti di quello che si produce, allora basta studiare la foto che si è fatta e cercare di capire cosa è che non soddisfa...
Detto ciò, mi spieghi cosa volevi trasmettere con la la foto che hai postato ???
Ciao ciao

Detto ciò, mi spieghi cosa volevi trasmettere con la la foto che hai postato ???
Ciao ciao
Ciao. Ti ringrazio per il commento. Con la macchina nuova faccio fatica a scattare ed esaltarmi in quello che vedo come risultato. L'ho scritto su un altro topic.. è solo la mia lacuna o !ansia da prestazione". Ho spinto subito le matematiche della macchina senza tenerne adegiato controllo di quello che accade. A scuola mi hanno insegnato per di non applicare mai più di una variabile alla volta.. ma, puntulamente con la 7100 sto facendo il contrario di quanto per predicato.
Per la foto invece.. non sono riuscito a trasmetterti quanto desiderato. Quando l'ho scattata ci ho visto i tutti i colori e il caos controllato che genera la festa di halloween... la festa dove ci si può abbandobare al surreale mascherando chi siamo e vivere in un mondo gelatinoso.
Le foto dovrebbero spiegare da sole le emozioni senza avere il supporto verbale dell'autore.
A presto
Ciao. Ti ringrazio per il commento. Con la macchina nuova faccio fatica a scattare ed esaltarmi in quello che vedo come risultato. L'ho scritto su un altro topic.. è solo la mia lacuna o !ansia da prestazione". Ho spinto subito le matematiche della macchina senza tenerne adegiato controllo di quello che accade. A scuola mi hanno insegnato per di non applicare mai più di una variabile alla volta.. ma, puntulamente con la 7100 sto facendo il contrario di quanto per predicato.
Per la foto invece.. non sono riuscito a trasmetterti quanto desiderato. Quando l'ho scattata ci ho visto i tutti i colori e il caos controllato che genera la festa di halloween... la festa dove ci si può abbandobare al surreale mascherando chi siamo e vivere in un mondo gelatinoso.
Le foto dovrebbero spiegare da sole le emozioni senza avere il supporto verbale dell'autore.
A presto
Per la foto invece.. non sono riuscito a trasmetterti quanto desiderato. Quando l'ho scattata ci ho visto i tutti i colori e il caos controllato che genera la festa di halloween... la festa dove ci si può abbandobare al surreale mascherando chi siamo e vivere in un mondo gelatinoso.
Le foto dovrebbero spiegare da sole le emozioni senza avere il supporto verbale dell'autore.
A presto
ops.. ne approfitto per postare degli scatti di ieri per il gusto di leggere la vostra critica costruttiva.
Buongiorno a tutti! Sono da una decina di giorni possessore di una D7100!
Ecco alcuni scatti fatti domenica scorsa alle Tre Cime di Lavaredo:









Oltre alla fotografia sono appassionato anche di astronomia, il giorno dopo che mi era arrivata la D7100 ho cominciato subito a metterla alla prova, mentre osservavo col telescopio la "piccolina" scattava:




Ecco alcuni scatti fatti domenica scorsa alle Tre Cime di Lavaredo:









Oltre alla fotografia sono appassionato anche di astronomia, il giorno dopo che mi era arrivata la D7100 ho cominciato subito a metterla alla prova, mentre osservavo col telescopio la "piccolina" scattava:




Ciao. Ti ringrazio per il commento. Con la macchina nuova faccio fatica a scattare ed esaltarmi in quello che vedo come risultato. L'ho scritto su un altro topic.. è solo la mia lacuna o !ansia da prestazione". Ho spinto subito le matematiche della macchina senza tenerne adegiato controllo di quello che accade. A scuola mi hanno insegnato per di non applicare mai più di una variabile alla volta.. ma, puntulamente con la 7100 sto facendo il contrario di quanto per predicato.
Per la foto invece.. non sono riuscito a trasmetterti quanto desiderato. Quando l'ho scattata ci ho visto i tutti i colori e il caos controllato che genera la festa di halloween... la festa dove ci si può abbandobare al surreale mascherando chi siamo e vivere in un mondo gelatinoso.
Le foto dovrebbero spiegare da sole le emozioni senza avere il supporto verbale dell'autore.
A presto
Per la foto invece.. non sono riuscito a trasmetterti quanto desiderato. Quando l'ho scattata ci ho visto i tutti i colori e il caos controllato che genera la festa di halloween... la festa dove ci si può abbandobare al surreale mascherando chi siamo e vivere in un mondo gelatinoso.
Le foto dovrebbero spiegare da sole le emozioni senza avere il supporto verbale dell'autore.
A presto
La mia domanda nasceva dal fatto che nella foto dei dolciumi non vedo nulla a fuoco, ovvero dove concentrare l'attenzione, dando un'occhiata ai dati di scatto potrebbe essere dovuto alla focale impostata e relativo tempo di scatto, avresti potuto alzare gli iso, impostare un diaframma più aperto ed ottenere un tempo più rapido centrando il fuoco sulla base degli stivali

Quindi stai tranquillo e rilassato, ma sopratutto cerca di divertirti e fai un ragionamento a priori su cosa vuoi ottenere e come fare per farlo, solo alla fine effettuerai lo scatto, vedrai che i risultati arriveranno subito e ci delizierai con splendide foto...

Ciao ciao
Sotto controllo...[/url]
Sembra più un gioco erotico-sado-maso con annesso strangolamento con picchi di fetish (cavo di scatto e flash)




Nel complesso quindi per come la vedo io, è molto interessante

Ciao ciao
Sembra più un gioco erotico-sado-maso con annesso strangolamento con picchi di fetish (cavo di scatto e flash)
, immagino già la mistress dall'altra parte del filo che è pronta a tirarlo
, e ti tiene appunto "sotto controllo"
Nel complesso quindi per come la vedo io, è molto interessante
Ciao ciao




Nel complesso quindi per come la vedo io, è molto interessante

Ciao ciao
ahahahahahahahaha
no, niente di tutto questo... stavo controllando che il flash posto alla mia sinistra ricevesse correttamente il segnale e scattasse a dovere,
però la tua interpretazione ha anche senso.
Ciao a tutti,
mi aggiungo anch'io al Club dei possessori della Nikon D7100. Ho preso il solo corpo, in quanto ho già un corredo FX (D700) e non ho ritenuto necessario comprare altre ottiche DX. Ovviamente, la sto provando con le mie ottiche (è questo uno dei motivi per cui l'ho presa: divertirmi con un corpo DX di alto livello
). Mi piacerebbe avere qualche riscontro da chi la utilizza con ottiche FX per sapere, alla fine, quali sono quelle che vanno meglio. In questo modo, quando dovrò preparare "la borsa della D7100", saprò cosa mettere dentro...
Ah, come ottiche, ce le ho un po' tutte: 17-35F2.8AF-S, 24-70F2.8AF-S, 70-200F2.8AF-S, 35F2AF-D, 50F1.4AF-S, 85F1.4D 105F2.8G, 180F2.8 AF-D.
Grazie. Ciao.
Messaggio modificato da RaffaeleDM il Oct 2 2014, 12:57 PM
mi aggiungo anch'io al Club dei possessori della Nikon D7100. Ho preso il solo corpo, in quanto ho già un corredo FX (D700) e non ho ritenuto necessario comprare altre ottiche DX. Ovviamente, la sto provando con le mie ottiche (è questo uno dei motivi per cui l'ho presa: divertirmi con un corpo DX di alto livello

Ah, come ottiche, ce le ho un po' tutte: 17-35F2.8AF-S, 24-70F2.8AF-S, 70-200F2.8AF-S, 35F2AF-D, 50F1.4AF-S, 85F1.4D 105F2.8G, 180F2.8 AF-D.
Grazie. Ciao.
Messaggio modificato da RaffaeleDM il Oct 2 2014, 12:57 PM
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo club, dato che da qualche giorno ho preso la meravigliosa d7100
non è nital però
ah già che ci sono sul sito nikoneurope l'ho registrata e su nital ovviamente no... ma.... posso comunque inserirla nelle mie informazioni nel mio account qui nel sito? qualcuno che ne sà qualcosa? Grazie.
P.S. vi posto una foto fatta ieri con la d7100 e il sigma 105 macro



P.S. vi posto una foto fatta ieri con la d7100 e il sigma 105 macro


Ciao a tutti,
mi aggiungo anch'io al Club dei possessori della Nikon D7100. Ho preso il solo corpo, in quanto ho già un corredo FX (D700) e non ho ritenuto necessario comprare altre ottiche DX. Ovviamente, la sto provando con le mie ottiche (è questo uno dei motivi per cui l'ho presa: divertirmi con un corpo DX di alto livello
). Mi piacerebbe avere qualche riscontro da chi la utilizza con ottiche FX per sapere, alla fine, quali sono quelle che vanno meglio. In questo modo, quando dovrò preparare "la borsa della D7100", saprò cosa mettere dentro...
Ah, come ottiche, ce le ho un po' tutte: 17-35F2.8AF-S, 24-70F2.8AF-S, 70-200F2.8AF-S, 35F2AF-D, 50F1.4AF-S, 85F1.4D 105F2.8G, 180F2.8 AF-D.
Grazie. Ciao.
mi aggiungo anch'io al Club dei possessori della Nikon D7100. Ho preso il solo corpo, in quanto ho già un corredo FX (D700) e non ho ritenuto necessario comprare altre ottiche DX. Ovviamente, la sto provando con le mie ottiche (è questo uno dei motivi per cui l'ho presa: divertirmi con un corpo DX di alto livello

Ah, come ottiche, ce le ho un po' tutte: 17-35F2.8AF-S, 24-70F2.8AF-S, 70-200F2.8AF-S, 35F2AF-D, 50F1.4AF-S, 85F1.4D 105F2.8G, 180F2.8 AF-D.
Grazie. Ciao.
Tranquillo ... vanno tutte bene, anzi, benissimo,
Buone foto!

Ciao,
Franco
Ne inserisco una anche io
Una pomelia

Saluti,
Franco