FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Battesimo (amatoriale) Con Fissi O Con Zoom?
Mi date i vostri consigli?
Rispondi Nuova Discussione
SimoElle
Messaggio: #1
Ciao a tutti, i primi di maggio sarò impegnato per un battesimo del secondo figlio di carissimi amici.

Conosco bene la chiesa (ho fatto lì le foto del battesimo per il loro primo figlio) e gli spazi.
Dovrei avere ampia libertà di movimento perché dovrebbe essere l'unico bimbo battezzato (sono in un piccolo paesino dove la nascita di un bimbo è un mezzo evento).

Da qui nasce il dubbio
Premesso che sono un assoluto amatore, loro non hanno nessuna particolare pretesa come servizio, insomma è probabile che ci tenga quasi più io che loro messicano.gif e che lascerò a loro le foto in digitale e farò loro una piccola sorpresa con la stampa di un piccolo fotolibro formato A5 chiuso, circa.....

dite che posso sbilanciarmi e usare solo i fissi anzichè gli zoom?

Il mio corredo: d800e + sb910 con
fissi:
distagon 18
nikon 24 1.4 afs
sigma 35 1.4
nikon 85 1.4 afs
il 60 micro non lo considero

zoom
sigma 12-24
nikon 24-70
nikon 70-200 vr2

coolpix A


normalmente con gli zoom userei il 24-70 alternando il 70-200 e portando anche l'85 per i ritratti post cerimonia. Naturalmente anche con il flash

ma mi balena l'idea di usare i fissi: principalmente il 35, per poi affiancare il 24 sul lato wide e l'85 per i ritratti.
Oppure, usare la Coolpix A che è un 28 mm equivalente (troppo wide?) e l'85 sulla d800e in contemporanea.
Se sono largo, posso croppare tranquillamente tanto per la stampa mi dovrebbero essere sufficienti dai 5 a 10mb per ciascun jpg.


Che ne dite?
Non essendo un professionista e temendo un pò i battesimi (questo sarebbe il mio quindi che faccio ma ho sempre il terrore di perdere i momenti clou) non vorrei compiere un passo affrettato.
In particolare ho il timore di non potermi muovere proprio così liberamente (so che posso usare il flash, ma non vorrei con il 35 essere in braccio al prete se necessario) e ho il timore del cambio di ottica (veloce quanto vuoi, ma pur sempre un cambio è).

Ultima domanda: quanti di voi usano, per rendere ancora più versatile l'uso dello zoom, la modalità dx? Penso ad esempio che se in alcune occasioni il 24-70 è lungo potrebbe diventare un 36-105.

Altrimenti: 24-70 + 70-200 e vivo felice...

Insomma, come sempre i vostri consigli sono graditi!

Buona luce a tutti!
Banci90
Messaggio: #2
24-70 e 70-200, non hai bisogno di altro.
Se poi vuoi portare anche l'85, meglio.
SimoElle
Messaggio: #3
QUOTE(banci93 @ Apr 16 2014, 10:38 AM) *
24-70 e 70-200, non hai bisogno di altro.
Se poi vuoi portare anche l'85, meglio.


Grazie, la mia idea di fissi è più che altro per sperimentare e per divertirmi, unica remora è che se questa sia l'occasione giusta per farlo biggrin.gif
Banci90
Messaggio: #4
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:43 AM) *
Grazie, la mia idea di fissi è più che altro per sperimentare e per divertirmi, unica remora è che se questa sia l'occasione giusta per farlo biggrin.gif

Esatto, qui non puoi permetterti troppo di sperimentare, se perdi il momento è fatta..
SimoElle
Messaggio: #5
ohmy.gif in effetti...
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #6
Senza aver letto le risposte degli altri io ti dico: D800 con flash montato e 24 1.4 + 85 1.4 e ti chiameranno anche per il matrimonio del bimbo che ora viene battezzato wink.gif
aculnaig1984
Messaggio: #7
Considerando che loro non hanno pretese, se perdi il momento clou non penso se ne accorgeranno. Quindi potresti iniziare a sperimentare con i fissi (non sarebbe mai il momento giusto per iniziare a sperimentare, ma se non inizi, non ci riuscirai mai. Se hai la certezza di riuscirci non è un'esperimento).
Se vuoi stare più tranquillo e rilassato, porta il 24-70 e l'85. Se conosci la schiesa dovresti già sapere quanto è grande e quanto ti potrai avvicinare senza essere invadente...
Poi se scegliere di utilizzare i fissi piuttosto che gli zoom, credo dipenda anche da te e da quanta manualità/praticità hai con i fissi, nel loro utilizzo, nel cambio al volo, ecc...
Oppure potresti portarti i fissi e lasciare in borsa il 24-70, e se quando sta per arrivare il momento clou non te la senti di affrontarlo con i fissi, prendi lo zoom e vai tranquillo.
Il flash portalo, poi deciderai sul posto se usarlo per schiarire le ombre oppure no.

P.S. non hai nessun'amica/conoscente che potrebbe prestarti una reflex (anche una D40)per utilizzare 2 corpi con 2 fissi?

Naturalmente questo è solo un parere personale di un'ignorante..
Gianluca
p4noramix
Messaggio: #8
Se l'intento è sperimetare (e rischiare) vai di fissi, altrimenti i 2 zoom non li lascerei a casa.
Alberto Gandini
Messaggio: #9
Penso che la qualità dei fissi sia l'unico punto a favore, e nei battesimi o in questi eventi che hanno dei momenti in cui DEVI scattare ritengo che conti di più la praticità, la tempestività e l'inquadratura ottimale, per cui io dico zoom. Oltre al fatto che il tuo 24-70 è un signor zoom e quindi la qualità ci sarebbe comunque. Attenzione, non sono un professionista, per cui prendi il consiglio con le molle.
SimoElle
Messaggio: #10
QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 16 2014, 01:01 PM) *
Senza aver letto le risposte degli altri io ti dico: D800 con flash montato e 24 1.4 + 85 1.4 e ti chiameranno anche per il matrimonio del bimbo che ora viene battezzato wink.gif


magari messicano.gif ma ho il dubbio che con un solo corpo possa fare casino!


QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 16 2014, 05:29 PM) *
Considerando che loro non hanno pretese, se perdi il momento clou non penso se ne accorgeranno. Quindi potresti iniziare a sperimentare con i fissi (non sarebbe mai il momento giusto per iniziare a sperimentare, ma se non inizi, non ci riuscirai mai. Se hai la certezza di riuscirci non è un'esperimento).
Se vuoi stare più tranquillo e rilassato, porta il 24-70 e l'85. Se conosci la schiesa dovresti già sapere quanto è grande e quanto ti potrai avvicinare senza essere invadente...
Poi se scegliere di utilizzare i fissi piuttosto che gli zoom, credo dipenda anche da te e da quanta manualità/praticità hai con i fissi, nel loro utilizzo, nel cambio al volo, ecc...
Oppure potresti portarti i fissi e lasciare in borsa il 24-70, e se quando sta per arrivare il momento clou non te la senti di affrontarlo con i fissi, prendi lo zoom e vai tranquillo.
Il flash portalo, poi deciderai sul posto se usarlo per schiarire le ombre oppure no.

P.S. non hai nessun'amica/conoscente che potrebbe prestarti una reflex (anche una D40)per utilizzare 2 corpi con 2 fissi?

Naturalmente questo è solo un parere personale di un'ignorante..
Gianluca


grazie, ottimo suggerimento, ho chi potrebbe prestarmi una d5100, non il massimo ma come secondo corpo potrebbe andar bene...


QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2014, 05:42 PM) *
Se l'intento è sperimetare (e rischiare) vai di fissi, altrimenti i 2 zoom non li lascerei a casa.


è quello il punto...
aculnaig1984
Messaggio: #11
se ti può prestare la D5100, ci abbini l'85mm così riesci a fare anche primi piani stretti. e con D800 vai di 35mm e 24mm alternati. Non so come si comporta la D5100 ad alti iso, ma una volta sul posto inizierai a fare qualche prova ad inizio cerimonia e vedrai cosa fare, se eventualmente utilizzarci il flash oppure no.

ho fatto qualche foto a teatro con la D700 e la D3200 della mia ragazza, entrambe a 6400iso e con tempi che in genere stavano sui 1/40 1/50. Come obiettivi il 50one G e il 28mm G che alternavo su entrambi. La differenza ad alti iso con la D700 si vede, ma la piccolina non se l'è cavata molto bale....

Comunque l'importante è che ti diverti. Se ti diverti avrai anche un buon servizio, se ti farai prendere dall'ansia, ne risentirà anche il servizio.


Gianluca
apeschi
Messaggio: #12
Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.
roby-54
Messaggio: #13
Secondo me con tutto quell'arsenale che hai si rischia di passare il tempo a cambiare ottiche e impostare parametri. Siccome quello che conta è non farsi scappare i migliori scatti, io andrei solo con il 24-70, ci fai tutto ad altissimo livello.
Qualcuno dice che il 24-70 è un range inutile, sostiene (con buone ragioni peraltro) che con un fisso 24 ed il 70-200 si è già equipaggiati al top, ma tu il 24-70 ce l'hai pertanto è inutile rinunciarci.
SimoElle
Messaggio: #14
Grazie a tutti per i consigli...
diciamo che da una parte sono "moralmente" obbligato a fare un lavoro serio, quindi gli zoom sono d'obbligo per me.
Dall'altro lato se non sperimento mai, quando lo faccio?

Provocazione: e se usassi un secondo corpo dx (forse come dicevo forse riesco a "recuperare" una D5100) insieme alla mia D800e, voi come ma usereste?

i fissi sulla d800e e gli zoom sulla d5100?

cosi con la d5100 mi porto a casa il servizio "safe", con la d800e il "mio" servizio
SimoElle
Messaggio: #15
QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 09:31 PM) *
Secondo me con tutto quell'arsenale che hai si rischia di passare il tempo a cambiare ottiche e impostare parametri. Siccome quello che conta è non farsi scappare i migliori scatti, io andrei solo con il 24-70, ci fai tutto ad altissimo livello.
Qualcuno dice che il 24-70 è un range inutile, sostiene (con buone ragioni peraltro) che con un fisso 24 ed il 70-200 si è già equipaggiati al top, ma tu il 24-70 ce l'hai pertanto è inutile rinunciarci.



Grazie.
Io il 24-70 non lo ritengo inutile, ma alla fine lo uso - e mi sembra un pò peccato - solo in occasioni come questa.
Qui il discorso lato mio è abbastanza chiaro:

la ragione mi dice: non fare caXXate e usa gli zoom
il cuore mi dice: ma dai non sei un professionista, nessuno ti chiede chissa cosa, solo il minimo della vita e del reportage, e allora sperimenta e vai di fissi (nel dettaglio 35 e 85, alla bisogna magari in modalità dx, per avere un 50 e 130 equivalente)

e se il doppio corpo - FF e DX - fosse la soluzione? unsure.gif
roby-54
Messaggio: #16
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 09:51 PM) *
Grazie.
Io il 24-70 non lo ritengo inutile, ma alla fine lo uso - e mi sembra un pò peccato - solo in occasioni come questa.
Qui il discorso lato mio è abbastanza chiaro:

la ragione mi dice: non fare caXXate e usa gli zoom
il cuore mi dice: ma dai non sei un professionista, nessuno ti chiede chissa cosa, solo il minimo della vita e del reportage, e allora sperimenta e vai di fissi (nel dettaglio 35 e 85, alla bisogna magari in modalità dx, per avere un 50 e 130 equivalente)

e se il doppio corpo - FF e DX - fosse la soluzione? unsure.gif

Questa è una soluzione! Io quando devo fare un servizio, vado "sempre" con due corpi macchina, meno stress, più prontezza!
SimoElle
Messaggio: #17
QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:03 PM) *
Questa è una soluzione! Io quando devo fare un servizio, vado "sempre" con due corpi macchina, meno stress, più prontezza!


e tu come li useresti?
i fissi sulla full frame
gli zoom + sb900 sulla dx

???

tieni conto che 4 anni fa, al battesimo del loro primo figlio, ho fatto le foto nella stessa chiesa con d5000+18-105+sb600 e loro erano strafelici del risultato.
aculnaig1984
Messaggio: #18
QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM) *
Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.


Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.

Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.

Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.

P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....

Gianluca

QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM) *
Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.


Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.

Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.

Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.

P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....

Gianluca
roby-54
Messaggio: #19
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:09 PM) *
e tu come li useresti?
i fissi sulla full frame
gli zoom + sb900 sulla dx

???

tieni conto che 4 anni fa, al battesimo del loro primo figlio, ho fatto le foto nella stessa chiesa con d5000+18-105+sb600 e loro erano strafelici del risultato.


Io metterei il 24-70 sulla FF e ci fai il 90% delle foto. L'85 lo terrei sulla dx per i tagli stretti.
SimoElle
Messaggio: #20
Grazie Gianluca, diciamo che uso i fissi più che gli zoom, ma sono un amatore !!!

In tutti i caso, se avessi due corpi, uno lo userei con gli zoom, uno con i fissi. Ad esempio: il 70-200 sulla dx, il 35 su ff
aculnaig1984
Messaggio: #21
non so quant'è grande la chiesa, ma non sei un po' lungo con il 70-200 su DX?
SimoElle
Messaggio: #22
QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:32 PM) *
Io metterei il 24-70 sulla FF e ci fai il 90% delle foto. L'85 lo terrei sulla dx per i tagli stretti.



Pensavo l'opposto per sfruttare la qualità dei fissi al massimo con la qualità della d800 rolleyes.gif

QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 16 2014, 10:36 PM) *
non so quant'è grande la chiesa, ma non sei un po' lungo con il 70-200 su DX?



La chiesa non è grande anzi, per questo lo userei solo sui primi primissimi piani...uhm quanti dubbi!!!!!
roby-54
Messaggio: #23
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:38 PM) *
Pensavo l'opposto per sfruttare la qualità dei fissi al massimo con la qualità della d800 rolleyes.gif


Beh, non penserai che il 24-70 su D800 dia risultati inferiori, non è un panorama, sono primi piani!
SimoElle
Messaggio: #24
QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:46 PM) *
Beh, non penserai che il 24-70 su D800 dia risultati inferiori, non è un panorama, sono primi piani!


assolutamente no, anzi...

però una scelta la devo fare..se trovassi la d5100 sarei più tranquillo.
vettori
Messaggio: #25
Con il tuo corredo io andrei col 24-70 e basta. Con la 800 puoi ritagliare senza problemi quindi se ti serve qualcosa di stretto metti a 70 e poi croppi.

Se vuoi lasciare a casa lo zoom venderei il 35 sigma (o lo lasci a casa smile.gif ) e prenderei un nikon 58. Andrei poi con 24, 58 e 85. Se ti informi prima di come funziona il battesimo dovresti sapere più o meno quando innestare uno o l'altro. Forse faresti il 90% col 58, qualche primo piano con l85 e qualche foto di gruppo col 24.

In bocca al lupo

Messaggio modificato da vettori il Apr 17 2014, 12:33 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Zoom Vr Vs Zoom Pro 2.8 gidi_34 75 06-11-2009 13:07
Zoom Zoom Manuela Innocenti 52 09-02-2007 12:49
Zoom Ottico E Zoom Digitale REDMAN 16 14-05-2005 19:01
Dopo Lo Zoom Zoom Ecco Lo Striscia Striscia LucaFarnerari 14 10-02-2007 20:53
Zoom Digitale E Zoom Podalico F.Giuffra 12 27-06-2006 08:59
3 Pagine: V   1 2 3 >