FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquisto Nuovi Obbiettivi
Rispondi Nuova Discussione
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti, da poco tempo ho acquistato la mia prima reflex (D60) e l'obbiettivo 18-55 incomincia a starmi stretto e noto con mio dispiacere che non riesco a fare ciò che vorrei con questo obbiettivo (foto scure al chiuso, e se uso lo zoom al massimo le foto sono piene di rumore e non nitide come vorrei). Mi piace fotografare molto i dettagli, animali e natura; con il mio obbiettivo non riesco ad avere delle belle foto per causa del poco zoom e molte volte, al chiuso, ci si mette la scarsa luminosità. Non avendo un grosso budget (250 euro) stavo pensando di acquistare 2 obbiettivi:

- Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D
- Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR

me li hanno consigliati per iniziare a fotografare, quali sono i vostri pareri? qualcuno ha qualche esempio di foto da farmi vedere per vedere che resa hanno?


grazie a tutti
paolor965
Messaggio: #2
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 23 2014, 10:45 AM) *
Salve a tutti, da poco tempo ho acquistato la mia prima reflex (D60) e l'obbiettivo 18-55 incomincia a starmi stretto e noto con mio dispiacere che non riesco a fare ciò che vorrei con questo obbiettivo (foto scure al chiuso, e se uso lo zoom al massimo le foto sono piene di rumore e non nitide come vorrei). Mi piace fotografare molto i dettagli, animali e natura; con il mio obbiettivo non riesco ad avere delle belle foto per causa del poco zoom e molte volte, al chiuso, ci si mette la scarsa luminosità. Non avendo un grosso budget (250 euro) stavo pensando di acquistare 2 obbiettivi:

- Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D
- Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR

me li hanno consigliati per iniziare a fotografare, quali sono i vostri pareri? qualcuno ha qualche esempio di foto da farmi vedere per vedere che resa hanno?
grazie a tutti


se ti piace la resa prospettica di quello che hai, lo puoi sostituire con un 17/50 o 70 f2,8 magari usato Tamron, vendi il tuo e poi aspetterei di mettere qualche soldino da parte e vedere per un 70/200 f.4 originale o f2.8 non originale.
questa è la mia opinione, poi senti anche gli altri

ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ok. Hai preso una D60 penso che sarai alle prime armi e il consiglio che ti do è di capire che genere di foto che ti piacciono prima di prendere obiettivi. Certi tipi di fissi ti durano una vita , però non sono versatili come li zoom..... Il 50f1.8 af-S e ottimo per il prezzo qualità oltretutto è una lente anche fullframe , anche se in dx lo vedo un po' lungo quasi quasi ti consiglierei il new 35f1.8 ma vai fuori budget ... Io per togliermi un sassolino dalla scarpa ho preso da poco un vecchi 35-70f2.8 pagato 150€ e devo dire che è ottimo sia in dx che fx se lo trovi valuta acquisto .....

Messaggio modificato da federizzi2007 il Apr 23 2014, 12:32 PM
fedebobo
Messaggio: #4
Il cinquantuno Af-D sulla D60 non ha l'autofocus, mentre il 55-200 è un telezoom onesto, ma non certo luminoso.
Le foto rumorose al buio non dipendono solo dalla lente, ma principalmente dalla resa della fotocamera agli alti ISO. Certo, avere un'ottica che apre di più il diaframma ti permette di abbassare la sensibilità, ma se il locale è buio di suo non resta molto alla povera D60, se non un buon flash....

Saluti
Roberto
nikosimone
Messaggio: #5
QUOTE(fedebobo @ Apr 23 2014, 01:38 PM) *
Il cinquantuno Af-D sulla D60 non ha l'autofocus, mentre il 55-200 è un telezoom onesto, ma non certo luminoso.
Le foto rumorose al buio non dipendono solo dalla lente, ma principalmente dalla resa della fotocamera agli alti ISO. Certo, avere un'ottica che apre di più il diaframma ti permette di abbassare la sensibilità, ma se il locale è buio di suo non resta molto alla povera D60, se non un buon flash....

Saluti
Roberto



Pollice.gif
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(federizzi2007 @ Apr 23 2014, 01:30 PM) *
Ok. Hai preso una D60 penso che sarai alle prime armi e il consiglio che ti do è di capire che genere di foto che ti piacciono prima di prendere obiettivi. Certi tipi di fissi ti durano una vita , però non sono versatili come li zoom..... Il 50f1.8 af-S e ottimo per il prezzo qualità oltretutto è una lente anche fullframe , anche se in dx lo vedo un po' lungo quasi quasi ti consiglierei il new 35f1.8 ma vai fuori budget ... Io per togliermi un sassolino dalla scarpa ho preso da poco un vecchi 35-70f2.8 pagato 150€ e devo dire che è ottimo sia in dx che fx se lo trovi valuta acquisto .....


si presi la D60 praticamente nuova da un amico a 180 euro! comunque sabato vado da un negoziante molto conosciuto qui dove abito io e gli chiedo se ha il 35-70f2.8 nel suo usato e lo provo.
Comunque ho visto che cè il 50mm modello G che ha anche l'autofocus e non mi pare malvagio.

rispondendo alla domanda del genere di foto a me piacciono molto le foto in primo piano e fotografare soggetti naturalistici e animali sempre in primo piano!

QUOTE(fedebobo @ Apr 23 2014, 01:38 PM) *
Il cinquantuno Af-D sulla D60 non ha l'autofocus, mentre il 55-200 è un telezoom onesto, ma non certo luminoso.
Le foto rumorose al buio non dipendono solo dalla lente, ma principalmente dalla resa della fotocamera agli alti ISO. Certo, avere un'ottica che apre di più il diaframma ti permette di abbassare la sensibilità, ma se il locale è buio di suo non resta molto alla povera D60, se non un buon flash....

Saluti
Roberto


lo sò me lo dissero fin da subito che la D60 aveva la pecca dei ISO :( spero di recuperare qualcosa con gli obbiettivi! e poi più avanti (soldi permettendo) cambiare il corpo macchina.

Messaggio modificato da XanderGraphic il Apr 23 2014, 02:19 PM
nikosimone
Messaggio: #7
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 23 2014, 03:17 PM) *
rispondendo alla domanda del genere di foto a me piacciono molto le foto in primo piano e fotografare soggetti naturalistici e animali sempre in primo piano!



...e dipende da che animali, se sono insetti e fiori hai bisogno di un macro con focale intorno ai 100, se sono animali domestici può andar bene il 35-70, se sono animali selvatici o comunque distanti 20-30 metri potrebbero non bastare i 200mm del 55-200 ma dovresti andare sul 300mm (tipo 55-300 o 70-300) ed in questo caso cmq non parliamo di ottiche molto luminose

p.s. se ti interessa vedere come lavora il 55-300 trovi parecchi scatti di uccelli nella mia gallery (però è accoppiato con una d3300 che ha 24mp e non ha grandi problemi ad alti iso)
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2014, 04:40 PM) *
...e dipende da che animali, se sono insetti e fiori hai bisogno di un macro con focale intorno ai 100, se sono animali domestici può andar bene il 35-70, se sono animali selvatici o comunque distanti 20-30 metri potrebbero non bastare i 200mm del 55-200 ma dovresti andare sul 300mm (tipo 55-300 o 70-300) ed in questo caso cmq non parliamo di ottiche molto luminose

p.s. se ti interessa vedere come lavora il 55-300 trovi parecchi scatti di uccelli nella mia gallery (però è accoppiato con una d3300 che ha 24mp e non ha grandi problemi ad alti iso)


ecco è proprio quello che intendo io, il tuo album dell'oasi è ciò che mi piacerebbe fotografare! quindi dici che è meglio optare per un 300?
nikosimone
Messaggio: #9
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 23 2014, 05:03 PM) *
ecco è proprio quello che intendo io, il tuo album dell'oasi è ciò che mi piacerebbe fotografare! quindi dici che è meglio optare per un 300?


se vuoi fare dei primi piani da lontano direi proprio di si, soprattutto in considerazione del fatto che il tuo corpo macchina non ti consente di fare i crop che mi consente il mio.

Qui sotto vedi la stessa foto, normale e poi tagliata al 100%, io l'ho scattata in raw con risoluzione 6000x4000 da circa 25 metri di distanza


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

marco97f
Messaggio: #10
Il 55-300 come budget potresti prenderlo, altrimenti con poco più sui 300 € puoi prendere il tamron 70-300 VC che ha una migliore costruzione ed è anche per full frame anche se le nitidezza è pressappoco come il 55-300 Nikon , poi il vc stabilizza benissimo
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #11
beh allora tirerei delle conclusioni dicendo che per ciò che vorrei fare io mi serve:
- AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
- Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 G per giocare un pò con la D60 e imparare bene ad usarla!


Messaggio modificato da XanderGraphic il Apr 23 2014, 04:48 PM
nikosimone
Messaggio: #12
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 23 2014, 05:47 PM) *
beh allora tirerei delle conclusioni dicendo che per ciò che vorrei fare io mi serve:
- AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
- Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 G per giocare un pò con la D60 e imparare bene ad usarla!



prima di correre in negozio però ti consiglio di fare una prova:

il 50 montato su una dx diventa un 75 che potrebbe rivelarsi un pelo lungo al chiuso, magari se devi fare solo primi piani no, ma tanto vale controllare quello che ci vuoi fare.

visto che hai il 18-55, piazzalo su 50, non lo toccare più e prova a scattare qualche foto; poi fai la stessa cosa piazzandolo su 35 e vedi come ti trovi più comodo.

potresti scoprire che col 35 (AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G) ti trovi meglio...

... o che magari 50 non è abbastanza
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(nikosimone @ Apr 23 2014, 06:05 PM) *
prima di correre in negozio però ti consiglio di fare una prova:

il 50 montato su una dx diventa un 75 che potrebbe rivelarsi un pelo lungo al chiuso, magari se devi fare solo primi piani no, ma tanto vale controllare quello che ci vuoi fare.

visto che hai il 18-55, piazzalo su 50, non lo toccare più e prova a scattare qualche foto; poi fai la stessa cosa piazzandolo su 35 e vedi come ti trovi più comodo.

potresti scoprire che col 35 (AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G) ti trovi meglio...

... o che magari 50 non è abbastanza


si si certo.. credo che passerà almeno 1 mese prima, almeno per il focale fisso, in questo lasso di tempo faccio una prova come mi hai consigliato.

grazie ancora per i consigli

Messaggio modificato da XanderGraphic il Apr 23 2014, 05:27 PM
C.Aurelio
Messaggio: #14
IO fossi nelle tue condizioni prenderei un 35mm dx e un 55-200 usati... con 250 euro dovresti farcela. Riassumendo saresti coperto da 18 a 200 (27-300) e avresti un ottimo fisso per dx.
E al limite un flash manuale tipo sb24, io l'ho trovato a 20 euro con sacchetto e manuale.

Aurelio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Attento con i zoom.... Il 55-300 ha solo il prezzo. Io valuterei il 70-300 ma penso che vai fuori budget però è molto meglio. Io lo uso solo quando lo devo portare per molto tempo ,per il suo peso contenuto però mi ha dato molte soddisfazioni. Hai un budget troppo basso e i soldi non cadono dagli alberi perciò vai piano e pondera bene i tuoi acquisti. Considera anche il fatto di ottiche dx o fx di non farti con sacrifici un corredo dx e poi passare il fx
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #16
Io ci sto uscendo pazzo, sò solo questo! smile.gif troppi obbiettivi simili cioè tanti 55-200 per esempio ma con una lettera in più es. G e non capisco le differenze! rimanendo con l'esempio del 55-200

- Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR a 120 euro
- Nikon AF-S 55-200mm f/4-5.6 G ED VR DX a 129 euro

mi dite cosa cambia?anche nella qualità delle foto..

grazie e mi scuso per tutte queste domande

Messaggio modificato da XanderGraphic il Apr 24 2014, 11:59 AM
fedebobo
Messaggio: #17
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 24 2014, 12:54 PM) *
Io ci sto uscendo pazzo, sò solo questo! smile.gif troppi obbiettivi simili cioè tanti 55-200 per esempio ma con una lettera in più es. G e non capisco le differenze! rimanendo con l'esempio del 55-200

- Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR a 120 euro
- Nikon AF-S 55-200mm f/4-5.6 G ED VR DX a 129 euro

mi dite cosa cambia? grazie


Nulla.
Sono i riventidori che fanno un po' di casino omettendo di volta in volta qualche sigla a caso.
Stai solo attento che ci sia la sigla VR, perchè individua la versione stabilizzata di questa lente rispetto a quella non.

Saluti
Roberto
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #18
QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2014, 12:57 PM) *
Nulla.
Sono i riventidori che fanno un po' di casino omettendo di volta in volta qualche sigla a caso.
Stai solo attento che ci sia la sigla VR, perchè individua la versione stabilizzata di questa lente rispetto a quella non.

Saluti
Roberto



ok ti ringrazio, però sapevo che per esempio sul 50 o 35mm fissi quella con la sigla "G" hanno delle migliorie da quelli senza, per esempio sulla mia D60 quelli con la "G" hanno l'autofocus gli altri no.

Comunque fare le cose un pò più semplici no? xD

Messaggio modificato da XanderGraphic il Apr 24 2014, 12:43 PM
fedebobo
Messaggio: #19
Allora, per Nikon gli obiettivi G sono quelli senza ghiera diaframmi, che quindi è possibile comandare solamente dalla rotellina sul corpo macchina. Non determina necessariamente migliorie, ma certo le ultime realizzazioni sono solo di tipo G.
La questione dell'incompatibilità della tua fotocamera riguarda le ottiche tipo AF o AF-D, ovvero quelle sprovviste di motore autofocus interno. Di conseguenza devi preferire quelle AF-S per avere l'autofocus.
Altra questione riguardo alle ottiche prive di chip (AI, AI-S ed altre ottiche manuali di terze parti) che, sulla tua fotocamera, determinano la perdita della misurazione esposimetrica.
Che poi i nuovi 35 e 50mm siano sia AF-S che G ed anche migliori dei precedenti modelli, è un fatto....

Saluti
Roberto
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #20
QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2014, 03:05 PM) *
Allora, per Nikon gli obiettivi G sono quelli senza ghiera diaframmi, che quindi è possibile comandare solamente dalla rotellina sul corpo macchina. Non determina necessariamente migliorie, ma certo le ultime realizzazioni sono solo di tipo G.
La questione dell'incompatibilità della tua fotocamera riguarda le ottiche tipo AF o AF-D, ovvero quelle sprovviste di motore autofocus interno. Di conseguenza devi preferire quelle AF-S per avere l'autofocus.
Altra questione riguardo alle ottiche prive di chip (AI, AI-S ed altre ottiche manuali di terze parti) che, sulla tua fotocamera, determinano la perdita della misurazione esposimetrica.
Che poi i nuovi 35 e 50mm siano sia AF-S che G ed anche migliori dei precedenti modelli, è un fatto....

Saluti
Roberto


ok ti ringrazio, quindi per un buon acquisto e corretto devo controllare se ci sono le sigle "AF-S" e "VR"!
fedebobo
Messaggio: #21
QUOTE(XanderGraphic @ Apr 24 2014, 03:51 PM) *
ok ti ringrazio, quindi per un buon acquisto e corretto devo controllare se ci sono le sigle "AF-S" e "VR"!


Sicuramente sul 55-200, ma altre ottiche non sono proprio disponibili in versione stabilizzata (VR).
marcellom81
Messaggio: #22
Ciao, io per la mia D610 ho appena comprato il 35mm f/2.0 D che è parecchio datato, ma secondo me ha una resa favolosa in rapporto al suo costo.
Su DX diventerebbe un 50mm molto godibile anche perché eviteresti un po' di vignettatura che è il punto debole dell'ottica che dicevo, e per un eventuale passaggio in FX lo useresti come un ottimo 35mm.
C'è da considerare una cosa: che il 35mm f/2.0 D non ha motore interno quindi usa quello della macchina per l'af o usi in manuale, per il resto tra i 35mm con prezzi abbordabili te lo consiglio vivamente.
Saluti.
XanderGraphic
Iscritto
Messaggio: #23
Ciao ragazzi..

alla fine guardando un po di test e provando un 55-200 preferisco optare per un 55-300 VR (220 euro nuovo)... altre marche tipo tamron o sigma che hanno obbiettivi 70-300 a poco prezzo (150 euro) non li guardo nemmeno, sicuramente il nikon è migliore ed è stabilizzato.
fedebobo
Messaggio: #24
QUOTE(XanderGraphic @ May 5 2014, 03:14 PM) *
Ciao ragazzi..

alla fine guardando un po di test e provando un 55-200 preferisco optare per un 55-300 VR (220 euro nuovo)... altre marche tipo tamron o sigma che hanno obbiettivi 70-300 a poco prezzo (150 euro) non li guardo nemmeno, sicuramente il nikon è migliore ed è stabilizzato.


Pollice.gif
Mi pare un'ottima scelta!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Dubbio Scelta Obbiettivi samuel 9 11-01-2004 18:31
D100 E Qualità Obbiettivi marcofranceschini 5 19-12-2003 17:50
Help ! Obbiettivi ! nikmm 3 10-12-2003 15:55
Obbiettivi Zoom elvio.corna 3 06-01-2004 21:16
D70 E Compatibilità Obbiettivi klinik 1 10-02-2004 10:13