Mi sono presa l'impegno di fare delle foto a una ragazza, che mi ha chiesto pose molto naturali; il problema è che credo che le pose naturali siano quelle spontanee e il soggetto da fotografare mi sembra un po' timido.
E' una ragazza davvero bella, quindi metà del lavoro l'ha già fatto lei (quando capitano soggetti bruttini, la foto perde a mio parere :P ).
Oltre a metterla a suo agio, cosa mi consigliereste?
Ho cercato qualche posa googlando una marea di cose... ma capitano tutte cose molto montate o mal riuscite..
E' una ragazza davvero bella, quindi metà del lavoro l'ha già fatto lei (quando capitano soggetti bruttini, la foto perde a mio parere :P ).
Oltre a metterla a suo agio, cosa mi consigliereste?
Ho cercato qualche posa googlando una marea di cose... ma capitano tutte cose molto montate o mal riuscite..
Immagino in esterna...
luogo tranquillo, senza troppi curiosi che potrebbero bloccarla. Se puoi metti un po della sua musica preferita (o quella giusta in funzione del mood dello shooting).
Chiacchiera, fai qualche battuta, falla sorridere....
luogo tranquillo, senza troppi curiosi che potrebbero bloccarla. Se puoi metti un po della sua musica preferita (o quella giusta in funzione del mood dello shooting).
Chiacchiera, fai qualche battuta, falla sorridere....

il mio consiglio e' di fare due sessioni, la prima per sbloccarsi, poi vi mangiate qsa assieme chiaccherate, e dopo ne fate una seconda... sessioni brevi, e con tanto relax sia per te che per lei.
La posa "naturale: non esiste, e il nostro occhio insieme ai movimenti, focalizza su tante cose, nonche' lei sara' abituata a vedersi allo specchio rovesciata e non in foto diritta (e qui ti regalo un trucco classico del ritrattista).
Il mettersi in posa dovrebbe aiutare il soggetto e aiutare te come fotografo, cercate insieme di metter insieme tutti quelli elementi che la valorizzano, costruite assieme lo scatto, se capite quale posa funziona meglio, e quale la mette piu a suo agio.
Seduta, appoggiata etc... sono in genere piu facili che a figura intera e in piedi.
Un consiglio sempre valido: FIDANZATI SEMPRE FUORI DALLE SCATOLE.
La posa "naturale: non esiste, e il nostro occhio insieme ai movimenti, focalizza su tante cose, nonche' lei sara' abituata a vedersi allo specchio rovesciata e non in foto diritta (e qui ti regalo un trucco classico del ritrattista).
Il mettersi in posa dovrebbe aiutare il soggetto e aiutare te come fotografo, cercate insieme di metter insieme tutti quelli elementi che la valorizzano, costruite assieme lo scatto, se capite quale posa funziona meglio, e quale la mette piu a suo agio.
Seduta, appoggiata etc... sono in genere piu facili che a figura intera e in piedi.
Un consiglio sempre valido: FIDANZATI SEMPRE FUORI DALLE SCATOLE.
il mio consiglio e' di fare due sessioni, la prima per sbloccarsi, poi vi mangiate qsa assieme chiaccherate, e dopo ne fate una seconda... sessioni brevi, e con tanto relax sia per te che per lei.
La posa "naturale: non esiste, e il nostro occhio insieme ai movimenti, focalizza su tante cose, nonche' lei sara' abituata a vedersi allo specchio rovesciata e non in foto diritta (e qui ti regalo un trucco classico del ritrattista).
Il mettersi in posa dovrebbe aiutare il soggetto e aiutare te come fotografo, cercate insieme di metter insieme tutti quelli elementi che la valorizzano, costruite assieme lo scatto, se capite quale posa funziona meglio, e quale la mette piu a suo agio.
Seduta, appoggiata etc... sono in genere piu facili che a figura intera e in piedi.
Un consiglio sempre valido: FIDANZATI SEMPRE FUORI DALLE SCATOLE.
La posa "naturale: non esiste, e il nostro occhio insieme ai movimenti, focalizza su tante cose, nonche' lei sara' abituata a vedersi allo specchio rovesciata e non in foto diritta (e qui ti regalo un trucco classico del ritrattista).
Il mettersi in posa dovrebbe aiutare il soggetto e aiutare te come fotografo, cercate insieme di metter insieme tutti quelli elementi che la valorizzano, costruite assieme lo scatto, se capite quale posa funziona meglio, e quale la mette piu a suo agio.
Seduta, appoggiata etc... sono in genere piu facili che a figura intera e in piedi.
Un consiglio sempre valido: FIDANZATI SEMPRE FUORI DALLE SCATOLE.
Perdona l'enorme ritardo =)
Grazie mille per i consigli. Inoltre sapere che non esiste la posa naturale, mi ha dato un po' più di speranza per le prossime volte =)!
Fidanzati mai!!! =) =) .
Ti lascio una fotina delle tante:

Immagino in esterna...
luogo tranquillo, senza troppi curiosi che potrebbero bloccarla. Se puoi metti un po della sua musica preferita (o quella giusta in funzione del mood dello shooting).
Chiacchiera, fai qualche battuta, falla sorridere....
luogo tranquillo, senza troppi curiosi che potrebbero bloccarla. Se puoi metti un po della sua musica preferita (o quella giusta in funzione del mood dello shooting).
Chiacchiera, fai qualche battuta, falla sorridere....

Grazie mille Ale, alla musica ci avevo pensato poco effettivamente!
Lascio anche a te una fotina della giornata=)

Ciao Isabella,
Direi che hai ottenuto dei buoni risultati.
Fabio
Direi che hai ottenuto dei buoni risultati.

Fabio
Ciao,
trovo che il ritratto sia una delle tecniche più difficili, se non la più difficile. Oltre all'aspetto tecnico c'è l'espressione del modello, su cui non si può agire più di tanto. Io sono un ciclista agonista e dico sempre che andare forte discesa è una fede: o ce l'hai o non ce l'hai!
secondo me vale lo stesso con i modelli....
Poi c'è un altro aspetto.
In giro, anche e soprattutto su questo forum, le foto sono fortemente fotoscioppate, con risultati spesso strabilianti!!
quindi, per confrontarsi, bisogna per forza di cose saper usare fotoscioppo!
trovo che il ritratto sia una delle tecniche più difficili, se non la più difficile. Oltre all'aspetto tecnico c'è l'espressione del modello, su cui non si può agire più di tanto. Io sono un ciclista agonista e dico sempre che andare forte discesa è una fede: o ce l'hai o non ce l'hai!
secondo me vale lo stesso con i modelli....
Poi c'è un altro aspetto.
In giro, anche e soprattutto su questo forum, le foto sono fortemente fotoscioppate, con risultati spesso strabilianti!!
quindi, per confrontarsi, bisogna per forza di cose saper usare fotoscioppo!